Grazie Paola, ma come faccio a ridurre questi zuccheri? La cacca è proprio come la descrivi tu!C'entra la mia alimentazione?paola65 ha scritto:Ciao!!laurarpa ha scritto:Ciao a tutte!!!
Alessandro ha 40 giorni, fa 7 poppate al giorno ma sta attaccato anche un'ora... non è troppo?Si addormenta e si stacca, dopo 5 minuti si ricorda che ha ancora fame e via andando...
Ultimamente poi sta facendo anche 8 volte al giorno la cacca e tanta! da gialla ora è verde! e ha il sederino irritatissimo, possibile che la cacca sia acida? Può dipendere dalla mia alimentazione, o che mangi troppo? L'ultima sett. ha preso 220 grammi
Se il tuo piccolo Alessandro smette di poppare dopo 5 minuti, probabilmente prende troppo "primo latte", piu' ricco di zuccheri, rispetto al latte che arriva verso la fine della poppata, zuccheri che, se in eccesso, fermentano nell'intestino, causando aria dals ederino, popo' verde e schiumosa, scariche a getto...
Hai provato a stimolare Alessandro a restare piu' sveglio durante la poppata, cercando di impedirgli di addormentarsi? Puoi provare solleticandogli la schiena con le dita, toccandogli i piedini, staccandolo e cambiandogli il pannolino, tenendolo vestito leggero (il caldo "abbiocca" :-))...
La crescita e' ottima, complimenti!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- laurarpa
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 876
- Iscritto il: 22 gen 2007, 18:54
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Laura mamma di Alessandro (16/09/07) e Diana (7\06\11)
- Tiziana73
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao! Benvenuta nel forum! Sento che hai gia' le prime paure che prendono tutte le mamme riguardo al fatto di essere in grado o meno di nutrire il proprio figlio, visto che il seno non e' trasparente e non si vede quanto un bambino "butta giu'" (a questo proposito il pediatra Carlos Gonzales, autore, fra l'altro, de "il mio bambino non mi mangia", dichiara che molti pediatri sognano l'invenzione di un biberon non trasparente, cosi' anche i neonati alimentati artificialmente potranno mangiare solo cio' che gli serve e non dovranno per forza finire il biberon perche' e' "la dose giusta").
un neonato sano, nato a termine, di peso adeguato, fa una media di 10-12 poppate in 24 ore. Alcuni bambini ne fanno otto, altri 14, altri un giorno ne fanno di piu' e un giorno di meno, non c'e' una regola fissa. L'unica certezza per sapere se un bambino mangia a sufficienza e', oltre ad un aumento minimo di 125 grammi nei primi tre mesi, controllare se bagna almeno 5-6 pannolini di pipi' in 24 ore, con pipi' limpida, se fa pop', nelle prime settimane, 3-4 volte al giorno, se e' forte, vispa, con una bella pelle liscia e rosea.
Ciao Paola,
grazie per la risposta. Per adesso continuo imperterrita a darle il seno ogni volta che lo desidera anche se è dura dal momento che avendo un bambino di 2 anni e mezzo, mi prendono i sensi di colpa non potendogli dedicare molto tempo.
Per il problema del dolore al seno o meglio ai capezzoli, ho rimediato provando la posizione a rugby (sempre che si chiami così) che mi è stata insegnata durante la degenza in ospedale, e ho notato che in questo modo il dolore scompare o è minimo e mi semra che Rebecca beva di più rispetto alla posizione tradizionale.
accetto qualsiasi suggerimento che ci possa essere d'aiuto.
grazie mille e salutoni
Tiziana
un neonato sano, nato a termine, di peso adeguato, fa una media di 10-12 poppate in 24 ore. Alcuni bambini ne fanno otto, altri 14, altri un giorno ne fanno di piu' e un giorno di meno, non c'e' una regola fissa. L'unica certezza per sapere se un bambino mangia a sufficienza e', oltre ad un aumento minimo di 125 grammi nei primi tre mesi, controllare se bagna almeno 5-6 pannolini di pipi' in 24 ore, con pipi' limpida, se fa pop', nelle prime settimane, 3-4 volte al giorno, se e' forte, vispa, con una bella pelle liscia e rosea.
questo potrebbe essere il segnale che la tua piccola non si attacca perfettamente... magari se vai sul sito de LLL, e cerchi il tuo paese, vedi che ci sono consulenti anche li' che possano aiutarti a controllare se l'attacco al seno e' corretto. Oppure se vuoi ne parliamo io e te, ok?[/quote]e tutte della durata anche in questo caso di un'ora e mezza. Il seno mi fa già male
Ciao Paola,
grazie per la risposta. Per adesso continuo imperterrita a darle il seno ogni volta che lo desidera anche se è dura dal momento che avendo un bambino di 2 anni e mezzo, mi prendono i sensi di colpa non potendogli dedicare molto tempo.
Per il problema del dolore al seno o meglio ai capezzoli, ho rimediato provando la posizione a rugby (sempre che si chiami così) che mi è stata insegnata durante la degenza in ospedale, e ho notato che in questo modo il dolore scompare o è minimo e mi semra che Rebecca beva di più rispetto alla posizione tradizionale.
accetto qualsiasi suggerimento che ci possa essere d'aiuto.
grazie mille e salutoni
Tiziana
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Tiziana, ricordi bene!!! Ogni diade deve trovare le proprie posizioni corrette per l'allattamento, e cosi' facendo potresti anche ridurre i tempi delle poppate, visto che con la posizione rugby prende un quantitativo di latte superioreTiziana73 ha scritto: Per il problema del dolore al seno o meglio ai capezzoli, ho rimediato provando la posizione a rugby (sempre che si chiami così) che mi è stata insegnata durante la degenza in ospedale, e ho notato che in questo modo il dolore scompare o è minimo e mi semra che Rebecca beva di più rispetto alla posizione tradizionale.
accetto qualsiasi suggerimento che ci possa essere d'aiuto.
grazie mille e salutoni
Tiziana
Continua cosi' e non sentirti in colpa nei confronti del fratellino, sono sicura che tu gli dedichi tutto il tempo residuo che ti rimane... Coraggio!!!
