GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da clizia » 16 dic 2009, 23:00

Ale78 ha scritto:Ah scusate un'altra cosa... ho letto che si parlava di bulletti. Io non so bene le situazioni che vivete voi, ma non è detto che si tratti di bullismo. Anzi a volte ci sono dei disagi veri e propri, che non hanno nulla a chefare con il bullismo!
Tranquilla, non lo trattiamo nei termini coi quali è stato tirato fuori il problema del bullismo.. :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da kiara02 » 17 dic 2009, 7:07

clizia ha scritto:
Ale78 ha scritto:Ah scusate un'altra cosa... ho letto che si parlava di bulletti. Io non so bene le situazioni che vivete voi, ma non è detto che si tratti di bullismo. Anzi a volte ci sono dei disagi veri e propri, che non hanno nulla a chefare con il bullismo!
Tranquilla, non lo trattiamo nei termini coi quali è stato tirato fuori il problema del bullismo.. :ok
Ale78 Hai perfettamente ragione...e concordo su quel che dici!!! Ho provato più volte a spiegarlo in tutte le mie risposte ma...qualcuna proprio non vuol capire :martello
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da newbetti » 17 dic 2009, 9:05

ot: mellissa, ma dai sei di mestre... io abito ad una manciata di chilometri....
fine ot.
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 17 dic 2009, 11:35

Kiara..guarda...tu dici..tante cose anche asolutamente condivisibili..ma appunto sono solo parole vuote e sai da cosa l'ho capito? nel momento in cui ti ho riferito specifici episodi hai dato....la colpa a me! :urka anche della mia reazaione come se fosse interdetto addirittura adun genore preoccuaprse e difendere il prio filgio dalle sofferenze e che c'è il regime del terrore? che si spèuò più espriemre un dissenso, un rileifvo? se ti comporti così nel tuo ruolo di insegnate inbisci anche un dialogo sincertro con i genitori..metti solo davanti regole, teori, leggi..ma il buonsenso viene prima di tutto. l'ascolto anche sopratto per un docente.. ..segui un TUO FILO di pensiero senza ascoltare poi se qulcuno sfuigge la tuo schema la colpa perchè non ha voluto socializzare

i

..1) avevo detto più volte che i tenrtavi di integrazione sono stati messi in atto da me e forse solo ad altre 1 o due mamme. 8 ei genirtori in questione non hanno voluto lasciare i loro recapiti..).quindi come si colloca queste tuo interrogatorio accusatorio sull'aver invitato, contatto la famiglia del bambino problematico?

2) ti chiedo solo un acosa come insegnate, tu cosa rispondi ad un genitore che ti dice che il proprio filgio è stato picchiato, immagino come hai risposto a me: è colpa sua che non sa cosìè l'integrazione evuole solo i bambini "per bene" :pistole :aargh possibilmente non extracomunitari..inviti i genitoridel bambino che picchia suo filgio e non mi scocci più... :sberla: " Ecco questo atteggiamento non lo condivido ovviamnte ..posso dirlo?

3)tu ed altre non avete risposto PER NULLA sul mio rilievo alla vostra assoluta indifferenza ( e forse ha ragione perchè si commenta da solo)

CLEM ad altre ahnno invece a mio avviso dato ripsoste "umane"

ALe ma da quanto tuo figlio mostra i comportamenti che racconti? Non ha una diagnosi, l'hai portato dauno specialista..? Soffre di patologie organiche? il sostegno può fare molto., ma comunque uno specialista ti indicherebbe magari un percorso terapeutico articolato.

Apprezzo la tua sensibilità verso il prossimo e il tuo non negare il problema, ti fa molto onore. ( e a volte è vero esiste, cioè la difficile convivenza, nessun bambino dovrebbe aver paura di andare a scuola)

sicuramente che il buon clima che si è creato a scuoola , anche grazie alla tua disposione d'animo, aiuterà il tuo bambino e voi stare senpre melgio

