GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cambio casa: "domicilio sanitario" per mio figlio

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

cambio casa: "domicilio sanitario" per mio figlio

Messaggio da boby » 13 dic 2009, 13:07

salve a tutte!
io adesso abito in città ma presto ci trasferiremo in un paese vicino sempre nella stessa provincia, sono incinta e mio figlio nascerà a maggio, e probabilmente traslocheremo nell'estate (quindi dopo la nascita).

DOMANDA: alla nascita di mio figlio posso scegliere un pediatra del comune dove andremo successivamente a vivere? oppure ne devo prendere uno in città (dove siamo attualmente residenti) per poi cambiarlo?
mi hanno detto che questa cosa del pediatra in un altro paese si può fare e dovrebbe chiamarsi domicilio sanitario, voi ne sapete niente?
Immagine

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cambio casa: "domicilio sanitario" per mio figlio

Messaggio da boby » 13 dic 2009, 16:33

cercando su internet ho trovato solo che lo danno per motivi di lavoro, studio o salute...ma nel caso di un bambino piccolo?? :domanda
Immagine

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: cambio casa: "domicilio sanitario" per mio figlio

Messaggio da Tesla » 13 dic 2009, 17:11

Noi quando ancora avevamo la residenza in Sicilia, e per lavoro ci siamo trasferiti in Lombardia, abbiamo avuto diritto al medico generico assegnato solo previa dichiarazione che lavoravamo in zona e quindi eravamo domiciliati per motivi di lavoro.
Come hai letto anche tu ci vuole una motivazione valida per avere diritto all'assegnazione del medico.
Un esempio è stato lo scorso anno quando a seguito di due broncopolmoniti ci consigliarono di portare il bambino in un posto di mare. Avendo una villetta in riva al mare nel nostro paese di origine, sono andata io con i bambini per i 3 mesi estivi.
Il piccolo aveva bisogno di essere visitato regolarmente e per avere diritto all'assistenza sanitaria in quei tre mesi, la pediatra siciliana ha visitato il bambino e richiesto all'ASL l'iscrizione provvisoria per motivi di salute e di conseguenza anche io e l'altro bambino abbiamo avuto diritto all'assistenza sanitaria in loco.
Ci deve essere una ragione valida per cui si richiede un domicilio sanitario.

Questa è stata la mia esperienza in questi anni di trasferimenti di residenze... spero ti possa essere utile.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
boby
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 12 set 2009, 17:55

Re: cambio casa: "domicilio sanitario" per mio figlio

Messaggio da boby » 13 dic 2009, 17:42

grazie Tesla, a noi farebbe veramente comodo, per noi grandi non c'è problema, ma avrei bisogno di farlo per il mio bimbo, noi ci trasferiremo veramente dopo poco, entro la fine dell'estate e volevo che avesse un pediatra fisso già da subito, senza doverlo cambiare dopo un mese o due, tra l'altro questo medico lo conosciamo e ci piace quindi..
ma quale motivazione posso addurre...per studio e lavoro non penso proprio!
Immagine

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”