GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da chiarasole » 21 dic 2009, 15:15

Memole1818, non e' detto
mica tutte quelle con il primo figlio che dorme poi hanno il secondo isterico
a me e' capitato, ad altre no

certo in quel caso e' una gran botta di kiul al quadrato :fischia
(e pensare che io di deretano ne ho e anche tanto, ma lo dovevo immaginare quando dicevo che Elisa tirava dalle 22 alle 5 e mi dicevano: "Uh che fortuna, speriamo non inizi a svegliarsi piu' avanti" :pistole )
:ahaha
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Memole1818 » 21 dic 2009, 15:23

Quindi son spacciata...io non ho due chiappe, ho una portaerei! :che_dici

ATTENZIONE, 1 2 3 Stella sei pregata di non leggere qui sotto!

Mia zia e mio zio, 2 figli, il primo un angelo che dormiva sempre, la seconda era soprannominata "la figlia di Satana"...a parte il non dormire mai per 3 anni e mezzo, ha avuto un altro meraviglioso vizietto: si toglieva tutto ciò che le veniva messo addosso e stava costantemente in piedi sul seggiolone, con le ditina dei piedi arpionava i braccioli e stava così, sorretta dalla mano di suo padre per tutto il pranzo o la cena, NUDA.
Una volta,a febbraio del 1986 (3 anni neanche) avevano aperto per arieggiare la cucina e l'hanno trovata sul balcone totalmente nuda...da notare che quell'anno a Mantova nevicò che Dio la mandava...mio cugino dice che non dimenticherà mai sua sorella in quelle condizioni.
Metodo??? Con mia cugina non c'era metodo, mia zia dice sempre che le mancava il chiamare l'Esorcista e poi le aveva pensate tutte.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Aoifestella » 21 dic 2009, 16:09

Memole1818 ha scritto:Quindi son spacciata...io non ho due chiappe, ho una portaerei! :che_dici

ATTENZIONE, 1 2 3 Stella sei pregata di non leggere qui sotto!

Mia zia e mio zio, 2 figli, il primo un angelo che dormiva sempre, la seconda era soprannominata "la figlia di Satana"...a parte il non dormire mai per 3 anni e mezzo, ha avuto un altro meraviglioso vizietto: si toglieva tutto ciò che le veniva messo addosso e stava costantemente in piedi sul seggiolone, con le ditina dei piedi arpionava i braccioli e stava così, sorretta dalla mano di suo padre per tutto il pranzo o la cena, NUDA.
Una volta,a febbraio del 1986 (3 anni neanche) avevano aperto per arieggiare la cucina e l'hanno trovata sul balcone totalmente nuda...da notare che quell'anno a Mantova nevicò che Dio la mandava...mio cugino dice che non dimenticherà mai sua sorella in quelle condizioni.
Metodo??? Con mia cugina non c'era metodo, mia zia dice sempre che le mancava il chiamare l'Esorcista e poi le aveva pensate tutte.
:urka
ovviamente ho letto.
Emma è allergica ai vestiti in effetti, ancora nn siamo a questi livelli pero'.

A parte tutto..io conosco una ragazza la cui madre a 3 anni l'haportataa veramente dal prete esorcista perchè non dormiva :urka
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da robyska » 21 dic 2009, 17:09

Memole1818 ha scritto:
annalisa ha scritto: ...ma a questo ci siamo arrivati dopo tanti tentativi e notti insonni. Io non la chiamerei fortuna.
No, ma infatti io lo chiamo molto più grezzamente, kulo! :che_dici