Mp per te

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 17 dic 2009, 11:57

Clem ed altre hanno dato risposte che ti facevano comodo.
Io all'inizio ti ho risposto "umanamente" dicendo che questo bambino se problematico forse aveva bisogno di un sostegno, tu come risposta mi hai sghignazzato, vedi tu.....
io a un genitore il cui figlio è stato picchiato direi di parlare assolutamente con la maestra che deve vigilare e controllare affinchè non capiti nuovamente.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da ely66 » 17 dic 2009, 12:13

in realtà, pure con clem s'è lagnata (pagina 3)
ma dico non avete avuto una sola, dico una sola parola di costernazione per i bimbii spaventati, e un pò vessati. e per i loro disorientati genitori
solo che ora fa comodo tirarla fuori dalle cattive che non capiscono. :sberla: :sberla:

:impiccata: :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 17 dic 2009, 13:37

Iswara, forse non hai compreso che non è che noi ce ne freghiamo dei bimbi maltrattati anzi.....perchè è proprio ponendo l'attenzione sul bimbo problematico che poi questi bimbi "vessati" ne trarrano beneficio.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da kiara02 » 17 dic 2009, 15:05

Iswara ha scritto:Kiara..guarda...tu dici..tante cose anche asolutamente condivisibili..ma appunto sono solo parole vuote e sai da cosa l'ho capito? nel momento in cui ti ho riferito specifici episodi hai dato....la colpa a me! :urka anche della mia reazaione come se fosse interdetto addirittura adun genore preoccuaprse e difendere il prio filgio dalle sofferenze e che c'è il regime del terrore? che si spèuò più espriemre un dissenso, un rileifvo? se ti comporti così nel tuo ruolo di insegnate inbisci anche un dialogo sincertro con i genitori..metti solo davanti regole, teori, leggi..ma il buonsenso viene prima di tutto. l'ascolto anche sopratto per un docente.. ..segui un TUO FILO di pensiero senza ascoltare poi se qulcuno sfuigge la tuo schema la colpa perchè non ha voluto socializzare

i

..1) avevo detto più volte che i tenrtavi di integrazione sono stati messi in atto da me e forse solo ad altre 1 o due mamme. 8 ei genirtori in questione non hanno voluto lasciare i loro recapiti..).quindi come si colloca queste tuo interrogatorio accusatorio sull'aver invitato, contatto la famiglia del bambino problematico?

2) ti chiedo solo un acosa come insegnate, tu cosa rispondi ad un genitore che ti dice che il proprio filgio è stato picchiato, immagino come hai risposto a me: è colpa sua che non sa cosìè l'integrazione evuole solo i bambini "per bene" :pistole :aargh possibilmente non extracomunitari..inviti i genitoridel bambino che picchia suo filgio e non mi scocci più... :sberla: " Ecco questo atteggiamento non lo condivido ovviamnte ..posso dirlo?

3)tu ed altre non avete risposto PER NULLA sul mio rilievo alla vostra assoluta indifferenza ( e forse ha ragione perchè si commenta da solo)

CLEM ad altre ahnno invece a mio avviso dato ripsoste "umane"

ALe ma da quanto tuo figlio mostra i comportamenti che racconti? Non ha una diagnosi, l'hai portato dauno specialista..? Soffre di patologie organiche? il sostegno può fare molto., ma comunque uno specialista ti indicherebbe magari un percorso terapeutico articolato.

Apprezzo la tua sensibilità verso il prossimo e il tuo non negare il problema, ti fa molto onore. ( e a volte è vero esiste, cioè la difficile convivenza, nessun bambino dovrebbe aver paura di andare a scuola)

sicuramente che il buon clima che si è creato a scuoola , anche grazie alla tua disposione d'animo, aiuterà il tuo bambino e voi stare senpre melgio

