laura, l'inizio forse e' un po' palloso...ma se hai la pazienza di leggere ci sono spunti carini!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
[spostato] L'amore per le piante
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
laura, l'inizio forse e' un po' palloso...ma se hai la pazienza di leggere ci sono spunti carini!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
Trovato
19 pagg...
me le voglio gustare per benino...
però ti dedico questa poesia, che proprio di Natura parla (e che conosco a memoria):
La Natura è un tempio ove pilastri viventi
lasciano sfuggire a tratti confuse parole;
l'uomo vi attraversa foreste di simboli
che l'osservano con sguardi familiari.
Come lunghi echi che da lontano si confondono
in una profonda e tenebrosa unità,
vasta come la notte ed il chiarore del giorno,
profumi, colori e suoni si rispondono.
Esistono profumi freschi come carni di bimbo,
dolci come gli òboi, e verdi come praterie;
e degli altri corrotti, ricchi e trionfanti,
che hanno l'espansione propria delle cose infinite,
come l'incenso, l'ambra, il muschio, il benzoino,
e cantano i lunghi rapimenti dell'anima e dei sensi.
19 pagg...
me le voglio gustare per benino...
però ti dedico questa poesia, che proprio di Natura parla (e che conosco a memoria):
La Natura è un tempio ove pilastri viventi
lasciano sfuggire a tratti confuse parole;
l'uomo vi attraversa foreste di simboli
che l'osservano con sguardi familiari.
Come lunghi echi che da lontano si confondono
in una profonda e tenebrosa unità,
vasta come la notte ed il chiarore del giorno,
profumi, colori e suoni si rispondono.
Esistono profumi freschi come carni di bimbo,
dolci come gli òboi, e verdi come praterie;
e degli altri corrotti, ricchi e trionfanti,
che hanno l'espansione propria delle cose infinite,
come l'incenso, l'ambra, il muschio, il benzoino,
e cantano i lunghi rapimenti dell'anima e dei sensi.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
laurino71 ha scritto:Trovato![]()
19 pagg...![]()
me le voglio gustare per benino...
però ti dedico questa poesia, che proprio di Natura parla (e che conosco a memoria):
La Natura è un tempio ove pilastri viventi
lasciano sfuggire a tratti confuse parole;
l'uomo vi attraversa foreste di simboli
che l'osservano con sguardi familiari.
Come lunghi echi che da lontano si confondono
in una profonda e tenebrosa unità,
vasta come la notte ed il chiarore del giorno,
profumi, colori e suoni si rispondono.
Esistono profumi freschi come carni di bimbo,
dolci come gli òboi, e verdi come praterie;
e degli altri corrotti, ricchi e trionfanti,
che hanno l'espansione propria delle cose infinite,
come l'incenso, l'ambra, il muschio, il benzoino,
e cantano i lunghi rapimenti dell'anima e dei sensi.
ho trovato la mia anima gemella!
LAURA, QUANDO AVRAI TEMPO E VOGLIA, CI DESCRIVI PER BENINO QUELLA COSA BELLA BELLA CHE HAI IN CASA????
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
sono a pag 14... ce la posso fare
intanto parlo un po' di me...
da dove cominciare
innanzitutto facendo i complimenti a Roberta che ha aperto questo bellissimo angolo verde.
Roberta, la tua passione è immensa e fai bene a coltivarla... io riverso la stessa passione nella casa, di cui sono un po' feticista, la casa per me è lo specchio di noi stessi... e non importa che sia piccola o grande, appartamento o villa, in affitto o di proprietà...
La casa è il luogo dove ogni singolo oggetto parla di noi e per questo non deve mai essere finita, conclusa, ma è sempre in continuo divenire, segue i nostri umori, i nostri capricci... e così io amo cambiare disposizione ai mobili, ai quadri, alle fotografie, alle piante... amo aggiungere e a volte togliere... quando sono nella mia casa mi sento nel posto più bello del mondo, dove sono finalmente a mio agio, dove trovo conforto dopo una giornata frenetica... è il mio regno.
Per diversi anni ho vissuto, con il mio compagno, in un cottage in affitto in mezzo alla pineta al mare... Un cottage di soli 35 mq... Non c'era neanche il posto per tenere tutto il guardaroba (quello invernale e quello estivo) quindi per anni abbiamo fatto la spola tra il nostro cottage e le abitazioni dei rispettivi genitori dove tenevamo quello che nella nostra "reggia" proprio non ci stava.
Cottage minuscolo composto di soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno... ma con uno splendido giardino di circa 70-80 mq dove è nata, appunto, la mia passione per il verde.
