GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Pipa » 20 nov 2009, 21:00

Mi vengono in mente a poco a poco...
A Parma si usa dire "l'è sut cme 'na bresca" (/magari riferito ad un fiume) per dire che è asciutto appunto come la "bresca", che sarebbe il favo svuotato dal miele.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Pipa » 20 nov 2009, 21:03

cleo ha scritto:
PITA ha scritto: da noi si fa sega
da noi quella è un'altra cosa :hi hi hi hi :ahah
:ahah :ahah Da noi si dice "FAR FOGONE"...almeno, io ho sempre detto così :domanda
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Friky75 » 20 nov 2009, 21:04

winniepooh ha scritto:
poi per dire che una persona è una persona che ci piace, che è simpatica, insomma tutte cose positive noi diciamo che è FREGNA
:urka :urka Da noi FREGNA ha tuuuuuuuuuuuuuut'altro significato!! Ehm...diciamo che si riferisce agli attributi femminili.... (si dice anche BIGIOIA) :ahah
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Pipa » 20 nov 2009, 21:07

Friky75 ha scritto:
winniepooh ha scritto:
poi per dire che una persona è una persona che ci piace, che è simpatica, insomma tutte cose positive noi diciamo che è FREGNA
:urka :urka Da noi FREGNA ha tuuuuuuuuuuuuuut'altro significato!! Ehm...diciamo che si riferisce agli attributi femminili.... (si dice anche BIGIOIA) :ahah
:ahah Oddio, muoio!Pensa a quanti fraintendimenti nascerebbero tra un posto ed un'altro...troppo bello!
Qui dove abito, pur essendo in provincia di Parma, si parla un dialetto molto simile al genovese e per definire la patataus una volta ho sentito una signora dire " a sunetta"...si dice così anche a Zena????
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da cleo » 20 nov 2009, 21:11

Uuuuuuuuu parlavo con mia mamma di questo topic e lei mi ha ricordato un proverbio lecchese che è PERFETTO per le mammukke:

El va in lecc gnà el Re e gnà el Papa senza tacàs al pecc de la vaca.

che tradotto significa: né il re né il papa vanno a dormire senza attaccarsi al seno (tette della vacca).

:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da cleo » 20 nov 2009, 21:11

Comunque anche da noi FREGNA è poprio la patonza solo che si usa con accezione negativa, dispregativa.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ismaele979 » 20 nov 2009, 21:31

la boca no le straca finchè no la sa de vaca

(la bocca non stanca finchè non sapora di latte di vacca = non si finisce di mangiare finchè non si è mangiato un pezzo di formaggio)

nar ende no va cari

(andare dove non vanno i carri, ovvero nel letto)

ti che te tache i tachi, tacheme i me tachi. mi che te taco i tachi a ti? tacheteli ti i to tachi (scioglilingua)

(tu che attacchi i tacchi, attacca i miei tacchi. io che attacco i tacchi a te? attaccateli tu i tuoi tacchi)
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 21:45

PIPA ha scritto:
Lunette ha scritto: Ommu piccin, tutto belin.
(Uomo basso, tutto sesso).
Lunette :nonono: la traduzione che hai fatto di "belin" non mi torna esatta :spiteful:

vabbè ma sesso è inteso come il...kaiser :hi hi hi hi

om de pansa om de sostansa (traduco?? :hi hi hi hi )

uffi ho scordato i dialetti. quello che parlo ora è talmente circoscritto che non si può fare translate con niente

china chua chiaf chegal. leggerlo e scriverlo così non dice niente. il difficile è pronunciarlo giusto.
cmq
china=formgela=formaggio morbido tipo spressa/asiago tenero
chua=coda
chiaf=ciav=chiave
chegal=cavallo
sulle vocali mancano le omlaot tedesche...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ismaele979 » 20 nov 2009, 21:48

ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:
Lunette ha scritto: Ommu piccin, tutto belin.
(Uomo basso, tutto sesso).
Lunette :nonono: la traduzione che hai fatto di "belin" non mi torna esatta :spiteful:

vabbè ma sesso è inteso come il...kaiser :hi hi hi hi

om de pansa om de sostansa (traduco?? :hi hi hi hi )

uffi ho scordato i dialetti. quello che parlo ora è talmente circoscritto che non si può fare translate con niente

china chua chiaf chegal. leggerlo e scriverlo così non dice niente. il difficile è pronunciarlo giusto.
cmq
china=formgela=formaggio morbido tipo spressa/asiago tenero
chua=coda
chiaf=ciav=chiave
chegal=cavallo
sulle vocali mancano le omlaot tedesche...
non sarai mica Ladina? O della val dei Mocheni?
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 21:52

nein. ho appena scoperto che c'è gente della val dei mocheni o quasi in giro per gol. e della val di cembra
ma io non sono di quelle latitudini :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ismaele979 » 20 nov 2009, 21:55

ely66 ha scritto:nein. ho appena scoperto che c'è gente della val dei mocheni o quasi in giro per gol. e della val di cembra
ma io non sono di quelle latitudini :hi hi hi hi
ce ne saran della val di Non, della Valsugana, val d'Adige..ma mi sa che te con quel mez todesc no te me la conti giusta eh?! Allora si spiegherebbe tutto... :hi hi hi hi
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 22:02

come ho detto da poco ad una ragazza, io ho i russi nel dna.
no peta, ora che ci penso, austriaken o tetesken, uno dei due boh erano prussiani all'epoca. me l'ero scordato :ahah

ma io non sono trentina :prr o forse si :prr dipende dai punti di vista.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ismaele979 » 20 nov 2009, 22:04

ely66 ha scritto:come ho detto da poco ad una ragazza, io ho i russi nel dna.
no peta, ora che ci penso, austriaken o tetesken, uno dei due boh erano prussiani all'epoca. me l'ero scordato :ahah

ma io non sono trentina :prr o forse si :prr dipende dai punti di vista.
da salorno in su allora :ahaha
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 22:09

xe santi queli de su al confronto :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ismaele979 » 20 nov 2009, 22:15

ely66 ha scritto:xe santi queli de su al confronto :prr
a beh..rispetto ai mocheni de sicur. :hi hi hi hi
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da loretta83 » 20 nov 2009, 22:32

:ahaha io nn ho capito niente di quello che avete scritto per, mi sto divertendo.

io il siciliano nn lo parlo e a volte nn lo capisco,sono cresciuta in toscana.

cmq un espressione che qua usano come intercalare è

figlu arrusa,figlio di p...

suca,per dire fankiul

come espressioni hot usiamo

pacchio,sticchio che sta per gli attributi femminili

pinnuluni,aceddu per quelli maschili..lo so fanno schifo


poi lagnusia sta per sfaticato
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da Friky75 » 20 nov 2009, 22:39

Sembra di tornare indietro nel tempo,quando andavo alle medie e studiavo le lingue straniere....le prime parole che imparavo erano le parolacce! :ahaha
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da loretta83 » 20 nov 2009, 22:54

sto pensando ad altre parole ma chissà perchè mi vengono in mente solo cose sporcaccione :spiteful:

cmq una donna incinta si dice: impinnata o pregna o sgravata o prena

poi fare sesso si dice:accarvacare,ficcare,trummiare,

le tette si chiamano minne

scusatemi eh!
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 23:19

e vabbè...
ciavemo de tuto ma non ciavemo le ciavi.
abbiamo di tutto ma non abbiamo le chiavi.
zozzone, che avete capito eh????? :che_dici :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Proverbi, modi di dire, espressioni dialettali, usanze

Messaggio da BarbyLondra » 20 nov 2009, 23:23

calavera ha scritto:
brava odile...

è trasut e sicc e s'è mis è chiatt..la uso spessissimo,
e una che uso spesso è: ricett o stuort vicin o muort 'tiret o per'....


disse lo storto al morto sposta i piedi... sta a significare quando due persone si dicono qualcosa ma non si capiscono...piu o meno... :perplesso


e un altra che uso spesso è: RALL MBACC!!!

che significa dagli in faccia...piu o meno vai aggredisci...
Cala , ma tuzzullare cosa vuol dire?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”