Secondo me non hai molto tatto verso mamme che nonostante abbiano fatto millemila manovre d'avvicinamento ai loro bambini per farli dormire poi se li trovano costantemente svegli...non so, credo che la sfera di cristallo non ce l'abbia nessuno a questo mondo e la tua non è stata bravura nel trovare il metodo per addormentare entrambi i tuoi figli, erano loro che erano probabilmente predisposti.
Scusa sai se te lo dico, se i tuoi figli fossero stati predisposti allo farti stare sveglia costantemente tutta la notte forse soffriresti un po' meno da sindrome da supermamma.
A proposito di sindrome da supermamma. Una mia amica mi raccontava di una sua conoscente che si è per molto tempo vantata del fatto che suo figlio dormiva nel suo lettino e che, mai e poi mai, lei avrebbe accettatto di avere un figlio nel lettone...Beh, non appena il piccolo è stato in grado di scendere dal lettino da solo, si è piazzato nel lettone dei genitori...ora ha nove anni e sta ancora lì :ahaha
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Aoifestella » 21 dic 2009, 17:52

robyska ha scritto:
A proposito di sindrome da supermamma. Una mia amica mi raccontava di una sua conoscente che si è per molto tempo vantata del fatto che suo figlio dormiva nel suo lettino e che, mai e poi mai, lei avrebbe accettatto di avere un figlio nel lettone...Beh, non appena il piccolo è stato in grado di scendere dal lettino da solo, si è piazzato nel lettone dei genitori...ora ha nove anni e sta ancora lì :ahaha
:ahaha :ahaha fantastica
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da annalisa » 21 dic 2009, 18:00

Aoifestella ha scritto: Fai sentire delle cacche i genitori che invece non ci riescono come se noi nn ci alziamo 50 volte a tenere manine e ad ingegnarsi con 2000 metodi diversi.
E ripeto la domanda...queste persone che conosci hanno avuto l'ostetrica a casa alle 10 di sera?perchè altrimenti nn vedo che aiuto potrebbero apportare.
Memole1818 ha scritto:
annalisa ha scritto:
Secondo me non hai molto tatto verso mamme che nonostante abbiano fatto millemila manovre d'avvicinamento ai loro bambini per farli dormire poi se li trovano costantemente svegli...
Scusa sai se te lo dico, se i tuoi figli fossero stati predisposti allo farti stare sveglia costantemente tutta la notte forse soffriresti un po' meno da sindrome da supermamma.

Detto questo, io che non soffro di sindrome da supermamma so che pagherò cari tutti questi mesi di sane dormite... ... ...magari in futuro con un secondo figlio... ... ...me lo sento! (me la gufo insomma) :sberla:
mha, sarò io che non riesco a esprimermi bene, ma sentirmi dire che soffro della sindrome da super mamma proprio non mi va. :impiccata:
Ho semplicemente detto che affidarsi a consigli esterni, quali può essere una puericultrice, a volte, in alcuni casi disperati, può servire eccome! E ne ho avuto prova concreta con 1 mia amica e mia cognata che hanno chiamato "un' impostatrice" che per una settimana è stata dalle 18 di sera alle 8 del mattino per una settimana per risolvere questo specifico problema. (questo per rispondere alla domanda di aoifestella).

Non voglio far sentire nessuna mamma una cacca ma a quelle che parlano di fortuna o kiulo, dico solo che si può parlare di fortuna solo per una piccolissima parte di bimbi che tornano dall'ospedale e dormono 8 ore.. io, come moltissime altre mamme ha avuto dei bambini che hanno avuto parecchi problemi nel dormire ma piano piano li abbiamo risolti. Anche con parecchi sacrifici. E per me questo non è kulo.

PERO' questo non vuol dire che le mamme che hanno un bambino più problematico, su questo aspetto, e non riescono a trovare un loro metodo siano cacche o altro!
Ripeto il paragone: è come l'allattamento: molte mamme, me compresa, hanno ceduto e sono passata all'allatamento artificiale, ma non per questo deve sentirsi in colpa!

Semplicemente se un'altra gollina mi dicesse: hai fatto davvero di tutto (anche chiamare una puricultrice 24 ore al dì) per continuare ad allattare? io risponderei: NO ad un certo punto ho ceduto e ho smesso di cercare un metodo per allattarlo al seno.