Mp per te
Iswara che ne dici di rileggere le mie risposte? Soprattutto perchè fai le domande per poi risponderti da sola? Io come insegnante cosa farei e cosa ho fatto in talune circostanze? Ho tranquillizzato il bambino picchiato, ho parlato con il bambino che ha picchiato e poi insieme si è parlato in classe non dell'episodio specifico ma come ci si sente quando succedono certe cose. Le pochissime volte che è successo che siano venuti i genitori a chiedermi cosa era successo ho spiegato al genitore cosa era successo dicendo anche che con i bambini certe cose purtroppo possono succedere ma spiegandogli anche gli interventi che ho attuato dopo l'accaduto. Se poi ci dovesse essere un bambino particolarmente irruento...si fanno lavori mirati in classe. E questa non è teoria senza consistenza è il mio lavoro quotidiano...Non è interdetto ai genitori chiedere cosa sia successo, ma come tu hai la tua opinione io ho la mia e ho detto che io (da genitore) non da insegnante avrei probabilmente chiesto cosa era accaduto ma visto che mia figlia stava bene avrei poi parlato solo con mia figlia a casa di quanto accaduto e non addiritura far parlare la suora con i genitori del bimbo.
Ora per favore tu stai della tua opinione e io sto della mia una cosa ti chiedo...non dare più giudizi sulla mia persona così come io non ho fatto con te...mai!!!! Non mi conosci e io non conosco te e dato che io non mi sono permessa nei miei post di dire "credo che tu sia così colà" o chissà che altro "perchè dici così o la pensi così" oppure "dai tuoi discorsi si evince che sei...", lascia stare le tue illazioni e supposizioni sulla mia persona e sul lavoro che faccio, cerca di attenerti al fatto che abbiamo due opinioni diverse. Se noti in tutti i miei post rispondo alle tue critiche nei miei confronti e ai tuoi continui travisamenti!!! Perciò ora :stop :stop :stop :stop
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da kiara02 » 17 dic 2009, 15:19

immagino come hai risposto a me: è colpa sua che non sa cosìè l'integrazione evuole solo i bambini "per bene" possibilmente non extracomunitari..inviti i genitoridel bambino che picchia suo filgio e non mi scocci più... " Ecco questo atteggiamento non lo condivido ovviamnte ..posso dirlo?
SMETTI DI DARTI LE RISPOSTA DA SOLA E DI TRAVISARE OGNI SINGOLO MIO PENSIERO...E FINISCILA DI DIRE E INSINUARE CHE HO QUALCOSA CONTRO GLI EXTRACOMUNITARI QUANDO NEL DISCORSO CHE TI AVEVO FATTO NON SI EVINCE NIENTE DI TUTTO QUESTO...VISTO E CONSIDERATO CHE IO STESSA SONO UNA STRANIERA (NON CHE EXTRACOMUNITARIA) IN UN' ALTRA NAZIONE!!! NON TI HO MAI OFFESO (AL CONTRARIO DI TE) E CONTINUERò A NON FARLO MA MI STAI FACENDO SERIAMENTE PERDERE LA PZIENZA!!!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 17 dic 2009, 15:34

Kiara..non ammetti nessun errore..io davvero non ho mai offeso nessuno..pur invece avenDo ricevute offese gratuite (da Ely e da Melissa) ma forse eri troppo occupata a propiettare tue congetture per leggerle su cosa penso io dell' classi multiculturali....tu hai attribuito a me pregiudizi e il voler fare comunella coNtro i bmaininoi con dfifficoltàà (rileggi bene mi sembra nelle prime pagine.. tU PER PRIMA HAI CITATO GLI EXTRACOMNNUIOTARI ( argomento che non c'entrava nulla) DICENDO CHE ION NON ne CAPISCO I PROBLEMI QUANDO TI HO DETTO CHE ne ho spodsato UNO, TU haI DIMOSTRATO MANCANZA DI ASCOLTO QUANDO MI HAI CHEISTO COSE CHE AVEVA GIà AMPIAMENTE DETTO ( COME IL CERCARE PIù VOLTE DI INTEGRARE IL BAMBINO DIFFICILE E LA SUA FAMILGIA) E MI HAI FATTO SOLO DELLE DOMANDE ACCUSATORIE SENZA RIFLETTERE UN SECONDO SUL DISAGIO MIO E DI MIO FILGIO ( NON SEI STAT LA SOLA PER CARITà..) SECONDO ME NON è COSì CHE SI DOVREBBE COMPORTARE UN INSEGNANTE
se permetti anch'io perdo la pazienza...come ti comporteresti con i gneitori mi sembra che si eVINCA dal fatto che CON ME TI SEI comportata CRITCANDOMi addirittura PER ESSERMI PREOCCUPATA PER MIO FILGIO :urka :clap ..SINCERMANTE NON CREDO, RIPETO, LO DICO DOPO LA RISPOSTA CHE HAI DATO ME, e NON Da PRIMA,CHE TU PRESTI MOLTO ASCOLTO AI GeNEITORI CHE TI ESPONGONOP UN QUALSIVOLGIO PROBLEMA..L'IMPRESSIONE CHE MI DAI è DI PARLARE PER CONCETTI ASTRATTI ( ed anche luoghi comuni) TU DICI CHE NON è COSì MA IO RIMANGO DELLA MIA IDEA, ( CHE RIPETO, A MIO AVVISO è SUPPORTATA DA FATTI). Per qunto mi riguarda la discussione è finità hho detto come la pensavo e non è mio interesse convincere nessuno volevo solo condividere con voi ma è stato possibile solo forse per un 1%.

