ieri sera parlando con alcune mie amiche golline, è uscito fuori il discorso di una gita didattica, organizzata dalle maestre di mio figlio per il 10 dicembre.
in un primo momento, ho firmato subito il consenso, ma arrivata a casa hanno cominciato a tormentarmi alcune paranoie.
c'è da premettere che io ho la fobìa per gli incidenti stradali... mi terrorizzano proprio.
pensate che volendo, avrei la possibilità che un mio vicino di casa ogni giorno ritiri da scuola i miei bimbi, entrambi in classe con le sue figlie, invece vado a recuperarli io, anche se in orari diversi.
per farla breve, i miei figli salgono sulla macchina di 3/4 persone contate, sulle quali devo avere piena fiducia.
oppure che ne so, se mio marito rientrando dal lavoro ritarda più di 10 minuti, comincio ad immaginare scenari stradali orripilanti, con tanto di finale tragico... lo so, sono un caso patologico

ma arriviamo al dunque. a parte il nn approvare molto la decisione delle maestre di non far partecipare nessun genitore, la cosa che mi preoccupa maggiormente è che mio figlio debba sciropparsi un viaggio di ben 100 km (50+ 50) senza evere la cintura di sicurezza allacciata.
ora, io so di essere un caso esagerato e lo ammetto, ma al giorno d'oggi, in cui si parla spesso di sicurezza stradale soprattutto per i bambini, nn è un controsenso farli viaggiare su un pullman senza cinture???
voglio dire, basta anche solo una brusca frenata per provocare danni... secondo voi le mie paure sono morbose??? voi come la pensate??? come vivete le gite fuori porta dei vostri piccoli???