MA non mi sognerei mai di dire che tutte le altre mamme hanno avuto kulo solo perchè io non sono riuscita in una cosa dove altre mamme invece ci sono riuscite anche con aiuti esterni.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Aoifestella » 21 dic 2009, 18:38

annalisa adesso t'ho capito, pero' l'allattamento al seno dipende dalla mamma e dalla sua cocciutaggine(o nel mio caso la totale assenza di un posto dove comprare un biberon :che_dici )invece il sonno dei bimbi dipende da loro, dal loro modo di essere. Per questo forse dico va a fortuna.
cmq ora mi informo, ma dubito proprio che qui risuciro' a trovare una puericultrice che mi venga a casa per risolvermi il problema del sonno di Emma. QUi sono per il motto"lascia piangere e prima o poi si addormenterà".

PEr il discorso allattamento, io ho faticato bestia per 3 settimane, con ragadi, dolori, febbre, paracapezzoli e chi piu' ne ha piu' ne metta perchè mi hanno quasi "Obbligata" ad allattare( il mio compagno e l'ostetrica ) ed ora quando sento -mi è capitato proprio l'altro giorno- che "mi è andato via il latte all'improvviso" mi sale il sangue al cervello. PErchè allattare è faticoso, è pesante. Sei solo tu che devi gestire il bambino e nessun'altro ti puo' aiutare. Embèche male c'è a dire "no era troppo pesante, col biberon è piu facile"?
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da elfa » 21 dic 2009, 18:47

Annalisa sai quale è la differenza fra me e te?
Che io dopo 50 risvegli a notte per settimane non ho ottenuto niente, tu si. :che_dici
La mia fortuna è che i risvegli sono diminuiti, ma più di questo ancora non vado....
Mio marito da piccolo ha fatto la stessa cosa, solo che da un giorno all'altro ha iniziato a dormire, le mie nipoti idem...sarà genetico :impiccata: ma non c'è alcuna spiegazione sul perchè dall'oggi al domani questi bimbi iniziano a dormire...io attendo fiduciosa quel momento... :incrocini
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Memole1818 » 21 dic 2009, 18:58

Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda

E scusami, ma io ritengo di aver avuto kulocon mia figlia fino ad ora...anche perchè se no nn me lo spiego il fatto che dorma senza alcun problema e senza alcun metodo.
Io odio quando mi chiedono se Martina dorme e rispondo di sì e per tutta risposta mi dcono "che brava!" con stupore! Ma brava de che???

Per il resto boh, a me già piace poco chiedere aiuto lo ammetto, ma lo stile SOS TATA mi sconvolge ancor di più, è proprop un mio limite mi sa. Gna pozzo fa ad avere una che gira per casa, controlla cosa faccioe mi dice come comportarmi.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da meimi75 » 21 dic 2009, 22:11

susate ho letto sin'ora solo il primo messaggio..è palese che sia una pubblicità..ma dopo 6 pagine spero che tutte ve ne siate accorte :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da cipollina77 » 21 dic 2009, 23:01

ma qualcuna ha cercato di ottenere contatto con questa fantasmagorica puericultrice che risolve i problemi di mezzo forum in 3 nottate? :fischia :fischia
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 22 dic 2009, 10:32

Memole1818 ha scritto:Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda
Beh non è proprio così. Il 97% delle madri può produrre latte, fisicamente intendo. Quindi il 3% delle madri per squilibri ormonali solitamente non produrrà mai latte. Nel 97% poi ci sono donne che non possono allattare per motivi sanitari (epatite, sieropositività ecc.) o che prendono farmaci L5 assolutamente incompatibili con l'allattamento (antitumorali ad es.). Diciamo che ne togliamo un altro 7%? Quindi il 90% delle donne dovrebbe allattare. Dalle ultime statistiche solo il 45% delle madri allatta al terzo mese. Quindi la metà.
La ragione è che non ci sono figure professionali adeguatamente preparate e che ci sono le nonne, le panettiere e le parrucchiere che ti dicono di allattare a orario, che ti dicono che il latte è acqua. E poi c'è qualche anima pia di ostetrica o consulente lll o ibcl che ti dà una mano.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 22 dic 2009, 10:34

