GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mangiare da soli

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Mangiare da soli

Messaggio da elena1972 » 24 nov 2009, 10:36

Ciao, volevo sapere se i vostri bimbi hanno gia' imparato a mangiare da soli, o se sono ancora dei pigroni (come il mio). Cioe': premesso che io non sono particolarmente frettolosa e credo che ognuno abbia i suoi tempi per tutto (io stessa ho un'inerzia da paura e per cominciare a fare le cose mi ci vuole un'eternita'), mi chiedevo se mangiare da soli, cioe' maneggiare piu' o meno abilmente forchetta e cucchiaio, e' qualcosa che si deve "insegnare", e quindi da un dato momento in poi si "deve" provare a farlo mangiare da solo, lo si deve incoraggiare e sollecitare, mostrandogli continuamente il movimento, guidandogli la mano etc., oppure se per voi e i vostri figli e' stato naturale, cioe' a un certo punto il bambino ha preso in mano la forchetta e ha cominciato a fare da solo.
I due cambiamenti importanti nella vita e nelle abitudini di mio figlio fatte finora (smettere di allattare e passare al letto da grandi, con spondina parziale per scendere e salire da solo) le ha decise lui, ma veramente: una sera (a 17 mesi e 3 giorni) ha detto letteralmente "no batta batta" quando l'ho avvicinato come al solito al seno, e da quel momento non l'ha piu' chiesto. E qualche settimana fa, a 22 mesi, ha detto letteralmente "volio scendere da solo, capito?".
Quindi mi chiedo, adesso come mi muovo con il mangiare da solo, visto che non gliene frega proprio di mangiare con il cucchiaio e la forchetta, e fosse per lui non mangerebbe niente se non ci fossimo noi ad imboccarlo?
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Mangiare da soli

Messaggio da kyky » 24 nov 2009, 11:03

Per quanto mi riguarda è stato un passo scelto da lui, tra l'altro decisamente presto. Perche a 10 mesi e mezzo circa (novembre dello scorso anno) mangiava da solo con le mani e guai a vedere un cucchiaio o una forchetta.
Verso i 12 mesi ha ripreso ad utilizzare da solo la forchetta, aiutandosi comunque con le mani. E ora sa usare benissimo cucchiaio forchetta e anche coltello (questo meno bene) ma credo sia anche perche ha iniziato l'asilo.
Credo non ci sia da insistere troppo, ma neanche da prevenire ogni sua prova perche magari si sporca o cade il cibo a terra.
Libertà di sperimentare, di toccare il cibo e di provare. Se poi proprio non mangia qualche boccone glielo dai tu
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

moravia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00

Re: Mangiare da soli

Messaggio da moravia » 24 nov 2009, 11:27

Anche sofia ha iniziato prestissimo. A un anno gia' usava abbastanza bene la forchetta e il cucchiaino. Il problema e' che fa di quei pasticci! Spesso uso una tazza per pastina e minestra, cosi evitiamo i disastri... Guai ad aiutarla! Se vedo che fa fatica a prendere il cibo nel piatto non posso assolutamente aiutarla che inizia a urlare "Je tata, je tata" che vuol dire faccio io, faccio io!
Devi avere pazienza che prima o poi impara a fare tutto...
Sofia ad esempio a 3 anni non parla.
E io devo avere moooolta, moooolta pazienza... vabbe'!
Ciao, Francesca

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Mangiare da soli

Messaggio da TULIPANO » 24 nov 2009, 11:52

Davide ha mostrato abbastanza presto l'intenzione di mangiare da solo, verso l'anno provava da solo col cucchiaino ma diciamo che noi con un altro lo inboccavamo.
Invece all'inizio del nido in settembre mangiava già da solo e anche bene per cui diciamo 15 mesi. Vedo che la chiara è molto diversa dal fratello e secondo me ci vorrà più tempo, infatti non è così precoce come lui in tante cose.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Mangiare da soli

