GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da Chica74it » 24 nov 2009, 15:42

phoebe, anche voi fate dei cicli e poi sospendete per 6 mesi????? a me sembra illogico sospendere la logopedia per 6 mesi anche perchè mia figlia non fa psicomotricità ma solo logopedia...


quando esce dalla stanza dopo 60 minuti tondi tondi di logopedia e mai meno ma sempre qualche minuto in più, corre, corre come una pazza fino alla porta d'uscita come se dovesse sfogare un'energia interna troppo a lungo frenata :urka ...
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da della73 » 24 nov 2009, 15:48

no chica, mio figlio alla materna non ha nessun sostegno.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da Chica74it » 24 nov 2009, 16:02

della73 ha scritto:no chica, mio figlio alla materna non ha nessun sostegno.
non hai mai pensato di fare richiesta?
le maestre ti hanno consigliato in merito?
e il neuropsichiatra cosa dice?

noi abbiamo ottenuto la 104 ma poi la pedagogista della scuola ha detto che loro non danno il sostegno ai DSL :domanda
siamo molto in confusione e non sappiamo che fare
la dott.ssa dice che per ora non serve il sostegno...quando è stata lei a suggerirci di fare richiesta...non capiamo...
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da marghe » 6 dic 2009, 23:29

la vedo come vicky e phoebe

poi a livello pratico ti posso dire che molto conta anche il tipo di collaborazione che esiste tra la scuola e il servizio infantile della zona in cui vivi.
Rispetto al sostegno, ti confermo che ad esempio per i DSA come la dislessia, disgrafia e discalculia non è previsto il sostegno, anche se le patologie sono state molto recentemente riconosciute anche a livello normativo.
Riguardo al bocciare, qui tocchi un tasto che mi preme molto. Vi racconto la storia: lo scorso anno facevo la prima, un alunno non imparava a leggere. Fino a gennaio (dopo le vacanze di Natale) non mi sono preoccupata, consapevole che ognuno ha i suoi tempi. Siccome le difficoltà perduravano, ho attivato in accordo con la famiglia un percorso di recupero, con ore di insegnamento aggiuntive, e li ho indirizzati ai servizi. a maggio, a fronte di scarsi miglioramenti, ho chiesto un incontro con la logopedista, che mi ha proposto la bocciatura. Io ci son rimasta malissimo, perchè per me bocciare era un dramma, non lo avevo mai fatto, mi ponevo mille problemi, probabilmente lo vedevo come un fallimento personale e professionale.
Ho parlato con la famiglia (è necessario che siano d'accordo) e loro mi hanno detto che lo ritenevano giusto, perchè in effetti il bimbo non sapeva leggere e scrivere. Con un magone gigantesco ho scelto quello che mi veniva consigliato dalla logo.
Però... però... il dubbio mi ha tormentata parecchio.
Quest'anno il bambino sta ripetendo la prima, e per lui è tutto facile, bello, stimolante. HA IMPARATO A LEGGERE E SCRIVERE e fa le sue cose come gli altri, e io sono moooooolto contenta della scelta operata lo scorso anno, anche se A ME è costata parecchio. Penso comunque che se avesse frequentato un anno in più di materna, per lui sarebbe stato meglio, perchè lo scorso anno con lui ho lavorato praticamente solo sulle coordinate spaziali e sulla gestione della matita. In sostanza ti dico cosa farei se mi proponessero un anno in più per i miei figli: ACCETTEREI. :sorrisoo
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da Chica74it » 11 dic 2009, 10:10

