GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da ely66 » 15 dic 2009, 11:59

no ma scusate, solo io sono strana e non capisco? un pout purri di roba e ora insegna pure a chi vive una problematica del figlio, cosa deve o non deve fare??
ma come ti permetti? io non so melissa, ma se fossi al suo posto ti ci manderei
Nella mia breve esperienza di insegnante qualche genitori "ci provava " a chedermi ma cosa ha il tal bambino...io ovviamente ripsondevo solo che le strutture competenti avevao ritenuto che il sotegno potesse essere utli al bimbo e alla classe..ma a ripensarci..magari non era una domanda maliziosa ma la naturale voglia di sapere di conoscere, magari di entrare incontatto in un modo più consono con quella familgia...una volta che il "mio " alunno era assente tutta la clsse mi chiese ma perchè è così è cosà..io cercai di spiegarlgi che aveva dei rpoblemi ma che tutti possimao averne dobbimaoa iutarci l'un l'altrao.
ma dico???? per fortuna è stata breve. TU NON AVEVI IL DIRITTO di dire cose ai genitori.. ma stiamo scherzando?????

vabbè sarò io la strana, ma per me tu hai dei bei problemi da risolvere, altro che bambini problematici in classe.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 15 dic 2009, 12:21

Iswara evidentemente tu non conosci la sindrome di asperger perchè agli occhi degli altri mio figlio è solo un bambino stravagante e geniale.....si, un piccolo genio, sa leggere e scrivere, contare, fare addizioni e sottrazioni, le mamme vedono che ha un insegnate di sostegno che l'aiuti nella socializzazione e nella comunicazione e a spaziare i suoi interessi ristretti per la matematica e la scrittura, è un bimbo solitario e silenzioso mio figlio ma con un quoziente intellettivo superiore, io SO che le altre mamme si chiedono come mai lui abbia un sostegno, una me lo ha chiesto e gli ho spiegato tranquillamente cosa vuol dire essere un asperger, cosa che evidentemente tu non sai. Ma non vedo perchè di MIO devo raccontare a perfette estranee i ca@òi miei, se lo facessero le maestre ripeto che me le mangerei vive. Ah....un'altra cosa.....lascia perdere gli articoletti sul web.
Ely non ce la mando solo perchè penso sia solo "povera" di mente....ma proprio tanto!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 12:29

Scusa Ely ma tu sei molto prevenuta..prima di tutto ho detto a chiare lettere che non ho soddisfatto le curiosità dei genitori..ma ho anche detto che soprattutto ora a distanza di tempo diventata mamma e vivendo situazioen dall'altar parte capisco forse emlgio il loro intento e non ci vedo sinceramente nulla di negativo nel voler conoscere melgio una bambino una situazione della PROPRIO CLASSe e che dunque mi riguarda da vicino...

Mi sembra che qui siate voi ad alzare muri a dire che il tal dei tali ( genitore eo insegnate curricolare) non è competente che siste la privacy e ognuno in soldoni deve un pò farsi gli affari propri come se stessimo parlando di argomenti tecnici in cui si debbano vantare delle conoscenze solo libresche, codificate, teoriche.

Poi non so se hai letto ELy io ho dotto a Melòissa " fai ciò che ritieni più giustoma..ti sottopongo la seguente riflessione!" Io non spo voi ma s equalcuno mi presenta un suo aprere o un certo punto di vista io non solo solita azzannrlo senza appello...

Poi Ely intevini duramente con me..senza mai aver detto la tua nel post...non sto cercando di convincere nessuno..ma mi sembra che delle cose siano venute fuori in mod abbastanza chiaro..cioè diferenti punti di vista..non serve anche a questo un post.

Nella mia breve esperienza..ti assicuro che non avuto problemi nel in classe ne con i genitori ne con la direttirice didattivca, qualche problema l'ho avuto con i colleghi che a volte consideravano di troppo il mio alunno durante le elzioni, o addirittura non sapevan ( o facevan ao finta :spiteful: )che era mio diritto-dovere partecipare ai consilgi di classe ed esprimere il mio voto su eventuali bocciature..( insegnavo in una scuola tecnico.alberghiera superiore) di semi-periferia...li il la'lunno con il sostegno era l'ultimo dei problemi

