GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Nigel
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2605
Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Nigel » 26 nov 2009, 14:52

Complimenti per il post, molto carino!

"Dimmi il Pantheon, non la Rotonda"...per dire "vai dritto allo scopo, senza giri di parole". (modo di dire capitolino, ma va? :ahaha ).
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 26 nov 2009, 15:32

calavera ha scritto:ma qua di terrone nn c'è nessuno??????tristesss
dai, ti si piglia noi se ti garbiamo!!! :hi hi hi hi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 26 nov 2009, 15:34

cleo ha scritto:Ma è vero che in Friuli per dire lattina (tipo la lattina della coca cola) si dice barattolo?
:-D

Invece c'è un intercalare tipicamente brianzolo che io non sopporto: deh!
Tipo: deh! hai visto che Luca ha comprato la macchina nuova?

:aargh
... mai stata a Livorno? :hi hi hi hi
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 26 nov 2009, 15:36

EVA79 ha scritto:ma barattolo non è italiano? da noi barattolo si dice bbuatta. :ahaha
da noi si diceva, lo dicono ancora gli anziani bussilotto
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da frangela » 26 nov 2009, 15:38

mi è venuta in mente
fai onco al verro che sarebbe: fai schifo al maiale
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Friky75 » 26 nov 2009, 15:54

cleo in brianza c'è DEH, qui da noi c'è NEH :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da caracalla » 26 nov 2009, 16:09

frangela ha scritto:
calavera ha scritto:ma qua di terrone nn c'è nessuno??????tristesss
dai, ti si piglia noi se ti garbiamo!!! :hi hi hi hi

umarò!!! m'apprepar ambresss ambress....
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da odile » 26 nov 2009, 16:30

calavera ha scritto:
EVA79 ha scritto:ma barattolo non è italiano? da noi barattolo si dice bbuatta. :ahaha

credo sia francese....anche qui è la buatta! come la sedia è la seggia...

ah la bara da morto è o' taut!


uaglion: ragazzo
nennillo o o' creatur :. sono i bimbi piccoli, miii come lo odio quando mia mamma chiama le mie figlie 'e nennell...ggggrrrrrr

e poi ci sono le coniugazioni...obillan, obilloc ebillan...cioè eccolo, eccoqua e ecco quelli piu o meno...

a copp a man... all'improvviso...
si usa molto qui la frase: riciett a copp a man ...gli ho detto all'improvviso

iss lui
ess lei
Anche mia madre chiama mio figlio "ninnillo"! :ahaha

mi è venuto in mente anche "alluccare": urlare . Qui a Roma si dice "baccagliare".
Da piccola una mia amica sente mia nonna dire "ch' allucc' ' a fa'?" (che strilli a fare? Perchè strilli?) E mi disse "che c'entra Lucca? :domanda " :urka :ahah :ahah :ahah
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da caracalla » 26 nov 2009, 16:33

odile..io allucc assai!!! ma proprio assai... :prr


tipica discussione tar la mia vecchi a e me:

uè mà, l'è pigliat chillu fatt che t'agg itt?

si ma agg ittat o sang po ò truà



translation


mamma mi hai preso quella cosa che ti avevo chiesto?
si ma ho girato mari e monti per trovarla

:hi hi hi hi

da notare che in napoletano non si usa molto : per favore, grazie, prego
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da odile » 26 nov 2009, 16:44

calavera ha scritto:odile..io allucc assai!!! ma proprio assai... :prr


tipica discussione tar la mia vecchi a e me:

uè mà, l'è pigliat chillu fatt che t'agg itt?

si ma agg ittat o sang po ò truà



translation


mamma mi hai preso quella cosa che ti avevo chiesto?
si ma ho girato mari e monti per trovarla

:hi hi hi hi

da notare che in napoletano non si usa molto : per favore, grazie, prego
:ahah :ahah :ahah :ahah muoiooooo!!! :ahaha
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da caracalla » 26 nov 2009, 16:48

vabbè s'è capito che a casa non andiamo molto per il sottile..poi mia mamma è dell'entroterra napoletano quindi vi lascio immaginare apriti cielo...
quando fa una cosa che mi fa incazzare come una biscia di solito le dico: t'anna magnà e can!


(ti devono mangiare i cani)


oppure quando io non ho voglia di fare qualcosa di solito dico: manc e can
nemmeno i cani!


però mi sorge il dubbio che nn è propriamente napoletano ma piu zona quartieri!

si si adoriamo i cani! :ahaha
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da odile » 26 nov 2009, 16:52

Manc' 'e can' lo usa sia mia nonna paterna (Napoli Capodimonte) sia lo usava quella materna (Caserta), pure qui a Roma si dice "manco a li cani!" :ahaha
"t'ann' magna' i can'" mi manca però... :perplesso
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Boomie75 » 26 nov 2009, 22:12

E' già passata qualche romagnola??