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 17 dic 2009, 16:06

è vero Isawara ti ho offeso.....ma perchè porca miseria tu mi parli dei "bambini indaco" dopo che io ti ho esposto la sindrome di mio figlio....sinceramente continuo a ribadire di essermi contenuta.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da kiara02 » 17 dic 2009, 16:20

Iswara
tU PER PRIMA HAI CITATO GLI EXTRACOMNNUIOTARI
certo che c'entrava il bambino in questione è extracomunitario e io ho parlato di bambini che debbono essere integrati e di te che vuoi fare socializzazione selettiva non perchè il bambino è extracomunitario ma perchè mena...

farsi un pò di mea culpa no eh?
DOMANDE ACCUSATORIE SENZA RIFLETTERE UN SECONDO SUL DISAGIO MIO E DI MIO FILGIO
il post non l'hai aperto per questo ma per sapere come ci si comportava con i bambini "difficili" che disturbano la classe!!!

SINCERMANTE NON CREDO, RIPETO, LO DICO DOPO LA RISPOSTA CHE HAI DATO ME, e NON Da PRIMA,CHE TU PRESTI MOLTO ASCOLTO AI GeNEITORI CHE TI ESPONGONOP UN QUALSIVOLGIO PROBLEMA..L'IMPRESSIONE CHE MI DAI è DI PARLARE PER CONCETTI ASTRATTI ( ed anche luoghi comuni) TU DICI CHE NON è COSì MA IO RIMANGO DELLA MIA IDEA, ( CHE RIPETO, A MIO AVVISO è SUPPORTATA DA FATTI)
MA IO RIMANGO DELLA MIA IDEA, ( CHE RIPETO, A MIO AVVISO è SUPPORTATA DA FATTI)[/
Iswara...ma quali fatti...fatti di che!!! Non mi hai mai visto con i bambini, con i genitori, non sai nemmeno in cosa consiste il mio lavoro, non sai NIENTE di me e tu dopo una discussione in un forum sei così facile ai giudizi...pensa un pò!!! Mi hai mai sentito dire cosa penso io di te e della tua persona per caso? No perchè non mi permetterei mai per educazione e rispetto e perchè mi rendo conto che parlare in un forum a volte sfalsa le cose e molte cose possono essere travisate (cioè tutto questo post e tutto ciò che volevo dire...completamente travisato dalle tue parole), per cui rimango dell'idea che non ti conosco, non ho idea di cosa faccia nella vita, di come sia la tua vita e tu viceversa non sai della mia vita e del mio lavoro...ma la grande differenza tra me e te e che tu giudichi senza sosta e io rispondo solo alle tue accuse.

Forse farti un pò di mea culpa se non sei riuscita a condividere quello che volevi condividere...no eh?

Ciaoooooo
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 18 dic 2009, 10:30

Melissa ha scritto:è vero Isawara ti ho offeso.....ma perchè porca miseria tu mi parli dei "bambini indaco" dopo che io ti ho esposto la sindrome di mio figlio....sinceramente continuo a ribadire di essermi contenuta.
Vedi la differenza tra noi due Melissa...Se qualcuno mi parla di qualcosa che non mi interessa o che persino ritengo "stupida" non offendo questa persona Non essendo tal'altro io in caso ti fosse sfiggita la fautrice di questa teoria...) perchè mi fermo un attimo..rifletto..e capisco l'intenzione positiva di quella persona nel volermi cominucare qualcosa che rigurda una MIA realtà, ne tantomeno le attribuisco retropensieri persecutori nei miei confronti

un contribibuto seppur non gradito è comunque indicativo che dall'altra parte c'è stata una ricezione nella comunicazione...o almeno uno sforzo in tal senso...