Il giardino era piuttosto tristarello inizialmente, quindi decisi di sistemarlo perchè per me l'occhio vuole sempre la sua parte e non potevo proprio vivere in una casa con un giardino fatto di sabbione, pini e basta...
Grazie anche ad un'amica che aveva fatto un corso di progettazione di spazi verdi abbiamo deciso di trasformarlo mantenendo e valorizzando ciò che già era presente e aggiungendo piante adatte al luogo e con un occhio alle spese, perchè comunque, purtroppo, il giardino non era mio...
Di bello in realtà c'era ben poco: un glicine e una bella siepe di alloro... poi ovviamente tanti pini (che purtroppo sono devastanti per certe piante e soprattutto per il prato). Abbiamo piantato una bella siepe di pitosforo nano, dei rosmarini, salvie e soprattutto delle ortensie, di diverse varietà che in 6 anni hanno lavorato come pazze e sono un po' diventate il mio vanto... Tant'è che quando eravamo in procinto di trasferirci nella nostra casa, che nel frattempo stavamo costruendo in un'altra località di mare poco distante, ho deciso di invasarle tutte... (un lavurazz)... perchè le volevo portare con me... sapevo che avrebbero potuto soffrirne, ma non volevo abbandonarle, erano mie, le avevo curate per tanti anni, innaffiandole (e le ortensie bevono tantissimo), ripulendole quasi quotidianamente dagli infestanti aghi di pino, concimandole, potandole... insomma dovevano seguirmi assolutamente.
Così sono rimaste per un anno intero in vaso prima di essere rimesse a terra nel giardino (finalmente) di nostra proprietà...
mi fermo ma torno presto
intanto parlo un po' di me...
da dove cominciare
Roberta, la tua passione è immensa e fai bene a coltivarla... io riverso la stessa passione nella casa, di cui sono un po' feticista, la casa per me è lo specchio di noi stessi... e non importa che sia piccola o grande, appartamento o villa, in affitto o di proprietà...
La casa è il luogo dove ogni singolo oggetto parla di noi e per questo non deve mai essere finita, conclusa, ma è sempre in continuo divenire, segue i nostri umori, i nostri capricci... e così io amo cambiare disposizione ai mobili, ai quadri, alle fotografie, alle piante... amo aggiungere e a volte togliere... quando sono nella mia casa mi sento nel posto più bello del mondo, dove sono finalmente a mio agio, dove trovo conforto dopo una giornata frenetica... è il mio regno.
Per diversi anni ho vissuto, con il mio compagno, in un cottage in affitto in mezzo alla pineta al mare... Un cottage di soli 35 mq... Non c'era neanche il posto per tenere tutto il guardaroba (quello invernale e quello estivo) quindi per anni abbiamo fatto la spola tra il nostro cottage e le abitazioni dei rispettivi genitori dove tenevamo quello che nella nostra "reggia" proprio non ci stava.
Cottage minuscolo composto di soggiorno con angolo cottura, camera da letto e bagno... ma con uno splendido giardino di circa 70-80 mq dove è nata, appunto, la mia passione per il verde.
Il giardino era piuttosto tristarello inizialmente, quindi decisi di sistemarlo perchè per me l'occhio vuole sempre la sua parte e non potevo proprio vivere in una casa con un giardino fatto di sabbione, pini e basta...
Grazie anche ad un'amica che aveva fatto un corso di progettazione di spazi verdi abbiamo deciso di trasformarlo mantenendo e valorizzando ciò che già era presente e aggiungendo piante adatte al luogo e con un occhio alle spese, perchè comunque, purtroppo, il giardino non era mio...
Di bello in realtà c'era ben poco: un glicine e una bella siepe di alloro... poi ovviamente tanti pini (che purtroppo sono devastanti per certe piante e soprattutto per il prato). Abbiamo piantato una bella siepe di pitosforo nano, dei rosmarini, salvie e soprattutto delle ortensie, di diverse varietà che in 6 anni hanno lavorato come pazze e sono un po' diventate il mio vanto... Tant'è che quando eravamo in procinto di trasferirci nella nostra casa, che nel frattempo stavamo costruendo in un'altra località di mare poco distante, ho deciso di invasarle tutte... (un lavurazz)... perchè le volevo portare con me... sapevo che avrebbero potuto soffrirne, ma non volevo abbandonarle, erano mie, le avevo curate per tanti anni, innaffiandole (e le ortensie bevono tantissimo), ripulendole quasi quotidianamente dagli infestanti aghi di pino, concimandole, potandole... insomma dovevano seguirmi assolutamente.