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- buzzymicia
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Cara Paola,
sono Katia e ho bisogno del tuo parere
Il mio Pietro ha 2 mesi e 17 giorni, è nato di 4.050kg non ha praticamente avuto calo fisiologico (peso alle dimissioni 4.030kg) e ad oggi pesa 6.390kg.
Ha preso subito dei ritmi eccezionali sia di nanna notturna che di poppata (non forzati da me, ci tengo a sottolineare) per cui ad ogni poppata si attacca ad un solo seno per 5 minuti e poi si stacca da sè e anche se gli offro di nuovo la tetta non ne vuole sapere di riattaccarsi. Già da quando aveva 1 mese, inoltre, di notte dorme di filata dalle 6 alle 8 ore, mentre di giorno di solito chiede di attaccarsi ogni 2.5-3.5 ore arrivando alle 6-7 poppate (raramente solo 5 se per caso prolunga il sonnellino serale).
Lo peso ogni martedì presso il consultorio familiare.
Il primo mese ha avuto una crescita ottima (+1.240kg), il secondo mese è cresciuto di "soli" 850g e 2 settimane fa aveva preso cca 170g.
Giovedì scorso (25/10) ha fatto la vaccinazione esavalente e, seppur non abbia avuto febbre, è stato davvero rognoso fino a venerdì sera, in più tra venerdì è sabato a me è tornato il ciclo
Nei due giorni dopo il vaccino s'è attaccato come sempre e di notte ha dormito moltissimo (venerdì addirittura 9 ore!!), sabato (proprio in corrispondenza con l'arrivo delle mestruazioni) mi sono accorta che i seni non si riempivano come loro solito tra una poppata e l'altra (neppure durante le lunghe pause notturne, cosa che invece fino al giorno prima mi costringeva a mettere le coppette quasi ogni notte), anche se comunque premendo il capezzolo prima della poppata il latte usciva a spruzzo e subito dopo uscivano ancora dei bei goccioloni e a volte degli spruzzetti.
Da sabato a ieri mattina il bimbo non ha cambiato ritmi: ha ciucciato comunque 6 volte al giorno e tra le poppate è stato pacioso e sorridente come sempre, l'unica cosa che ho visto è che dopo aver poppato i suoi soliti 5 minuti da un seno, dopo una breve pausa accettava anche il secondo seno (non l ochiedeva, ma offrendoglielo lo prendeva), rimanendo a volte attaccato altri 5 minuti, altre facendo solo 4-5 ciucciate.
Ho ancora il ciclo molto abbondante, ma da ieri pomeriggio i seni sembrano essere più pienotti, anche se non ai livelli delle scorse settimane, il problema però è che il mio piccolo questa settimana è cresciuto solo 60g
E' possibile che sia dovuto agli scombussolamenti di questi ultimi 5 giorni (vaccini+mio ciclo) o devo pensare che il mio latte non sia più sufficiente?
Lo scorso mese nella settimana in cui aveva avuto il mughetto era cresciuto solo 100g, ma lì mi ero resa conto che era lui che ciucciava meno e con meno foga, infatti io ero piena di latte tant'è che avevo dovuto tirarlo in più occasioni per evitare indurimenti dolorosi, questa volta invece non vedo differenti comportamenti da parte sua, mentre mi pare proprio che i cambiamenti derivino da mei, tu che dici?
Io da lunedì pomeriggio se premo i seni vedo sempre uscire spruzzi (anche dopo le poppate), mi auguro che questo sian un buon segno, vorrei poter ritardare il più possibile (o evitare del tutto) la necessità di un allattamento misto
AIUTO, tutti a casa m idicono di non fare la paranoica, ma una cosa è dirlo da fuori e una cosa è trovarcisi dentro
sono Katia e ho bisogno del tuo parere
Il mio Pietro ha 2 mesi e 17 giorni, è nato di 4.050kg non ha praticamente avuto calo fisiologico (peso alle dimissioni 4.030kg) e ad oggi pesa 6.390kg.
Ha preso subito dei ritmi eccezionali sia di nanna notturna che di poppata (non forzati da me, ci tengo a sottolineare) per cui ad ogni poppata si attacca ad un solo seno per 5 minuti e poi si stacca da sè e anche se gli offro di nuovo la tetta non ne vuole sapere di riattaccarsi. Già da quando aveva 1 mese, inoltre, di notte dorme di filata dalle 6 alle 8 ore, mentre di giorno di solito chiede di attaccarsi ogni 2.5-3.5 ore arrivando alle 6-7 poppate (raramente solo 5 se per caso prolunga il sonnellino serale).
Lo peso ogni martedì presso il consultorio familiare.
Il primo mese ha avuto una crescita ottima (+1.240kg), il secondo mese è cresciuto di "soli" 850g e 2 settimane fa aveva preso cca 170g.
Giovedì scorso (25/10) ha fatto la vaccinazione esavalente e, seppur non abbia avuto febbre, è stato davvero rognoso fino a venerdì sera, in più tra venerdì è sabato a me è tornato il ciclo
Nei due giorni dopo il vaccino s'è attaccato come sempre e di notte ha dormito moltissimo (venerdì addirittura 9 ore!!), sabato (proprio in corrispondenza con l'arrivo delle mestruazioni) mi sono accorta che i seni non si riempivano come loro solito tra una poppata e l'altra (neppure durante le lunghe pause notturne, cosa che invece fino al giorno prima mi costringeva a mettere le coppette quasi ogni notte), anche se comunque premendo il capezzolo prima della poppata il latte usciva a spruzzo e subito dopo uscivano ancora dei bei goccioloni e a volte degli spruzzetti.
