Prima di tutto vorrei spiegare il titolo... quando ho frequentato il corso pre-parto, mi domandavo se volessi fare l'epidurale o meno. Mi sono informata sui vantaggi e sugli effetti collaterali, alla fine ho deciso di provare unicamente con le mie forze. Nell'ospedale dove ho deciso di partorire non la facevano per mancanza di anestesisti, quindi mi sono messa definitivamente l'anima in pace. Nonostante cio', ritengo che in ogni ospedale dovrebbero garantire la possibilita' di scelta, ovviamente.
Allora, tornero' sull'argomento epidurale verso la fine, ora comicio con il racconto.
D.p.p. 23 ottobre
21. 10, verso le 22:00-vado in bagno e sugli slip vedo una perdita di sangue... dolori non ne sentivo, quindi ho cominciato a domandarmi sul da farsi

notte tra il 22.10 e il 23, ore 2:00 - mi sveglio con qualche doloretto tipo mestruale, controllo l'orologio. I doloretti si ripetono ogni 7 minuti. Passa un'ora. I doloretti continuano regolarmente, ogni 5 minuti. Mi domando: "stara' forse cominciando?"



Li' mi visita un'ostetrica, che mi dice che c'e' 1,5 cm di dilatazione e le contrazioni sono debolissime (dicevo io, mi sembrava strano che mi facesse cosi' poco male... un po' ci speravo, pero'







Se avessi saputo che avrei dovuto spingere solo 4 volte mi sarei concentrata di piu' e avrei respirato come mi avevano insegnato al corso.
A questo punto torno sul discorso epidurale. Ho sofferto, ma sono contenta di non averla fatta. Perche' quando mi hanno messo Flavio sulla pancia MI E' PASSATO TUTTO... non sentivo nessun dolore, solo una gioia e un'emozione indescrivibile. Ho sentito "uno sbalzo" incredibile tra il pre-Flavio e il post-Flavio, e questo ha reso il mio parto incredibilmente emozionante e vivido. Ancora oggi ne ricordo ogni secondo, penso proprio anche grazie al dolore.
Chiaramente e' una scelta molto individuale, non voglio far cambiare idea a nessuna di quelle che ritengono inutile soffrire quando si puo' partire in modo piu' umano.
Se Dio vorra' e ci sara' un'altra volta, probabilmente scegliero' di partorire nuovamente senza anestesia.
Tutto il resto e' storia, il piccolo Flavio ora e' qui accanto a me e ovviamente continua a essere il bambino piu' tenero, dolce, bello e speciale che abbia mai visto


un bacio enorme a tutte e un grande in bocca al lupo a tutte le future mamme...