Così sono rimaste per un anno intero in vaso prima di essere rimesse a terra nel giardino (finalmente) di nostra proprietà...
mi fermo ma torno presto
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
le mie ortensie (questo nome mi piace così tanto che avevo pensato di darlo a mia figlia... ma poi all'ultimo ho desistito) sono di 4 varietà:
Hydrangea Macrophylla "Bouquet Rose"
Hyd. Macr. "White Wave"
Hyd. Macr. "Mariesii Perfecta" o "Blue Wave"
Hyd. Arborescence "Annabelle"
le ordinammo in un vivaio toscano in cui la mia amica "giardinera" si era già servita, tal vivaio Margheriti in provincia di Siena...
devo dire che la qualità si è rivelata eccellente dato che ormai le mie "bambine" hanno quasi 10 anni e sono più belle che mai, nonostante il trasloco...
Nella nuova casa il mio giardiniere ha creato appositamente per loro due invasi molto profondi pieni di sabbia vulcanica che si è rivelata straordinaria dato che nel giro di due anni le ortensie sono raddopiate sia in altezza che in larghezza... ora sono quasi più alte di me (che non sono proprio bassina)
e fanno dei fiori giganteschi e coloratissimi...
E ora, che finalmente abbiamo un impianto di irrigazione, d'estate non devo più inaffiarle tutti i santi giorni con la pompa dell'acqua... un impegno davvero faticoso ma necessario.
Hydrangea Macrophylla "Bouquet Rose"
Hyd. Macr. "White Wave"
Hyd. Macr. "Mariesii Perfecta" o "Blue Wave"
Hyd. Arborescence "Annabelle"
le ordinammo in un vivaio toscano in cui la mia amica "giardinera" si era già servita, tal vivaio Margheriti in provincia di Siena...
devo dire che la qualità si è rivelata eccellente dato che ormai le mie "bambine" hanno quasi 10 anni e sono più belle che mai, nonostante il trasloco...
Nella nuova casa il mio giardiniere ha creato appositamente per loro due invasi molto profondi pieni di sabbia vulcanica che si è rivelata straordinaria dato che nel giro di due anni le ortensie sono raddopiate sia in altezza che in larghezza... ora sono quasi più alte di me (che non sono proprio bassina)
E ora, che finalmente abbiamo un impianto di irrigazione, d'estate non devo più inaffiarle tutti i santi giorni con la pompa dell'acqua... un impegno davvero faticoso ma necessario.
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
Roberta raccontaci del corbezzolo...
ieri passeggiando con la mia bimba qui in pineta ne ho visto uno meraviglioso pieno di frutti coloratissimi... sono così belli che sembrano finti!
ieri passeggiando con la mia bimba qui in pineta ne ho visto uno meraviglioso pieno di frutti coloratissimi... sono così belli che sembrano finti!
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Laurino
ho letto adesso tutto' d'un fiato il tuo bellissimo resoconto, e quando ho aperto questo post, speravo davvero di coinvelgere qualcuno che avesse una passione grande quanto la tua.
Perche' leggerti e' davvero EMOZIONANTE!
Sai che anche io ho voluto mettere in giardino un pino marittimo???
Mi ricordava troppo la Pineta romagnola, e' stato un tuffo nel passato, di cui non ho potuto fare a meno, nonostante il prato ne risenta, come giustamente scrivi tu!!!!
Le ortensie sono anche una mia grande passione, anche se non credo di possederne di bellissime, anche solo perche' sono piantate solo da un anno e due di essere piantate in un posto assolato.
Crescono a stento. Volevo colorarne una di azzurro, gli ho dato il concime azzurrante, ma il risultato e' stato davvero deludente.
Ho conosciuto una bambina al mare: si chiamava Ortensia.
Pur essendo un bellissimo nome per una pianta, credo tu abbia fatto bene a non chiamarla cosi'!
A me faceva sempre uno strano effetto chiamarla per nome.
Laurino! Il corbezzolo e' arrivato. Ti postero', se hai voglia, una foto, l'unica venuta decentemente.
E, presa da raptus, ho comprato la mia ultima pianta per i prossimi 3 anni.
Lo giuro sulla pelle del canguro!!!!!!!
Un GINKO BILOBA...hai presente quegli alberi MASTODONTICI che in autunno hanno le foglio GIALLO ORO, ma non solo giallo oro, di piu'!!!!!!!!!!!!!!!