Da sabato a ieri mattina il bimbo non ha cambiato ritmi: ha ciucciato comunque 6 volte al giorno e tra le poppate è stato pacioso e sorridente come sempre, l'unica cosa che ho visto è che dopo aver poppato i suoi soliti 5 minuti da un seno, dopo una breve pausa accettava anche il secondo seno (non l ochiedeva, ma offrendoglielo lo prendeva), rimanendo a volte attaccato altri 5 minuti, altre facendo solo 4-5 ciucciate.
Ho ancora il ciclo molto abbondante, ma da ieri pomeriggio i seni sembrano essere più pienotti, anche se non ai livelli delle scorse settimane, il problema però è che il mio piccolo questa settimana è cresciuto solo 60g
E' possibile che sia dovuto agli scombussolamenti di questi ultimi 5 giorni (vaccini+mio ciclo) o devo pensare che il mio latte non sia più sufficiente?
Lo scorso mese nella settimana in cui aveva avuto il mughetto era cresciuto solo 100g, ma lì mi ero resa conto che era lui che ciucciava meno e con meno foga, infatti io ero piena di latte tant'è che avevo dovuto tirarlo in più occasioni per evitare indurimenti dolorosi, questa volta invece non vedo differenti comportamenti da parte sua, mentre mi pare proprio che i cambiamenti derivino da mei, tu che dici?
Io da lunedì pomeriggio se premo i seni vedo sempre uscire spruzzi (anche dopo le poppate), mi auguro che questo sian un buon segno, vorrei poter ritardare il più possibile (o evitare del tutto) la necessità di un allattamento misto
AIUTO, tutti a casa m idicono di non fare la paranoica, ma una cosa è dirlo da fuori e una cosa è trovarcisi dentro
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- vanilla75
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Rieccomi con le ultime news...ho pesato la piccola...andiamo sempre peggio...la scorsa settimana 80 g. aveva preso in una settimana e mi sembravano pochi oggi solo 50 g in 7 giorni...
veramente non so più che pensare, la cacca continua a non farla, i pannolini però sono sempre molto bagnati quindi mangia...ma perchè non cresce????Pesa 3.870 è nata di 3.180 ha un mese e mezzo...e sembra ancora una neonata...ora chiamo il pediatra per la sentenza definitiva...mi sento sempre più demoralizzata...ora inizio a a pensare che abbia qualcosa che non va...forse non assimila quello che mangia...sto andando fuori di testa...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
sono felice per te! :-))emma0804 ha scritto:ESAMI TUTTO OK TUTTI I VALORI SONO NELLA NORMA
Il tuo medico e' sposato o ha una compagna? Gli hai chiesto se lui la coccola o se, invece, essendo i baci e le carezze solo una coccola, le ha tolte alla sua compagna? ;-)))IL MIO MEDICO MI HA DETTO CHE LE POPPATE NOTTURNE SONO SOLO UNA COCCOLA E DI TOGLIERLE
Scherzi a parte, solo tu puoi decidere se e quando eliminare le poppate. L'allattamento e' una forma di relazione tra due persone, non ha nessuna controindicazione protrarlo finche' il bambino lo deisdera, o finche' lo deisdera la mamma, anzi, ci sono solo vantaggi. Tu cosa vuoi fare?
NON HANNO VOLUTO FARMI I RAGGI HAI DENTI PERCHè HO DICHIARATO CHE ALLATTO
le radiografie non "intaccano" il latte. In piu' sono dosi bassissime, concentrate in un solo punto e il dentista mette sempre addosso al paziente il camice di piombo. Puoi farle, e puoi anche fare l'anestesia, se avrai bisogno di curarti.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
tutto nella norma, tranquilla ;-))dmgrazia ha scritto:la montata mi e' arrivata in 3 giornata, e che prima avevo pochissimo colostro
nei primi tre-quattro giorni il seno produce solo colostro, in quantita' davvero minime, cucchiaini, tipo 5-10 grammi a poppata, ma talmente concentrato che e' tutto cio' di cui un neonato ha bisogno. E' utile che sia poco anche perche' il bambino ha bisogno di imparare a succhiare, e farlo da un seno morbido e non gonfio di latte e' piu' facile. Anche l'apparato digerente ha bisogno di un po; di rodaggio, sebbene in pancia abbiano gia' bevuto il liquido amniotico (
quanto?per cui lei e' calata tanto all'inizio
hai dolore quando poppa? La senti deglutire? Poppa attivamente oppure tende ad addormetarsi dopo pochi minuti, pur restando attaccata?al momento la situazione e' che lei ciuccia per tanto tempo, magari fa 20 minuti da una parte, poi si stacca, poi altrettanto dall'altra, poi si stacca, allora aspetto un po', lei ricomincia a piangere dando l'idea di avere ancora fame (per esempio gira la testa di lato, ciuccia le manine) allora la riattacco ... e cosi' anche per 4 volte, a volte anche un'ora e mezza di seguito .... ma a volte non e' sufficiente, continua a piangere, allora le faccio un bibe, se lo scola e poi si addormenta soddisfatta!
infatti, il tuo latte e' perfetto per la tua piccola.mi rifiuto di pensare che il mio latte non sia nutriente,
questa e' sempre una situazione piu' comlicata, rispetto al primo figlio. E" facile potersi dedicare completamente al recupero di un allattamento o ad un suo "aggiustamento" se qualcosa non e' partito benissimo, quando si ha un solo figlio. E' chiaro che anche il primo bambino, soprattutto in un'eta' particolare come i due anni, abbia bisogno di attenzioni. Alcune mamme si mettono a guardare un cartone col piu' grande, mentre allattano, oppure gli leggono una favola, o giocano a qualcosa che possa essere fatto con una mano sola... Tu hai trovato qualche espediente nuovo?tenete presente che non posso passare proprio tutto il giorno con lei attaccata, ho anche un bimbo di nemmeno 2 anni che reclama le sue giuste attenzioni! pero' ci passo praticamente tutta la notte....
