GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

si può annullare un compromesso?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: si può annullare un compromesso?

Messaggio da -celeste- » 11 dic 2009, 18:58

Silviuzza grazie... ho pensato anche a questa alternativa... che mi sa rimane l'unica... grazie :bacio
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: si può annullare un compromesso?

Messaggio da Boomie75 » 11 dic 2009, 19:11

capisco, ma anche far fare la spola a tua mamma non mi sembra un bel regalo per lei. :sorrisoo
il nido è una soluzione diversa, ma tieni conto che, soprattutto il primo anno, i bimbi si ammalano spesso, riusciresti a gestirti le malattie?
altra curiosità (per sviscerare il problema), la casa dove vivete ora è ancora disponibile? o dovete lasciarla?
se non dovete lasciarla provate e rimanere lì e intanto cercate di vendere la nuova, poi vedete come va la vita a 3 e i "problemi" che sorgeranno man mano. :incrocini :incrocini
cerca di stare tranquilla.
ma la casa nuova sarebbe a M*****o S.??? (non mi ricordo + se eri di quelle parti)
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: si può annullare un compromesso?

Messaggio da -celeste- » 14 dic 2009, 15:46

Brava...infatti sto cercando x quanto possibile di ragionare con calma... xchè non mi piace dover creare "obblighi"a nessuno, e tanto più fare far a mia mamma su e giù...ha i suoi impegni anche lei.
Gestirmi le malattie?!...boooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :buuu
abbiamo dato la disdetta dell'affitto... :spiteful: e per di più in questa casa non ci riusciremo a stare, con c'è il climatizzatore, siamo a piano terra e ci sono gli scuri da cui non passa un filo d'aria... :clap c'è umidità...soprattutto in camera, tanta, ed è piccolina... :aargh
si stella...il paese è proprio quello...che memoria che hai! :sorrisoo
Adesso cercheremo di ragionare con calma molta calma, oggi sto già meglio...ma chissà quanto mi dura... il bimbo/a nasce a febbraio e abbiamo 2/3 mesi per renderci conto se davvero stavamo meglio lontani da tutti...qua dove siamo... poi, al massimo venderemo o affitteremo lassù (anche se sarà dura!) se proprio proprio non ci stiamo bene e torneremo qua...non so... staremo a vedere cosa dice il tempo che passa...
Grazie per il momento a tutte... :bacio
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: si può annullare un compromesso?

Messaggio da boby » 14 dic 2009, 19:23

celeste, io e il mio socio abbaimo comprato casa ora e, secondo me, leggendo quello che hai scritto, è normale sentirsi un po' in "trappola" nel tornare in un paese venendo dalla città, avere accanto tutti i parenti anzichè essere completamente indipendenti ecc.
ti capisco e comprendo la tua confusione ma con un bimbo piccolo ti servirà tanto aiuto, guarda io sono come te, non posso pensare all'ingerenza dei parenti, alla presenza fissa in casa,ai mille "buoni consigli" che ti possono dare, però ti dico anche, ragiona e stai tranquilla perchè basta mettere le cose in chiaro e non dar modo algi altri di toglierti la tua autorevolezza di madre!
io credo che sia una buona opportunità, soprattutto per i primi tempi di vita del bambino, avere un aiuto sicuro, poter ricominciare a lavorare sapendo che qualcuno di fidato sta con il piccolo e anche muoversi più facilmente rispetto alla città (parcheggio, traffico ecc), queste sono tutte cose troppo positive per un bimbo secondo me rispetto all'indipendenza a tutti i costi!
e poi, tra qualche tempo potete rivenderla no? intanto non perdete la caparra e magari questo tempo vi può far maturare le scelte migliori per voi!
Immagine

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: si può annullare un compromesso?

Messaggio da -celeste- » 16 dic 2009, 18:50

bOBY..GRAZIE anche a te...speriamo che sia solo il sentirsi in Trappola...e che poi piano piano mi convinco, ci convinciamo del tutto che è stata la scelta giusta... :sorrisoo
Si si...metterò subito le cose in chiaro, ma per esperienza so che non sarà facile...mi farò comunque capire... :fischia
speriamo che vada bene... :incrocini
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
unirisolutore
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 42
Iscritto il: 8 gen 2010, 15:06

Re: si può annullare un compromesso?

Messaggio da unirisolutore » 17 gen 2010, 15:32

CIAO , sicuramente avrai letto bene il compromesso (al limite falo leggere anche da un legale),

normalmente nei compromessi si inseriscono queste due frasi:

1) ...acquista per sè o terzi....

(significa che tu acquisti ma può rogitare una terza persona, in questo caso potresti trovare un compratore);

2) ... previa autorizzazione mutuo banca.....

(trova una banca che non ti elargisca il mutuo per acquisto casa)

in ultima ipotesi, potresti prendere informazioni sulla ditta costruttrice, o vedere trmaite notaio se ci sono delle " possibilità" per evitare acqusito....

ricordati che ultimamente sono entrate delle norme in vigore, tipo , il "certificato energetico"... che se manca non si può vendere l'immobile....

spero tu riesca a trovare soluzione idonea...ma a tutto c'e' sempre una soluzione....

in definitiva, puoi sempre parlare con impresa e vedere se ti viene incontro ;-)

ciao

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”