Un giallo abbagliante! Il mio e' piccolini, ma crescera'.
Ti prego, continua a scrivere e raccontare.
A preposito, e' bellissima la descrizione di come vivi tu il rapporto con la tua casa.
Mi ha fatto sentire tutto il calore di una famiglia
ho letto adesso tutto' d'un fiato il tuo bellissimo resoconto, e quando ho aperto questo post, speravo davvero di coinvelgere qualcuno che avesse una passione grande quanto la tua.
Perche' leggerti e' davvero EMOZIONANTE!
Sai che anche io ho voluto mettere in giardino un pino marittimo???
Mi ricordava troppo la Pineta romagnola, e' stato un tuffo nel passato, di cui non ho potuto fare a meno, nonostante il prato ne risenta, come giustamente scrivi tu!!!!
Le ortensie sono anche una mia grande passione, anche se non credo di possederne di bellissime, anche solo perche' sono piantate solo da un anno e due di essere piantate in un posto assolato.
Crescono a stento. Volevo colorarne una di azzurro, gli ho dato il concime azzurrante, ma il risultato e' stato davvero deludente.
Ho conosciuto una bambina al mare: si chiamava Ortensia.
Pur essendo un bellissimo nome per una pianta, credo tu abbia fatto bene a non chiamarla cosi'!
Laurino! Il corbezzolo e' arrivato. Ti postero', se hai voglia, una foto, l'unica venuta decentemente.
E, presa da raptus, ho comprato la mia ultima pianta per i prossimi 3 anni.
Lo giuro sulla pelle del canguro!!!!!!!
Un GINKO BILOBA...hai presente quegli alberi MASTODONTICI che in autunno hanno le foglio GIALLO ORO, ma non solo giallo oro, di piu'!!!!!!!!!!!!!!!
Un giallo abbagliante! Il mio e' piccolini, ma crescera'.
Ti prego, continua a scrivere e raccontare.
A preposito, e' bellissima la descrizione di come vivi tu il rapporto con la tua casa.
Mi ha fatto sentire tutto il calore di una famiglia
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
Roberta
la Ginko!!!!!!
ma sai che i miei suoceri in giardino ne hanno una che avrà 40 anni... l'hanno piantata quando andarono a vivere lì appunto una quarantina d'anni fa... è uno splendore... ora è tutta gialla, anzi dorata come hai ben detto tu... tra l'altro proprio oggi, che ero a pranzo da loro, mia suocera mi ha mostrato due simpatiche posate da insalata a forma di foglia di ginko...
gliele ha regalate un'amica che conosce bene la sua passione per questa pianta...
guarda domani, se mi ricordo di portarmi dietro la digitale, quando vado a prendere mia figlia (stanotte dorme dai nonni) vedo di farle una foto degna, perchè merita!
A Ravenna c'è un'altra Ginko secolare (ma forse ha anche più di cento anni, chissà...) dietro al Liceo Classico... dovresti vederla è proprio mastodontica!
A presto cara
la Ginko!!!!!!
ma sai che i miei suoceri in giardino ne hanno una che avrà 40 anni... l'hanno piantata quando andarono a vivere lì appunto una quarantina d'anni fa... è uno splendore... ora è tutta gialla, anzi dorata come hai ben detto tu... tra l'altro proprio oggi, che ero a pranzo da loro, mia suocera mi ha mostrato due simpatiche posate da insalata a forma di foglia di ginko...
guarda domani, se mi ricordo di portarmi dietro la digitale, quando vado a prendere mia figlia (stanotte dorme dai nonni) vedo di farle una foto degna, perchè merita!
A Ravenna c'è un'altra Ginko secolare (ma forse ha anche più di cento anni, chissà...) dietro al Liceo Classico... dovresti vederla è proprio mastodontica!
A presto cara
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- Makotina
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 20721
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: [spostato] L'amore per le piante
il mio beniamino comincia a soffrire.. l'orchidea pure..
da quando ho portato in casa alcune piante.. uff..
solo l'aloe fuori sta divinamente!!
da quando ho portato in casa alcune piante.. uff..
solo l'aloe fuori sta divinamente!!
Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Ciao Laura!laurino71 ha scritto:Roberta![]()
la Ginko!!!!!!
ma sai che i miei suoceri in giardino ne hanno una che avrà 40 anni... l'hanno piantata quando andarono a vivere lì appunto una quarantina d'anni fa... è uno splendore... ora è tutta gialla, anzi dorata come hai ben detto tu... tra l'altro proprio oggi, che ero a pranzo da loro, mia suocera mi ha mostrato due simpatiche posate da insalata a forma di foglia di ginko...gliele ha regalate un'amica che conosce bene la sua passione per questa pianta...
guarda domani, se mi ricordo di portarmi dietro la digitale, quando vado a prendere mia figlia (stanotte dorme dai nonni) vedo di farle una foto degna, perchè merita!