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: Poppata: primo e secondo tempo
Non ho capito se dai il tuo latte alla tua piccola...romanilatorino ha scritto:E' da qualche giorno, che la bambina anzichè fare un'intera poppata da 180 ml, ne mangia prima 100-120 e poi dopo 1 ora circa, il resto.
Questo mi preoccupa molto, qualcuno ha suggerimenti in merito ?
Età 4 mesi, e facciamo uso di gaviscon e riopangel ( oltre al latte inspessito ) causa rigurgito che ad oggi sembra quasi eliminato.
Grazie per le eventuali risposte.
Ciao
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ha mica avuto raffreddore o altri disturbi?dafne ha scritto:la mia bimba (due mesi domani) non è cresciuta, in 7 gg ha fatto solo 90 grammi
Quante volte poppa? Tempo fa mi avevi detto circa 5... a due mesi, se la bambina non cresce, sono un po' poche, te la sentiresti di provare ad aumentarle?
perche' non ti ha suggerito di darle piu' latte tuo?e la pediatra mi ha già detto che se continua così mi farà passare al LA.
difficilmente un neonato allattato al seno lascia passare tre ore dall'inizio di una poppata alla poppata successiva :-))In effetti ho notato che la bimba di giorno ha fame più spesso del solito, non arriva neanche a tre ore durante il giorno
visto che cresce un po' meno del minimo, e' un'ottima cosa, se lei accetta. Se invece preferisci, puoi provare ad intensificarle durante il giorno.ma la notte se ne fa 5 e anche 5.30 e devo svegliarla io per la poppata.
il tuo latte e' perfetto, su misura per lei. A meno che tu non segua una dieta vegana senza prendere integratori di vitamina B12 (ma tutti i vegani li prendono), unico caso in cui il tuo latte potrbbe essere carente di qualcosa (di questa vitamina, appunto, importantissima per uno sviluppo sano).Io vorrei continuare con il mio latte, ma se non fosse nutriente che posso fare?
mangia quello che ti senti, scegliendo tra una dieta sana, con cibi nutrienti, frutta, verdura, cereali, legumi, la dieta "ideale" che ognuno di noi dovrebbe seguire sempre, insomma. Non occorre mangiar di piu' o mangiare un alimento in paritcolare, e nemmno bere piu' di quanto hai bisogno.Io sto mangiando più carboidrati del solito e bevendo di più,
beh, potrebbe essere anche il fatto che i neonati non sanno cosa sta succedendo quando fanno popo' e non sanno ancora coordinare i movimenti per spingere bene, cosi' spingon con tutto il corpo, spesso con grossi sforzi...Tra l'altro mi pare che abbia anche un po' di disturbo alla pancia, perché quando deve fare la cacca piange molto forte e poi si calma appena ha finito.
La popo' come e'? Quante volte la fa? E la pipi'?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
se lei e' a posto e non vuole poppare piu', allora non occorre insistere, se questo serve solo a farla arrabbiare ;-)robby ha scritto:sì, è vero, a volte rifiuta anche il biberon e sì, la mia impressione è che pianga perchè non vuole il seno.
in effetti lei si è molto velocizzata a poppare, questo è vero.
ti ha fatto sentire piu' tranquilla?ho provato a fare la doppia pesata qualche volta per vedere se mangiava.
La doppia pesata e' un metodo ormai ritenuto inaffidabile per stabilire se un bambino mangia a sufficienza, perche' si basa sulle quantita' calcolate per il LA...
ormai e' diventata esperta, riesce a tirare piu' latte in meno tempo...ti preciso anche che spesso sta attaccata anche meno di 5 minuti... sento comunque che, quando è attaccata. tira parecchio, vedo a volte il latte che le cola dalla bocca.
se dopo e' tranquilla, significa che era di questo che aveva bisogno. Del resto anche a noi viene consigliato di fare una cena leggera ma nutriente, per dormire meglio :-))è di pomeriggio - sera invece che è peggio e, comunque, non mangia granchè: ho vistro che a volte tirava 80-90 grammi.
A volte, invece, i bambini fanno un continuo "attacca-stacca" dal seno, la sera, per due o tre ore, prima di trovare la tranquillita' necessaria per addormentarsi... Spesso e' stressante per la mamma tenerli cosi' per tutto quel tempo senza che sembrino mai soddisfatti...
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Provando a far durare piu' a lungo la poppata...laurarpa ha scritto: Grazie Paola, ma come faccio a ridurre questi zuccheri? La cacca è proprio come la descrivi tu!C'entra la mia alimentazione?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Urca!buzzymicia ha scritto: Il primo mese ha avuto una crescita ottima (+1.240kg), il secondo mese è cresciuto di "soli" 850g e 2 settimane fa aveva preso cca 170g.
probabilmente i tuoi seni stanno calibrando la produzione, per cui hanno capito che non serve produrre cosi' tanto durante la notte, dato che nessuno richide quel latte.sabato (proprio in corrispondenza con l'arrivo delle mestruazioni) mi sono accorta che i seni non si riempivano come loro solito tra una poppata e l'altra (neppure durante le lunghe pause notturne, cosa che invece fino al giorno prima mi costringeva a mettere le coppette quasi ogni notte)
sara' un momento in cui ha piu' fame del solito...Da sabato a ieri mattina il bimbo non ha cambiato ritmi: ha ciucciato comunque 6 volte al giorno e tra le poppate è stato pacioso e sorridente come sempre, l'unica cosa che ho visto è che dopo aver poppato i suoi soliti 5 minuti da un seno, dopo una breve pausa accettava anche il secondo seno (non l ochiedeva, ma offrendoglielo lo prendeva), rimanendo a volte attaccato altri 5 minuti, altre facendo solo 4-5 ciucciate.
