GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 13:20

No dico..scusate Clizia e Lalat ...ma mi sembrate dalle vostre risposte..il prototipo di quei genitori che "fa finta" di non capaire, quando esiste il preblema che, scusate, forse mi sbalgio, se ne lava LE MANI...

lALAT NOTA PER PRIMOe le mancanze delle maestre, tu Clizia, fai un discorso generico e astratooe metti in rilievo le mie incongruenze ( ti ringrazioe di questo secondo aspetto è sempre utile per milgiorarsi) ma ripeto..cosa cè da stuprirsi tanto nel mio post?. siete genitori anche voi ( ma anche se non lo foste ascolterei volentieri un vostro parere in merito), avete dunque esperienza di scuola..vi chiedo quale sia la vostra realtà-.-Clem mi ha risposto che i bambini problematici (immagino disabili) costituiscono ricchezza esperenziale per tutti..infatti spesso è così e mi fa paicere che dunque le cose filino lisce..ma dico non avete avuto una sola, dico una sola parola di costernazione per i bimbii spaventati, e un pò vessati. e per i loro disorientati genitori.. è questo che mi stupisce tantissimo :urka1 :pauraaaa soprattuo qui su GOL..Cara lalat non c'è nessun Dietrologismo la mia analisi anche perchè io stessa non so sempre bene che linea di condotta tenere..es.: fino a quando dire al priro figlio" map rova a giocare con x, non isolare mai nessuno, sii gentile con tutti" cose che io gli ripeto da quando ha messo piede nel nido..

La classe nostra è bern malgamta e dopo lo scompilgio iniziale le cose procedonoa abbastanza bene.. ( ma la mamma del bimbo che subiva gli sputi non ha trovato molto ascolto in giro.. :che_dici )ma non sempre è così..sto smeplicemente ragionando insieme avoi sulla questione..voi che farest..no vi ho giaà detto che trovo allucinante un certo tipo di reazione..non so ditemi la vostra opinione in merito :domanda :buuu

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da fiona 74 » 14 dic 2009, 13:24

No dico..scusate Clizia e Lalat ...ma mi sembrate dalle vostre risposte..il prototipo di quei genitori che "fa finta" di non capaire, quando esiste il preblema che, scusate, forse mi sbalgio, se ne lava LE MANI...
io avrei risposto uguale ad entrambe quindi mettimi pure nel calderone...
cpmunque discutere con te è sterile e improduttivo perchè neanche tu hai le idee ben chiare, almeno secondo me, vado a lavorare ciao
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 13:27

Guardate poi che la mia non vuole affatto essere una difesa della scuola privata..certo la pubblica spesso offre più servizi ma da quello cha rac contano altri in alcune classi stanno messi veramente male.. poco sotegno o comunque non risolutivo e per di più con gli insegnati e la direttrice didattica diventa difficile anche solo esporre i problemi :che_dici ( visto che non si può entrare in classe e bisogna prendere appuntaemnto per parlare con il dirigente)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 13:30

quindi fiona è fecondo e produttivo parlare SOLTANTO con chi ha granitiche certezze? :perplesso

Comunquue evinco dal tuo intervento che anche tu non sei esrtremamente sensibile al disagio che eventualmente può regnare in una classe..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da ely66 » 14 dic 2009, 13:33

quando avrò capito cosa vuoi scrivere e cosa vuoi sentirti dire, credo che FORSE riuscirò a rispondere.
in caso contrario, rimango dell'idea di lalat :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 13:47

Non so forse non ci capiamo..pensavo che fosse necessario avere le idee nitidissime per aprire un post..forse non mi sono spiegata io però scusate dalle risposte della amggir parte di voi mi sembra di cogliere una sfumatura...di indifferenza per le situazioni che si creano in classe ed anche zero, 0 non dico solidarietà ma almeno empatia per bambini vessati (ed anche vessatori non dico di no) e per le loro familgie :buuu :aargh :buuu :urka

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 13:48

vole vo dire: NON pèensavo fosse necessario avere le idee chiarissime ecc..