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 12:39

Melissa ha scritto:Iswara evidentemente tu non conosci la sindrome di asperger perchè agli occhi degli altri mio figlio è solo un bambino stravagante e geniale.....si, un piccolo genio, sa leggere e scrivere, contare, fare addizioni e sottrazioni, le mamme vedono che ha un insegnate di sostegno che l'aiuti nella socializzazione e nella comunicazione e a spaziare i suoi interessi ristretti per la matematica e la scrittura, è un bimbo solitario e silenzioso mio figlio ma con un quoziente intellettivo superiore, io SO che le altre mamme si chiedono come mai lui abbia un sostegno, una me lo ha chiesto e gli ho spiegato tranquillamente cosa vuol dire essere un asperger, cosa che evidentemente tu non sai. Ma non vedo perchè di MIO devo raccontare a perfette estranee i ca@òi miei, se lo facessero le maestre ripeto che me le mangerei vive. Ah....un'altra cosa.....lascia perdere gli articoletti sul web.
Ely non ce la mando solo perchè penso sia solo "povera" di mente....ma proprio tanto!
Melissa prima di tuoo complimenti per la tua classe! ( e mi riferisco al galqteo) :thank_you:

non so ELy se hai notato questa volta il garbo di melissa :ok

.
Torno a dirti che non per l'insegnate di sodstegno, ma prorio perchè compagni di classe, glia ltri bambini..hanno "fotografato" bene tuo filgio.
Forse la sottilgiezza ti è sfuggita, ma io non ho mai detto che tuo figlio in quanto Aspergere mostra dei comportamenti "eclatanti"

Infine da te " povera" di mente lo considero un complimento.

Penso che tuo figlio davvero possa insegnarti molto...nonostante tu non sia per lui un modello di gentilezza..

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 15 dic 2009, 12:43

allora Iswara ti dico questo e poi la chiudo.....se c'è un bambino in classe con un qualsiasi tipo di disturbo la cosa deve essere risolto tra madre/padre del bambino e maestri, si possono invitare i genitori del bimbo suddetto a relazionarsi con gli altri genitori se mai ci fosse bisogno (esempio: il bimbo è un solitario ed ha bisogno di crearsi una sfera di amicizie aldilà della scuola), ma sono i genitori del bimbo che danno l'ok affinchè si parli della LORO situazione ad ALTRI. Altrimenti è violezione della privacy. STOP, se tu fossi la maestra di mio figlio e andassi a dire ad altri che lui ha bisogno di socialiazzare, ecc, senza il mio consenso, senza PRIMA averne parlato con me io diventerei una iena.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da giggia » 15 dic 2009, 12:45

Vedete che ho ragione quando dico che nelle classi non ci sono bambini problematici ma mamme problematiche?
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 12:47

Melissa ha scritto:allora Iswara ti dico questo e poi la chiudo.....se c'è un bambino in classe con un qualsiasi tipo di disturbo la cosa deve essere risolto tra madre/padre del bambino e maestri, si possono invitare i genitori del bimbo suddetto a relazionarsi con gli altri genitori se mai ci fosse bisogno (esempio: il bimbo è un solitario ed ha bisogno di crearsi una sfera di amicizie aldilà della scuola), ma sono i genitori del bimbo che danno l'ok affinchè si parli della LORO situazione ad ALTRI. Altrimenti è violezione della privacy. STOP, se tu fossi la maestra di mio figlio e andassi a dire ad altri che lui ha bisogno di socialiazzare, ecc, senza il mio consenso, senza PRIMA averne parlato con me io diventerei una iena.

Ma hai letto il mio posto..dimmo dove hai letto che io direi tutto algi altri genitori il mio discorso è mooolto diverso....

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 15 dic 2009, 12:51

Iswara ha scritto:Melissa prima di tuoo complimenti per la tua classe! ( e mi riferisco al galqteo) :thank_you:

non so ELy se hai notato questa volta il garbo di melissa :ok
Prendo i complimenti, perchè in effetti penso di essere stata fin troppo gentile,
visto che mi mandi gli articolo su bambni INDACO (ma per piacere) dopo che ti parlo del problema di mio figlio :urka
Iswara ha scritto:Torno a dirti che non per l'insegnate di sodstegno, ma prorio perchè compagni di classe, glia ltri bambini..hanno "fotografato" bene tuo filgio
Fortunatamente gli altri bambini grazie all'aiuto di VALIDE MAESTRE lo stanno aiutando molto.
Iswara ha scritto:Infine da te " povera" di mente lo considero un complimento
Penso che tuo figlio davvero possa insegnarti molto...nonostante tu non sia per lui un modello di gentilezza..
E non voglio essere un modello di gentilezza con lui, ma una mamma con le palle che lo sa difendere da maestre come te!!!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 15 dic 2009, 12:52

