GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
ma qua di terrone nn c'è nessuno??????tristesss
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Ma è vero che in Friuli per dire lattina (tipo la lattina della coca cola) si dice barattolo?
Invece c'è un intercalare tipicamente brianzolo che io non sopporto: deh!
Tipo: deh! hai visto che Luca ha comprato la macchina nuova?


Invece c'è un intercalare tipicamente brianzolo che io non sopporto: deh!
Tipo: deh! hai visto che Luca ha comprato la macchina nuova?

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Veneto (Rovigo):
Ubriacarsi = "Ciapare na simmia" (tradotto letteralmente: prendere una scimmia! Non chiedetemi perché
) oppure "ciapare na s-ciorla"
Essere ubriaco sfatto= Imbriago spolpo, imbriago desfà
Un giorno una tipa va in pronto soccorso e dice a mio marito: "Dotore, stanote a gò rendù!". E lui:" Signora, ha reso, restituito, cosa e a chi?". E lei. "Ma no dotore, cossa gao capio (trad: cos'ha capito). A gò gomità!". E mio marito, che il dialetto non lo sa: " Signora, a chi ha tirato delle sgomitate??". E lei: "ma insomma dotore, el me capissa,(trad:mi capisca), a gò butà fora tuto queo ca ghevo in tel stomego!" (trad. Ho buttato fuori tutto quello che avevo nello stomaco!) :ahah :ahah :ahah
Ubriacarsi = "Ciapare na simmia" (tradotto letteralmente: prendere una scimmia! Non chiedetemi perché

Essere ubriaco sfatto= Imbriago spolpo, imbriago desfà
Un giorno una tipa va in pronto soccorso e dice a mio marito: "Dotore, stanote a gò rendù!". E lui:" Signora, ha reso, restituito, cosa e a chi?". E lei. "Ma no dotore, cossa gao capio (trad: cos'ha capito). A gò gomità!". E mio marito, che il dialetto non lo sa: " Signora, a chi ha tirato delle sgomitate??". E lei: "ma insomma dotore, el me capissa,(trad:mi capisca), a gò butà fora tuto queo ca ghevo in tel stomego!" (trad. Ho buttato fuori tutto quello che avevo nello stomaco!) :ahah :ahah :ahah
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
on sbaglio abitiamo nella stesa città e la conferma dovrebbe essere proprio quella della differenza tra chi abita in centro e chi fuori "dalle mura".. (differenza da noi molto sentita).
E mi hai fatto venire in mente a proposito di questo che si dice: "E' nato nelle lastre" per intendere che una persona è di città, altrimenti per chi abita fuori dalle antiche mura si dice che è di campagna.
io abito...hai presente il manicomio criminale vicino empoli

quindi l'assurdo è che qui di mura non ce ne stanno :ahah
oddio questa la devo scrivere :ahah :Si è vero l'idraulico a Firenze è il trombaio!!
qui in zona su un muro hanno scritto questa frase:
"hanno trom@@@o il trombaio" :ahah
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Anche da noi l'idraulico è il trumbée
:ahah
:ahah
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- EVA79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:08
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Terrona all'appello, provincia di lecce,calavera ha scritto:ma qua di terrone nn c'è nessuno??????tristesss
IAFU: terrazza
VAGNIONE: ragazzo o bambino
sciaccurcamane ca sti cristiani se nnannu scire: andiamo via
Iata idda : beata lei
Quannu te scucchi nna vagnona, scucchiatela "beddhra, ricca e ca mangia picca"!: Quando ti fidanzi scegliti una ragazza bella ricca e che mangia poco.
I cuti: gli scogli
Te dicu nnu culacchiu: ti dico un pettegolezzo
Cchiù picca simu, meju stamu: meno siamo ,meglio è.
Lu purpu se coce cu l’acqua sua stessa: il polipo si cucina con la sua stessa acqua.
Sulu alla morte nu nc'è rimediu: solo alla morte non c'è rimedio
Scinni: scendi
Mmovite: sbrigati
aci vegniu datte pace: apettami sto arrivando.
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
hem hem...Edera ha scritto:Rennaaaaa, quanto mi manca il "Com'è?", sigh!Muumimamma ha scritto:A me capita spesso di salutare i miei amici con l'espressione torinese "Com'è?"
E spesso mi sento rispondere "Com'è cosa?". Poi spiego che si intende la vita in generale, e loro annuiscono mentre arretrano e si allontano sospettosi.![]()
Friky, io sapevo che no chiamiamo il chewingum, cicles, perché siamo stati liberati da militari brasiliani ed è il risultato della parola portoghese "masticare".
Ma nessuna piemonteis ha citato GAGNO? Oh ma siete tutte tarocche? Pure noi terroni trapianti lo usiamo tantissimo!
La rava e la fava, Danny non sa che voglia dire, non l'ha mai sentito, come CIOCCARE, ahahha
Gagno = bambino ma in modo dispregiativo, tipo moccioso
Cioccare = litigare
Sverso = ubriaco o drogato
Sono preso bene = rilassato oppure innamorato, dipende dal contesto
Gargiare = picchiare
Edera mi dispiace deluderti, ma quelli che hai elencato sono termini usati a torino, ma non arrivano dal piemontese

Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
- EVA79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:08
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
eccone altre:
cocula: donna in soprappeso
ciru: cero
pruvule: polvere
picu: vagina
ertu: alto
focalire: caminetto
fore: campagna
sta mmene bbau: sto andando via
zzumpare: saltare
ddumare: accendere
cocula: donna in soprappeso
ciru: cero
pruvule: polvere
picu: vagina
ertu: alto
focalire: caminetto
fore: campagna
sta mmene bbau: sto andando via
zzumpare: saltare
ddumare: accendere
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Si si, anche in veneto si dice "BARATOLO DE COCA-COA"cleo ha scritto:Ma è vero che in Friuli per dire lattina (tipo la lattina della coca cola) si dice barattolo?
![]()
Invece c'è un intercalare tipicamente brianzolo che io non sopporto: deh!
Tipo: deh! hai visto che Luca ha comprato la macchina nuova?
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
- EVA79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:08
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
ma barattolo non è italiano? da noi barattolo si dice bbuatta. 

-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6965
- Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
EVA79, che bello il tuo avatar, assomiglia alla mia cagnona Raja!!!EVA79 ha scritto:ma barattolo non è italiano? da noi barattolo si dice bbuatta.
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
si ma sentir dire BARATTOLO di coca cola mi fa ribaltare!EVA79 ha scritto:ma barattolo non è italiano? da noi barattolo si dice bbuatta.
:ahah
Normalmente si dice lattina....
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Vero ma GAGNO è PIEMONTESISSIMOOOOOOOO!Muumimamma ha scritto:hem hem...Edera ha scritto:Rennaaaaa, quanto mi manca il "Com'è?", sigh!Muumimamma ha scritto:A me capita spesso di salutare i miei amici con l'espressione torinese "Com'è?"
E spesso mi sento rispondere "Com'è cosa?". Poi spiego che si intende la vita in generale, e loro annuiscono mentre arretrano e si allontano sospettosi.![]()
Friky, io sapevo che no chiamiamo il chewingum, cicles, perché siamo stati liberati da militari brasiliani ed è il risultato della parola portoghese "masticare".
Ma nessuna piemonteis ha citato GAGNO? Oh ma siete tutte tarocche? Pure noi terroni trapianti lo usiamo tantissimo!
La rava e la fava, Danny non sa che voglia dire, non l'ha mai sentito, come CIOCCARE, ahahha
Gagno = bambino ma in modo dispregiativo, tipo moccioso
Cioccare = litigare
Sverso = ubriaco o drogato
Sono preso bene = rilassato oppure innamorato, dipende dal contesto
Gargiare = picchiare
Edera mi dispiace deluderti, ma quelli che hai elencato sono termini usati a torino, ma non arrivano dal piemontese
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Hai ragione ma non è dispregiativo.Edera ha scritto:Vero ma GAGNO è PIEMONTESISSIMOOOOOOOO!Muumimamma ha scritto:hem hem...Edera ha scritto:Rennaaaaa, quanto mi manca il "Com'è?", sigh!Muumimamma ha scritto:A me capita spesso di salutare i miei amici con l'espressione torinese "Com'è?"
E spesso mi sento rispondere "Com'è cosa?". Poi spiego che si intende la vita in generale, e loro annuiscono mentre arretrano e si allontano sospettosi.![]()
Friky, io sapevo che no chiamiamo il chewingum, cicles, perché siamo stati liberati da militari brasiliani ed è il risultato della parola portoghese "masticare".
Ma nessuna piemonteis ha citato GAGNO? Oh ma siete tutte tarocche? Pure noi terroni trapianti lo usiamo tantissimo!
La rava e la fava, Danny non sa che voglia dire, non l'ha mai sentito, come CIOCCARE, ahahha