Messaggio da elena1972 » 24 nov 2009, 11:53

Io infatti sono molto orientata alla pazienza, e a fidarmi di lui e dei suoi tempi, visto che tra l'altro ha dimostrato di avere le idee chiare. Solo, sono curiosa di sapere cosa fanno gli altri bimbi, visto che a 2 anni lui non ne vuole proprio sapere. Ettore mangia con le mani i biscotti, il formaggio, il prosciutto, i pezzi di frutta. Ogni tanto prova ad usare la forchetta per i pezzi dei bastoncini findus, e qualche volta prende un pezzo con la mano, lo posa sul cucchiaio che tiene con l'altra e se lo mette in bocca... ma e' un casino, perche' e' mancino quindi io ho anche difficolta' "pratiche" ad aiutarlo (provate a vedere quanto e' difficile aiutare un mancino standogli di fronte, se voi siete destrimane... oppure sono impedita io! :fischia ).
All'asilo mi dicono che un po' mangiucchia da solo ma soprattutto lo imboccano.
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Mangiare da soli

Messaggio da ci610 » 24 nov 2009, 12:09

mio figlio mangia da solo da circa 2 mesi, usa cucchiaino e forchetta molto bene
c'è da dire però che io il cucchiaino in mano gliel'ho messo da quando aveva 8 mesi, mentre lo imboccavo con un altro cucchiaino lui cercava di prendere le cose col suo e ovviamente le lanciava per aria
poi un bel giorno, lo ha portato alla bocca e da allora non vuole più essere imboccato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Mangiare da soli

Messaggio da elena1972 » 24 nov 2009, 12:21

Vedo che Ettore, in rapporto ai vostri bimbi, e' proprio "in ritardo", mi sa che sono stata una mamma degenere a non dargli il cucchiaino in mano da presto. Il fatto e' che io non ho un buon rapporto con il cibo, non mi importa niente del mangiar bene, del gusto dell'alimentazione e tutte quelle cose li', io mangio solo perche' si deve fare, infatti per esempio a me piace moltissimo leggere mentre mangio (pero' non lo faccio quando a tavola c'e' qualcun altro, eh!!! Solo quando sono sola! ) e questo atteggiamento mi sa che gliel'ho trasmesso "pari pari" (come si dice dalle mie parti), perche' sembra che per lui mangiare sia una perdita di tempo rispetto a giocare, leggere, cantare... infatti mi dicono che all'asilo non sta mai seduto durante il pranzo, si alza, gioca, va a parlare con il suo amichetto che sta dall'altra parte del tavolo... a casa e' spesso piu' costretto, perche' per difficolta' logistiche mangia ancora in cucina sul seggiolone vicino a noi (un'altra soluzione per tavolo e sedie non l'ho ancora studiata.... :fischia ).
Ho pensato che forse, per dargli un'occasione di autonomia in piu', da adesso gli mettero' sul tavolo le posate anche per lui, in modo da invogliarlo senza forzarlo minimamente. Che ne dite?
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: Mangiare da soli

Messaggio da TULIPANO » 24 nov 2009, 12:25

direi che è un'ottima idea....

comunque davide da quando è nata la sorellina spesso chiede di essere imboccato :ahaha come vedi non c'è età!!!! :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Mangiare da soli