Iswara ha scritto:
Melissa ha scritto:allora Iswara ti dico questo e poi la chiudo.....se c'è un bambino in classe con un qualsiasi tipo di disturbo la cosa deve essere risolto tra madre/padre del bambino e maestri, si possono invitare i genitori del bimbo suddetto a relazionarsi con gli altri genitori se mai ci fosse bisogno (esempio: il bimbo è un solitario ed ha bisogno di crearsi una sfera di amicizie aldilà della scuola), ma sono i genitori del bimbo che danno l'ok affinchè si parli della LORO situazione ad ALTRI. Altrimenti è violezione della privacy. STOP, se tu fossi la maestra di mio figlio e andassi a dire ad altri che lui ha bisogno di socialiazzare, ecc, senza il mio consenso, senza PRIMA averne parlato con me io diventerei una iena.

Ma hai letto il mio posto..dimmo dove hai letto che io direi tutto algi altri genitori il mio discorso è mooolto diverso....
Allora riprendi in mano la tastiera perchè qui nessuno ha capito cosa stai dicendo!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 13:01

E perchè dovrei spiegarti qualcosa..visto che hai de mi disistima..crdo cha a te npn interessi nulla del mmio pare, am solo offendere..fai e difai ti contraddici molto

se i bamibni lo stanno aiutanto ( cosa di cui non dubitavo) è la conferma che ben lconoscono tuo figlio coem lui a modo suo conosce i suoi comapagni e li aiuta

Mi sembri comunque molto diffidente con tutti, dai genitori agli insegnanti a una persona che enmmneno consoci che ti scrive su un formu ecc.. forse pensi di avere la verità in tasca su tutto..non so nenache nmi interessa capirlo

E' solo chiaro come il sole cha tu e la gentilezza avete preso strade diverse...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 15 dic 2009, 13:04

Ma se Melissa è stata di una gentilezza disarmante.
Secondo me la sola cosa che è chiara come il sole è che non si capisce quello che scrivi :che_dici
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da newbetti » 15 dic 2009, 13:10

iswara, mi permetto di scrivere nuovamente nel topic da te aperto...
quello che scrivi si capisce poco, nel senso che le parole sono inesatte, inverti le lettere, ecc ed è davvero faticoso capire cosa c'è scritto.
in varie utenti ti abbiamo chiesto di spiegare meglio anche il concetto sul quale vuoi centrare il confronto e/o la domanda che vuoi fare alle varie mamme o non mamme presenti su gol...
abbiamo provato ad interpretare ciò che intendevi, a torto o a ragione...

da quello che ho letto anche tu ti sei contraddetta varie volte, ma non hai neanche cercato di rispondere in modo più chiaro a chi ti chiedeva chiarimenti per evitare errori di interpretazione...

penso che melissa intedesse questo quando ha scritto
Melissa ha scritto: Allora riprendi in mano la tastiera perchè qui nessuno ha capito cosa stai dicendo!
a volte sembra che tu giri tanto in tondo con le parole, ma continuo a non capire cosa chiedi/vuoi/ecc (ed qui mi sono ripetuta io, mi scuso ma non riesco a dirlo in modo diverso)
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 15 dic 2009, 13:26

Iswara ha scritto:E perchè dovrei spiegarti qualcosa..visto che hai de mi disistima..crdo cha a te npn interessi nulla del mmio pare, am solo offendere..fai e difai ti contraddici molto

se i bamibni lo stanno aiutanto ( cosa di cui non dubitavo) è la conferma che ben lconoscono tuo figlio coem lui a modo suo conosce i suoi comapagni e li aiuta
non ti stimo ma mi sta a cuore la causa di questo bambino problematico quindi continuo ad intervenire. Se mio figlio in classe si trova cosi bene è merito di maestre valide che lo hanno compreso ed aiutato ed hanno creato un clima di armonia tra tutti i bambini, che lo aiutano e sono sinceramente affezionati a Claudio, cosa che evidentemente tu devi imparare a fare. Se poi tutte ti diciamo che non capiamo il senso del tuo post prova a fare un pò di autocritica, che non fa mai male. E poi SI! ho la verità in tasca per tutto quello che riguarda mio figlio. So cosa fare, come muovermi. Grazie.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da ely66 » 15 dic 2009, 13:50

io non ho detto niente, perchè
1. non si capisce cosa vuoi
2. ci provo anche con il translate, ma sono sempre al punto di partenza
3. non hai interesse a capire gli altri.