CApita psesso che dopo una crescita molto abbondante i bambini allattati al seno si fermino per un po' o rallentino, se poi ci mettiamo anche il vaccino, che lo ha reso un po' "rognosetto" come dici tu, potrebbe darsi che abbia mangiato anche un po' meno. Resta importante, per valutare se tutto e' a posto, controllare che lui stia bene (vivace, forte, pelle rosea...) e che bagni 5-6 pannolini di pipi' in 24 ore, e faccia la popo' gialletta e morbida... Ah, utlima cosa: il minimo di aumento richiesto nei primi tre mesi e' di 500 g al mese.il problema però è che il mio piccolo questa settimana è cresciuto solo 60g
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
da quanti giorni?vanilla75 ha scritto:la cacca continua a non farla,
lei non prende altro, come acuqa o tisane...?i pannolini però sono sempre molto bagnati
immagino che abbia fatto un calo, diciamo del 10%? 3.180-318= 2862, ci sono vicina? Arrotondo a 2860... 3870-2860= 1.010. Ha fatto un chilo in un mese e mezzo, questo e' buono.Pesa 3.870 è nata di 3.180 ha un mese e mezzo...
Ma tu sei preoccupata perche' questo aumento lo ha avuto all'inizio a adesso ha rallentato molto, tanto da scendere sotto il minimo.
Hai detto che poppa per pochi minuti e fa circa 7-8 poppate al giorno. Quando un bambino cresce bene, sta bene ecc... non occorre stabilire un numero minimo di poppate o una durata minima, ma se si vede che la crescita non e' sufficiente, occorre stimolare il bambino a poppare di piu'. Ad un mese e mezzo i neonati fanno ancora, in media 10-12 poppate al giorno, e durano un po' piu' a lungo di 5 minuti, in media. Te la senti di provare ad allattarla piu' spesso, e a provare a farla poppare piu' a lungo, visto che la senti deglutire solo per poco? Una cosa che aiuta in questi casi e' la compressione del seno, che fa arrivare piu' latte e i bambini restano interessati alla poppata piu' a lungo, prendendo piu' grassi.
Ti metto il link ad un sito di un famoso pediatra, che illustra in un videoclip la tecnica:
http://www.drjacknewman.com/index.php?o ... &Itemid=42
Devi cliccare su: compression, piu' o meno a meta' pagina, e ti fa scaricare il file (o solo vederlo)
Paola, Consulente LLL
- dafne
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 998
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Un po' più di muco nel nasino ce l'ha, ma la pediatra non mi ha dato nessuna curapaola65 ha scritto: ha mica avuto raffreddore o altri disturbi?
Quante volte poppa? Tempo fa mi avevi detto circa 5... a due mesi, se la bambina non cresce, sono un po' poche, te la sentiresti di provare ad aumentarle?
Continua a fare 5 poppate, posso provare a svegliarla prima la notte (se non si incavola)
Non lo so, mi ha chiesto di controllare quanto prendeva e visto che succhia molto mi ha detto così...paola65 ha scritto:perche' non ti ha suggerito di darle piu' latte tuo?
Allora sto tranquilla!paola65 ha scritto:difficilmente un neonato allattato al seno lascia passare tre ore dall'inizio di una poppata alla poppata successiva :-))
Proverò a svegliarla prima, come detto e altrimenti l'allatterò più spesso di giornopaola65 ha scritto:visto che cresce un po' meno del minimo, e' un'ottima cosa, se lei accetta. Se invece preferisci, puoi provare ad intensificarle durante il giorno.
Non so neanche che cosa sia questa dieta!paola65 ha scritto:il tuo latte e' perfetto, su misura per lei. A meno che tu non segua una dieta vegana senza prendere integratori di vitamina B12 (ma tutti i vegani li prendono), unico caso in cui il tuo latte potrbbe essere carente di qualcosa (di questa vitamina, appunto, importantissima per uno sviluppo sano).
La popò ora la fa solo due volte al giorno (prima la faceva anche 3 o 4), mi sembra tornata nella norma, è giallina o verdina con i fiocchetti bianchi, la pipì anche 6/7 voltepaola65 ha scritto:La popo' come e'? Quante volte la fa? E la pipi'?
GRAZIEEEEE come farei senza di te!
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)
- lacla
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
cioa !!!!
rieccomi e un po' piu' sicura ... risolti i problemi di pianti impriovvisi (e' un po' di reflusso ora curato con sciroppi), il mio piccolo ora di due mesi ha iniziato di sua spontanea volonta' a non volere iu' le aggiunte ... e per ora va tutto bene alvo alcune sere in cui pare strano perche' non riesce ad addormenatrsi, al seno dorme ma se lo stacco e lo metto giu' si risveglia e la storia va avanti er ore fino a quando gli do' l'unica aggiunta del giorno ... si berra' sui 50 grammi, max 70. e allora dorme....come mai????? perche' non prova dal seno??? fa troppa fatica dici????
e poi ho notato che prima con le aggiunte la poo' era giallognola ora piu' verdognola ... e' normale o non va bene????? (con palline tipo do latte)
ps. scusa gli erori ma non riesco a far funzionare il tasto cancella .... sorry spero si capiscia
un bacio e grazie
rieccomi e un po' piu' sicura ... risolti i problemi di pianti impriovvisi (e' un po' di reflusso ora curato con sciroppi), il mio piccolo ora di due mesi ha iniziato di sua spontanea volonta' a non volere iu' le aggiunte ... e per ora va tutto bene alvo alcune sere in cui pare strano perche' non riesce ad addormenatrsi, al seno dorme ma se lo stacco e lo metto giu' si risveglia e la storia va avanti er ore fino a quando gli do' l'unica aggiunta del giorno ... si berra' sui 50 grammi, max 70. e allora dorme....come mai????? perche' non prova dal seno??? fa troppa fatica dici????
e poi ho notato che prima con le aggiunte la poo' era giallognola ora piu' verdognola ... e' normale o non va bene????? (con palline tipo do latte)
ps. scusa gli erori ma non riesco a far funzionare il tasto cancella .... sorry spero si capiscia
un bacio e grazie
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!