Gagno = bambino ma in modo dispregiativo, tipo moccioso
Cioccare = litigare
Sverso = ubriaco o drogato
Sono preso bene = rilassato oppure innamorato, dipende dal contesto
Gargiare = picchiare
Edera mi dispiace deluderti, ma quelli che hai elencato sono termini usati a torino, ma non arrivano dal piemontese
Dispregiativo sarebbe caghet.
(ammetto di aver sempre usato il termine cit o matòt)
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
so drio magnare = letterale sono dietro mangiando = sto mangiando
so drio si usa per tutti i verbi
so dior fare i letti = sto rifacendo i letti
so drio bere = sto bevendo , ecc
so drio si usa per tutti i verbi
so dior fare i letti = sto rifacendo i letti
so drio bere = sto bevendo , ecc
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
Muumimamma ha scritto:A Torino è dispregiativo, altrove non lo soEdera ha scritto:Vero ma GAGNO è PIEMONTESISSIMOOOOOOOO!Muumimamma ha scritto:hem hem...Edera ha scritto:Rennaaaaa, quanto mi manca il "Com'è?", sigh!Muumimamma ha scritto:A me capita spesso di salutare i miei amici con l'espressione torinese "Com'è?"
E spesso mi sento rispondere "Com'è cosa?". Poi spiego che si intende la vita in generale, e loro annuiscono mentre arretrano e si allontano sospettosi.![]()
Friky, io sapevo che no chiamiamo il chewingum, cicles, perché siamo stati liberati da militari brasiliani ed è il risultato della parola portoghese "masticare".
Ma nessuna piemonteis ha citato GAGNO? Oh ma siete tutte tarocche? Pure noi terroni trapianti lo usiamo tantissimo!
La rava e la fava, Danny non sa che voglia dire, non l'ha mai sentito, come CIOCCARE, ahahha
Gagno = bambino ma in modo dispregiativo, tipo moccioso
Cioccare = litigare
Sverso = ubriaco o drogato
Sono preso bene = rilassato oppure innamorato, dipende dal contesto
Gargiare = picchiare
Edera mi dispiace deluderti, ma quelli che hai elencato sono termini usati a torino, ma non arrivano dal piemontese![]()
Hai ragione ma non è dispregiativo.
Dispregiativo sarebbe caghet.
(ammetto di aver sempre usato il termine cit o matòt)
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- Edera
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6870
- Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
A Torino, GAGNO è dispregiativo, altrove non lo 

Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
scioglilingua:
i gà igà i gai perchè i magnava i sciosi = hanno legato i galli perchè mangiavano le lumache (intese quelle buone da mangiare..)
i gà igà i gai perchè i magnava i sciosi = hanno legato i galli perchè mangiavano le lumache (intese quelle buone da mangiare..)
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12741
- Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
EVA79 ha scritto:ma barattolo non è italiano? da noi barattolo si dice bbuatta.
credo sia francese....anche qui è la buatta! come la sedia è la seggia...
ah la bara da morto è o' taut!
uaglion: ragazzo
nennillo o o' creatur :. sono i bimbi piccoli, miii come lo odio quando mia mamma chiama le mie figlie 'e nennell...ggggrrrrrr
e poi ci sono le coniugazioni...obillan, obilloc ebillan...cioè eccolo, eccoqua e ecco quelli piu o meno...
a copp a man... all'improvviso...
si usa molto qui la frase: riciett a copp a man ...gli ho detto all'improvviso
iss lui
ess lei
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze
:ahah :ahah :ahahcalavera ha scritto: e poi ci sono le coniugazioni...obillan, obilloc ebillan...cioè eccolo, eccoqua e ecco quelli piu o meno...
obiuanchenobi!!!!!!!

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011