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 14 dic 2009, 13:49

Iswara ha scritto:Guardate poi che la mia non vuole affatto essere una difesa della scuola privata..certo la pubblica spesso offre più servizi ma da quello cha rac contano altri in alcune classi stanno messi veramente male.. poco sotegno o comunque non risolutivo e per di più con gli insegnati e la direttrice didattica diventa difficile anche solo esporre i problemi :che_dici ( visto che non si può entrare in classe e bisogna prendere appuntaemnto per parlare con il dirigente)
ma chi te lo dice questo?!?!?
scusa ma io sto leggendo sempre questo post... e se non è un'altra volta una difesa alla scuola privata veramente non ho capito deve vuoi andare a parare. :che_dici
Ok è assodato che esistano casi di bullismo (che comunque secondo me oltre a mettere in difficoltà la classe sono i primi ad essere in difficoltà e quindi bisognosi di aiuto)
casi di bimbi 'difficili' (che brutto termine)
casi di bimbi con problemi di apprendimento
casi di bimbi con malattie
casi di bimbi che un mattino si alzino con le p@lle girate e quel giorno scaraventino in giro le cose...

e quindi? di cosa dobbiamo parlare qui?
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 13:53

in quanto alle difficoltà di comunicazione genitori-scuola mi riferisco a quella del mio quaeriete..delle altre non so...( anche se mi sembra uso comune parlare con gli insegnati solo nell'orario di ricevimento o su appuntamento...)

Allora Nico ricordo male o tu sei insegnate? ama anche s enon lo sei..dicci la tua opinione le tue esperienze, le tue proposte

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 14 dic 2009, 14:02

Iswara, io no non sono insegnante...
forse mi spiego male... ma io non ho capito su cosa vuoi la mia opinione.
Ogni caso è a se.
Caso di bullismo? Andrei subito dalle maestre, ma per fare questo vorrebbe dire che Alessandro sia venuto da me a parlarne: quindi vorrebbe dire che io ho lavorato con lui per fargli capire che in queste situazioni deve parlarne con me.

Caso di disturbo dell'apprendimento? Direi ad Alessandro di rendersi disponibile ad 'aiutare' il suo compagno di classe (ovvio per quel che può fare un bimbo).

Caso di bimbo con malattie o bimbo difficile?!?!?!? sinceramente non so, ma non perchè non ho un opinione ma perchè lo scenario è così vasto che difficilmente si riesce a dare una risposta. Di sicuro direi alle maestre che se possiamo fare qualcosa è giusto che ci interpellino. Ma non posso intervenire, non credi?

Caso di un bimbo che un giorno ha le balle di traverso e da un morso a mio figlio? boh probabilmente spiegherei ad Ale che quel bimbo era molto arrabbiato e ha reagito in modo sbagliato. Gli direi se vedi una qualunque persona arrabbiata stagli alla larga e non andare a rompergli le scatole.

Quello che cerchiamo di farti capire (almeno credo) che nel tuo post c'è tutto e di più.
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 14:12

nico79 ha scritto:Iswara, io no non sono insegnante...
forse mi spiego male... ma io non ho capito su cosa vuoi la mia opinione.
Ogni caso è a se.
Caso di bullismo? Andrei subito dalle maestre, ma per fare questo vorrebbe dire che Alessandro sia venuto da me a parlarne: quindi vorrebbe dire che io ho lavorato con lui per fargli capire che in queste situazioni deve parlarne con me.

Caso di disturbo dell'apprendimento? Direi ad Alessandro di rendersi disponibile ad 'aiutare' il suo compagno di classe (ovvio per quel che può fare un bimbo).

Caso di bimbo con malattie o bimbo difficile?!?!?!? sinceramente non so, ma non perchè non ho un opinione ma perchè lo scenario è così vasto che difficilmente si riesce a dare una risposta. Di sicuro direi alle maestre che se possiamo fare qualcosa è giusto che ci interpellino. Ma non posso intervenire, non credi?

Caso di un bimbo che un giorno ha le balle di traverso e da un morso a mio figlio? boh probabilmente spiegherei ad Ale che quel bimbo era molto arrabbiato e ha reagito in modo sbagliato. Gli direi se vedi una qualunque persona arrabbiata stagli alla larga e non andare a rompergli le scatole.

