
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RU-486
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: RU-486
Scusate, a proposito di obiezione.. Ma secondo voi il mio capo avrebbe qualche cosa in contrario se mi rifiutassi di farmi insultare regolarmente dal suo fornitore? Posso diventare obbiettore di coscienz?a 

"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: RU-486
tu pensa che una volta un cliente me ne stava dicendo di ogni perché eravamo in ritardo con una consegna e voleva parlare con il mio capo, il quale si negava al telefono. durante il suo fiume di epiteti ad un certo punto mi dice "insomma, passami m! ma non sei stanca di prenderti nomi al suo posto?" e io, imperturbabile "no, non sono stanca. pensa che c'è una voce di retribuzione apposita nella mia busta paga che copre gli insulti che prendo dai clienti al suo posto."Lunette ha scritto:Scusate, a proposito di obiezione.. Ma secondo voi il mio capo avrebbe qualche cosa in contrario se mi rifiutassi di farmi insultare regolarmente dal suo fornitore? Posso diventare obbiettore di coscienz?a
inutile dire che è ammutolito all'istante

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: RU-486
Veramente in genere chi fa aborti ci guadagna moltissimo, perchè dato che la maggioranza dei medici italiani sono obiettori, viene pagato di più per fare gli straordinari. In molti ospedali tutti gli assunti sono obiettori, e chi fa gli aborti arriva 1 volta a settimana a fare solo quello, pagato a peso d'oro, da privato.lemmina ha scritto:No, io credo che tutti sti bravissimi medici che non vogliono fare parte del loro lavoro, non debbano essere pagati per il lavoro che non fanno. Se vogliono fare obiezione in un ospedale pubblico, si vedranno detratti dalla busta paga le ore che hanno passato a fare altro rispetto a quello che è previsto che facciano.
Non capisco perchè dovrebbero ricevere lo stesso trattamento economico di chi accetta tutti gli aspetti del mestiere, piacevoli e meno piacevoli.
Questo non è essere assolutisti, è essere coerenti. Non è che i medici che si turano il naso e vanno a fare raschiamenti siano i somari della situazione eh... sono persone anche loro, e non si divertono a fare quelle cose lì. Però le fanno, perchè anche loro hanno un'etica. Ma, guarda un po', a essere premiati (lavorando meno e percependo lo stesso stipendio) sono solo gli antiabortisti.
La maggioranza degli abortisti lo fa per soldi, mi spiace.
E gli obiettori non lavorano meno, fanno altro ma per lo stesso numero di ore.
Tu dici che non è legittimo, che chi sceglie di fare il ginecologo dovrebbe fare tutto. E' un tuo parere, io non lo condivido, comunque liberissima di pensarla così. Tieni conto però che la missione di un medico è di difendere la vita, è questo che giura di fare.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: RU-486
Scusa Laura ma il tuo post è tendenzioso.
Gli aborti costano allo stato perché ci sono sempre meno medici che li praticano. Siccome oramai gli obiettori sono sempre di più le Usl sono spesso costrette a pagare per un ginecologo esterno e per la ovvia legge domanda-offerta meno persone prestano un servizio, più questo servizio costa.
In alcune regioni la % di obiettori è dell'80%, questo vuol dire strutture pubbliche non in grado di soddisfare richieste e quindi i pazienti devono cercare l'ospedale che abbia un medico disponibile.. Non mi sembra una situazione normale, cioè se un bel giorno la % diventa del 100% che facciamo, andiamo all'estero a farlo?
Gli aborti costano allo stato perché ci sono sempre meno medici che li praticano. Siccome oramai gli obiettori sono sempre di più le Usl sono spesso costrette a pagare per un ginecologo esterno e per la ovvia legge domanda-offerta meno persone prestano un servizio, più questo servizio costa.
In alcune regioni la % di obiettori è dell'80%, questo vuol dire strutture pubbliche non in grado di soddisfare richieste e quindi i pazienti devono cercare l'ospedale che abbia un medico disponibile.. Non mi sembra una situazione normale, cioè se un bel giorno la % diventa del 100% che facciamo, andiamo all'estero a farlo?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: RU-486
Mi collego al messaggio di lauras.
Questo non lo sapevo: cio' che alcuni che praticano gli aborti sono pagati a peso d'oro.
Be' allora, per evitare cio', ben venga la ru-486.
Cosi questi avvoltoi possono iniziare a vendere lo yatch, dimenticarsi le 3 settimane alle Maldive, etc.
Non e' che loro che fanno gli aborti dovrebbero essere pagati in piu', ma dovrebbe essere il contrario!
Tutto il sistema e' marcio allora?
Questo non lo sapevo: cio' che alcuni che praticano gli aborti sono pagati a peso d'oro.
Be' allora, per evitare cio', ben venga la ru-486.
Cosi questi avvoltoi possono iniziare a vendere lo yatch, dimenticarsi le 3 settimane alle Maldive, etc.
Non e' che loro che fanno gli aborti dovrebbero essere pagati in piu', ma dovrebbe essere il contrario!
Tutto il sistema e' marcio allora?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: RU-486
Si ma Barby la "colpa" (chiamiamola così) non è propriamente di chi pratica aborti e si fa pagare oro. Guarda mio cognato è ginecologo ed è uno dei pochi nella sua provincia che li fa in strutture pubbliche. Solo nella sua pv ci sono 5 ospedali, ora tu immagina le pazienti che chiedono hanno solo pochi medici che le fanno abortire quindi lui fa degli extra, perché non fa solo quelli che vengono richiesti nel suo ospedale ma anche negli altri. E la domanda supera l'offerta, quindi il prezzo aumenta.. Semplice legge.
Cioè, gli altri medici perché si lamentano delle parcelle alte che i medici abortisti ricevono? Perché se ci fossero meno obiettori l'offerta salirebbe e il prezzo scende.. Sono gli obiettori che paradossalmente fanno guadagnare tanto agli altri, quindi che cavolo si lamentano? Oppure secondo loro nessun ginecologo dovrebbe fare abortire?
Cioè, gli altri medici perché si lamentano delle parcelle alte che i medici abortisti ricevono? Perché se ci fossero meno obiettori l'offerta salirebbe e il prezzo scende.. Sono gli obiettori che paradossalmente fanno guadagnare tanto agli altri, quindi che cavolo si lamentano? Oppure secondo loro nessun ginecologo dovrebbe fare abortire?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16150
- Iscritto il: 16 mar 2007, 15:01
Re: RU-486
buona questa.... dovrei proporlo anch'io al mio capoAri ha scritto:tu pensa che una volta un cliente me ne stava dicendo di ogni perché eravamo in ritardo con una consegna e voleva parlare con il mio capo, il quale si negava al telefono. durante il suo fiume di epiteti ad un certo punto mi dice "insomma, passami m! ma non sei stanca di prenderti nomi al suo posto?" e io, imperturbabile "no, non sono stanca. pensa che c'è una voce di retribuzione apposita nella mia busta paga che copre gli insulti che prendo dai clienti al suo posto."Lunette ha scritto:Scusate, a proposito di obiezione.. Ma secondo voi il mio capo avrebbe qualche cosa in contrario se mi rifiutassi di farmi insultare regolarmente dal suo fornitore? Posso diventare obbiettore di coscienz?a
inutile dire che è ammutolito all'istante
