GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

nulla per la bronchite

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

nulla per la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 15 dic 2009, 12:11

Ciao ragazze,
la mia bimba di 13 mesi ha fatto in poco tempo due focolai..la prima volta era uno piccolo a sx, abbiamo preso l'natibiotico 7 giorni, l'ho tenuta a casa un po' e stava bene..siamo tornate all'asilo e dopo una settimana (mi sa che fosse troppo presto x riportarla :martello ) di nuovo malata. La porto a fare un'altra lastra: il focolaio di sx si era ingrossato e dx aveva infiltrati sfumati.
4 punture di rocefin e 7 giorni di cedax per bocca..gia' al secondo giorno di anti Irene stava molto meglio e non piu febbre (la prima volta aveva avuto anche 40 la seconda fino a 38).
Il pediatra la visita e ci dice di fare una lastra di controllo una settimana dopo la fine dell'antibiotico(con l'auscultazione in 2 non hanno mai sentito nulla!)..Ieri andiamo a fare la lastra...per fortuna niente più focolai! ma ancora un po' di bronchite e un po' di tosse (assenza di focolai parenchimali, accentuazione dela sede broncovasale, una cosa cosi c'è scritto sul reefrto lastra)
Prima ho parlato con la radiologa che mi ha detto che c'è stata un ottima evoluzione di guarigione,(secondo il suo parere non è caso di dare antibiotici, tenerla al caldo e no nido ancora x un po') idem il pediatra, pero' non ha voluto darmi nulla per la bronchite, solo dice di darle delle gocce per la tosse (levotuss) se questa fosse molta e molto fastidiosa x la bimba, cosa che x fortuna non è!
Mi ha detto che è frequente un po' di bronchite dopo focolai e di stare tranquilla che si risolverà da sola....ovviamente mi sono sentita molto sollevata quando ho visto che non c'erano piu focolai..pero' sono un po' perplessa x il fatto che non abbia voluto darci nulla x la bronchite/tosse...qualcuna di voi ha qualche esperienza?grazie :bacio
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: nulla per la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 15 dic 2009, 12:15

Io avevo comprato tempo fa lo sciroppo alla bava di lumaca kalumax..ho chiesto se era un bene darlo alla bimba ma dice che è tutto inutile..lui dice che è inutile anche somministrare vitamine, nel senso che visto che la bimba ha sempre mangiato parecchio(per fortuna) non c'è bisogno di aggiungere integratori e compagnia bella...
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: nulla per la bronchite

Messaggio da aleba » 15 dic 2009, 13:02

se non sbaglio lo sciroppo di lumaca è un mucolitico ma se come dici la bimba ha poca tosse e non le dà fastidio... eviterei.
visto che la dovrai tenere a casa dal nido per un pò magari più che usare integratori e affini cercherei di curarle per benino l'alimentazione: un pò di arancia spremuta la mattina, lo yougurt alla merenda del pomeriggio per darle i preziosi fermenti, pochi latticini che sembrano peggiorare gli stati catarrali, tanta frutta e verdura per le vitamine, pesce fresco...
insomma se riesci ad averne il tempo la cura ricostituente la farei in maniera casalinga per farla ristabilire dopo tanti antibiotici.
anche il mio ped evita di prescriverli se non li giudica strettamente necessari anche per evitare che si creino resistenze batteriche e la tua bimba è ancora piccolina!
poi, quando si sarà un pò ristabilita ogni tanto la porterei fuori a fare una bella passeggiata mattutina a respirare un pò di aria fresca... sempre bella coperta, eh!!
ma anche questi bimbi che stanno tutto l'inverno chiusi in casa (mi ci metto io in prima persona!) appena prendono un soffio d'aria fredda si ammalano!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: nulla per la bronchite

Messaggio da pem » 15 dic 2009, 14:39

a mio figlio di 3 anni per la bronchite la pediatra aveva dato dei granulo omeopatici R6 + sciroppo mucalt 3 volte al giorno x 5 giorni.

poi gli ha fatto fare delgi esercizi per staccare il catarro...ma la tua è troppo piccola.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: nulla per la bronchite

Messaggio da mariellad » 16 dic 2009, 0:21

interessante... che esercizi sono?
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: nulla per la bronchite

Messaggio da pem » 16 dic 2009, 10:02

serve un tubo di gomma (gomma alimentare, diametro circa 1,5-2 cm) e una bottiglia di plastica vuota.
riempi la bottiglia con 10 cm di acqua e infili il tubo.
poi soffi.
tossisci
soffi
tossisci
...

per 5 minuti (magari :che_dici ) 3 volte al giorno o anceh di più.
meglio più volte per meno tempo che 1 sola volta a lungo

x adulti e bambini. la differenza di pressione che si crea aiuta a staccare il catarro dai bronchi.

ovviamente i 5 minuti x ia figlia diventano 3 soffi e stop...ma meglio che niente.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: nulla per la bronchite

Messaggio da Antonellina74 » 16 dic 2009, 10:33

Infatti mia figlia è troppo piccola per questa cosa..fra l'altro la signorina mia non sopporta nè la soluzione fisiologica nel nasino, nè guai mai, l'aspiratore per il muco..quelle volte che l'ho usato abbiamo dovuto tenerla in due e lei urlava che sembrava la stessimo sgozzando :che_dici
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”