Messaggio da Kimik » 24 nov 2009, 13:25

Ciao Elena,
sicuramente invogliare a mangiare da soli dando le posate è ottimo, ma non colpevolizzarti; non tutti i bambini sono uguali e iniziare a mangiare da soli un po' più tardi non è un dramma (si rifarà del tempo perduto!!)
I miei ad esempio sono in tutto e per tutto opposti: Michele è un gran pigrone, Chiara è una scheggia impazzita; Michele, nonostante avergli dato da prima dell'anno di età le posate, fino a 18 mesi abbondanti si è ben guardato dall'usarle ... meglio farsi imboccare da mamma!! Da che ha cominciato ad usarle c'è voluto un po' prima che si coordinasse bene, ma alla fine è diventato autonomo
Chiara invece è stata ed è una disperazione; è molto autonoma ma ti sfinisce. A 10 mesi circa ha cominciato a rifiutare di essere imboccata e pretendeva di mangiare tutto con le mani; tra una "manata" e l'altra le ficcavo il cucchiaio in bocca.
Poi mi ha sgamata e alla vista del cucchiaio cominciava già ad urlare .... e il cucchiaio lo ha voluto lei ... :impiccata: ... e non lo ha più mollato .... il problema è stato che fino a che non ha coordinato bene i movimenti i 3/4 del pranzo/cena finivano per terra ...
Dai tempo a tuo figlio ... e poi i progressi a volte arrivano in un batter d'occhio :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: Mangiare da soli

Messaggio da blu701 » 24 nov 2009, 13:47

ci610 ha scritto:mio figlio mangia da solo da circa 2 mesi, usa cucchiaino e forchetta molto bene
c'è da dire però che io il cucchiaino in mano gliel'ho messo da quando aveva 8 mesi, mentre lo imboccavo con un altro cucchiaino lui cercava di prendere le cose col suo e ovviamente le lanciava per aria
poi un bel giorno, lo ha portato alla bocca e da allora non vuole più essere imboccato

ho seguito la stessa regola ci610..cucchiaino in mano a 8 mesi..
la pediatra mi consigliò di fare così..ora mangia da sola con forchetta e cucchiaino :ok
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Mangiare da soli

Messaggio da akane » 24 nov 2009, 13:50

flavio inizia ora a mangiare da solo, tenerissimo.... ma ancora stenta molto, e dopo 3 o 4 bocconi lo aiuto io
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
arianna72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 ott 2006, 19:36

Re: Mangiare da soli

Messaggio da arianna72 » 24 nov 2009, 14:03

Anche daniele, come mi pare di capire molti bimbi, ha fatto il passaggio dall'essere imboccato a mangiare da solo abbastanza spontaneamente. Io non gli ho messo in mano la forchetta o il cucchiaio, forse sbagliando, non so...cmq un bel giorno ha deciso lui che era l'ora di fare da solo. Sono rimasta parecchio stupita, fino al giorno prima spalancava la bocca e aspettava come un uccellino che gli dessi il bocconcino bell'e pronto e il giorno dopo mi strappava la forchetta dalle mani se provavo a imboccarlo io :urka
Io non mi porrei troppo il problema di stimolarlo, mi pare che anche tuo figlio ha fatto delle scelte repentine di cambio di abitudini e poi, come dici giustamente tu, ognuno ha i suoi tempi. Vedo,poi, che è nato a novembre 2007, mio figlio è nato il 1 febbraio 2008 e mangia da solo da pochissimo.Stai tranquilla :ok

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Mangiare da soli

Messaggio da scarlet » 24 nov 2009, 15:35

verso l'anno hanno cominciato a provarci sul serio, impegnati, ma diciamo che autonomi verso i 15-16 e proprio sicuri 18 circa....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Mangiare da soli

Messaggio da scarlet » 24 nov 2009, 15:40

cmq al nido di ele anche i grandini mangiano colle mani..le maestre credo che proprio facendoli mangiare insieme stimolino a usare le posate...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Mangiare da soli

Messaggio da ishetta » 24 nov 2009, 22:27

Le ho dato il cucchiaino in mano dai 7/8 mesi, ha iniziato a maneggiarle bene senza infilzarsi un occhio verso gli 11 mesi. Poi ha mollato il cucchiaio e ha iniziato a mangiare con le mani fino ai 14 mesi, dai 14 in poi mangia da sola abbastanza bene. Non la imbocco dagli 11 mesi.

