GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Uscita da scuola - primarie come asili?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Pipa » 23 ott 2009, 14:23

helzbeth ha scritto:ely non credo che tutte le scuole abbiano lo scuolabus (ad esempio la nostra, materna+elementari, non ce l'ha).
Anche da noi è previsto solo per tragitti lunghi. Ma per quelli più brevi il comune mette a disposizione un taxi. Provate a chiedere. Per queste cose si, occorre ed è giusto rompere le b@lle ad oltranza!
Lalat, capisco bene perchè sono gli stessi identici miei problemi.Io adesso sono a casa. Voglio tornare a lavorare con tutta me stessa, ma poi in ogni caso non saprei dove far portare le bimbe...quindi spero di avere per la seconda volta in vita mia la botta di kiul di trovare prima o poi un part-time, o mi cercherò una baby sitter o resterò a casa finchè le bimbe potranno cavarsela da sole.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 23 ott 2009, 14:45

Ne discutevamo proprio l'altro ieri sera prima di dormire io e mi marito e non sapevamo come fare. Adesso, mentre pago il caffè tiro fuori dalla borsa il depliant del Comune che mi hanno dato all'asilo stamattina con l'informativa sul Trasporto e Accompagnamento Scolastico. Per una cifra, che col nostro isee dovrebbe essere di 185 euro al mese, vengono a prendere i bambini in taxi da scuola e li portano dove viene chiesto (casa dei nonni, lavoro genitori). Non mi immaginavo esistesse una cosa del genere ... non è regalato certo ... ma rispetto ad una babysitter è accettabile ... è una soluzione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Pipa » 23 ott 2009, 14:52

Vedi Lalat, una soluzione si trova sempre! :ok
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da maskat » 23 ott 2009, 15:14

Un'ottima soluzione direi per chi non ha nessuno :ok
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2009, 15:29

controlla bene, perchè, a parte che puoi probabilmente chiedere riduzioni, quella credo sia la quota annuale.
io ne pago 104/anno. poi non so, magari con un taxi è più costoso ma non si sa mai. e avendone due probabile che rientri in altre fasce.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 23 ott 2009, 15:34

ely66 ha scritto:controlla bene, perchè, a parte che puoi probabilmente chiedere riduzioni, quella credo sia la quota annuale.
io ne pago 104/anno. poi non so, magari con un taxi è più costoso ma non si sa mai. e avendone due probabile che rientri in altre fasce.
Magari fosse quella annuale. :che_dici La quota annuale di iscrizione è 20 euro al mese + la quota mensile ... per le riduzioni .. questa è già la quota più bassa, cioè 185/mese ... ma dovrei rientrarci ... anche se mi pare di capire che si possa chiedere un'ulteriore riduzione tariffaria all'ufficio sostegno all'istruzione. Comunque già così è accettabile ... la babysitter per 2,5 ore al giorno sarebbe stata insostenibile adesso.
Vengono usati i taxi appunto ... gli scuolabus qui non sono mai esistiti ma prima (prima che ci fosse sta storia dell'abbandono di minore) i bambini avevano l'abbonamento al bus agevolato. :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2009, 16:18

gli scuolabus qui non sono mai esistiti ma prima (prima che ci fosse sta storia dell'abbandono di minore) i bambini avevano l'abbonamento al bus agevolato
che significa?
prendevano l'autobus di linea? naaaaaaa non ci credo.
e cmq da noi sarebbe stato improponibile.
io ricordo il bus della scuola, ma avevo terminato le medie.
cmq dal 1976 sono sicura che ci fosse a disposizione, dato che riportava a casa i bambini che abitavano vicino a noi.