A Ravenna c'è un'altra Ginko secolare (ma forse ha anche più di cento anni, chissà...) dietro al Liceo Classico... dovresti vederla è proprio mastodontica!
A presto cara
allora, oggi pomeriggio ti ho pensata.
Ho trovato un depliant della Bakker, sai il sito che vende piante on line!??!?!
Sono in vendita ortensie bellissime e molto particolari: alcune hanno i fiori bianchi intermezzati da fiorellini piccolissimi blu, altre invece hanni fiori bianchi ENORMI e man mano che si avvicinan l'autunno si trasmormano da bianchi a rosa a rossi.
Mannaggia, ho dimenticato il depliant in campagna perche' mi sarebbe piaciuto tanto postarti i nomi!!!!!
Mi farebbe un grandissimo piacere che tu postassi la foto del GINKO, anche perche' cosi', tante persone che non lo conoscono, possono avere la possibilita' di vedere quest'albero, che secondo me e' uno dei piu' belli sulla faccia della terra, insieme al LIQUIDAMBER.
Il mio non renderebbe, e' piccolino, ma un Ginko di 40 anni deve essere davvero da togliere il fiato!!!!
Pero' mi piacerebbe tanto che tu, se puoi , facessi una fotina anche alle ortensie. Me ne sono innamorata quest'estate e come ti ho detto ne ho poche, bruttine e sfortunate (visto che il discorso ombra/terreno acido l'ho scoperto solo dopo averle gia' piantate!)
Da come hai descritto le tue, la passione che ci hai messo negli anni a curarle e poi a strapiantarle per portartele dietro....bhe'.....credo che una foto e' il minimo che mi puoi concedere!!!!!!!
Io cerchero' di scaricare le foto che ho fatto, non sono un granche'.....o meglio...sono simili a quelle postate in primavera, solo con i colori dell'autunno.
Ti abbraccio
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
ho scattato alcune foto... la Ginko nella sua interezza non sono riuscita a riprenderla perchè è davvero enorme, e tra l'altro ho una macchinina digitale da ridire, quindi l'ho ripresa da diverse angolazioni.
Ho fotografato anche le mie ortensie ma adesso è il periodo peggiore, stanno ingiallendo, molte foglie sono già cadute e i fiori sono quasi secchi. Scatterò altre foto quando saranno di nuovo rigogliose la prossima primavera/estate... allora sì che potrò farti vedere le diverse varietà di fiori (le mie preferite sono le Annabelle... sembrano quasi di plastica da quanto sono belle! però il fiore purtroppo secca in fretta)...
Il discorso del terreno acido è ovviamente fondamentale, ma soprattutto le ortensie han bisogno di tanto tanto sole... per lo meno per una buona mezza giornata, all'ombra non lavorano e soprattutto non fioriscono, vanno solo tenute innaffiate tanto e con regolarità, ma garantisco che hanno bisogno più di sole che di ombra
http://picasaweb.google.it/laurino71" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho fotografato anche le mie ortensie ma adesso è il periodo peggiore, stanno ingiallendo, molte foglie sono già cadute e i fiori sono quasi secchi. Scatterò altre foto quando saranno di nuovo rigogliose la prossima primavera/estate... allora sì che potrò farti vedere le diverse varietà di fiori (le mie preferite sono le Annabelle... sembrano quasi di plastica da quanto sono belle! però il fiore purtroppo secca in fretta)...
Il discorso del terreno acido è ovviamente fondamentale, ma soprattutto le ortensie han bisogno di tanto tanto sole... per lo meno per una buona mezza giornata, all'ombra non lavorano e soprattutto non fioriscono, vanno solo tenute innaffiate tanto e con regolarità, ma garantisco che hanno bisogno più di sole che di ombra
http://picasaweb.google.it/laurino71" onclick="window.open(this.href);return false;
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
e a proposito di giardini... io nei miei viaggi ho visitato questi, li conoscete?
Kew Gardens - Londra
La Mortella - Ischia
Majorelle - Marrakech
invece girovagando sul web ho scovato una poesia dedicata al Ginko da Goethe in persona
Ginko Biloba
La foglia di quest'albero
dall'Oriente affidato al mio giardino
offre il gusto di un senso segreto
mentre delizia il sapiente.