In compenso non sono ancora riuscita a farle capire che non si lava tutto nel bicchiere (ma ce la farò). :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Mangiare da soli

Messaggio da aleba » 25 nov 2009, 0:18

anche la mia ha avuto a disposizione dall'inizio dello svezzamento il cucchiaio per prenderci confidenza e giocarci, poi piano piano ha raggiunto "l'autonomia" verso l'anno e mezzo.
però è mooooolto pigra con il cibo (non per l'uso delle posate, ma proprio nel mangiare) e spesso capitava di imboccarla pur di farle mandar giù qualcosa.
da quando ha 2 anni mi sono imposta (ed ho imposto a zie e nonne) di non imboccarla e che se mangia poco, amen, recupererà ai pasti successivi.
adesso qualche boccone imboccato capita soprattutto quando è malata (perchè altrimenti digiuna per giorni) e con portate "impegnative" (minestre, linguine, ecc).
all'asilo mangia prevalentemente da sola anche se qualche boccone qua e là lo imbocca ancora la maestra.
il coltello, anche se per i bimbi, non glielo dò troppo spesso...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Mangiare da soli

Messaggio da Mik » 25 nov 2009, 9:29

anche io dallo svezzamento le ho dato in mano il cucchiaio, ma non l'ho mai forzata. Verso l'anno ha iniziato a mangiare da sola, per me era importante che riuscisse, non come, quindi l'ho lasciata mangiare con le mani e farla paciugare. Poi si è impratichita con forchetta e cucchiaio (le prime volte che mangiava lo yogurt da sola erano apocalittiche :ahaha ), adesso è molto brava non l'aiuto mai, giusto a raccogliere il sugo rimasto nel piatto, mentre l'insalata è l'unica cosa che mangia ancora con le mani, ma non riesce bene a prenderla con la forchetta (Sa versarla però dall'insalatiera al piatto) e quindi non mi formalizzo, mangiasse come vuole :sorrisoo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: Mangiare da soli

Messaggio da Babs » 25 nov 2009, 10:38

Allora almeno su questa cosa l'ho viziata io!!!
Viv da poco ha iniziato ad usare la forchetta, ma si stufa presto e preferisce giocherellare o leggere i libri mentre io la imbocco ... :fischia con la minestra poi neanche c'ho pensato di provarci!!!! :ahaha
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Mangiare da soli

Messaggio da elena1972 » 25 nov 2009, 11:15

[quote="Babs"][color=#0000FF]Allora almeno su questa cosa l'ho viziata io!!!
Viv da poco ha iniziato ad usare la forchetta, ma si stufa presto e preferisce giocherellare o leggere i libri mentre io la imbocco ... :fischia con la minestra poi neanche c'ho pensato di provarci!!!! :ahaha [/color][/quote]

Esattamente come Ettore! Lui dice proprio "mamma, leggiamo!" (a volte esattamente titolo e pagina "da qui, mamma") e io lo imbocco. Se e' una cosa passabile (sono una cuoca schifosa) se la mangia, altrimenti sputa e chiede latte e biscotti (o corn flakes)....
povero bambino che mamma che gli e' toccata!
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
fiore69
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:20

Re: Mangiare da soli

Messaggio da fiore69 » 25 nov 2009, 13:18

non ti preoccupare, anche margherita ha cominciato a mangiare da sola da poco. Per la verità fino a tre mesi fa mangiava solo con le mani... una fatica a farle capire che non si deve (ma poi perchè?).
Ora usa la forchetta benino (ma ancora un pò impedita) e il cucchiaio per i bordi.. ci prova ma dopo le devo fare il bagno! E allora per pigrizia mia i brodi glieli dò io.
In effetti rispetto a tanti bimbi che sento qui sul forum la mia sembra indietro dal punto di vista motorio e a volte me ne preoccupo... eppure nella realtà, qui da noi, i bimbi della sua età (è al secondo anno di asilo nido) non sono così autonomi come quelli descritti qui...quindi non so mai su cosa confrontarmi..
In compenso non sta mai zitta.
Margherita è nata domenica 07/10/07 alle 15,45

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”