GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
MammaTigre8
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 16 dic 2009, 23:22

problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da MammaTigre8 » 16 dic 2009, 23:40

Ciao,
sono una mamma finalmente felice ed entusiasta :yeee perchè ho risolto i pesanti problemi di sonno di mia figlia e voglio far sapere a quante più mamme possibile che una soluzione esiste! Oggi ne ho parlato perfino con i testimoni di Geova che mi hanno fermato per la loro solita "propaganda"...una pazza! :sorrisoo

Vi racconto la mia storia.

Fino ad una settimana fa Sofia, la mia bimba di 7 mesi, si addormentava con grande fatica e solo se cullata in braccio, magari dopo 1 ora o anche due, rimanendo sveglia talvolta fino a mezzanotte e poi si svegliava tutte le notti ogni ora: da diventare matti sul serio!! :impiccata:
Ora dopo soli circa una settimana di lavoro con una puericultrice, Sofia dorme 11 ore filate! Dormendo di più anche con le pappe va meglio, non che abbia mai avuto problemi, ma ora mangia come un porcellino all’ingrasso, oltre ad essere più tranquilla e serena.
Anche i pisolini sono uno spettacolo: due al giorno della durata minima di un’ora (ma arriva anche fino a due ore).

Il metodo è questo (semplifico molto): quando piange (e all'inizio piange molto perchè non sa come fare ad addormentarsi secondo questa nuova modalità), la si calma nella fascia al collo e non la si lascia MAI piangere da sola, abbandonandola a sè stessa ma le si insegna come fare a rilassarsi standole assolutamente vicina fisicamente e confortandola con le parole, il canto, la musica, le carezze e tutto ciò che la può aiutare.
Pensa che si addormenta da sola, senza piangere, nel lettino dopo pochi minuti che l’ho messa giù, proprio come un adulto. La chiamiamo “la bambina che dorme con il telecomando”!

Il mio problema credo sia da imputare all’allattamento a richiesta che ha reso la mia bimba dipendente da me. Ero diventata una “tetta con le gambe”, distrutta fisicamente, i rapporti con il marito erano tesi, avevo una figlia che io definivo “cocainomane” (occhi sbarrati, sempre agitata e in movimento, senza mai sonno, sempre frignante…) e mi sentivo una fallita come mamma e i sensi di colpa imperversavano.
Tutti mi davano mille consigli che non funzionavano (dalla camomilla al farla stancare), o mi dicevano che l’avevo viziata o anche che era il mio latte a non sfamarla a dovere (non era vero perché cresceva benissimo). Il pediatra a cui ho chiesto una spiegazione mi ha detto, “sua figlia è così e se la deve tenere”…certo, tanto il problema era il mio! :bomba Inoltre neanche il rapporto con la cucciola era molto sereno: come fai ad essere una brava mamma se non dormi, fai fatica a mangiare e hai il suo pianto che ti martella in testa tutto il gg?
Povera, Sofia non ha colpe, sono io che le ho dato in buona fede questa abitudine errata ad addormentarsi in braccio ed eventualmente con la tetta!

Dopo la mia esperienza, e sentendo altre mamme che hanno vissuto lo stesso dramma, ora sono contraria all'allattamento a richiesta che ho condotto fino a pochi gg fa. Ho seguito questa strada veramente convinta perchè credevo di fare il bene della bambina. Ok allattare al seno ma con una routine precisa che dia respiro alla mamma e una regolarità necessaria per il benessere del bambino stesso. Mi sono accorta che con questo tipo di allattamento ho reso la mia bimba dipendente dalla tetta, incapace di gestire il sonno, sempre nervosa.
Se dovessi consigliare una neomamma, direi di fare l'allattamento a richiesta i primi 10 gg di vita del bimbo per far arrivare il latte e farlo ambientare un poco ma poi iniziare ad allattare quanto più possibile ad orari precisi, con durate controllate. Lo stesso vale per il sonno. In caso di difficoltà è più utile fare un investimento economico subito che trovarsi ad impazzire come ho fatto io. Sono stati i soldi meglio spesi sino ad ora, altro che culle, vestitini e cavolate varie! Se infatti si aspetta troppo, le abitudini errate del bimbo sono più difficili da cancellare: più fatica per te e per lui, più soldi da spendere (non costa poco).
Vi assicuro che da quando si addormenta da sola nel lettino dopo averla semplicemente appoggiata (perchè le sto insegnando a rilassarsi quando è stanca quindi si addormenta anche nel passeggino o in macchina, cose che prima non faceva) e riesce a fare molte più ore di sonno consecutive è un'altra bambina.

Poichè lo svezzamento è già a pieno regime ora le do la tetta a colazione e dopo cena (quest'ultima come rinforzo per affrontare a pancia piena la notte e tirare il più possibile). Quindi l'apporto di latte materno c'è ma la mia vita sta tornando ad essere normale.

