GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sun » 27 ott 2009, 21:17

ciao des :bacio

tutte qua purtroppo :x:

come è andata con il naso? :incrocini
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ghebbu » 27 ott 2009, 23:06

ale, mai sentito che il reflusso provoca fuoriscite di sangue.... vedrai che sono le crosticine nel naso.
matteo perde spesso sangue dal naso e ogni volta poi vomita.... ormai sono 5 anni che conviviamo con questa cosa ma non è niente di che :sorrisoo
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

Avatar utente
desdemona2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 22 mag 2008, 16:04

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da desdemona2 » 30 ott 2009, 10:04

infatti è stato il naso,perchè il reflusso continua,anche se tra sciroppo ed accorgimenti molto meno,ma il sangue è sparito insieme alle croste :ok
Gioia 24 Luglio 2000 e Daniele 28 Luglio 2009: i miei amori infiniti!!! *Agostina 09 *

Alba06
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 ago 2008, 19:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Alba06 » 30 ott 2009, 11:40

ciao a tutte...poco tempo fa avevo scritto che mia figlia giulia sei mesi non prendeva niente per il reflusso...invece adesso il pediatra mi ha dato il gaviscon perchè è da 2 settimane che o è stabile allo stesso peso (e fin li niente da preoccuparsi)o coem questa settimana ha perso peso....per fortuna non sembra però niente di grave...ora stiamo a vedere... :incrocini :incrocini

Avatar utente
VANILLA
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 653
Iscritto il: 28 mag 2007, 10:13

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da VANILLA » 31 ott 2009, 9:21

Ciao a tutte,
sono la mamma di lorenzo 4 mesi e reflusso sotto traccia
, diagnosticato in pronto soccorso perchè ad ogni poppata della durata di 3 minuti..non di più si inarcava e piangeva disperato..mentre il peso è rimasto fermo per settimane,
sto cercando un bravo gastroenterologo pediatra a Milano, qualche mamma può consigliarmi?
è un mese che gli do ranidil e peridon ma non trovo grossi miglioramenti..e di notte si sveglia continuamente.
:buuu

p.s. siccome lui poppa solo se mezzo addormentato,ai risvegli...ho difficoltà a dargli il peridon che va somministrato 15 minuti prima dei pasti..proprio perchè non so mai quando si risveglierà,voi come fate??
Già Mamma di Lorenzo 28/06/09 3.330kg x 51cm di amore puro!giugnetta '09
E mamma di Azzurra 10/07/2011 - 4,2kg e 53 cm di morbidezza ;)

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 1 nov 2009, 10:04

VANILLA ha scritto:Ciao a tutte,
sono la mamma di lorenzo 4 mesi e reflusso sotto traccia
, diagnosticato in pronto soccorso perchè ad ogni poppata della durata di 3 minuti..non di più si inarcava e piangeva disperato..mentre il peso è rimasto fermo per settimane,
sto cercando un bravo gastroenterologo pediatra a Milano, qualche mamma può consigliarmi?
è un mese che gli do ranidil e peridon ma non trovo grossi miglioramenti..e di notte si sveglia continuamente.
:buuu

p.s. siccome lui poppa solo se mezzo addormentato,ai risvegli...ho difficoltà a dargli il peridon che va somministrato 15 minuti prima dei pasti..proprio perchè non so mai quando si risveglierà,voi come fate??
purtroppo dare il peridon è un casino... per noi sono 15 minuti di urla....
ora che ha gli orari un pò più regolari spesso glielo do prima del pisolino... ma poi passano anche 30/40 minuti!