Quando ti ho proopposto il contributo sui bambini indaco non ho detto: eccoMelissa devi credere ciecamente a quanto c'è scritto, finora non hai capito nulla di tuo filgio qui c'è la risposta a tutti i tuoi perchè..."ho anche detto che non conosco l'argomento approfonditamente ma che da quello che ho letto in giro alcuini bambini classificati come sutistici MA IN PARICOLARE ASPERGER corrispondo ai tratti di questi supposti bambini indaco. Poi ognuno faccia le riflessioni che crede.

Prpio perchè mi piace sviscerare i problemi trovo sempre estremamente interessante un punto di vista originale e sono pronta ad ascoltarlo

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da newbetti » 18 dic 2009, 10:54

iswara... onestamente l'impressione che ho leggendo quello che scrivi è di una persona convinta di avere la verità in tasca e non di una persona aperta al confronto ed al dialogo costruttivo (come invece ti dichiari tu)...
ti abbiamo risposto in molte, e hai attaccatto coloro che hanno un punto di vista diverso dal tuo, o quantomeno ti sei posta sulla difensiva...
hai allegato link in rif.to ad argomenti (le "sindromi" - parola bruttissima - dei figli di altre golline, le quali do' per scontato che ne sappiano più di altri che non siano specialisti in materia)
avevo smesso di rispondere perchè è un discorso senza capo nè coda...e scrivere su questo post mi dà l'impressione di lanciarmi contro mulini a vento...
leggo e mi sembra che qualsiasi cosa venga scritto da altre utenti, tu lo travisi, lo interpreti, leggi solo quanto ti interessa e cestini il resto...
ribadisco, è solo un impressione, e dopo otto pagine è abbastanza difficile (per me) pescare esattamente le frasi che mi portano a questo pensiero... (anche perchè faccio veramente una fatica estrema a capire cosa scrivi... )
ora leggi e fa come vuoi.. lo so che non ho supportato esempi pratici alla mia tesi sopra esposta e quindi sono facile bersaglio... spero che se qualche altra utente condivide il mio pensiero, o capisce cosa intendo rieca a spiegarlo meglio...
buona giornata.
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 18 dic 2009, 10:55

[quote...ma come si fa ad affrontare una situazione del genere in questo modo? Tu parli tanto di integrazione e socializzazione e interessamento ma solo tra voi persone "apposto", socializzate voi per emarginare chi non sa ae in gruppo pr vari problemi. Ma sei mai stata in una scuola dove il 30, 40,50% sono bambini extracomunitari? Hai idea di cosa significhi per questi bambini non capire la lingua, avere grossi problemi in casa e non sapersi spiegare a parole? Per non parlare poi della cultura completamente diversa!!! E le maestre affrontano la questione dicendo "aspettiamo, ora non è ancora in grado di stare in gruppo???!!!"
Si Iswara decisamente abbiamo un concetto di scuola molto diverso, io concepisco la scuola come luogo in cui si cresce, si socializza (i bambini e se capita anche gli adulti ma non è necessario), si impara a conoscere la cultura l'uno dell'altro (soprattutto la dove ci sono bambini di altre nazioni), un posto dove si insegna ai bambini la cooperazione e la risoluzione dei problemi parlando e trovando i compromessi. Mi dice una cosa...avete mai invitato a una delle vostre riunioni tanto amichevoli questo bambino con i loro genitori? Hai mai chiamato la mamma di questo bambino per diventare sua amica e aiutarla in un paese che non è il suo? Ti sei mai offerta di diventare sua amica...anzichè scompigliarti tanto per un bernoccolo in testa di tuo figlio? Hai idea di quante volte i bambini si arruffino, facciano a botte (e dopo un secondo stanno rigiocando insieme) litighino?
Ultima domanda quanti giorni sei stata insegnante di sostegno? Perchè dalle parole che tu hai usato nell'ultimo post, ho capito tutto. Tu non vuoi una socializzazione collettiva, tu vuoi una socializzazione selettiva della scuola e per me che vivono in un ambiente multiculurale in cui la scuola ha 25 bambino di 5/6 nazionalità diverse questo è assolutamente inconcepibile.[/quote]



è dopo QUESTO intervento che non sei più credibile..quanDo parli di ascolto e integrazione...

mi sembra che sei porio tu a volere una socializzaione selettiva, a scapito di alcuni bambini che se sanguinano devono tornare a casa e ...basta ( forse per non scocciare la maestra? tanto il bulletto ha chiesto scusa qunidi problema finito no..) qulli delgi altri si intende..forse se capitava a i tuoi filgi regivi in mofdo diverso da quello che indichi a parole.. dal mio puunto di vista se così fosse un memefreghismo in tal senso è Seplicemente un ulteriore malrttrattatamento del bambino da parte di un genitore...)