L'ha ingulè e' sciadur. oppure U' s'è mess e' sciadur su per e' cul.
ha ingoiato una scopa (per intendere una persona che cammina tronfio o una persona snob)
L'ha un cul cla fa provinzia.
ha un sedere che fa provincia (per definire una donna in carne)
I giurnél, i scrìv i fùrb e i lezz i pataca.
i giornali li scrivono i furbi e li leggono gli sciocchi
L’ha più cornie quel chi lì, ca ne un baratule ad lumeghi.
ha + corna quello lì di un cesto di lumache
Te t'è voja ad zuca zala
hai voglia di zucca gialla! (si usa per schiantarla con chi ha sempre da ridire!)
L’è mei un mort ad chesa che un marchigien mla porta.
meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta
I sold l’è come i dulur, ch j à i si tén.
i soldi sono come i dolori, chi li ha se li tiene
L'è come dé la pida mè bagoin!
è come dare la piada ai maiali (perle ai porci!)
mi paseròt us sciopa quand chi pasa
agli uccellini si spara quando passano (per intendere che le occasioni vanno prese al volo)
la voja la manda l'aqua din sò
la buona volontà manda l'acqua all'insù

questo video a me fa sbellicare:
http://www.youtube.com/watch?v=WoDN-Ymq1mI" onclick="window.open(this.href);return false; :ahah
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Muumimamma » 27 nov 2009, 9:21

Boomie75 ha scritto:
questo video a me fa sbellicare:
http://www.youtube.com/watch?v=WoDN-Ymq1mI" onclick="window.open(this.href);return false; :ahah
Mi sto capottando, ho paura che i vicini vengano a suonare alla porta per vedere cosa sta succedendo :ahah :ahah :ahah
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da dottbaby » 27 nov 2009, 10:20

cleo ha scritto:Ma è vero che in Friuli per dire lattina (tipo la lattina della coca cola) si dice barattolo?
:-D
Si, ma giuro ho sempre pensato fosse corretto.

Quando i miei si sono conosciuti, mi racconta mia mamma di aver sconvolto mio papà (pugliese), perché gli diceva "ti saprò a dire", traduzione letterale dal friulano, ma come italiano da pauuuura!

Poi mi sono venuti in mente dei modi di dire e delle parole triestini, che spesso vengono usati tradotti in italiano e paiono, così, non avere senso:
andare insieme=svenire
andare al bagno=andare al mare, in spiaggia (la prima volta che ad una mia amica hanno chiesto "ma tu, ci vai mai al bagno?", lei stava per mandare a fankiul il tipo che gliel'ha detto... :ahah :ahah )
scartazza=spazzola dura (quelle per pulire a terra, per intenderci)
matto=persona
mulo/a=ragazzo/a
uff...altre non me ne vengono in mente...ma stasera vado a Trieste e di sicuro ne sento qualcun'altra...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Bianconiglio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2642
Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Bianconiglio » 27 nov 2009, 10:29

milly73 ha scritto:
Milli se non sbaglio abitiamo nella stesa città e la conferma dovrebbe essere proprio quella della differenza tra chi abita in centro e chi fuori "dalle mura".. (differenza da noi molto sentita).
E mi hai fatto venire in mente a proposito di questo che si dice: "E' nato nelle lastre" per intendere che una persona è di città, altrimenti per chi abita fuori dalle antiche mura si dice che è di campagna.

io abito...hai presente il manicomio criminale vicino empoli :fischia

quindi l'assurdo è che qui di mura non ce ne stanno :ahah
Infatti ho sbagliato! Sono stata tratta in inganno leggendo tempo fa dove lavora/lavorava (non so se insegna ancora qua) tuo marito. Ecco lì abito io :ok
Immagine

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da efes » 27 nov 2009, 18:11

ci610 ha scritto:
PITA ha scritto:
LadyRock ha scritto:Su GOL ho letto ogni tanto: DORMIRE a 4 DI BASTONI.