E' forse un essere vivente
che s'è in se stesso separato?
O sono due, che hanno scelto
d'essere conosciuti come uno?
Per soddisfare la domanda
il senso giusto ho trovato:
non senti forse dai miei canti
che sono uno e sono doppio?
Johann Wolfgang Goethe
Kew Gardens - Londra
La Mortella - Ischia
Majorelle - Marrakech
invece girovagando sul web ho scovato una poesia dedicata al Ginko da Goethe in persona
Ginko Biloba
La foglia di quest'albero
dall'Oriente affidato al mio giardino
offre il gusto di un senso segreto
mentre delizia il sapiente.
E' forse un essere vivente
che s'è in se stesso separato?
O sono due, che hanno scelto
d'essere conosciuti come uno?
Per soddisfare la domanda
il senso giusto ho trovato:
non senti forse dai miei canti
che sono uno e sono doppio?
Johann Wolfgang Goethe
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
Laurino!
Non finisci mai di stupirmi.
Questa poesia e' semplicemente meravigliosa.
Come meravigliose sono le tue ortensie.
E non lo dico per mera adulazione fine a se stessa, ma perche' nella mia vita di "giardinicola" non ho MAI visto cespugli di ortensie cosi' sani, rigogliosi, pieni, bellissimi.
Ne' sui libri, ne' nei giardini dove ogni tanto mi capita di intrufolarmi.
Sono uno spettacolo della natura, considerando anche il fatto che le hai fotografate in novembre.
Immagino cosa possano diventare nella giusta stagione!
Mi ha stupito che tu abbia sottolineato che le ortensie debbano stare al sole.
Ho sempre letto, ombra o mezz'ombra.
E la pratica mi ha insegnato, che dopo un paio d'ore di sole a picco, le mie ortensie piegano il capino e sembrano tutte goffe vecchiette un po' gobbe.
Appena gli arriva l'ombra, complice anche un po' d'acqua fresca, sembrano ringalluzzirsi fino alle successive ore di sole.
Spiegami il tuo segreto: forse lo conosco!!
Le tue ortensie sono cespugli immensi, le mie sono virgulti appena abbozzati, forse piu' delicati, forse meno radicati.
Non so, spiegami tu.
Poi volevo chiederti: ma la foto della serra!?!?!? Spiegamela!
E' una vera serra?!?!?! NEl qual caso mi piacerebbe sapere come e chi te l'ha costruita, magari in mp.
Oppure e' una parte della casa dedicata a serra ma che in realta' non ne ha le vere caratteristiche di umidificazione e ventilazione????
Per l'ulivo poi in casa poi, idea originalissima, che solo con un architettura particolare come quella che mi sembra di intuire, abbia casa tua, puo' rendere un effetto cosi' particolare!!!
Complimenti, per le tue idee, per la tua casa, per le tue piante!!!!!
Non finisci mai di stupirmi.
Questa poesia e' semplicemente meravigliosa.
Come meravigliose sono le tue ortensie.
E non lo dico per mera adulazione fine a se stessa, ma perche' nella mia vita di "giardinicola" non ho MAI visto cespugli di ortensie cosi' sani, rigogliosi, pieni, bellissimi.
Ne' sui libri, ne' nei giardini dove ogni tanto mi capita di intrufolarmi.
Sono uno spettacolo della natura, considerando anche il fatto che le hai fotografate in novembre.
Immagino cosa possano diventare nella giusta stagione!
Mi ha stupito che tu abbia sottolineato che le ortensie debbano stare al sole.
Ho sempre letto, ombra o mezz'ombra.
E la pratica mi ha insegnato, che dopo un paio d'ore di sole a picco, le mie ortensie piegano il capino e sembrano tutte goffe vecchiette un po' gobbe.
Appena gli arriva l'ombra, complice anche un po' d'acqua fresca, sembrano ringalluzzirsi fino alle successive ore di sole.
Spiegami il tuo segreto: forse lo conosco!!
Le tue ortensie sono cespugli immensi, le mie sono virgulti appena abbozzati, forse piu' delicati, forse meno radicati.
Non so, spiegami tu.
Poi volevo chiederti: ma la foto della serra!?!?!? Spiegamela!
E' una vera serra?!?!?! NEl qual caso mi piacerebbe sapere come e chi te l'ha costruita, magari in mp.
Oppure e' una parte della casa dedicata a serra ma che in realta' non ne ha le vere caratteristiche di umidificazione e ventilazione????