- frappina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2000
- Iscritto il: 14 dic 2006, 11:53
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao a tutte!
è a prima volta che scrivo in questo post.. spero di riuscire a trovare la giusta illuminazione!
la mia piccola diana al 11 di novembre compie due mesi.. crescita davvero soddisfacente, in media 270 gr a settimana...
adesso sono circa un paio di settimane che mi fa 6 poppate... la sera tira dalle 22.30/23.00 fino alle 6.30 del mattino e queste ultime due settimane è cresciuta SOLO 220gr la prima e 170gr quest'ultima (io la peso ogni lunedì sera alle 6)
la cucciola ha sempre mangiato bene,però sempre facendo pasti brevi tipo 10/15 minuti e di solito tutti in un seno... di solito cambio seno se è lei a staccarsi se no la lascio continuare..
poi si addormenta soddisfatta...
tent'è che per sfizio e per paranoia a volte ho fatto delle doppie pesate così di controllo e da un seno in 12 minuti riesce a ciucciare addirittura 220 gr di latte!
fin qui nulla di strano...
sono io che incomincio a farmi un po' di paranoie perchè mi sta venendo la paura di perdere il latte dato che ogni seno viene svuotato di solito ogni 6 ore visto che di solito fa un seno alla volta...
come posso evitare che questo accada e avere sempre il latte??
dite che è meglio svuotare con il tiralatte anche il seno dove non si attacca ad ogni poppata??
vi prego urge risposta perchè questa cosa mi mette davvero ansia... ho paura che il latte mi possa finire e io ci tengo davvero tanto a continuare a fare la mammucca!!
è a prima volta che scrivo in questo post.. spero di riuscire a trovare la giusta illuminazione!
la mia piccola diana al 11 di novembre compie due mesi.. crescita davvero soddisfacente, in media 270 gr a settimana...
adesso sono circa un paio di settimane che mi fa 6 poppate... la sera tira dalle 22.30/23.00 fino alle 6.30 del mattino e queste ultime due settimane è cresciuta SOLO 220gr la prima e 170gr quest'ultima (io la peso ogni lunedì sera alle 6)
la cucciola ha sempre mangiato bene,però sempre facendo pasti brevi tipo 10/15 minuti e di solito tutti in un seno... di solito cambio seno se è lei a staccarsi se no la lascio continuare..
poi si addormenta soddisfatta...
tent'è che per sfizio e per paranoia a volte ho fatto delle doppie pesate così di controllo e da un seno in 12 minuti riesce a ciucciare addirittura 220 gr di latte!
fin qui nulla di strano...
sono io che incomincio a farmi un po' di paranoie perchè mi sta venendo la paura di perdere il latte dato che ogni seno viene svuotato di solito ogni 6 ore visto che di solito fa un seno alla volta...
come posso evitare che questo accada e avere sempre il latte??
dite che è meglio svuotare con il tiralatte anche il seno dove non si attacca ad ogni poppata??
vi prego urge risposta perchè questa cosa mi mette davvero ansia... ho paura che il latte mi possa finire e io ci tengo davvero tanto a continuare a fare la mammucca!!
Valeria e le sue nanerottole Diana Agnese 11sett2007 - Anna Sophie 20apr2009
Settembrina'07*Maggiolina'09
Settembrina'07*Maggiolina'09
- buzzymicia
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 964
- Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie per la risposta
Una calibratura del genere c'era già stata in corrispondenza del mese e mezzo circa (non mi è più capitato di avere i seni "lignei" come all'inizio), quello che mi ha intimorita è stata la netta sovrapposizione del "calo" di produzione col ritorno del ciclo e la scarsa crescita del bimbo in questa settimana.
Io sapevo che di solito l'allattamento inibisce la ripresa delle mestruazioni per via degli alti livelli di prolattina, il mio timore è che col nuovo "assetto" ormonale possa diminuire la produzione del latte o sparire del tutto (o viceversa che questo ritorno del ciclo sia un segnale che la prolattina sta diminuendo troppo)
Pietro è vivacissimo, bello forte, ha una pelle meravigliosa e anche i ritmi sonno-veglia non sono variati (a parte chiaramente nelle 48 ore post-vaccino).
Non fa molta cacca, ma questo praticamente già dalla terza settimana di vita, tant'è che dalla fine del 1° mese fino a circa 10 giorni fa lo dovevo stimolare io ogni 48 ore, poi ha ripreso a farla da solo una o al massimo due volte al giorno. In quest'ultima settimana l'ho stimolato solo una volta perchè non si scaricava da più di 24 ore e lo vedevo un pò infastidito per via del pancino gonfio, le feci comunque (con stimolo o meno) sono sempre gialle/giallo senape e "spalmabili" (
checchifooooo!!!). Di pipì mi pare ne faccia a sufficienza.