ehmm intendevo che il bus portava i bambini dell'asilo. le elementari solo dopo il 1978 hanno iniziato a portarli in giro :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 23 ott 2009, 16:43

ely66 ha scritto:
gli scuolabus qui non sono mai esistiti ma prima (prima che ci fosse sta storia dell'abbandono di minore) i bambini avevano l'abbonamento al bus agevolato
che significa?
prendevano l'autobus di linea? naaaaaaa non ci credo.
e cmq da noi sarebbe stato improponibile.
io ricordo il bus della scuola, ma avevo terminato le medie.
cmq dal 1976 sono sicura che ci fosse a disposizione, dato che riportava a casa i bambini che abitavano vicino a noi.
Scuolabus non ce ne sono mai stati qui, forse nelle frazioni ... ma qui c'è una scuola in ogni quartiere sarebbero stati superflui. Questo servizio coi taxi mi dice la mia collega (che ha il marito tassista) che c'è da 4-5 anni. Da bambina mi accompagnava mia madre a piedi ma dalla terza in poi andavo da sola a piedi o con l'autobus di linea (2 fermate). E non solo, 3 volte a settimana uscivo da scuola alle 16,20 invece che alle 16,30, da sola (ma autorizzata dalla maestra e dalla mamma), prendevo un'altro autobus di linea e scendevo dopo 6 o 7 fermate al campo di atletica dove mi allenavo :-D
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 23 ott 2009, 16:45

Ah ecco quando si faceva qualche gita in città (tip museo o cose simili) le possibilità erano due:
1) salire su un autobus di linea con le maestre ... tutta la classe;
2) chiedere all'azienda trasporti di metterci a disposizione un autobus vuoto per la giornata

Delle due opzioni si è utilizzata quasi sempre la 1).
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da ely66 » 23 ott 2009, 17:16

qui invece si prenota un bus privato. sempre e comunque. autobus di linea passano ogni 3 o 4 ore mi pare. praticamente avere l'auto è un obbligo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 27 ott 2009, 11:07

lalat ha scritto:Intendo dire che i genitori sono in difficoltà per questa cosa. E comunque indipendentemente dalla difficoltà mia, mi adeguo alle leggi ma le reputo oltremodo sbagliate e dannose per l'autonomia dei bambini che devono a mio parere, andare e venire da scuola da soli.
:urka :grrr :che_dici

e a che età queasto dovrebbe avvenire secondo te?

Tu lalat uasciva da scuola da sola e poi prendevi la'uotbus per andare in un campo sportivo? :urka ma a quanti anni scusa?

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da helzbeth » 27 ott 2009, 12:21

ma perchè non imparano a cambiarsi da soli i pannolini da subito?

mica abbiamo tempo da perdere...

:che_dici
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 27 ott 2009, 12:32

Lalat secondo me spesso il dire che i filgi devono "diventare autonomi "è la scusa per ammantare la nostra troppo prolungata assenza ( e non sto dicendo sia il tuo caso perchè non ti conosco) ma la verità è che almeno almeno fino a tutte le elemntari vanno seguiti moooolto da vicini negli spostamenti e poi secondo me è anche un rassicurazione psicologica per un filgio sapere che è accompagnato e ripreso da scuola, ( non dico sempre e solo dai genitori...) un modo per per sentirsi contenuto, protetto

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da fulminata76 » 6 nov 2009, 13:59

io abito in un paesino piccolo piccolo. Se dovessi decidere di mandare Asya nella scuola che c'è nel mio paese sarebbero 5 minuti a piedi di tragitto ma MAI mi sognerei di farla andare / tornare a casa da sola a 5 anni.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 18 nov 2009, 15:44

Iswara ha scritto:Tu lalat uasciva da scuola da sola e poi prendevi la'uotbus per andare in un campo sportivo? :urka ma a quanti anni scusa?
Si, a scuola da sola andavo dalla 3 elementare e al campo sportivo dalla 5 ... in prima media andavo ovunque da sola, anche a fare competizioni fuori città, al cinema, per negozi in centro ... tutti facevamo così ... non ero io ad essere trascurata ... anzi prendevamo in giro i nostri compagni che ancora si facevano accompagnare dalla mamma.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da rusc » 18 nov 2009, 18:30