Memole1818 ha scritto:
Per il resto boh, a me già piace poco chiedere aiuto lo ammetto, ma lo stile SOS TATA mi sconvolge ancor di più, è proprop un mio limite mi sa. Gna pozzo fa ad avere una che gira per casa, controlla cosa faccioe mi dice come comportarmi.
Memole anche la tata Lucia cmq propone l'allattamento a orario, mi sembra non oltre il sesto mese di vita perchè i bambini devono imparare a staccarsi dalla madre.

:che_dici

anzi è meglio se ci rido su, va.

:ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Aoifestella » 22 dic 2009, 11:50

ma se chiamo la tata lucia dite che viene?Magari mi pagano per andare in televisione, voglio i miei 15 minuti di notorietà :ahah


meim uuuu se ce ne siamo accorte, pubblicità occulta, nooo quando mai :prr
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Memole1818 » 22 dic 2009, 11:59

ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto:Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda
Beh non è proprio così. Il 97% delle madri può produrre latte, fisicamente intendo. Quindi il 3% delle madri per squilibri ormonali solitamente non produrrà mai latte. Nel 97% poi ci sono donne che non possono allattare per motivi sanitari (epatite, sieropositività ecc.) o che prendono farmaci L5 assolutamente incompatibili con l'allattamento (antitumorali ad es.). Diciamo che ne togliamo un altro 7%? Quindi il 90% delle donne dovrebbe allattare. Dalle ultime statistiche solo il 45% delle madri allatta al terzo mese. Quindi la metà.
La ragione è che non ci sono figure professionali adeguatamente preparate e che ci sono le nonne, le panettiere e le parrucchiere che ti dicono di allattare a orario, che ti dicono che il latte è acqua. E poi c'è qualche anima pia di ostetrica o consulente lll o ibcl che ti dà una mano.
Cmq te lo dico, Ishè, E' TUTTA COLPA TUA SE ADESSO MI SENTO UNA C@CCON@ PERCHE' NON HO PIU' LATTE!
Mi ero ripromessa di allattare Martina fino a quando non avrebbe percorso la navata al braccio di suo padre... :prr :prr :prr

:hi hi hi hi :bacio
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 22 dic 2009, 12:50

Memole1818 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto:Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda
Beh non è proprio così. Il 97% delle madri può produrre latte, fisicamente intendo. Quindi il 3% delle madri per squilibri ormonali solitamente non produrrà mai latte. Nel 97% poi ci sono donne che non possono allattare per motivi sanitari (epatite, sieropositività ecc.) o che prendono farmaci L5 assolutamente incompatibili con l'allattamento (antitumorali ad es.). Diciamo che ne togliamo un altro 7%? Quindi il 90% delle donne dovrebbe allattare. Dalle ultime statistiche solo il 45% delle madri allatta al terzo mese. Quindi la metà.
La ragione è che non ci sono figure professionali adeguatamente preparate e che ci sono le nonne, le panettiere e le parrucchiere che ti dicono di allattare a orario, che ti dicono che il latte è acqua. E poi c'è qualche anima pia di ostetrica o consulente lll o ibcl che ti dà una mano.
Cmq te lo dico, Ishè, E' TUTTA COLPA TUA SE ADESSO MI SENTO UNA C@CCON@ PERCHE' NON HO PIU' LATTE!
Mi ero ripromessa di allattare Martina fino a quando non avrebbe percorso la navata al braccio di suo padre... :prr :prr :prr