Sarebbe???
hai presente il 4 di bastoni delle carte napoletane ? tipo una X
dormire a braccia e gambe allargate, insomma stare spaparanzati

questo per le donne
gli uomini invece dormono a 5 di bastoni :ahah
:ahah :ahah :ahah
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da soleluna79 » 27 nov 2009, 20:04

winniepooh ha scritto:
PIPA ha scritto:
Friky75 ha scritto:
winniepooh ha scritto:
poi per dire che una persona è una persona che ci piace, che è simpatica, insomma tutte cose positive noi diciamo che è FREGNA
:urka :urka Da noi FREGNA ha tuuuuuuuuuuuuuut'altro significato!! Ehm...diciamo che si riferisce agli attributi femminili.... (si dice anche BIGIOIA) :ahah
:ahah Oddio, muoio!Pensa a quanti fraintendimenti nascerebbero tra un posto ed un'altro...troppo bello!
Qui dove abito, pur essendo in provincia di Parma, si parla un dialetto molto simile al genovese e per definire la patataus una volta ho sentito una signora dire " a sunetta"...si dice così anche a Zena????
è capitato spesso!! :-D
però qui non è dispegiativo anzi "si tropp fregn" è un'espressione proprio positivissima!!!
Mi permetto di aggiungere però che il significato di base è proprio quello di cui parlano le altre..
Provate a venire in Abruzzo e a dire a qualcuno "la fregn@ di mammete..." vi assicuro che nessuno lo prenderà come un complimento!!!

E poi la classica esclamazione che contraddistingue l'abruzzese vero è "Freeeeeeechete". il pescarese tira molto a lungo la prima E.

Alcuni detti:
- "Lu vove dice curnut all'asene e l'asine ji'arsponne: "ricchiò" - Il bue dice cornuto all'asino e l'asino gli risponde: orecchione (riferito alle orecchie grandi)
- "Quande la femmene move l'anca o è p*****e o poche c'amanche"
- Dopo li cumbitt' jesce li difitt' - Dopo i confetti (matrimonio) escono i difetti
- La cerque mette la janne, la 'live mette la 'live- La quercia fa la ghianda, l'olivo fa le olive ovvero "la mela non cade mai lontano dall'albero"
-"Prim di pijà la moje, apr l'ucchj e spann, ca ni jè na callar ca s'arcagn"- Prima di sposarti apri bene gli occhi e osserva bene, non è un paiolo che puoi cambiare (prima il ramaio faceva i paioli artigianalmente e dopo averlo acquistato, se c'era qualche buco o problema, si poteva riportarlo indietro)
- Cundènde Ròcche, cundènde tutte la Ròcche. - Contento Rocco, contento tutta la Rocca (Sta bene lui, stanno bene tutti)

Qualche maledizione...
"Che puzza cascà dalle scale 'nghe le mane 'nzaccocce" - che tu possa cadere dalle scale con le mani in tasca
- Che ngi puzza arrivà a dumatin!- Che tu non possa arrivare a domattina.

....
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da goldencat » 27 nov 2009, 21:08

mi è venuto in mente che quando ero giovane ( :ahaha ) i miei capi al lavoro mi dicevano sempre che
"ti no te gai tute le fasine al cuert"
trad. "tu non hai tutte le fascine (di legna) al coperto"
Per dire che ero matta! Mi ha fatto sempre ridere!!!
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da milly73 » 28 nov 2009, 15:26

Bianconiglio ha scritto:
milly73 ha scritto:
Milli se non sbaglio abitiamo nella stesa città e la conferma dovrebbe essere proprio quella della differenza tra chi abita in centro e chi fuori "dalle mura".. (differenza da noi molto sentita).
E mi hai fatto venire in mente a proposito di questo che si dice: "E' nato nelle lastre" per intendere che una persona è di città, altrimenti per chi abita fuori dalle antiche mura si dice che è di campagna.

io abito...hai presente il manicomio criminale vicino empoli :fischia

quindi l'assurdo è che qui di mura non ce ne stanno :ahah
Infatti ho sbagliato! Sono stata tratta in inganno leggendo tempo fa dove lavora/lavorava (non so se insegna ancora qua) tuo marito. Ecco lì abito io :ok
ah ho capito anche io :ok

quindi anche tu dici:

"la mi cita, il mi cito"?=ragazza/ragazzo

la prima volta che ho sentito il mio collega usare questa espressione, pensavo avesse una scimmia :ahah

e poi: mimma/mimmo=bimbo/bimba

mentre nel paese in cui vivo si dice:

ragnolo/conignolo/formicola =ragno/coniglio/formica

mia madre che è amante dei proverbi o detti:

"sese girende comente sa mariposa"=stai girando come la farfalla notturna(letteralmente)

-stai esagerando...così rischi di bruciarti come la farfalla notturna che si avvicina troppo alla lampadina.

"bae e bessimiche"=vai ed escimene (letteralmente)

-vattene, mi stai stancando (volendo l'espressione diventa più forte aggiungendo alcuni termini particolari :fischia )

un altra cosa che si usa in sardegna (non so se dovunque è così): ogni paese, città, frazione ha un soprannome e di conseguenza anche gli abitanti :prr

per esempio:

sassari: sassarese magnacaula=sassarese mangia cavolo

tempio-pausania: tempiesu maccu= tempiese stupido (anche se loro lo rivolgono ai loro paesi vicini)

e ce ne sarebbero degli altri.... :fischia
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”