Quello che cerchiamo di farti capire (almeno credo) che nel tuo post c'è tutto e di più.

si Nico..forse è vero c'è di tutto e di più..comunque concordo molto con quanto dici..anch'io più o meno mi regolo così con mio filgio..ed anch'io lo sprono sempre a raccontarmi tutto..la mia paura infatti è che possa essere intimidito e non racconti a casa..ma ripeto..se succede a qualcun altro in classe ritengo che sia un problema di tutti e dunque anche mio...non mi volto dall'altra parte

Io gli dico sempre di non isolare o essere diffididente o scortese con i bimi "diversi" ( tra l'altro anche lui in un certo senso lo è :sorrisoo )
ma di stare alla larga da chi si comporta male e di non farci amicizia

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Melissa » 14 dic 2009, 14:17

Iswara ha scritto:Non so forse non ci capiamo..pensavo che fosse necessario avere le idee nitidissime per aprire un post..forse non mi sono spiegata io però scusate dalle risposte della amggir parte di voi mi sembra di cogliere una sfumatura...di indifferenza per le situazioni che si creano in classe ed anche zero, 0 non dico solidarietà ma almeno empatia per bambini vessati (ed anche vessatori non dico di no) e per le loro familgie :buuu :aargh :buuu :urka
ma sai perchè Iswara? Te lo dico io....perchè in PRIMIS la solidarietà è l'aiuto si dà al bambino "difficile" e alla sua famiglia....è compito della maestra gestire quel bambino, se non ha il sostegno, se tu stai qui a dire una cosa simile vuol dire che quel bambino non lo sai capire. Ti ho chiesto se c'è una psicologa a scuola, ma non mi ha risposto.....un referente a cui spiegare queste situazioni.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 14 dic 2009, 14:18

Iswara, io credo che tutte le mamme (comprese Clizia e Lalat che leggo spesso e mi sembrano ben attente ai loro figli) farebbero questo... quindi qual'è la tua domanda? :hi hi hi hi
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 14 dic 2009, 14:30

Iswara, ti voglio raccontare un episodio successomi quando ero in seconda media.
C'era un ragazzo con dei problemi (non ricordo e probabilmente non l'ho neanche mai saputo) era più grande di noi, ma parlava come un bimbo più piccolo. Era tranquillo, ma ogni tanto aveva degli scatti di ira terribili (per fortuna solo sulle cose, mai su di noi. Roba da prendere il banco e scaraventarlo al muro).
Bè di certo lui non era un problema nella nostra classe... il problema erano quei ragazzi di buona famiglia, molto ben educati, che andavano bene a scuola, con i genitori sempre presenti alle riunioni e sempre attivi nella scuola... peccato che lo abbiano talmente preso in giro, che gliene abbiano fatte di cotte e di crude finchè un giorno lui non è più venuto a scuola... spero che i suoi genitori abbiano trovato una classe migliore.
Quindi io eviterei di giudicare dalle apparenze, che dici?
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 15:12

nico79 ha scritto:Iswara, ti voglio raccontare un episodio successomi quando ero in seconda media.
C'era un ragazzo con dei problemi (non ricordo e probabilmente non l'ho neanche mai saputo) era più grande di noi, ma parlava come un bimbo più piccolo. Era tranquillo, ma ogni tanto aveva degli scatti di ira terribili (per fortuna solo sulle cose, mai su di noi. Roba da prendere il banco e scaraventarlo al muro).
Bè di certo lui non era un problema nella nostra classe... il problema erano quei ragazzi di buona famiglia, molto ben educati, che andavano bene a scuola, con i genitori sempre presenti alle riunioni e sempre attivi nella scuola... peccato che lo abbiano talmente preso in giro, che gliene abbiano fatte di cotte e di crude finchè un giorno lui non è più venuto a scuola... spero che i suoi genitori abbiano trovato una classe migliore.
Quindi io eviterei di giudicare dalle apparenze, che dici?

Ma che stai addi?! :domanda

quali apparenze?

