dopo l'arrivo del fratellino miriam ha avuto un periodo di crescita intensa, siamo riusciti a spannolinarla, il suo linguaggio si è notevolmente arricchito, non ha mostrato particolare gelosia.
però ultimamente abbiamo notato che è regredita in due cose:
- nell'approccio al cibo, visto che prima mangiava tutto da sola, mentre in coincidenza dello svezzamento di valerio ha iniziato praticamente a non mangiare se non imboccata o distratta.
- nel 'sentimento' verso il ciuccio. mi spiego, lei da tanto lo usa solo per dormire (all'asilo nemmeno per quello), questa estate l'aveva anche abbandonato spontaneamente per una settimana circa. stavamo iniziando a 'lavorare' per toglierlo, ma ogni volta che glielo proponiamo ha delle reazioni fisiche che mi spaventano, sembra in preda a vere crisi osteriche! si dibatte, si rotola, non ascolta, non vuole essere abbracciata, toccata, nulla di nulla...
il mio problema è come pormi rispetto a queste due cose. la assecondo? la assecondo ma solo dopo aver provato a farla mangiare da sola e/o a farle lasciare il ciuccio? tengo la linea dura?
mi fa una tenerezza infinita, credo sia importante rassicurarla sul fatto che noi genitori capiamo i suoi bisogni e che le stiamo vicino, ma non vorrei essere troppo 'morbida' causandole per questo danni diversi...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
regressioni
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
regressioni
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- giremy
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: regressioni
Luvi io non so come mi comporterei percò credo che per i "fratelli maggiori" l'arrivo di un fratellino sia comunque tremendo e ognuno reagisce a modo suo.
Come se fosse una forma di difesa
Come se fosse una forma di difesa
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: regressioni
giremy, lo so bene, è proprio per questo che vorrei capire come aiutarla...
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- ausuky
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 893
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29
Re: regressioni
Io le lascerei tenere il ciuccio. credo sia una fase temporanea, anche brunella fece così quando nacqua il fratellino.
per quanto riguarda il mangiare da sola, io resetterei tutto e comincerei a "parlare"col fratellino, inc oncomitanza dei pasti,ed evidenziare quanto sia brava la grande!"guarda, valerio, tu sei ancora piccolo, invece miriam mangia da sola...miriam, vuoi fare vedere a valerio quanto sei brava a mangiare da sola?poi dovrà imparare pure lui,ma adesso è piccolo, non riesce....brava miriam!!visto valerio?miriam è proprio brava!"
io sono riuscita così,ma mi rendo conto che ogni bimbo è diverso...
per quanto riguarda il mangiare da sola, io resetterei tutto e comincerei a "parlare"col fratellino, inc oncomitanza dei pasti,ed evidenziare quanto sia brava la grande!"guarda, valerio, tu sei ancora piccolo, invece miriam mangia da sola...miriam, vuoi fare vedere a valerio quanto sei brava a mangiare da sola?poi dovrà imparare pure lui,ma adesso è piccolo, non riesce....brava miriam!!visto valerio?miriam è proprio brava!"
io sono riuscita così,ma mi rendo conto che ogni bimbo è diverso...
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)
- aleba
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: regressioni
io sono dell'idea una cosa alla volta: e tra ciuccio e pappa credo sia più facile lavorare sulla papa, lasciandole il ciuccio ancora per un pò (se poi lo vuole solo per dormire e non se lo porta in giro dappertutto, proverei più avanti, con moooolta calma).
il fatto che in concomitanza dello svezzamento del fratellino anche lei voglia essere imboccata credo sia proprio una richiesta di attenzioni in più, la voglia di essere coccolata e accudita anche lei come il fratellino, come quando era piccolina.
la mia valentina è nata lo stesso giorno della tua miriam, hai notato?
quando le abbiamo preso la bambola con il pannolino da cambiare, per qualche giorno anche lei voleva metterlo, pur avendolo tolto da tempo! chissà quando arriverà il fratellino...
comunque per tornare in argomento, qualche boccone glielo imboccherei senza problema per poi lusingarla come ha suggerito ausuky, per farle terminare il pasto da sola.
credo che l'approccio migliore sia proprio quello del rinforzo positivo riempiendola di complimenti quando mangia da sola pittosto che dirle "dai non fare la bambina piccola" o peggio "ma non ti vergogni? ormai sei così grande..." come a volte capita di sentire.
il fatto che in concomitanza dello svezzamento del fratellino anche lei voglia essere imboccata credo sia proprio una richiesta di attenzioni in più, la voglia di essere coccolata e accudita anche lei come il fratellino, come quando era piccolina.
la mia valentina è nata lo stesso giorno della tua miriam, hai notato?
quando le abbiamo preso la bambola con il pannolino da cambiare, per qualche giorno anche lei voleva metterlo, pur avendolo tolto da tempo! chissà quando arriverà il fratellino...
comunque per tornare in argomento, qualche boccone glielo imboccherei senza problema per poi lusingarla come ha suggerito ausuky, per farle terminare il pasto da sola.
credo che l'approccio migliore sia proprio quello del rinforzo positivo riempiendola di complimenti quando mangia da sola pittosto che dirle "dai non fare la bambina piccola" o peggio "ma non ti vergogni? ormai sei così grande..." come a volte capita di sentire.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- luvemi
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: regressioni
grazie per le risposte!
in effetti la maggior parte delle volte le dico come mi avete suggerito voi, la esalto e 'sprono' valerio ad imparare da lei. inoltre se lodo lui perchè mangia tutto lodo anche lei nello stesso modo e vedo che lei è contenta di questo. nonostante tutto ciò, credo che miriam abbia proprio accusato il colpo nel vedere mamma (soprattutto) o papà dedicare tempo e attenzione a far mangiare valerio, mentre da lei magari ci si aspetta sempre che si comporti da 'grande'...
che vi devo dire, mi sa che ci vuole tempo e pazienza... (che non sempre ho
)
aleba, è vero! valentina è come miriam! e anche lei ha un fratellino in arrivo... mille
per la fine della gravidanza e se ti va vieni a trovarci tra le apriline.
in effetti la maggior parte delle volte le dico come mi avete suggerito voi, la esalto e 'sprono' valerio ad imparare da lei. inoltre se lodo lui perchè mangia tutto lodo anche lei nello stesso modo e vedo che lei è contenta di questo. nonostante tutto ciò, credo che miriam abbia proprio accusato il colpo nel vedere mamma (soprattutto) o papà dedicare tempo e attenzione a far mangiare valerio, mentre da lei magari ci si aspetta sempre che si comporti da 'grande'...
che vi devo dire, mi sa che ci vuole tempo e pazienza... (che non sempre ho
aleba, è vero! valentina è come miriam! e anche lei ha un fratellino in arrivo... mille
M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- proferina
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: regressioni
guarda con samuele ho notato gelosia-regressione ad agosto quando restando a casa tutto il giorno ha notato il tempo che dedicavo al fratello,da lì ho cercato di insegnargli a mangiare da solo prima l'omogeneizzato poi la pappa,altrimenti nel momento della pappa del fratello anche lui voleva mangiare ed erano urla disumane,invece peril ciuccio lo ha abbandonato a 18 mesi,poi qualche settimana fa lo ha rivoluto,credo dolore ai denti,e ne avevo uno di scorta così glil'ho dato,tempo due giorni e lo ha perso,me lo chiedeva e continuavo a dirgli che lo aveva perso;anch'io continuo mentre mangiano a dire al piccolo che piano piano anche lui imparerà a mangiare da solo come il fratellone che è bravissimo,speriamo che pian opiano tutto questo porti i suoi frutti
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
