GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

consiglio: tempo pieno o no?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Bloccato
Avatar utente
Shine^^
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32

consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da Shine^^ » 30 nov 2009, 14:24

Ciao a tutte, mercoledì ci sarà la riunione nella scuola elementare in cui manderò a settembre Gabriele e ci presenteranno la scuola, le attività e le varie ed eventuali.
Ho un grande dubbio: io nn lavoro e mio figlio ha frequentato una scuola materna privata fino alle 12 e 30, pranzo escluso, ma lui mi chiede di poter mangiare a scuola dall'anno prossimo. Come vi siete trovate voi? E' solo una necessità per chi lavora o una bella esperienza pure per i bambini? Potendo scegliere vorrei nn limitarmi al mio parere e avendo già sperimentato quest'anno che gli orari dello sport sono subordinati agli orari del tempo pieno mi chiedo se nn sia il caso di accontentarlo.
Grazie
Emanuela & Gabriele (22/09/2004)
Gollina da agosto 2003

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da maskat » 30 nov 2009, 15:52

Io lavoro ma indipendentemente da questo sono pro tempo pieno per la materna e per la primaria.
Oltrea fare attività sia al mattino che al pomeriggio penso che anche il "mangiare" tutti insieme sia positivo per la socializzazione.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Shine^^
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da Shine^^ » 30 nov 2009, 15:56

grazie! :ok
Emanuela & Gabriele (22/09/2004)
Gollina da agosto 2003

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da lalat » 30 nov 2009, 16:37

Io lavoro ma lo manderei al tempo pieno lo stesso. Anche io l'ho fatto e mia madre era casalinga, facevo sport 3 volte a settimana ... e per me è stata una bella esperienza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da marghe » 30 nov 2009, 22:50

io credo che mandero Antonio al tempo pieno, anche perchè mi aiuterebbe nella gestione globale della famiglia, ma in realtà a me il tempo pieno piace, lo trovo più a misura di bambino rispetto al solo mattino, perchè ci sono molte cose tutte concentrate.
c'è da dire che con gli ultimi tagli della Gelmini son state tolte risorse e quindi il TP, che prima aveva diverse ore di compresenza che venivano utilizzate per i laboratori, per il recupero, per attività manipolative o altro, è stato un po' depauparato... magari alla riunione chiedi se c'è compresenza, questo è un buon indice di qualità per il TP :ok
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da Iswara » 1 dic 2009, 12:44

Shine, il mio consilgio è DI EVITARE ASSOLUTAMENTE IL TEMPO PIENO :bomba e di scelgiere il modulo, avrà a così occasione di pranzare con i compagni 1, 2 volte a settimana, ma i ritmi del bambino saranno rispettati senza stancarlo in tatte attività dispersive, spesso poco formative e a volte anche inutili e lo studio a casa sarà maggiormente privelegiato.

Da ex insegnante e da mamma ti ripeto il modulo è preferibile, il tp. porta troppe ore i bimi fuori casa e lo "studio" del pomeriggio è spesso infruttuoso. I bambini poi non apprendono un metodo di studio adeguato ne si esercitano a dilatare o propri tempi di concentrazione. C'è un post sul tempo pieno in questo forum della scuola se lo elggi potrai avere molti pareri

Avatar utente
Shine^^
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:32

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da Shine^^ » 1 dic 2009, 13:49

grazie a tutte, cerco il post che mi hai citato :ok
Emanuela & Gabriele (22/09/2004)
Gollina da agosto 2003

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da marghe » 1 dic 2009, 21:16

Iswara ha scritto:Shine, il mio consilgio è DI EVITARE ASSOLUTAMENTE IL TEMPO PIENO :bomba e di scelgiere il modulo, avrà a così occasione di pranzare con i compagni 1, 2 volte a settimana, ma i ritmi del bambino saranno rispettati senza stancarlo in tatte attività dispersive, spesso poco formative e a volte anche inutili e lo studio a casa sarà maggiormente privelegiato.

Da ex insegnante e da mamma ti ripeto il modulo è preferibile, il tp. porta troppe ore i bimi fuori casa e lo "studio" del pomeriggio è spesso infruttuoso. I bambini poi non apprendono un metodo di studio adeguato ne si esercitano a dilatare o propri tempi di concentrazione. C'è un post sul tempo pieno in questo forum della scuola se lo elggi potrai avere molti pareri

I ritmi del bambino sono assolutamente rispettati dal TP, le attività dispersive non esistono, esistono invece le maestre scarse.