Per l'ulivo poi in casa poi, idea originalissima, che solo con un architettura particolare come quella che mi sembra di intuire, abbia casa tua, puo' rendere un effetto cosi' particolare!!!
Complimenti, per le tue idee, per la tua casa, per le tue piante!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: [spostato] L'amore per le piante
e per la poesia,
, che se la memoria mi assiste, conto di imparare a memoria, aiutata dal fatto che e' pure piuttosto corta!

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
grazie per i complimenti..
anche se in questo momento stanno attraversando la fase calante, anzi è strano che abbiano ancora tante foglie...
quando sono in fiore, sembrano quasi transgeniche... se ci fosse un concorso per ortensie mi iscriverei...
scherzi a parte, io le ortensie le ho sempre piantate in zone molto assolate. Dove si trovano adesso, ad esempio, e ci sono ormai da 3 anni, hanno sole diretto dalle 13 alle 19 circa... Sono in ombra solo al mattino. E d'estate il sole ciocca parecchio, specie nelle ore centrali.
Durante quei mesi irrigo a giorni alterni e mi sembra anche per una buona mezz'ora se non di più...
Anche nel cottage in cui abitavamo prima più o meno erano esposte allo stesso modo.
L'importante, secondo me, è che siano innanzitutto di ottima qualità, e che vengano piantate in un terriccio vulcanico, o sabbia lavica.
I primi tre/quattro anni ricordo che non le ho potate. Ho aspettato che raggiungessero una certa dimensione prima di farlo, perchè quando le acquistammo erano davvero piccoline e molto sparute...
E comunque la potatura l'ho fatta sempre verso fine febbraio, mai prima... anzi in genere potavo anche se c'erano già un sacco di getti...
Altra cosa importante l'irrigazione deve avvenire prevalentemente dal basso. Se si innaffia solo dall'alto (a pioggia) le foglie possono seccare o marcire... (questo te lo dico per esperienza diretta )...
quando sono in fiore, sembrano quasi transgeniche... se ci fosse un concorso per ortensie mi iscriverei...
scherzi a parte, io le ortensie le ho sempre piantate in zone molto assolate. Dove si trovano adesso, ad esempio, e ci sono ormai da 3 anni, hanno sole diretto dalle 13 alle 19 circa... Sono in ombra solo al mattino. E d'estate il sole ciocca parecchio, specie nelle ore centrali.
Durante quei mesi irrigo a giorni alterni e mi sembra anche per una buona mezz'ora se non di più...
Anche nel cottage in cui abitavamo prima più o meno erano esposte allo stesso modo.
L'importante, secondo me, è che siano innanzitutto di ottima qualità, e che vengano piantate in un terriccio vulcanico, o sabbia lavica.
I primi tre/quattro anni ricordo che non le ho potate. Ho aspettato che raggiungessero una certa dimensione prima di farlo, perchè quando le acquistammo erano davvero piccoline e molto sparute...
E comunque la potatura l'ho fatta sempre verso fine febbraio, mai prima... anzi in genere potavo anche se c'erano già un sacco di getti...
Altra cosa importante l'irrigazione deve avvenire prevalentemente dal basso. Se si innaffia solo dall'alto (a pioggia) le foglie possono seccare o marcire... (questo te lo dico per esperienza diretta )...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- syll70
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2991
- Iscritto il: 20 set 2009, 23:53
Re: [spostato] L'amore per le piante
Buonasera e scustate l'intrusione,
ho aperto un post perchè cercavo consigli sù come curare una bellissima orchidea regalata a mia figlia, ma è stato chiuso e mi hanno mandato qua da voi...
ho letto un pò di arretrati...ma sono tante pagine...
hamilton, laurino: mi sa che siete appassionate e avete il pollice verde quindi spero potrete aiutarmi...
anche a me piaciono tante i fiori, ma purtroppo non ho il pollice verde...
in giardino ho un bellissimo pino, dei tulipani, delle rose, una vite, un olive e qualche piante grasse...
in casa ho qualche piante verde ma non è facile con 2 gatti...che mettono sempre le zampine dove non devono...
cmq mi potete dare consigli su come curare l'orchidea veramente molto bella di mia figlia
di cuore
ho aperto un post perchè cercavo consigli sù come curare una bellissima orchidea regalata a mia figlia, ma è stato chiuso e mi hanno mandato qua da voi...
ho letto un pò di arretrati...ma sono tante pagine...
hamilton, laurino: mi sa che siete appassionate e avete il pollice verde quindi spero potrete aiutarmi...
anche a me piaciono tante i fiori, ma purtroppo non ho il pollice verde...
in giardino ho un bellissimo pino, dei tulipani, delle rose, una vite, un olive e qualche piante grasse...
in casa ho qualche piante verde ma non è facile con 2 gatti...che mettono sempre le zampine dove non devono...
cmq mi potete dare consigli su come curare l'orchidea veramente molto bella di mia figlia
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: [spostato] L'amore per le piante
sandra non so aiutarti, ma questo thread è fantastico.