e per finire, i bambini problematici esistono da sempre. ma le maestre e la scuola, devono intervenire. i genitori dei bambini vanno coinvolti, ma è la scuola che deve fare interventi a favore del bambino.
se una maestra dicesse ad altri genitori che un bambino ha problemi, la catapulterei dall'entrata verso i cancelli se fossi il direttore scolastico.

e tanto per capirci, se quel ragazzo era arrivato alle superiori, i problemi li aveva superati bene fino a quel momento poi sei arrivata tu. non voglio nemmeno sapere com'è finita, guarda. anche perchè il ragazzo era l'ultimo dei problemi, prima bisognava far capire chi eri all'intero corpo docenti. :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 14:02

New betty..forse non hai letto i miei ultimi post..ma mi sembra che invece delle opinioni le abbiamo confrontate, in partocolare Kiara aveva centrato la questione. cioè come affrontare o non affrotnare situazioni problemtiche in classe/ il ruolo che dovrebbe avere la familgia ecc... ame non sembra di avere insultato nessuno ho dato solo la mia opinione, mentr invece lcuni interventi sono stati davvero poco rispettosi delle idee edelle persone
asptettavo le vostre opinioni anche saper che tipo di esperienza scolastitaa è la vostra...io concepisco la classe come un insiemedi persone che possono/debbono collaborare quanto più possibile essenso strettamente interdipendenti..mi è sembrato invece che lamaggior parte abbia fatto trapelare un non.celato disinteresse al tipo di contributo che si può dare come genitori...
Esiste a volte il disagio nelle calssi non me lo sono inventata ora, molto spesso di carattee comportamentale..e penso che in qualche modo vada affrontato...il fare finta di nulla sarebbe diseducativo per tutti

Nicoforse tu non hai letto bene tutti lgi interventi..

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da ausuky » 15 dic 2009, 14:07

ely66 ha scritto:io non ho detto niente, perchè
1. non si capisce cosa vuoi
2. ci provo anche con il translate, ma sono sempre al punto di partenza
3. non hai interesse a capire gli altri.

e per finire, i bambini problematici esistono da sempre. ma le maestre e la scuola, devono intervenire. i genitori dei bambini vanno coinvolti, ma è la scuola che deve fare interventi a favore del bambino.
se una maestra dicesse ad altri genitori che un bambino ha problemi, la catapulterei dall'entrata verso i cancelli se fossi il direttore scolastico.

e tanto per capirci, se quel ragazzo era arrivato alle superiori, i problemi li aveva superati bene fino a quel momento poi sei arrivata tu. non voglio nemmeno sapere com'è finita, guarda. anche perchè il ragazzo era l'ultimo dei problemi, prima bisognava far capire chi eri all'intero corpo docenti. :che_dici
io non posso fare altro che quotare ely66....
:-D
per inciso se qualche insegnante va a dire ai genitori altrui che problemi ha mio figlio, le cambio i connotati....
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da clizia » 15 dic 2009, 14:11

Iswara ha scritto: Clizia scusa ma certe situazioni ( coem il bullismo in classe, il rifiuto di certi bamibni di giocare con altri o addirittura di andare a scuola) non si presentano nella realtà come tu dici...nel tuo caso la situazione si è risolta. benissimo...m aevisdentemente il rpblema non era così incacrenito..anche in classe ...il bambino doveva forse solo un pò ambientarsi..ma di fondo alla fine si è adeguato al rispetto di regole condivise...
Ma non sempre tutto è così facile... :impiccata:
Non ho capito, un problema esposto da me nno si presenta com dico io ed invece lo sai tu. :congratulations:
Iswara ha scritto: Kiare ma scusa allora lo scambiarsi numeri di telefono email indirizzi di ogni genere tra genitori che cos'è? Violazione della privacy...è come parlare di vilazione della privacy all'interno dei una famiglia!...La scuola non è un istituzione in cui ognuno agisce per conto proprio o delega tutto all'insegnate di turno..e lo dico prio come ex insegnate..esiste la socilaizzazione, la condivisone di regole, abitudini metodi..problemi ed la legge stessa che stabilisce che anche l'insegnate di sostegno è equiparato agli insegnanti curriculare ( infatti si esprime nei consilgi di classe) e attua una integrazione didattica formatica tra l'alunno certificato e l'intera classe..non è un monolito che si isola con il proprio alunno...
Fino ad un certo punto, due genitori si scambiano il numro di cell e sono consenzienti, cosa c'entra spettegolare invece su casi delicati come le malattie col put pourri dei post precedenti??
Iswara ha scritto:
voi dite i gneitori fanno un altro mestiere :urka ma perchè la ponete su questo piano di tecinicismo asettico :urka scusate ma mi date un brivido di freddo...ognuno può dare il propio contributo, si cresce insieme...
Okei, se possibile e utile davvero, ma coi limiti del giusto riserbo e non invadenza degli spazi e vita altrui, una che mi telefonasse per organizzare questo e quello , vedersi, parlare di mio figlio o di problemi delicati altrui io la liquidrei in breve. quindi vanno bene le giuste info utili, amicizia e conversazione con chi mi pare e capisci bene che capiterà potrà capitare con alcune persone, ma non con tutti. E senza rompere le scatole con la storiella della famiglia che nno ci credono manco i bambini,le comuni hippy sono passate da un pezzo..I bimbi crescono assieme, io sono già cresciuta e le mie amicizie me le scelgo senza formare grupponi invadenti. Io nno vado a chiedere ed impicciarmi di cosa abbia un bambino per delicatezza, lo farei a tragion veduta econmotivazioni valide, non perchè la classe è unluogo dove si condivide tutto, ma quando mai? ora continuo a leggere i post seguenti.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 14:14