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 1 nov 2009, 10:07

Ghebbu ha scritto:zapotek, si, il pediatra si sara è omeopata, le do l'ipeca e il magnesia phosphorica. già le ho fatto 3 cicli da 10 giorni l'uno. durante la cura va molto molto meglio. la quantità di latte vomitato è minore e anche il fastidio che ha è notevolmente più sopportabile, riesce anche a dormire meglio. dopo qualche giorno dalla fine della cura però si ricomincia a soffrire e vomitare tutto...
ho chiesto in farmacia e anche loro mi hanno consigliato l'ipeca... mi dici tu come glielo dai? tre volte al giorno tre granuli? prima o dopo la poppata?

rentonit
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 giu 2009, 9:15

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rentonit » 5 nov 2009, 13:13

zapotek ha scritto:qualcuna di voi ha provato qualche rimedio omeopatico?
Ciao zapotek, io sì ho provato con l'omeopata che aveva prescritto a carla il "borax" ma andava molto ma molto peggio, così abbiamo continuato e continuiamo con l'omeoprazolo e il domperidone. Insieme ai farmaci ciò che ha fatto tanto bene a Carla è l'osteopata.
Tu stai facendo cure omeopatiche?

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 5 nov 2009, 17:40

rentonit ha scritto:
zapotek ha scritto:qualcuna di voi ha provato qualche rimedio omeopatico?
Ciao zapotek, io sì ho provato con l'omeopata che aveva prescritto a carla il "borax" ma andava molto ma molto peggio, così abbiamo continuato e continuiamo con l'omeoprazolo e il domperidone. Insieme ai farmaci ciò che ha fatto tanto bene a Carla è l'osteopata.
Tu stai facendo cure omeopatiche?
no, io al momento sto dando il Peridon, che è il domperidone... però mi sembrava molto migliorato e così stavo pensando all'omeopatia! invece questa settimana è di nuovo in fase di mille vomitini e urla! quindi ora stavo pensando di fargli fare una visita da un gastroenterologo... l'osteopata cosa fa? Carla quanto ha e quando hai iniziato con le cure?

Avatar utente
Ghebbu
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 330
Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Ghebbu » 10 nov 2009, 13:00

zapotek, 3 granuli 3 volte al giorno direttamente nel bibe. se allatti al seno puoi dargliele in un pò d'acqua nel bibe, poco prima della poppata :ok
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009

zapotek
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 148
Iscritto il: 25 set 2009, 8:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da zapotek » 10 nov 2009, 14:37

zapotek ha scritto:
VANILLA ha scritto:Ciao a tutte,
sono la mamma di lorenzo 4 mesi e reflusso sotto traccia
, diagnosticato in pronto soccorso perchè ad ogni poppata della durata di 3 minuti..non di più si inarcava e piangeva disperato..mentre il peso è rimasto fermo per settimane,
sto cercando un bravo gastroenterologo pediatra a Milano, qualche mamma può consigliarmi?
è un mese che gli do ranidil e peridon ma non trovo grossi miglioramenti..e di notte si sveglia continuamente.
:buuu

p.s. siccome lui poppa solo se mezzo addormentato,ai risvegli...ho difficoltà a dargli il peridon che va somministrato 15 minuti prima dei pasti..proprio perchè non so mai quando si risveglierà,voi come fate??
purtroppo dare il peridon è un casino... per noi sono 15 minuti di urla....
ora che ha gli orari un pò più regolari spesso glielo do prima del pisolino... ma poi passano anche 30/40 minuti!
e ora purtroppo devo rettificare il mio messaggio... a quanto pare non va bene darglielo troppo presto... non fa l'effetto giusto... infatti, dopo una settimana che glielo anticipavo troppo, il piccolo ha ripreso a vomitare e urlare tantissimo :buuu

rentonit
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 giu 2009, 9:15

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rentonit » 12 nov 2009, 12:31

zapotek ha scritto:
rentonit ha scritto:
zapotek ha scritto:qualcuna di voi ha provato qualche rimedio omeopatico?
Ciao zapotek, io sì ho provato con l'omeopata che aveva prescritto a carla il "borax" ma andava molto ma molto peggio, così abbiamo continuato e continuiamo con l'omeoprazolo e il domperidone. Insieme ai farmaci ciò che ha fatto tanto bene a Carla è l'osteopata.
Tu stai facendo cure omeopatiche?
no, io al momento sto dando il Peridon, che è il domperidone... però mi sembrava molto migliorato e così stavo pensando all'omeopatia! invece questa settimana è di nuovo in fase di mille vomitini e urla! quindi ora stavo pensando di fargli fare una visita da un gastroenterologo... l'osteopata cosa fa? Carla quanto ha e quando hai iniziato con le cure?