Me lo leggerò pian piano...non vedo l'ora che arrivi il caldo per lavorare un po' fuori nel mio giardinetto..
Uno dei miei sogni segreti sarebbe lavorare con le piante, e per le piante...
Avere un mega giardino e orto..
Me lo leggerò pian piano...non vedo l'ora che arrivi il caldo per lavorare un po' fuori nel mio giardinetto..
Uno dei miei sogni segreti sarebbe lavorare con le piante, e per le piante...
Avere un mega giardino e orto..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: [spostato] L'amore per le piante
sandratherese, alura, vediamo...
é una Phalenopsis?
Che materiale c'è nel vaso?
Comunque, in linea generale e riassumendo molto:
* Posizione molto luminosa, ma non sole diretto.
* Tanta umidità, ma poca acqua!
Per quanto riguarda la temperatura ideale non so cosa consigliarti, ema ha messo la sua in un posto frescolino e sta benissimo, le mie sono in casa, quindi almeno 17° e ultimamente stanno patendo un pò, sono state meglio quando ero in vacanza e il riiscaldamento andava al minimo. Su internet però ho trovato anche temperature consigliate più alte, quindi davvero non so cosa consigliarti!
Per l'umidità puoi nebulizzarla con uno spruzzino oppure mettere nel sottovaso dell'argilla condensata da mantenere sempre umida (sono delle specie di palline porose e leggere)
Quando la bagni invece devi assicurarti che non ci siano ristagni di acqua all'interno del vaso a contatto con le radici, problemi di marciume radicale sono infatti molto frequenti. Indicativamente sarebbe bagnarle una volta a settimana, poi regolati tu in base al colore delle radici: da verdi diventano grige/argentate quando manca l'acqua. In ogni caso meglio poca che troppa.
In teoria andrebbero concimate una volta al mese, a casa mia non lo abbiamo mai fatto e un paio di orchidee mia mamma le ha da vent'anni quasi. Inoltre al momento non mi ricordo il concime ideale, mi sembra NPK in percentuale 20-20-20 ma non sono per nulla sicura.
Aggiungo una cosa scoperta personalmente: meno le curi meglio stanno!!
é una Phalenopsis?
Che materiale c'è nel vaso?
Comunque, in linea generale e riassumendo molto:
* Posizione molto luminosa, ma non sole diretto.
* Tanta umidità, ma poca acqua!
Per quanto riguarda la temperatura ideale non so cosa consigliarti, ema ha messo la sua in un posto frescolino e sta benissimo, le mie sono in casa, quindi almeno 17° e ultimamente stanno patendo un pò, sono state meglio quando ero in vacanza e il riiscaldamento andava al minimo. Su internet però ho trovato anche temperature consigliate più alte, quindi davvero non so cosa consigliarti!
Per l'umidità puoi nebulizzarla con uno spruzzino oppure mettere nel sottovaso dell'argilla condensata da mantenere sempre umida (sono delle specie di palline porose e leggere)
Quando la bagni invece devi assicurarti che non ci siano ristagni di acqua all'interno del vaso a contatto con le radici, problemi di marciume radicale sono infatti molto frequenti. Indicativamente sarebbe bagnarle una volta a settimana, poi regolati tu in base al colore delle radici: da verdi diventano grige/argentate quando manca l'acqua. In ogni caso meglio poca che troppa.
In teoria andrebbero concimate una volta al mese, a casa mia non lo abbiamo mai fatto e un paio di orchidee mia mamma le ha da vent'anni quasi. Inoltre al momento non mi ricordo il concime ideale, mi sembra NPK in percentuale 20-20-20 ma non sono per nulla sicura.
Aggiungo una cosa scoperta personalmente: meno le curi meglio stanno!!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- laurino71
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: [spostato] L'amore per le piante
Ciao Dionaea Muscipula
bello vero questo topic!
bello vero questo topic!
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: [spostato] L'amore per le piante
laurino71 ha scritto:Ciao Dionaea Muscipula![]()
bello vero questo topic!
Bello sci!!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