Da insegnante di ruolo dal 1997 e da mamma ti consiglio di valutare con calma e senza pregiudizi, perchè il metodo di studio si apprende benissimo anche al TP, anche se le suddette attività vengono effettuate, per ovvi motivi, solo il sabato e la domenica. I tempi di concentrazione non dipendono ovviamente dal tempo scuola, ma dalle capacità individuali del bambino.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da Iswara » 2 dic 2009, 11:18

Marghe..allora io sono solo un ex insegnante. e indubbiamente non ho la tua esperienza d'accordo? Allora ti chiedo..secondo te perchè tutte le mie ex colleghe ( nessuna esclusa) ha iscritto, in diverse scuole i propri filgi al modulo? Perchè quasi tutte riscontrano molti difetti in questa scuola infarcita di progetti spesso inutuli, e qui non c'entra la bravura delle insegnati ma proprio l'organizzazione della scuola, la "fiolosofia" che la ispira ( e i soldi che spesso si decide di buttare... :fischia ) la nostra scuola cade letterralmente a pezzi, i muri perdono calcinacci, alcune porte nei corridoi sono divelte, la carta igienica glialunni se la devono portare da casa...per stessa ammissione della direttrice didattica, la scuola è nomitorata dalla protezione civle e dai vigili del fuoco che a scadenze refgolari devono verificarne la stabilità...però i soldi per i rpogetti sitrovano sempre..teatro ceramica, ecologia, storia del quartiere :buuu ecc..e in piazza per fare la notte bianca insieme agli alunni della primaria ci sono andati..ma tu pensarai ad una giusta protesta per milgirare la sicurezza dell'edificio noooo per gridare al megafono slogan politici e sindacali con bambini al seguito bardati di cartelli al collo :buuu :urka ora che impressione pensi che abbia fatto tutto ciò noi genitori? Che prova di serietà hanno fornito questi educatori dei nostri figli? Lo sai che da noi non ti fanno nemmeno entrare in classe quando accompagni i bambini di prima? E parlare con unn insegnate diventa un impresa? E con quale diritto questi insegnanti volevano imporre alle familgie lascelta del tp? Mi devono dimostrare che dal punto di vista psicopedagogico è la scelta milgiorre..però scomemtto che loro invece per i loto bamibni scelgono il modulo :fischia

E secopndo te marghe tenere un baino di 6 anni otto ore fuori casa, significa rispettare i suoi ritmi? coinvolgerlo in una sequela rutilante di atitvità di cui spesso nemeno capisce il senso e la finalità significa stimaolere, potenziare la sua capcità di concentrazione? Asseggnargli due schede da colorare il Sabato signifca fornirilgi gli struiumenti metodologici per imaprare a sudiare ed ad organizzarsi? E ti chiedeo anche come mai gli isnegnati di ruolo vengono assegnati al modulo mentre al tp si ha una giostra di supplenti e di sostituzioni? :impiccata:

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da annalisa » 2 dic 2009, 12:58

mi inserisco in questa discussione.
anche io ho il problema "scelta".
- o scuola parificata con 1 sezione a tempo pieno (ma con maestra unica + maestra inglese, ginnastica e religione)
- o scuola pubblica con 4 sezioni a tempo pieno con tantissime progetti (teatro, arte, ecc), con una direttrice superlativa ma anche con bambini con situazioni fam. difficili.
- o scuola pubblica con 2 sezioni a modulo in un contesto più privilegiato dal punto di vista sociale ma con ben 7 maestre (!) che si alternano per fare ore.

nella scuola parificata al pomeriggio (2 ore dalle 14 alle 16) si fanno le materie più leggere (ed fisica, 1 ora religione, geografia, ed artistica) e la maestra ha già detto che essendo "unica", pur dando la giusta importanza a tutte le materie, per certi periodi, a seconda della classe, potenzierà le ore di italiano piuttosto che di matematica ecc...
Per contro non vorrei che mia figlia, frequentando una scuola paritaria piccola con una sola sezione, avesse poi grossi problemi alle medie pubbliche dove si trova con un'insegnate per materia, molte sezioni ecc.

Inoltre, tutte le insegnanti con cui parlo (sia della materna che amiche), quando dico "scuola parificata" storgono il naso...
Io ho sempre fatto scuole pubbliche ma mi ricordo che alle medie i bimbi delle parificate erano i più diligenti... adesso' sono i più tonti? fanno fatica?

Secondo la vostra esperienza, cosa mi consigliate? Accetto tutte le critiche/consigli/idee perchè credo fortemente nell'importanza della scuola elementare (le regole della grammatica e fare di conto si imparano lì).
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da MOMO75 » 2 dic 2009, 14:43

io sono pro tempo pieno :ok
io lavoro quindi quando andranno a scuola sarà per forza di cose così...ma mia madre per esempio era casalinga ed io facevo il tempo pieno comunque, mi ricordo l'esperienza come una cosa bella, un momento di condivisione dalla mensa alle attività pomeridiane, si faceva danza, pittura, laboratorio....
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: consiglio: tempo pieno o no?

Messaggio da ely66 » 2 dic 2009, 21:21

diciamo che lo chiudiamo. ci sono tre topic uguali praticamente
porto su l'altro e lo metto in importanti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”