Spero di poter essere di aiuto ad altre mamme perchè questi consigli avrei voluto riceverli io. Mi sarei risparmiata tanta sofferenza e fatica e lo stesso vale per Sofia.

La puericultrice con la quale ho lavorato mi è stata raccomandata da un'amica che l'ha avuta in casa un mese dopo la nascita delle sue gemelle ed è veramente una persona fidata. Ha aiutato anche una mia amica con problemi di svezzamento.

Se vi interessa capire quale si il metodo che applica, leggi il libro di Tracy Hogg "il linguaggio segreto dei neonati": BELLISSIMO! Solo che non è semplice fare tutto da sole quando la bimba è grande e le sue abitudini sono consolidate, per questo è stata UTILISSIMA la puericultrice.

Il mio consiglio e di provare questa strada prima di considerare il Nopron (è un farmaco e ho sentito che non funziona con tutti) o il lasciar piangere il bambino fino a che smette (rischia danni seri tipo depressione…ho visto personalmente un caso di una bimba che poi hanno dovuto curare con i farmaci!).
Anche il metodo di "fate la nanna" non mi convince perchè troppo aggressivo. Sono contraria a far piangere troppo i bambini che vanno ascoltati, capiti ed aiutati e non abbandonati a loro stessi...questo è il mio parere.

Una mamma che finalmente dorme

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da clizia » 17 dic 2009, 0:01

Io ho sempre allattato a richiesta. ma mio figlio nno ha mai avuto poblemi di sonno ed io neanche. Quindi non 'è l'allattamento in sè ma forse solo come si è organizzato ed evoluto tra voi due.
per il resto sono sempre stata d'accordo adcopanare mio figlio con coccole ecc... e nno lasciarlo piangere d solo. :sorrisoo

Streghettasaetta

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Muumimamma » 17 dic 2009, 9:05

Nuovo utente
un messaggio
post che tratta allattamento a richiesta, noprom e Estevil... :perplesso

voglio vedere dove va a finire questo topic :fischia
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da akane » 17 dic 2009, 9:24

Il metodo è questo (semplifico molto): quando piange (e all'inizio piange molto perchè non sa come fare ad addormentarsi secondo questa nuova modalità), la si calma nella fascia al collo e non la si lascia MAI piangere da sola, abbandonandola a sè stessa ma le si insegna come fare a rilassarsi standole assolutamente vicina fisicamente e confortandola con le parole, il canto, la musica, le carezze e tutto ciò che la può aiutare.
questo sarebbe un metodo?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ishetta » 17 dic 2009, 9:43

:che_dici
Ogni mamma ha il suo stile... però magari prima di distruggere l'allattamento a richiesta vieni a leggere un pochino il post sui problemi dell'allattamento al seno e vedrai che tante mamme che soffrono di ipogalattia risolvono proprio allattando a richiesta e abbandonando completamente l'orologio.

Poi, senza alcuna polemica, mi fa un po' ridere sentir dire che un bambino neonato sia dipendente da sua madre. Da chi dovrebbe essere dipendente se non dalle sua mamma?

Vabbè chiudo. Sono le 9.40 del mattino, non mi fa di farmi salire i livelli della bile di prima mattina.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da grecale » 17 dic 2009, 9:44

MammaTigre8 ha scritto:Ciao,

Il metodo è questo (semplifico molto): quando piange (e all'inizio piange molto perchè non sa come fare ad addormentarsi secondo questa nuova modalità), la si calma nella fascia al collo e non la si lascia MAI piangere da sola, abbandonandola a sè stessa
..perche',scusa prima di provare questo metodo tu la facevi addormentare così?Mi sembra ovvio che alcuni bambini per addormentarsi bene abbiano bisogno della presenza di qualcuno che li rassicuri!

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Friky75 » 17 dic 2009, 9:45

Muumimamma ha scritto:Nuovo utente
un messaggio
post che tratta allattamento a richiesta, noprom e Estevil... :perplesso

voglio vedere dove va a finire questo topic :fischia
Perchè? MAgari è una nuova utente che legge Gol da mesi....io ad esempio sono entrata in Gol dopo 5 mesi che leggevo.

Comunque il tuo "metodo" credo sia quello usato dalla maggior parte elle mamme (coccole, rassicurazioni, ecc), sono contenta per te che funzioni e che ti faccia finalmente "assaporare" la gioia di essere mamma. :sorrisoo
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Muumimamma » 17 dic 2009, 9:48

Friky75 ha scritto:
Muumimamma ha scritto:Nuovo utente
un messaggio
post che tratta allattamento a richiesta, noprom e Estevil... :perplesso

voglio vedere dove va a finire questo topic :fischia
Perchè? MAgari è una nuova utente che legge Gol da mesi....io ad esempio sono entrata in Gol dopo 5 mesi che leggevo.