In un laro intervento dici " io non sarei andata a prlare con la suora" : :urka Ma NON ERI TU CHE INDICAVI NELLA MAESTRA LA SOVRANA UNICA E INDISCUSSA PREPOST aA DIRIMERE LE CONTROVERSIE SCOLASTICHE?! :che_dici :perplesso


Io non ho detto che il bambino è VIOLENTO IN QUANTO EXTRACOMUNITARIO..( NON SO NEMMENO DI CHE PAESE SIA E NON MI INTERESSA) iL BAMBINO VERAMTNE "AGGRESSIVO" CHE sta in un altra classe è italianissimo....mi sembra che sei stata tu aporre la correlazione: BAbini stanieri= classi problematiche

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 18 dic 2009, 11:10

New betti il tuo intervento è chiarissimo..e se qualcuno vi si scaglierà contro non sarò certo io.

Comunque la discussione di questi giorni a qualcosa è servita..riflettevo sul della gestione di questo bambino a scuola ( quello italiano super aggressivo che sta in una ltra classe e di cui conosco la storia da sempre perchè la madre è una mia amica) lui è un pò milgiorato e adora la"sua" suora mi è sembrato però di capire che ci sono state alcune riunioni a scuola in cui con la direttrice si è discusso su come comportarsi ecc...le lamentle degli altri genitori nei confronti della mma amica, nonsono giornaliere, ma molto frequenti e "accese" lei d'altr parte delelga molto alla scuola e se en lava le mani..per vari motivi che non sto qui a dire..ne lo porta da uno psicoterapetuta coem le è stao più volte suggerito ( l'ex marito anche è contrario e va su tutte le furie solo a parlarne)

forse questa è una di quelle situazioni senza uscita...secondo me questa scuola ha fatto molto lui è anche milgiorato nel profitto e "sente " l'autorità dell maestra..però se posso forse far eun appunto alla scuola è che se non puoi o non vuoi affrontare il problema con un equipe adeguata ( che comprenda anche l'assegnazione del sostegno) devi rifiutare l'iscrizione del bambino ammettendo la tua mancanza di strumenti..certo all'inzio qualunque scuola che en sa di coem saranno i propi alunni poi passasti due o tre anni come fai a "rimandarlo" alla publica? Però certo il problema secondo me si pone...o forse dovrebbero mettere la familgia di fronte ad un outout: o lo curate o qui non può più stare..se la prossima volta fa davvero del male ad un altro bambino o ricoincia con i suoi atti osceni?

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da kiara02 » 18 dic 2009, 12:30

(da genitore) non da insegnante avrei chiesto cosa era accaduto ma visto che mia figlia stava bene avrei poi parlato solo con mia figlia a casa di quanto accaduto e non addiritura far parlare la suora con i genitori del bimbo.
Leggi prima di sentenziare ma mi sorge il dubbio che non conosca il significato delle parole...non ho detto che io non avrei parlato con la maestra ma che non avrei fatto parlare la maestra addiritura con i genitri del bimbo che ha fatto il bernoccolo a tuo figlio! Iswara onestamente non hai capito una mazza di ciò che volevo dire, l'hai stravolto usando tue parole e non mie e hai cercato di farlo apparire in un modo completamente diverso (meno male il mio Italiano è sufficientemente buono e comprensibile). Tutte le altre hanno capito cosa intendessi e non ho più bisogno di rispiegartelo. E' da 6 anni che vengo su GOL e non mi sono mai trovata a dover discutere così animatamente e a dover quotare così tante volte le mie stesse frasi per rispiegarle decine di volte. Non mi piacciono le discussioni inutili e questa ora è diventata una discussione veramente inutile e da parte tua personale...con offese fin troppo pesanti ni miei confronti per i miei gusti.