marghe ha scritto:la vedo come vicky e phoebe

poi a livello pratico ti posso dire che molto conta anche il tipo di collaborazione che esiste tra la scuola e il servizio infantile della zona in cui vivi.
Rispetto al sostegno, ti confermo che ad esempio per i DSA come la dislessia, disgrafia e discalculia non è previsto il sostegno, anche se le patologie sono state molto recentemente riconosciute anche a livello normativo.
Riguardo al bocciare, qui tocchi un tasto che mi preme molto. Vi racconto la storia: lo scorso anno facevo la prima, un alunno non imparava a leggere. Fino a gennaio (dopo le vacanze di Natale) non mi sono preoccupata, consapevole che ognuno ha i suoi tempi. Siccome le difficoltà perduravano, ho attivato in accordo con la famiglia un percorso di recupero, con ore di insegnamento aggiuntive, e li ho indirizzati ai servizi. a maggio, a fronte di scarsi miglioramenti, ho chiesto un incontro con la logopedista, che mi ha proposto la bocciatura. Io ci son rimasta malissimo, perchè per me bocciare era un dramma, non lo avevo mai fatto, mi ponevo mille problemi, probabilmente lo vedevo come un fallimento personale e professionale.
Ho parlato con la famiglia (è necessario che siano d'accordo) e loro mi hanno detto che lo ritenevano giusto, perchè in effetti il bimbo non sapeva leggere e scrivere. Con un magone gigantesco ho scelto quello che mi veniva consigliato dalla logo.
Però... però... il dubbio mi ha tormentata parecchio.
Quest'anno il bambino sta ripetendo la prima, e per lui è tutto facile, bello, stimolante. HA IMPARATO A LEGGERE E SCRIVERE e fa le sue cose come gli altri, e io sono moooooolto contenta della scelta operata lo scorso anno, anche se A ME è costata parecchio. Penso comunque che se avesse frequentato un anno in più di materna, per lui sarebbe stato meglio, perchè lo scorso anno con lui ho lavorato praticamente solo sulle coordinate spaziali e sulla gestione della matita. In sostanza ti dico cosa farei se mi proponessero un anno in più per i miei figli: ACCETTEREI. :sorrisoo

grazie sei stata illuminante, ne farò tesoro :bacio
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da letizia75 » 11 dic 2009, 22:29

SCUSATE L'INTROMISSIONE...
INTANTO CHICA :incrocini :incrocini PER VOI

MARGHE, O CHI PER LEI, TUTTI I BAMBINI CON PROBLEMI DI DSL O DSA RIENTRANO PER COSI' DIRE NELLA LEGGE 104? MI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE E' DA POCO CHE SI APPLICA E INDIPENDENTEMENTE DA QUANTO GRAVE E' O NON E'

MIO FIGLIO, PRIMA ELEMENTARE, E' DISGRAFICO ED E' PER ORA SEGUITO DA UNA PEDAGOGISTA PRIVATA CHE MI PIACE MOLTO :sorrisoo


CHICA, SE SE NE FOSSERO ACCORTI ALLA SCUOLA MATERNA AVREI ASPETTATO A MANDARLO, ANCHE PERCHE' LUI E' DI NOVEMBRE, SI NPOTEVA FARE SENZA PARTICOLARI GIUSTIFICAZIONI PER IL BAMBINO, MA AIME' SE NE E' ACCORTA LA MAESTRA A SCUOLA DOPO 10 GG ( E MENO MALE)

CIAO
GRAZIE
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da marghe » 11 dic 2009, 23:21

Letizia, mi spiace, ma non riesco a darti info precise proprio perchè la normativa è nuova nuova e non la conosco bene, ci è stata accennata all'ultimo COLLEGIO DOCENTI. Magari puoi sentire dalla segreteria didattica della tua scuola per avere i riferimenti normativi :sorrisoo

mi permetto di dirti che la maestra di tuo figlio è stata molto brava ad accorgersi del problema in così poco tempo!!! sei fortunata! :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: INZIO CON UN ANNO DI RITARDO PER DISTURBO LINGUAGGIO

Messaggio da letizia75 » 13 dic 2009, 7:54

marghe ha scritto:Letizia, mi spiace, ma non riesco a darti info precise proprio perchè la normativa è nuova nuova e non la conosco bene, ci è stata accennata all'ultimo COLLEGIO DOCENTI. Magari puoi sentire dalla segreteria didattica della tua scuola per avere i riferimenti normativi :sorrisoo

mi permetto di dirti che la maestra di tuo figlio è stata molto brava ad accorgersi del problema in così poco tempo!!! sei fortunata! :ok

si , nella sf**a, siamo stati fortunati, anche se gli avrei fatto saltare l'anno voletieri...e' un po' una corsa contro il tempo....lui sa leggere e scrivere pero'.. :sorrisoo

GRAZIE
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”