GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE 2

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Rispondi
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Boomie75 » 25 nov 2009, 13:51

anche secondo me una marca vale l'altra.
i programmi sono identici in tutte.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Babs » 25 nov 2009, 15:01

Consiglio ... ormai ho la MDP (Ariete Express) da più di un mese e ne sono diventata dipendente. Il pane è buonissimo, duera tanto ed ho provato tante ricette, tutte riuscitissime. Solo che mi sono un po' stufata della forma a pane in cassetta, troppo mollicoso. Ma se impostassi il programma base classico mettendomi una sveglia e poco prima dell'inizio cottura interrompessi tutto per lavorare la pagnotta a mano e poi metterla in forno ... per voi viene una schifezza????
C'è anche un programma solo impasto, ma dura poco più di un'ora rispetto al base di 3 ore e mezza (inclusa cottura) e non mi convince ...
Help!
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Sbilina » 25 nov 2009, 16:06

Babs ha scritto:Consiglio ... ormai ho la MDP (Ariete Express) da più di un mese e ne sono diventata dipendente. Il pane è buonissimo, duera tanto ed ho provato tante ricette, tutte riuscitissime. Solo che mi sono un po' stufata della forma a pane in cassetta, troppo mollicoso. Ma se impostassi il programma base classico mettendomi una sveglia e poco prima dell'inizio cottura interrompessi tutto per lavorare la pagnotta a mano e poi metterla in forno ... per voi viene una schifezza????
C'è anche un programma solo impasto, ma dura poco più di un'ora rispetto al base di 3 ore e mezza (inclusa cottura) e non mi convince ...
Help!

anche io ho l'ariete express..e pure io son diventata dipendente.... :hi hi hi hi quello di cui parli tu è il programma veloce....io l'ho provato ma non è venuto bene....ossia non si è gonfiato come il programma di 3 ore.....hai qualche ricettina x l'ariete da passarmi?
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Sbilina » 25 nov 2009, 16:09

si parlava di consumi

Per concludere possiamo affermare che l'intero processo di panificazione con la macchina del pane richiede appena 0.5 kWh, corrispondenti a 0.11 Euro di energia elettrica.

Il costo di una pagnotta risulta quindi essere:

0.30€ di farina Manitoba;
0.12€ di farina 00;
0.02€ per 0.5g di lievito secco;
0.05€ per sale, zucchero, strutto;
0.11€ per 0.5kWh di energia elettrica (0.22€/kWh);
Il totale ammonta a 0.60€ per una pagnotta del peso finale di 750g. Il costo del pane domestico con MdP risulta dunque di 0.80 Euro/Kg.



Fornarina Termozeta

prezzo: 78 euro
consumi per 1 kg di pane: 1,8 kWh (31 cent)
impostazioni di peso: 750 g e 1 kg
numero programmi: 12
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane:3h/ veloce in 58 min.
batteria tampone: sì, durata non disponibile
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: dolci e marmellate
Panetteria 1936 Princess

prezzo: 99,90 euro
consumi per 1 kg di pane: 1,47 kWh (25 cent)
impostazioni di peso: 500-750 g, 1 kg
numero programmi: 12 (anche per pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3h e 30min./veloce in 1h e 58 min.
batteria tampone: sì, durata 10 min.
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: dolci e marmellate
BDM 755.S De Longhi

prezzo: 99,90 euro
consumi per 1 kg di pane: 1,47 kWh (25 cent)
impostazioni di peso: 500-750 g, 1 kg
numero programmi: 12 (anche per pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3h e 30min./veloce in 1h e 58 min.
batteria tampone: sì, durata 10 min.
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: dolci e marmellate
Home bread silver OW3000 Moulinex

prezzo: 99,90 euro
consumi per 1 kg di pane: 1,95 kWh (33 cent)
impostazioni di peso: 750 g, 1 kg
numero programmi: 10 (anche per pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3h/veloce 1h e 20 min.
batteria tampone: sì, durata 7 min.
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: no
1941 panetteria Magnum Princess

prezzo: 99 euro
consumi per 1 kg di pane: 1,9 kWh (32 cent)
impostazioni di peso: fino a1,5 kg
numero programmi: 10
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3 h 30 min./veloce 1h e 52 min.
batteria tampone: no
grado di doratura: 3
pale: 2
altre funzioni: dolci e marmellate
Pane Express Ariete