:hi hi hi hi :bacio
ho capito, qui come gira o rigira, sempre colpa mia è. Ditelo che vi siete messi d'accordo con mio marito.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 22 dic 2009, 12:51

Aoifestella ha scritto:ma se chiamo la tata lucia dite che viene?Magari mi pagano per andare in televisione, voglio i miei 15 minuti di notorietà :ahah


meim uuuu se ce ne siamo accorte, pubblicità occulta, nooo quando mai :prr
non c'è in francia sos tata?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Aoifestella » 22 dic 2009, 14:15

ishetta ha scritto:
Aoifestella ha scritto:ma se chiamo la tata lucia dite che viene?Magari mi pagano per andare in televisione, voglio i miei 15 minuti di notorietà :ahah


meim uuuu se ce ne siamo accorte, pubblicità occulta, nooo quando mai :prr
non c'è in francia sos tata?
non saprei, nn la guardo la Tv francese! E poi non vado sulla tv francese cosi mi fanno passare per la solita MAMMA' italiana che si tiene i figli come bomboniere fino a 40 anni :fuck:
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
Chandima
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 31 ago 2008, 18:41

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Chandima » 23 dic 2009, 15:58

Ciao...io non ho allattato a richiesta (per un mese e mezzo poi non vevo più latte) perchè comunque mi aarrivava il latte qundo doveva mngire lei cioè ogni 4 ore, però adesso ad es non vuole stre nel lettone (ho la "a" che a volte non funziona) anche se ha qualcosa che non va, le coccole in quel caso a volte non le vuole e c'è stata una settimana in cui la notte si svegliava solo per essere presa in braccio e poter così girare per casa :che_dici , dormire dorme se non sputa il ciuccio, alla sera a volte fa i capricci perchè magari non vuole dormire subito (forse perchè sa che qualcuno c'è che la tirerebbe su ma questa è un'altra cosa legata al discorso che ho scritto nella sezione Desperate Housewives)!
Dare dei ritmi cmq è la cosa migliore, perchè ci dev'essere un rituale a cui è giusto che si abitui....poi a volte dipende perchè come ho detto nella mia discussione dai miei sembra quasi un orologio svizzero (saranno anche i cani e i 3 piani di casa) su tutto e non fa capricci, qui invece si sballa facilmente....cresceranno dico io!
Quando mi guardi in piedi nel lettino quando mi stringi il dito la sera con la tua manina mi rapisci il cuore....mia piccola Noemi (13/11/2008 ore 7:54)[/size]

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ausuky » 23 dic 2009, 16:02

ishetta ha scritto:
Memole1818 ha scritto:Veramente Annalisa io mi riferivo a bambini che dormono da soli senza alcun "metodo" come mia figlia e bambini che nn ne vogliono sapere proprio, l'allattamento secondo me è un paragone sbagliato. Il latte ti viene o non ti viene, che metodo vuoi provare per farlo venire se nn ce l'hai???
Oh, sarò tarda oltre che fenomeno ma nn ho capito il confronto. :domanda
Beh non è proprio così. Il 97% delle madri può produrre latte, fisicamente intendo. Quindi il 3% delle madri per squilibri ormonali solitamente non produrrà mai latte. Nel 97% poi ci sono donne che non possono allattare per motivi sanitari (epatite, sieropositività ecc.) o che prendono farmaci L5 assolutamente incompatibili con l'allattamento (antitumorali ad es.). Diciamo che ne togliamo un altro 7%? Quindi il 90% delle donne dovrebbe allattare. Dalle ultime statistiche solo il 45% delle madri allatta al terzo mese. Quindi la metà.
La ragione è che non ci sono figure professionali adeguatamente preparate e che ci sono le nonne, le panettiere e le parrucchiere che ti dicono di allattare a orario, che ti dicono che il latte è acqua. E poi c'è qualche anima pia di ostetrica o consulente lll o ibcl che ti dà una mano.
:ok quanto me piaaace stà donnaaaaaa! :ok
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”