GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 30 nov 2009, 15:01

Sabato ho sentito una mamma, a Trieste, riprendere il suo bimbo che si era fatto un po' male per essersi comportato da sciocchino, dicendogli "ma sei proprio un macaco". Questo lo usiamo anche in Friuli e, credo, in Veneto.

Una cosa che mi fa impazzire, a Trieste: tu vai in un negozio, chiedi una cosa qualsiasi e ti rispondono "volentieri". Significa che non ce l'hanno...mah!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da winniepooh » 30 nov 2009, 20:06

soleluna79 ha scritto:
winniepooh ha scritto:
PIPA ha scritto:
Friky75 ha scritto:
winniepooh ha scritto:
poi per dire che una persona è una persona che ci piace, che è simpatica, insomma tutte cose positive noi diciamo che è FREGNA
:urka :urka Da noi FREGNA ha tuuuuuuuuuuuuuut'altro significato!! Ehm...diciamo che si riferisce agli attributi femminili.... (si dice anche BIGIOIA) :ahah
:ahah Oddio, muoio!Pensa a quanti fraintendimenti nascerebbero tra un posto ed un'altro...troppo bello!
Qui dove abito, pur essendo in provincia di Parma, si parla un dialetto molto simile al genovese e per definire la patataus una volta ho sentito una signora dire " a sunetta"...si dice così anche a Zena????
è capitato spesso!! :-D
però qui non è dispegiativo anzi "si tropp fregn" è un'espressione proprio positivissima!!!
Mi permetto di aggiungere però che il significato di base è proprio quello di cui parlano le altre..
Provate a venire in Abruzzo e a dire a qualcuno "la fregn@ di mammete..." vi assicuro che nessuno lo prenderà come un complimento!!!

E poi la classica esclamazione che contraddistingue l'abruzzese vero è "Freeeeeeechete". il pescarese tira molto a lungo la prima E.

Alcuni detti:
- "Lu vove dice curnut all'asene e l'asine ji'arsponne: "ricchiò" - Il bue dice cornuto all'asino e l'asino gli risponde: orecchione (riferito alle orecchie grandi)
- "Quande la femmene move l'anca o è p*****e o poche c'amanche"
- Dopo li cumbitt' jesce li difitt' - Dopo i confetti (matrimonio) escono i difetti
- La cerque mette la janne, la 'live mette la 'live- La quercia fa la ghianda, l'olivo fa le olive ovvero "la mela non cade mai lontano dall'albero"
-"Prim di pijà la moje, apr l'ucchj e spann, ca ni jè na callar ca s'arcagn"- Prima di sposarti apri bene gli occhi e osserva bene, non è un paiolo che puoi cambiare (prima il ramaio faceva i paioli artigianalmente e dopo averlo acquistato, se c'era qualche buco o problema, si poteva riportarlo indietro)
- Cundènde Ròcche, cundènde tutte la Ròcche. - Contento Rocco, contento tutta la Rocca (Sta bene lui, stanno bene tutti)

Qualche maledizione...
"Che puzza cascà dalle scale 'nghe le mane 'nzaccocce" - che tu possa cadere dalle scale con le mani in tasca
- Che ngi puzza arrivà a dumatin!- Che tu non possa arrivare a domattina.

....
uuhhhhhhhhhhhh
spettacolo sole!!! :ahah :ahah
quanto siamo colorati nelle nostre espressioni commà :ahah
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da newbetti » 1 dic 2009, 11:44

dottbaby ha scritto:Sabato ho sentito una mamma, a Trieste, riprendere il suo bimbo che si era fatto un po' male per essersi comportato da sciocchino, dicendogli "ma sei proprio un macaco". Questo lo usiamo anche in Friuli e, credo, in Veneto.

siiiii
quando sbattevo da qualche parte (tipo il ginocchio...)
mia mamma e mia nonna mi hanno sempre detto
"cossa ghe jera scrito?? scanta bauchi e sveja macachi!"
trad.










...aiuto! :domanda non sono certa di saperlo tradurre in italiano!
"cosa c'era scritto - nel posto dove hai sbattuto? sveglia bauchi e sveglia macachi..."
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da loretta83 » 1 dic 2009, 15:27

oggi invece ho sentito una parola che mi ha fatto rotolare a terra dalle risate.

un vecchio parlava con sua moglie e le fa:mì,miì!talia...cascania c'è?? :ahah
traduzione:mimma,guarda c'è forfora? :ahah
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 1 dic 2009, 22:05

Betty, si...anche mia nonna diceva "sveglia baucchi", quando prendevo qualche legnata (ma legnata e' italiano, fra l'altro?)!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da goldencat » 1 dic 2009, 23:07

:ok "descanta bauchi" si dice anche qui, lo dico sempre anche a Valentino e lui a me:
"mamma cacanta bacuchi"
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 2 dic 2009, 8:56

Me n'e' venuta in mente un'altra (ma poi...io son friulana, com'e' che conosco solo i modi di dire triestini?): andar baul e tornar casson. Significa non concludere niente, partire con grandi idee e tornare come prima.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da FRA80 » 2 dic 2009, 13:32

dottbaby ha scritto:Me n'e' venuta in mente un'altra (ma poi...io son friulana, com'e' che conosco solo i modi di dire triestini?): andar baul e tornar casson. Significa non concludere niente, partire con grandi idee e tornare come prima.
da noi si direbbe...

I suna a Berghem e i bala a Os

Suonano a Bergamo e ballano a Osio (paese a 10 km da BG)
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da tic tac77 » 2 dic 2009, 22:40

Rox ha scritto:Ragazze noto che il veneziano e' proprio difficile!!! Mentre il napoletano mi sa tanto di aggressivo. (per favore niente offese)

In palermitano diciamo cose un po strane. Lo noto con gli amici del nord che schiattano dalle risate.

Il carnezziere : il macellaio
La tovaglia : l'asciugamano
Le tappine : ciabatte
Abbuttarsela (oggi ce l'abbuttiamo o buttiamo): marinare la scuola
Ammuccarsi: baciarsi da fidanzatini con ormoni palpitanti

Veramente ce ne sono troppe .....
aspè che mi sfirnicìu e scrivo :perplesso
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da gufetta » 3 dic 2009, 12:21

che bello questo post!!!
finalmente sono riuscita ad arrivare in fondo!!
mi vengono in mente alcune parole in piemontese e in trentino (le scrivo come si pronunciano)
purchet - ruganto = maiale
sciula - zigola = cipolla
mat - putel = ragazzo
mata - putela =ragazza
anduma o que chi fuma? - nente stente o sa fente? - andiamo o cosa facciamo

e poi la bellissima espressione romana tirare la SOLA!! mi piace un sacco!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

jacky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 ott 2006, 20:10

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da jacky » 4 dic 2009, 12:27

divertente questo post! non ho letto tutto, però da noi (inteso lugano e dintorni) diciamo:
ramina per dire recinzione
servisol per dire self-service
fare i bilux per dire lampeggiare con i fari della macchina
è in azione per dire che un prodotto è scontato

mio marito impazziva all'inizio!

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da FRA80 » 4 dic 2009, 12:56

servisol per dire self-service
fare i bilux per dire lampeggiare con i fari della macchina

:ahaha :ahaha
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”