prezzo: 69,90
consumi per 1 kg di pane: 1,65 kWh (28 cent)
impostazione di peso: 500 g, 750 g, 900 g
numero programmi: 12
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 900 g di pane: 3h e 18 min/veloce in 58 min.
batteria tampone: sì, durata 6 min.
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: dolci e marmellate
BM 210 Kenwood

prezzo: 80 euro
consumi per 1 kg di pane: 2 kWh (34 cent)
impostazione di peso: 700 g e 900 g
numero programmi: 12 (anche per pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 900 g di pane: 3h/ veloce in 58 min.
batteria tampone: sì, durata 15 min.
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: dolci e marmellate
Bread Bakery SD-255W Panasonic

prezzo: 189 euro
consumi per 1 kg di pane: 2,2 kWh (38 cent)
impostazioni peso: 600 g, 800 g, 1 kg
numero programmi: 10 (anche per pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 4 h/veloce 1h e 55 min.
batteria tampone: sì, durata 10 minuti
grado di doratura: 3
pale: 2
altre funzioni: dolci e marmellata
BM 3985 Severin

prezzo: 130 euro
consumi per 1 kg di pane: 2,01 kWh ( 34 cent)
impostazioni peso: 500g, 750g, 1 kg
numero programmi: 14 (anche pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3h e 15 min./veloce in 58 min.
batteria tampone: sì, durata 8 min.
grado di doratura: 3
pale: 1
altre funzioni: dolci e marmellate
OW5000 Moulinex

prezzo: 104,90 euro
consumi per 1 kg di pane: 2,4 kWh (41 cent)
impostazioni peso: 750 g, 1 kg, 1,5 kg
numero programmi: 14 (anche pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3h
batteria tampone: sì, durata 7 minuti
grado di doratura: 3
pale: 2
altre funzioni: dolci e marmellate
BM 3986 Severin

prezzo: 94,90 euro
consumi per 1 kg di pane 1,6 kWh (28 cent)
impostazioni peso: da 750 a 1,6 kg
numero programmi: 10 (anche per pane senza glutine)
avvio ritardato: sì
tempo cottura per 1 kg di pane: 3h e 30 min./veloce in 1h e 58 min.
batteria tampone: sì, durata 25 min.
grado di doratura: 3
pale: 2
altre funzioni: dolci e marmellata
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Boomie75 » 25 nov 2009, 16:09

Babs sì lo puoi fare però ti consiglio a quel punto di farlo solo impastare dalla mdp e di metterlo a lievitare da un'altra parte (magari già con la forma del pane che preferisci), io ho provato una volta e tirare fuori l'impasto lievitato è stato piuttosto difficoltoso in quanto molto molle ed appiccicoso.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Babs » 25 nov 2009, 17:10

Sbilina, io ho provato quasi tutte le ricette sul libretto di istruzioni della macchina e mi sono scaricata il mega ricettario pdf che si trova su internet ... cmq il più delle volte uso la ricetta base e al bip aggiungo tutto quello che mi passa in mente: bruscolini, pistacchi, sesamo, ecc. ecc. Il pane ai pistacchi è venuto da sturbo!!!
Anche a me la pagnotta fatta con il programma impasto non è venuta granchè ... :x:
Boomie, grazie per il consiglio ... appena finisco la pagnotta fatta, ci provo e vi dico.
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da dmgrazia » 28 nov 2009, 11:41

ragazze, una domanda: ma nessuna usa la funzione "ritardata"? mi spiego, a me piacerebbe per esempio predisporre tutti gli ingredienti e programmare il tutto in modo da avere il pane caldo a colazione per esempio,oppure prepararla al mattino ed averlo alla sera quando torno: è fattibile??
oppure non è il caso di lasciare tutti gli ingredienti insieme per tante ore prima di avviare la macchina??
illuminatemi, vi prego, sto leggendo il vecchio post, ma sono ancora indietro .... e oggi vorrei ordinare la macchina!!! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Babs » 28 nov 2009, 12:57

Si, dmgrazia, la funzione a tempo esiste per molte macchine. Io uso l'Ariete e va' alla grande anche se devi escludere i pani speciali in cui alcuni ingredienti vengono messi in un secondo momento (al bip della macchina).
Gli ingredienti li metti tutti insieme nell'ordine della ricetta (in genere liquido sotto, poi farina e per ultimo il lievito). Per evitare che il lievito entri in contatto con i liquidi prima della partenza dei programmi, io faccio una buchetta nella farina, una specie di conchetta e lo metto lì.
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Boomie75 » 28 nov 2009, 13:16