lalat ha scritto:
PIPA ha scritto:
lalat ha scritto:Intendo dire che i genitori sono in difficoltà per questa cosa. E comunque indipendentemente dalla difficoltà mia, mi adeguo alle leggi ma le reputo oltremodo sbagliate e dannose per l'autonomia dei bambini che devono a mio parere, andare e venire da scuola da soli.
Lalat, ma in che modo intendi che questo crei difficoltà ai genitori?
Noi nel modulo che compiliamo possiamo indicare anche una decina di nominativi di parenti/amici/conoscenti/baby sitter o altro preposti al ritiro del figlio/a. Non è che tutti i giorni devi fare chissà cosa. Poi, mettiamo il caso che oggi mi chiami la mamma di una compagna di mia figlia e mi chieda se domani può prendere lei Nicole in modo che le bimbe possano giocare e fare i compiti insieme, nessun problema, faccio due righe sul diario alla maestra. Non mi pare tutto questo gran trambusto sinceramente.
Difficoltà perché io finisco di lavorare alla sera e mio marito pure, non conosco altri genitori, non ho nonni disponibili eccetto mia mamma che comunque lavora e per finire non posso pagare una babysitter ... quindi per me è difficile organizzarmi e anche se qualcuno una volta lo ha pensato per scherzo, sto valutando l'idea di mandare Davide in una scuola dove possa rimanere a dormire, una sorta di collegio, perché per ora abbiamo grossi problemi ad organizzarci, anche per problemi economici che non sto ad elencare. Avrei preferito che il bambino uscendo da scuola raggiungesse il posto di lavoro di mamma o papà ...
mi ero persa il continuo della conversazione....
LALAT il collegio quanto credi che costerebbe? certo non meno di una baby sitter....

e cmq l'autonomia a mio parere non si impone, si conquista piano piano. e c'è un tempo per ogni cosa.
A 5, 6 anni un bambino solo per strada non è autonomo: è abbandonato a sè stesso. molto diverso.

e ti dico sinceramente che se vedessi un bimbo piccolo da solo per strada non esiterei a chiamare i carabinieri :che_dici
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 27 nov 2009, 12:19

rusc ha scritto:mi ero persa il continuo della conversazione....
LALAT il collegio quanto credi che costerebbe? certo non meno di una baby sitter....

e cmq l'autonomia a mio parere non si impone, si conquista piano piano. e c'è un tempo per ogni cosa.
A 5, 6 anni un bambino solo per strada non è autonomo: è abbandonato a sè stesso. molto diverso.

e ti dico sinceramente che se vedessi un bimbo piccolo da solo per strada non esiterei a chiamare i carabinieri :che_dici
Guarda magari siamo già "schedati" probabilmente perché una volta hanno chiamato se non i carabinieri i vigili :fischia perché ci siamo "dimenticati" di andare a prendere i bambini all'asilo :fischia
Comunque ti sei persa anche il finale perché ho già detto che farò andare a prendere i bambini in taxi e me li farò portare sul lavoro (mio o di mio marito) per circa 185 euro al mese ... che non sono certo poche ... ma sono meno dello stipendio di una babysitter e soprattutto sarà sempre disponibile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 27 nov 2009, 12:35

Ma lalat scherzi o dici sul serio? :sorrisoo :perplesso
tu a 8, qo anni giravi da sola? Non ho mai sentito una cosa del genere un conto è scendere a comprarei il latte sotto casa un conto andar ein giro per la città o addirittura fuori..ma forse appunto era una battuta... per buttarel sull'esagerazione in senso opposto

Invece il discorso del taxi mi sembra adi intuire è reale..o no? :perplesso

se fosse reale mi sembra davvero inpportuno..pensa come si sentirebbe ila bambino in quela caso...veramente mai sentito

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da Iswara » 27 nov 2009, 12:38

non avevo letto...... hai (avete) dimenticato il bambino all'asilo? :urka e..fischietti?? :urka

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Uscita da scuola - primarie come asili?

Messaggio da lalat » 27 nov 2009, 12:55

Io credevo di essere d'accordo con mio marito che andasse lui a prenderli ... lui credeva che ci sarei andata io e invece mi hanno chiamato i vigili :urka il tutto perché l'asilo non voleva sprecare la telefonata evidentemente ... è stato un disguido ... poi ci abbiamo riso su anche coi vigili ... l'asilo di Davide ... ad essere sincera mi ha chiamato a me ... ma Fabio andava ancora al nido ed evidentemente hanno delle procedure più rigide.
L'anno prossimo utilizzerò il servizio di trasporto scolastico comunale che qui funziona col taxi anziché con lo scuolabus ... non vedo il problema.
Per quanto mi riguarda a 12 anni sono andata ad Orvieto, insieme ad altre 3 ragazze e all'allenatore di queste 3, per fare i campionati nazionali di atletica leggera ... quella è stata la prima volta e mi son divertita un sacco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”