Io non ho detto che il bambino è VIOLENTO IN QUANTO EXTRACOMUNITARIO..( NON SO NEMMENO DI CHE PAESE SIA E NON MI INTERESSA) iL BAMBINO VERAMTNE "AGGRESSIVO" CHE sta in un altra classe è italianissimo....mi sembra che sei stata tu aporre la correlazione: BAbini stanieri= classi problematiche

Non sai leggere e anche qui ti avevo già risposto (mi sorge il dubbio che non legga le mie risposte :domanda ) mi riferivo al disagio che prova questo bambino con tutti i problemi a casa e a vivere in un paese diverse dal suo.
forse se capitava a i tuoi filgi reagivi in mofdo diverso da quello che indichi a parole.. dal mio puunto di vista se così fosse un memefreghismo in tal senso è Seplicemente un ulteriore malrttrattatamento del bambino da parte di un genitore.
Iswara...ancora una volta...ho già risposto come avrei reagito e come ho reagito, ma come al solito interpreti a modo tuo e siccome non credi insinui cose cattive e spregevoli. Con questo ho veramente finito di risponderti e spero che Ely possa chiudere il post...se non lo può fare smetterò definitivamente di parlare con te. Hai esagerato e mi sono stancata.

Newbetti condivido perfettamente il tuo pensiero e come me...molte altre!!!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da kiara02 » 18 dic 2009, 12:36

forse se capitava a i tuoi filgi reagivi in mofdo diverso da quello che indichi a parole.. dal mio puunto di vista se così fosse un memefreghismo in tal senso è Seplicemente un ulteriore malrttrattatamento del bambino da parte di un genitore.
Ho riletto ancora una volta questo squarcio di gentilezza...cosa vuol dire ulteriore maltrattamento...da parte mia ai miei figli? Credo che tu abbia perso il lume della ragione a questo punto. Ti avviso per l'ultima volta smetti di offendermi sul piano personale...nè come maestra nè TANTO MENO come genitore!!!!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 18 dic 2009, 12:52

Smetti tu di offendere cara..Kiara..rileggi bene e quotami il brano in cui io "ho chiesto alla suora di aprlare con i genitori" mi sto veramente stancando.... ancora una volta dimostri di sparare sentenze senza avere il mi nimo interesse di indagare i fatti

ti stai arrampicando davvero sulgi specchi..sei tu che hai offeso il mio modo di essere genitore e anche mio ( enon solo il il mio! intendiamoci) filgio..con la tua assoluta mancanza di tatto e sensibilità ( che tanto dci di avere a parole)si è fatto male e perchè la fati tanto lunga colpa tua che non inviti la madre...detto da te nel post che ti ho quotato
,

timoffendi se con te si usa il "metodo" che tu elargisci a piene mani algi altri...Tu dici che non saresti intervenuta in nessun mdo , 1) non ci credo 2) se così invece fosse lo ritengo un comportamento sbagliato.

o solo tu puoi criticare e invece le tue sonoVERITA? ASSOLUTE?

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 18 dic 2009, 13:00

Iswara ha scritto:
Melissa ha scritto:è vero Isawara ti ho offeso.....ma perchè porca miseria tu mi parli dei "bambini indaco" dopo che io ti ho esposto la sindrome di mio figlio....sinceramente continuo a ribadire di essermi contenuta.
Vedi la differenza tra noi due Melissa...Se qualcuno mi parla di qualcosa che non mi interessa o che persino ritengo "stupida" non offendo questa persona Non essendo tal'altro io in caso ti fosse sfiggita la fautrice di questa teoria...) perchè mi fermo un attimo..rifletto..e capisco l'intenzione positiva di quella persona nel volermi cominucare qualcosa che rigurda una MIA realtà, ne tantomeno le attribuisco retropensieri persecutori nei miei confronti
Iswara sai qual'è la differenza tra me e te? Che io non mi sognerei MAI di dire ad una mamma di un bambino asperger, down, autistico, ecc. di leggere fantomatiche teorie sui bambini indaco....se lo facessi saprei perfettamente che potrei correre il rischio di essere mandata al diavolo.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”