Io la funzione ritardata la uso spessissimo... con il pane non c'è problema, è invece sconsigliata per i dolci e brioches che hanno ingredienti tipo uova e burro che stando fuori dal frigo possono deteriorarsi. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da ale85 » 30 nov 2009, 9:03

Ragazze ho fatto il lievito naturale, ricetta trovata su un vecchio libro per fare il pane,
Quanto ne va messo?? oggi voglio provare a fare una pagnotta con il mio lievito, non è difficile da fare.
Ci vogliono 2 cucchiai di youghurt bianco intero non trattat, un cucchaino di miele, 100g di farina 00 e qualche cucchiaio di acqua tiepida, viene una pappa..
Gli utensili che usate devo essere pulitissimi!!!
Si mescola tutto e si lascia riposare per un giorno, in un luogo protetto, tipo forno spento, (io l'ho messo nel microonde)
La ricetta dice anche di mettere un pentolino con l'acqua bollente sotto e di cambiarla quando si fredda (io non ho avuto modo)
il giorno dopo si pesa e si aggiunge metà del peso di farina e poca acqua (io ho fatto ad occhio) si mescola e si rimette li
Questo per 2-3 giorni poi lo si può usare.
Se emana cattivi odori, o vedete della muffa sulla suerficie, è da buttare tutto e ricominciare.
Per me è stato facile.. mo' ho un bel recipiente con questa pasta lievitata, non so quanta ne va per una pagnotta!!
Qualcuna lo sa??
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da dmgrazia » 30 nov 2009, 9:25

grazie per le risposte!!
intanto ho scoperto che la MDP è uno dei regali con i punti dell'Esselunga, e quindi sto aspettando di accumularne ... tanto non ci metto molto, con le spese che facciamo!! :che_dici

ale, io purtroppo non so aiutarti, pero' se non sbaglio se ne era parlato molto nel vecchio post, quello chiuso, prova a darci un occhio!
:bacio
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da LisaApr » 30 nov 2009, 9:40

ale85 ha scritto: ...
Io come dolce nella mdp ho fatto solo le brioches, vorrei fare tipo i pan goccioli una torta con le goccie di cioccolato che stanno li in credenza e chiedono di essere consumate, ma la macchina dice di inserire gli ingredienti solidi noci, cioccolato altro dopo la fase di lievitazione, e fa 2 bip!!!
io ho problemi di udito non li sento purtroppo.. nessuna riesce a dirmi all'incirca quanto tempo passa?? 1 ora e 30? mi sembra di aver letto.
Grazie mille in anticipo!
Per la mia macchina, la muolinex base, il bip è quando segna circa 2.50h, cioè mancano 2 ore e 50 min alla fine del programma, per il programma base di circa 3.15h. Vado a memoria, se mi ricordo guardo sul libretto delle istruzioni a casa e ti scrivo bene tutto (sempre che tu abbia la stessa mia macchina o simile). Io ho fatto così: mi sono segnata i tempi progressivi sotto ogni ciclo anche per capire dopo quanto parte la seconda impastatura e la lievitazione, ecc. Comunque, certi ingredienti tipo i semini (sesamo, lino, finocchio, ecc) li metto dall'inizio non cambia niente, così si possono anche mettere quando si programma il ritardato. Per gli altri invece aspetto circa il tempo del bip, anche se non è preciso non cambia niente, basta che stia impastando, di solito è verso la metà del secondo impasto, quando diventa più veloce.

Grazie Sbilina dei conti dei consumi! Comunque qui al nord si risparmia un sacco secondo me, visto il costo del pane e visto che spesso io lo compravo il pomeriggio ed era già duro e il giorno dopo immangiabile. Poi a noi piacciono i pani con i semi o cmq speciali e quelli veramente hanno prezzi da furto! Il costo iniziale lo recuperi in fretta e poi anche i modelli più economici vanno bene.

Il programma ritardato anche io l'ho usato qualche volta, meglio evitare i programmi con latte e burro, uova, ecc. e come dicevano altre mettere il lievito lontano dai liquidi e dai grassi.

La farina Spadoni per il pane bianco viene bene quindi, Boomie? La vedo sempre ma costicchia e mi chiedevo se valeva la pena. La Manitoba per dire la trovo anche di marche che costano ben meno. Invece faccio quella nera ai 7 cereali ma la mischio con le farine normali altrimenti la trovo troppo pesante!