[

e tanto per capirci, se quel ragazzo era arrivato alle superiori, i problemi li aveva superati bene fino a quel momento poi sei arrivata tu. non voglio nemmeno sapere com'è finita, guarda. anche perchè il ragazzo era l'ultimo dei problemi, prima bisognava far capire chi eri all'intero corpo docenti. :che_dici[/quote]

Ely da qui in poi non si capisce molto cosa vuoi dire :domanda ..ti posso solo ripetere che non ho incontrato problemi ne con la classe, ne con i miei alunni ne tantomeno con i geneitori ( un ammma in particlare mi manifestò molto affetto)

Ho avuto qualche piccolo scontro/diverbio con alcuni colleghi
una volta perchè mi è sembrato che la collega di diritto ( mi sembra) fosse troppo rigida con il mio alunno e quando entrava mi chiedeva sempra di portarlo fuori per un lezione individuale... ma le feci notare che questo non poteva avvenire ogni volta ma solo in particolari occaaioni

e poi durante l'ultimo consilgio di classe in cui io feci mettere a verbale che ero contraraia alla bocciatura di una alunna ( la quale viveva aveva una situazione veramente disastrata in famiglia, non viveva nemmeno con i gneitori, aiutava nel negozio di parrucchiera una parente) pe cui ritenevo che una nuova bocciatura ( sarebbe stata) la secodna) l'avrebbe esposta al forte rischio di dispersione scolastica ( o magari addirittura la marciapiede :che_dici ) ma alla fine l'ebbero vinta loro e la ragazza fu bocciata

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da clizia » 15 dic 2009, 14:31

Ok,vedo che ho ripetuto concetti già esposti! Melissa :ok
Iswara se mio figlio mi racconta cosa vive e pensa della classe io mi confronto con lui non vado a cercare i genitori del bimbo con problemi per sapere cosa ha, a meno che non si entri in confidenza e voglia dirmelo.Peril resto, mi basta appurare che le maestre facciano un bun lavoro per l'integrazione e la crescita dei bambini.

Streghettasaetta

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 15 dic 2009, 14:39

clizia ha scritto:Ok,vedo che ho ripetuto concetti già esposti! Melissa :ok
Iswara se mio figlio mi racconta cosa vive e pensa della classe io mi confronto con lui non vado a cercare i genitori del bimbo con problemi per sapere cosa ha, a meno che non si entri in confidenza e voglia dirmelo.Peril resto, mi basta appurare che le maestre facciano un bun lavoro per l'integrazione e la crescita dei bambini.
Clizia :-D ti ringrazio per la tua risposta sensata..ed educata

Ma sono ifigli poi che ci portano a socializzara, mamma invitimo tizio, andiamo da caio..ecc ecc...ma avete idea di cosa volgia dire trascorrere annni e anni "insieme"...già io ho visto il legame creatosi alla materna e vi assicuro che l'aiuto ( anche lo scontro ) reciproco c'era eccome, anche sono ripeto lascuare i bimbi dall'uno o dall'altro quando si lavora, andare al parco, fa r crescere nei bambini il senso dell'amicizia...le merende, le feste, le uscite nel quartiere a carnevale... almeno per noi è stato così...immagino cosa sarà ora alla primaria

poi scusa Clizia ma se tuo filigo ti dice che ha avuto problemi con un bibmo non chiami la madre per sapere cosa è successo cosa racconta il suo di figlio... :domanda

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”