Comunque il tuo "metodo" credo sia quello usato dalla maggior parte elle mamme (coccole, rassicurazioni, ecc), sono contenta per te che funzioni e che ti faccia finalmente "assaporare" la gioia di essere mamma. :sorrisoo
Non ho detto che non legge gol da mesi :sorrisoo
Ho solo detto che ho solo voglia di leggere il resto...
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ema1 » 17 dic 2009, 9:54

ciao mammatigre, prima di tutto benvenuta!!!

Sono contenta che finalmente hai trovato il tuo "metodo", ma come dice anche Friky, e il metodo che forse tutte le mamme applicano, che poi per me non si puo nemmeno chiamare cosi! :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da clizia » 17 dic 2009, 14:06

akane ha scritto:
Il metodo è questo (semplifico molto): quando piange (e all'inizio piange molto perchè non sa come fare ad addormentarsi secondo questa nuova modalità), la si calma nella fascia al collo e non la si lascia MAI piangere da sola, abbandonandola a sè stessa ma le si insegna come fare a rilassarsi standole assolutamente vicina fisicamente e confortandola con le parole, il canto, la musica, le carezze e tutto ciò che la può aiutare.
questo sarebbe un metodo?
Volevo essere più gentile spiegando che si fa comunque... :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da floddi » 17 dic 2009, 14:32

Muumimamma ha scritto:Nuovo utente
un messaggio
post che tratta allattamento a richiesta, noprom e Estevil... :perplesso

voglio vedere dove va a finire questo topic :fischia
:hi hi hi hi

infatti non vedo dove è il metodo. se volete vi illustro quello di un luminare, che funziona davvero! fate la nanna di Estevill!!!! :ahah
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ausuky » 17 dic 2009, 15:01

:che_dici Eh già.allora l'OMS(che spesso dice cavolate a raffica, ma molto spesso ci azzecca)che promuove l'allattamento a richiesta, non ha capito niente :fischia
a parte scherzi, secondo me non esiste"un metodo". ogni bambino è diverso e non esiste un metod che funziona per tutti.
per come sono fatta solo a sentire Nopron e Estiville divento una iena rognosa, quindi manco li considero... :x:
mi è piaciuto molto però, con la mia terza bimba, senza genitori apprensivi che mi consigliavano, poter decidere come regolarmi con lei e quei 3 mesi e mezzo sempre in braccio non li dimenticherò mai,sono anzi pentita di non averlo fatto con gli altri due. :-D
anche perchè a vederla così indipendente, che va all'asilo e mi fa ciao e si butta a giocare, va al nido da quando aveva 15 mesi....non è mai voluta venire nel lettone...non sembrerebbe che abbiamo vissuto in simbiosi. ero stressata. ero preoccupata. non sapevo come intrattenerla....però è stata una bella esperienza :sorrisoo
penso che tutte le teorie e le metodiche non hanno poi stò gran senso :emozionee
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Titina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1656
Iscritto il: 21 gen 2008, 11:08

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Titina » 17 dic 2009, 17:02

Ho allattato mio figlio per un anno, sempre e solo a richiesta, non l'ho mai fatto addormentare lasciandolo nel lettino a piangere abbandonato a se stesso, ma sempre coccolandolo, cantandogli canzoncine e baciandolo continuamente e dolcemente.
I risultati del mio allattamento a richiesta? Mio figlio dorme nella sua stanza nel letto e non più nella culla, si addormenta tra le braccia della mamma e quando la mattina si sveglia mi raggiunge in cucina tranquillo e sereno dopo una bella dormita.
Non faccio che promuovere con tutte le mie miche e non l'allattamento al seno e a richiesta, fa bene ai bambini e alle mamma :ok
**LORIS 16/10/08**
**NOEMI 1/1/11**
*ottobrina 2008*

Avatar utente
Ariel
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 ott 2006, 15:25

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Ariel » 17 dic 2009, 19:20

Io ho allattato a richiesta (e sicome mia figlia è sempre stata magrolina, avrei allattato anche per 50 volte al giorno) senza mai guardare l'ora o per quanto tempo poppasse....lei ha sempre dormito nel suo letto e si addormentava da sola...quindi non credo che sia corretto "demonizzare" la tetta a richiesta...
Ogni bimbo è a se ed ognuno deve trovare il metodo più consono...certo le coccole, le storie, e i bacini sono validi sempre...io lo faccio ancora adesso che ha 2 anni e 7 mesi...
Arianna è nata il 1 Maggio 2007...l'emozione più splendida e intensa della mia vita

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Sereami » 17 dic 2009, 22:00

Sono stati i soldi meglio spesi sino ad ora

:perplesso a che cosa si riferisce questa frase, non ho capito??