So di essere un pò paranoica, scusami, solo che adoro i momenti in cui lui si attacca e mi guarda coi suoi occhioni azzurri e mi fa male l'idea che potrei perderli così presto
paola65 ha scritto:probabilmente i tuoi seni stanno calibrando la produzione, per cui hanno capito che non serve produrre cosi' tanto durante la notte, dato che nessuno richide quel latte.buzzymicia ha scritto:
sabato (proprio in corrispondenza con l'arrivo delle mestruazioni) mi sono accorta che i seni non si riempivano come loro solito tra una poppata e l'altra (neppure durante le lunghe pause notturne, cosa che invece fino al giorno prima mi costringeva a mettere le coppette quasi ogni notte)
Una calibratura del genere c'era già stata in corrispondenza del mese e mezzo circa (non mi è più capitato di avere i seni "lignei" come all'inizio), quello che mi ha intimorita è stata la netta sovrapposizione del "calo" di produzione col ritorno del ciclo e la scarsa crescita del bimbo in questa settimana.
Io sapevo che di solito l'allattamento inibisce la ripresa delle mestruazioni per via degli alti livelli di prolattina, il mio timore è che col nuovo "assetto" ormonale possa diminuire la produzione del latte o sparire del tutto (o viceversa che questo ritorno del ciclo sia un segnale che la prolattina sta diminuendo troppo)
paola65 ha scritto:CApita psesso che dopo una crescita molto abbondante i bambini allattati al seno si fermino per un po' o rallentino, se poi ci mettiamo anche il vaccino, che lo ha reso un po' "rognosetto" come dici tu, potrebbe darsi che abbia mangiato anche un po' meno. Resta importante, per valutare se tutto e' a posto, controllare che lui stia bene (vivace, forte, pelle rosea...) e che bagni 5-6 pannolini di pipi' in 24 ore, e faccia la popo' gialletta e morbida... Ah, utlima cosa: il minimo di aumento richiesto nei primi tre mesi e' di 500 g al mese.buzzymicia ha scritto:il problema però è che il mio piccolo questa settimana è cresciuto solo 60g
Pietro è vivacissimo, bello forte, ha una pelle meravigliosa e anche i ritmi sonno-veglia non sono variati (a parte chiaramente nelle 48 ore post-vaccino).
Non fa molta cacca, ma questo praticamente già dalla terza settimana di vita, tant'è che dalla fine del 1° mese fino a circa 10 giorni fa lo dovevo stimolare io ogni 48 ore, poi ha ripreso a farla da solo una o al massimo due volte al giorno. In quest'ultima settimana l'ho stimolato solo una volta perchè non si scaricava da più di 24 ore e lo vedevo un pò infastidito per via del pancino gonfio, le feci comunque (con stimolo o meno) sono sempre gialle/giallo senape e "spalmabili" (
So di essere un pò paranoica, scusami, solo che adoro i momenti in cui lui si attacca e mi guarda coi suoi occhioni azzurri e mi fa male l'idea che potrei perderli così presto
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm
- dmgrazia
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
nei primi 3 gg e' calata da 3530 g a 3190, e il pediatra dell'ospedale sembrava preoccupato...paola65 ha scritto:dmgrazia ha scritto:quanto?per cui lei e' calata tanto all'inizio
dmgrazia ha scritto: al momento la situazione e' che lei ciuccia per tanto tempo, magari fa 20 minuti da una parte, poi si stacca, poi altrettanto dall'altra, poi si stacca, allora aspetto un po', lei ricomincia a piangere dando l'idea di avere ancora fame (per esempio gira la testa di lato, ciuccia le manine) allora la riattacco ... e cosi' anche per 4 volte, a volte anche un'ora e mezza di seguito .... ma a volte non e' sufficiente, continua a piangere, allora le faccio un bibe, se lo scola e poi si addormenta soddisfatta!
mi fa molto male il capezzolo dx, ma c'e' proprio un taglio, credo una ragade, il sx va meglio, pero' negli ultimi giorni soprattutto il seno e' sempre dolorante, anche quando non allatto, non solo i capezzoli, ma proprio tutto il seno ... la bimba degluisce, soprattutto per i primi minuti mi sembra molto attiva, poi piano piano va a rallentare ...paola65 ha scritto:hai dolore quando poppa? La senti deglutire? Poppa attivamente oppure tende ad addormetarsi dopo pochi minuti, pur restando attaccata?
dmgrazia ha scritto:tenete presente che non posso passare proprio tutto il giorno con lei attaccata, ho anche un bimbo di nemmeno 2 anni che reclama le sue giuste attenzioni! pero' ci passo praticamente tutta la notte....
si, ci provo anche io ad intrattenerlo mentre allatto, ma lui vuole proprio essere preso in braccio e comincia a dire "no, no" rivolto alla sorellina, vuole che la metta nella sua carrozzina!! mi fa una tenerezza ....paola65 ha scritto:questa e' sempre una situazione piu' comlicata, rispetto al primo figlio. E" facile potersi dedicare completamente al recupero di un allattamento o ad un suo "aggiustamento" se qualcosa non e' partito benissimo, quando si ha un solo figlio. E' chiaro che anche il primo bambino, soprattutto in un'eta' particolare come i due anni, abbia bisogno di attenzioni. Alcune mamme si mettono a guardare un cartone col piu' grande, mentre allattano, oppure gli leggono una favola, o giocano a qualcosa che possa essere fatto con una mano sola... Tu hai trovato qualche espediente nuovo?
comunque ora il risultato di queste aggiunte, della mia stanchezza e del dolore al seno e' che ho la sensazione che il latte stia diminuendo, oggi ho provato a tirarlo, ne e' venuto solo 60 ml, mentre nei gg scorsi ne tiravo senza diddicolta' oltre 100 ml alla volta ... insomma sono un po' demoralizzata ...
grazie 1000 paola per le tue risposte!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- paola65
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao e benvenuta!!frappina ha scritto:è a prima volta che scrivo in questo post...