Qualche volta ho fatto le baguette e i panini e ho usato la macchina fino all'ultima lievitazione, il programma base o francese. All'inizio dell'ultima lievitazione, tiro fuori tutto, do la forma e lascio lievitare e poi cuocio. Vengono bene anche se i panini piccoli poi si seccano in fretta

Ciao
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da ale85 » 30 nov 2009, 10:20

Grazie, ieri ho fatto il pane e ci stava mio marito, me l'ha detto lui quando ha fatto il bip, ne fa due di seguito dopo 30 minuti che l'ho accesa, si ferma per 1 minuto poi ricomincia.
Questo con il programma di un chilo.

Mo' farò un po' ad occhio per il lievito naturale, son soddisfazioni, da una scodellina è diventato, un recipiente!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da ale85 » 1 dic 2009, 9:21

ieri ho fatto il pane con il mio lievito naturale, tutt'altra cosa e tutt'altro gusto, l'ha detto anche mio marito!!!
è lievitato tantissimo!!
Anche il pupo appena sfornato ha incominciato a dire pane pane pane e si è mangiato una fettona!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Germy » 1 dic 2009, 10:30

ale85 ha scritto:ieri ho fatto il pane con il mio lievito naturale, tutt'altra cosa e tutt'altro gusto, l'ha detto anche mio marito!!!
è lievitato tantissimo!!
Anche il pupo appena sfornato ha incominciato a dire pane pane pane e si è mangiato una fettona!!
dove l'hai preso :domanda
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Hallelujah » 1 dic 2009, 10:31

ale85 ha scritto:ieri ho fatto il pane con il mio lievito naturale, tutt'altra cosa e tutt'altro gusto, l'ha detto anche mio marito!!!
è lievitato tantissimo!!
Anche il pupo appena sfornato ha incominciato a dire pane pane pane e si è mangiato una fettona!!
Come? Dettagli! Dettagli!
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da ale85 » 1 dic 2009, 13:22

Leggi le pagine precedenti ho scritto come si fa.. solo che ti ci vogliono 3 giorni.. e molta costanza!!

L'impasto con il mio lievito ho messo 600g di pasta madre, 250g di acqua 2 cucchiai d'olio, un cucchiaino e mezzo di sale, e 300g di farina di semola (qui farina a scelta mia).
Programma 1 base, crosta media, sembra sempre che non lievita e l'impasto rimane molliccio e appicicoso per un po', ma quando il lievito prende il via esce una pagnotta bellissima, da un profumo proprio buono e il sapore da pane del forno!!!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da ale85 » 1 dic 2009, 13:26

ECCO L'HO RIPORTATA!!! :ok
QUESTA E LA RICETTA PER IL LIEVITO NATURALE, SI OTTIENE UNA PASTA MADRE!

Ci vogliono 2 cucchiai di youghurt bianco intero non trattato, un cucchaino di miele, 100g di farina 00 e qualche cucchiaio di acqua tiepida, viene una pappa..
Gli utensili che usate devo essere pulitissimi!!!
Si mescola tutto e si lascia riposare per un giorno, in un luogo protetto, tipo forno spento, (io l'ho messo nel microonde)
La ricetta dice anche di mettere un pentolino con l'acqua bollente sotto e di cambiarla quando si fredda (io non ho avuto modo)
il giorno dopo si pesa e si aggiunge metà del peso di farina e poca acqua (io ho fatto ad occhio) si mescola e si rimette li
Questo per 2-3 giorni poi lo si può usare.
Se emana cattivi odori, o vedete della muffa sulla suerficie, è da buttare tutto e ricominciare.


(io andavo a controllare ogni tanto e a mischiare, quando cresceva aggiungevo farina acqua e un po' di zucchero, tutto ad occhio..)
Non è difficile basta aver costanza!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da Germy » 1 dic 2009, 13:51

ale85, pensavo fosse una cosa che si compra già fatta :che_dici
però non mi sembra difficile proverò :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE 2

Messaggio da LisaApr » 2 dic 2009, 9:08

Ale una domanda: ma lo yogurt bianco intero va bene qualsiasi marca? lo trovi al supermercato? Perché se negli ingredienti c'è scritto solo yogurt bianco intero sono sicura che non sia trattato?

Altra domanda: ho comprato il preparato per pane bianco Spadoni. Ma mettete solo quella? Seguite le istruzioni del pane o i vostri ricettari?

grazie
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”