Comunque io penso che ogni mamma ha il "suo metodo", se tu ti sei trovata bene con questo ben venga.
Il mio è stato fino a prima che tornassi a lavorare, quando la mia piccola aveva la bellezza di 11 mesi, allattamento a richiestissima!!! Appena nata si attaccava 15-20 volte al giorno. Adesso, a 14 mesi è solo una coccola pre-nanna e del buongiorno :emozionee Anche perchè io al lavoro e lei al nido fino alle 13 abbiamo veramente molto poco tempo per stare insieme perchè torno a casa alla sera dopo le 20 :buuu
P.s. continua a svegliarsi di notte, ma a me va benissimo così anche se a volte vado a lavorare che sono uno straccio :x:
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da loretta83 » 17 dic 2009, 22:17

a me sinceramente il tuo post sembra una pubblicità a nn so cosa però...cosa sono sti soldi spesi meglio sino ad ora? :perplesso

io ho allattato e sto allattando tutt'ora a richiesta,daniele si addormentava solo in braccio,elisa dorme solo ed esclusivamente nel suo lettino,daniele era una cozza elisa no..credo che nessun metodo è valido per qualsiasi bambino in generale ma piuttosto che una mamma sa adattarsi alle esigenze del proprio bambino e capendo le sue richieste,ormai credo che siano rimaste in poche le cosidette mamme tedesche che lasciano piangere il bimbo fino allo sfinimento,quindi nn hai detto niente di nuovo.
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da robyska » 17 dic 2009, 22:27

Effettivamente anche a me quello che hai indicato non mi pare un gran metodo considerando che, anzi, di solito gli esperti dicono di far addormentare il bimbo nel suo lettino e non in braccio perchè al risveglio non si trovi spaesato.
Tant'è che a me succedeva di cullarlo in braccio...crollava magari dopo un' ora e appena lo posavo nel lettino si risvegliava urlante :aargh !!
Penso anche io come hanno detto altre ragazze che ogni bimbo sia a sé e non ci sia un metodo passepartout. Ci sono bambini che trovano la regolarità più velocemente, altri dopo diversi anni di vita. Noi adesso che Lorenzo ha quasi 15 mesi siamo riusciti ad ottenere un primo, piccolo, ma significativo risultato: quando verso le 22 dico a Lorenzo :"Andiamo a fare la nanna?" lui si dirige contento verso il suo lettino. Poi quando ce lo metto non protesta più. Passiamo un tempo variabile (dai 10 ai 40 minuti) a indicare tutti gli amici che ci sono sui muri della cameretta (Nemo, Topolino Winnie...)e poi si addormenta. Ma la notte 9 volte su 10 si sveglia comunque (minimo 2 volte).
Io patisco un sacco questi continui risvegli ma non darei MAI a mio figlio un medicinale per farlo dormire. Credo che da genitori di bimbi piccoli sia fisiologico patire un pò ma abituare un bimbo a risolvere i problemi, anche i più piccoli, con i farmaci sinceramente non mi pare giusto. Secondo me è una scelta scorretta sia per la salute che per la psiche del bimbo.

Anche io come Muumimamma ho trovato un pò strano un primo intervento che tocca argomenti così delicati e che cerca di far passare certe teorie piuttosto che altre...

Comunque ti auguro che la tua bimba abbia trovato effettivamente la sua stabilità...io devo dire che prima di cantar vittoria, il giorno in cui il bimbo dormirà 8 ore filate, aspetterò almeno 2 mesi visto che dopo i 40 gg. di vita aveva preso a dormire tutta la notte ma purtroppo durò solo 1 mese e mezzo :buuu
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da ausuky » 17 dic 2009, 22:31

Se dovessi consigliare una neomamma, direi di fare l'allattamento a richiesta i primi 10 gg di vita del bimbo per far arrivare il latte e farlo ambientare un poco ma poi iniziare ad allattare quanto più possibile ad orari precisi, con durate controllate.
stavo pensando a quando litigo A URLI con papà che timidamente dice"magari DOPO IL PRIMO MESE di allattamento a richiesta si può iniziare a cercare di dare degli orari"(tra l'altro il pediatra è lui!!! :fischia ) .....
io pensavo che lui fosse troppo rigido come tentativo...
:fischia :prr
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da Zù71 » 18 dic 2009, 5:30

e magari dovremmo contattarti per avere il recapito della puericultrice vero? :fischia
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: problemi di sonno di mia figlia RISOLTI!

Messaggio da elfa » 18 dic 2009, 6:31

Cara MammaTigre, non per smontarti, ma io facevo esattamente le stesse cose che hai scritto tu..e a tre anni Ale ancora si sveglia e viene nel lettone.
La mia conclusione è che avere un figlio che impara a dormire è solo una gran fortuna. :che_dici
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”