quando un bambino cresce tanto, ci si aspetta che faccia sempre così, ma la crescita non è una curva sempre uguale, come si vede nei grafici (che sono arrotondamenti su misurazioni fatte su centinaia di bambini), ma piuttosto una scaletta, con qualche scalino piu' alto, qualche blocco, qualche scalino piu' basso... Nei primi tre mesi e' considerta sufficiente anche una crescita minima di 125 grammi la settimna, se tutti gli altri parametri che indicano la salute e il benessere di unbambino sono soddisfatti.la mia piccola diana al 11 di novembre compie due mesi... crescita davvero soddisfacente, in media 270 gr a settimana...
queste ultime due settimane è cresciuta SOLO 220gr la prima e 170gr quest'ultima
La media e' di 170 grammi alla settimana.
forse avrai letto qualche mia risposta in cui specificavo che solitamente i neonati fanno una media di 10-12 poppate in 24 ore e ti sarai preoccupata, ma se la crescita della tua Diana e' sempre buona, se lei sta bene, e' forte, vispa, bagna lameno 5-6 pannolini al giorno e fa popo' giallo oro e morbida, e' tutto a posto anche se fa meno poppate della magioranza dei bambini. L'importante e' che possa accedere la seno ogni volta che dimostra di voler poppare.adesso sono circa un paio di settimane che mi fa 6 poppate...
la maggior parte dei bambini richiede di poppare ad entrambi i seni, ma alcuni si saziano con un seno solo (del resto le mamme di gemelli producono per ogni seno il latte sufficiente per ogni bambino).la cucciola ha sempre mangiato bene,però sempre facendo pasti brevi tipo 10/15 minuti e di solito tutti in un seno...
mi sta venendo la paura di perdere il latte dato che ogni seno viene svuotato di solito ogni 6 ore visto che di solito fa un seno alla volta...
come posso evitare che questo accada e avere sempre il latte??
dite che è meglio svuotare con il tiralatte anche il seno dove non si attacca ad ogni poppata??
Se dovessi sentire fastidio al seno che non e' stato preso, se si dovesse, cioe', indurire troppo, puoi toglierne un po' per sentire sollievo, ma non occorre che tu tiri il latte per avere la stessa produzione da entrambi i seni ad ogni poppata. Se la tua bambina e' soddisfatta cosi', significa che e' quello che le serve. Il tuo latte ci sara' sempre nella misura giusta per Diana, se lei potra' poppare liberamente, ogni volta che lo desidera. Potrebbe capitare, un giorno, che lei abbia piu' fame e richieda anche l'altro seno, non ti spaventare, non significhera' che tu produci meno latte, ma solo che e' lei ad avere piu' fame. Fidati di lei e fidati del tuo corpo e la produzione sara' sempre adeguata.
Ciao!
vi prego urge risposta perchè questa cosa mi mette davvero ansia... ho paura che il latte mi possa finire e io ci tengo davvero tanto a continuare a fare la mammucca!![/quote]
Paola, Consulente LLL
- Tiziana73
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao Paola,
ho due domande da porti e spero nel tuo aiuto. Da due giorni a questa parte i ritmi di Rebecca sono cambiati, invece di chiedermi il seno ogni ora e mezza viene ogni mezz'ora, vale a dire 1/2 ora di latte 1/2 ora di pausa e si ricomincia di nuovo. Dalle 11:00 alle 14:00 dorme ed i miei seni si riprendono un pó per poi ricominciare con la stessa tirata fino alle 22:00-22:30. La notte per fortuna dorme fino alle 2:30 o le 3:30 diversamente sarebbe un incubo.
La mia domanda è se questo ritmo è dovuto ad un aumento della crescita e quindi del maggior bisogno di latte oppure il mio latte non è nutriente a sufficienza.
La seconda domanda riguarda il mio seno o meglio il capezzolo ed una parte del seno destro che presenta una striscia leggermente rossa non gonfia che và dall'esterno del seno verso il capezzolo mentre sul capezzolo si presenza una puntina bianca.Mi sembra che sia un canale ostruito ma non ne sono sicura. La parte rossa fa leggermente male (il dolore tuttavia è sopportabile) ed io continuo imperterrita a far bere il latte a Rebecca anche da questa parte, massaggiando leggermente la parte dolorante e facendo degli impacchi con acqua calda come ho letto in un libro sull'allattamento.
Spero di averti dato più informazioni possibili per poter capire che problema ho.
Ti ringrazio per le tue risposte
saluti
Tiziana
ho due domande da porti e spero nel tuo aiuto. Da due giorni a questa parte i ritmi di Rebecca sono cambiati, invece di chiedermi il seno ogni ora e mezza viene ogni mezz'ora, vale a dire 1/2 ora di latte 1/2 ora di pausa e si ricomincia di nuovo. Dalle 11:00 alle 14:00 dorme ed i miei seni si riprendono un pó per poi ricominciare con la stessa tirata fino alle 22:00-22:30. La notte per fortuna dorme fino alle 2:30 o le 3:30 diversamente sarebbe un incubo.
La mia domanda è se questo ritmo è dovuto ad un aumento della crescita e quindi del maggior bisogno di latte oppure il mio latte non è nutriente a sufficienza.
La seconda domanda riguarda il mio seno o meglio il capezzolo ed una parte del seno destro che presenta una striscia leggermente rossa non gonfia che và dall'esterno del seno verso il capezzolo mentre sul capezzolo si presenza una puntina bianca.Mi sembra che sia un canale ostruito ma non ne sono sicura. La parte rossa fa leggermente male (il dolore tuttavia è sopportabile) ed io continuo imperterrita a far bere il latte a Rebecca anche da questa parte, massaggiando leggermente la parte dolorante e facendo degli impacchi con acqua calda come ho letto in un libro sull'allattamento.
Spero di averti dato più informazioni possibili per poter capire che problema ho.
Ti ringrazio per le tue risposte
saluti
Tiziana
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