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 15:25

Melissa ha scritto:
Iswara ha scritto:Non so forse non ci capiamo..pensavo che fosse necessario avere le idee nitidissime per aprire un post..forse non mi sono spiegata io però scusate dalle risposte della amggir parte di voi mi sembra di cogliere una sfumatura...di indifferenza per le situazioni che si creano in classe ed anche zero, 0 non dico solidarietà ma almeno empatia per bambini vessati (ed anche vessatori non dico di no) e per le loro familgie :buuu :aargh :buuu :urka
ma sai perchè Iswara? Te lo dico io....perchè in PRIMIS la solidarietà è l'aiuto si dà al bambino "difficile" e alla sua famiglia....è compito della maestra gestire quel bambino, se non ha il sostegno, se tu stai qui a dire una cosa simile vuol dire che quel bambino non lo sai capire. Ti ho chiesto se c'è una psicologa a scuola, ma non mi ha risposto.....un referente a cui spiegare queste situazioni.
No, Melissa che io sappia non esiste uno psicologo a scuola.
E quindi secondo tutto ricade sulla maestra e secondo te quindi le familgie degli alunni che ruolo dovrebbero ( o non ) avere? :che_dici :perplesso

Non ho capito il tuo discorso melissa..io non so capire quel bambino? E cosa dovrei capire? Prima di tutto non sono io il genitore ne l'insegnate, posso fare in modo di comprendere quanto più possibile, cercare di raccoerdarmi con scuola e altri genitori..ma se permetti la solidarietà va anche ( se non prima) a chi subisce gesti violenti...altrimenti quale messaggio educativo faccimao passre..ceh si può berllamente compoertarsi male e danneggire il prossimo senza problemi

se fossi stata tu lammma della bimba molestata e del bimbo a che tornava sporco di sputi.. cosa avresti fatto o detto? Che il bambino alle compagnette gLielo deve fare sentire" :urka ? ( come diceva, l'ex marito di una mia amica al loro filgio maschio) E se una mamma come è successo a me ti avesse confidato che suo filgio la mattina vomitava e non voleva andare a scuola per paura dei dispetti e delgi sputi, cosa avresti detto.."tu non capisci il bambino in difficoltà quindi sei dalla aprte del torto"?

Scusate eh ma è facile fregarsene quando sono i filgi delgi altri a rimetterci...
Nel nostro caso , l'ho già detto, cercavamo, oltre ad averne parlato con la suora, una strategia..per evitare "incidenti" in giardino: tipo Invitarlo a casa per farlo sentire più integrato? dire ai bambni di giocarci a patto che lui non sputi? Cercare di parlare con i genitori e far presente la situazione?..continuo a constatare un disinteresse da parte vostre per le dinamiche che si verificano in classe.. ma stimao parlando dei nostri figli...

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 14 dic 2009, 15:29

Quelle che guardi tu... se vuoi che ti dica che sei molto brava, mentre è pieno il mondo di mamme incapaci... va bene?

questo però l'hai scritto tu mi pare? :perplesso
Iswara ha scritto:No dico..scusate Clizia e Lalat ...ma mi sembrate dalle vostre risposte..il prototipo di quei genitori che "fa finta" di non capaire, quando esiste il preblema che, scusate, forse mi sbalgio, se ne lava LE MANI...
cioè da alcuni interventi hai dedotto che Clizia e Lalat se ne lavino le mani...
no vedi tu.
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 15:29

Veramente Nico..mi sembra che lamaggior parte delle risposte facciano intendere un indifferenza..ripeto a me non sembra normale che nessuno abbia risposto nei contenuti ( coem ad erempio hai fatto tu) o abbia espresso dispiacere per le ancherie subite ( e perpretate) dimmi tu se questo non è lavarsene le mani...

Lalat tu dici che non ami socializzare a scuola..ma dico da una parte è impossibile non farlo secondo perchè si è talemnte interdipendenti ed è lo scambio anche che ti da il polso della situazione a scuola e in classe...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da Iswara » 14 dic 2009, 15:32

si un pò lo ho dedotto e ti ho spiegato il motivo..

Lalat ha subito detto" se ne deve occupare la maestra" Clizia ha criticato la forma e i contenuti del mio post ( anche a ragione magari) e non ha portato un contributo concreto o un commento agli episodi che ho riportato

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Nelle "vostre" classi, ci sono bambini problematici?

Messaggio da nico79 » 14 dic 2009, 15:35

Iswara, è quello che hai capito tu.
io ho letto solo di persone che non hanno capito dove volevi andare a parare.

secondo ti prego di darci un taglio dicendo che non capiamo il bimbo molestato.
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”