Carla prende l'omeoprazolo e il domperidone(entrambi ai max dosaggi) da quando aveva poco più di un mese e da quando ne aveva due è in cura dal gastro, ora ha appena compiuto un anno. ha avuto periodi di miglioramento ma ra siamo in una fase un pò così. L'osteopata con delle leggerissime manipolazioni si rende conto dei movimenti involontari che tutti compiamo e si rende conto così se ci sono dei disallineamenti e alterazioni nei nervi, muscoli , scheletro etc. e così li riallinea. Nel caso di Carla c'era un diallineamneto del nervo Vago che è quello ch epoi arriva nello stomaco.Anche l'oteopata l'abbiamo cominciato presto, mi pare quando aveva tre mesi. Ora abbiamo smesso da 3 mesi perchè lei stava meglio. Ora come va? in bocca al lupo.

Avatar utente
Susanito
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 700
Iscritto il: 21 mag 2008, 20:49

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Susanito » 16 nov 2009, 13:38

Buongiorno ragazze.
Dopo diversi mesi sono qui di nuovo a chiedere consiglio a voi.
La mia bimba di 15 mesi quasi soffre di RGE e noi conviviamo ancora, a fatica, con questa situazione.
4-5 mesi fa pensavo di esserne uscita perchè Sofia era passata dal vomitare 40 volte al giorno a zero e noi ci eravamo illusi che fosse tutto passato. In realtà ci siamo dentro con piedi, scarpe, calze e calzettini.
L'RGE di Sofia è abbastanza pesante, vi cito due sintomi su tutti per capire al volo la situazione:
1) lentamente nel tempo è scesa dal 50 al 3 percentile perchè la nausea continua (immagino che sia nausea) le fa rifiutare il cibo
2)si rifiuta di mettersi sdraiata ed ancora oggi non dorme più di un'ora e mezza di fila senza svegliarsi piangendo, tanto che, nelle 24 ore,non dormirà più di 5-6 ore frazionate e finisce che nel pomeriggio si addormenta come i cavalli in piedi.

Il gastroenterologo che ci segue, ci ha fatto l'ennesima eco e ci ha confermato che non si tratta di RGE fisiologico che passa con la crescita (se no era già passato da un pezzo), ma di malposizionamento dello stomaco e di una diversa forma che ha lo stomaco.
Senza scendere troppo nei particolari mi ha detto che c'è poco da fare, che la bimba starà sempre così e che imparerà a conviverci e a gestire la cosa.
Dopo i due anni di età c'è la possibilità di un intervento, anche se me lo sconsiglia perchè trova che, alla fine, gli effetti collaterali rischiano di essere anche peggiori del problema di base.

C'è qualcuno che ha esperienze o notizie? Che sa di questo intervento, eventualmente anche all'estero? Va bene qui il post o è meglio metterlo in un'altra sezione?

Inutile dire che siamo vicini al collasso: ci deve essere sempre qualcuno sveglio con Sofia 24 ore su 24. Quelle poche ore che dorme, dorme seduta, mugolando e piangendo, rotolando giù e rimettendosi a sedere (sempre dormendo)
Inutile dire che le abbiamo provate tutte a livello di medicinali (attualmente siamo ad una combinazione di lansoprazolo, ranitidina in pastiglie, per evitare quel poco di alcool che c'è nello sciroppo e una roba tipo il Gaviscon di cui ora non ricordo il nome), di rimedi per dormire (primo tra tutti il Nopron), di terapie posturali, ora tentiamo l'osteopatia, tutte le analisi (solo la ph metria ci manca, ma tanto era inutile) e poi non vi sto a dire altri rimedi per problemi inestinali e/o respiratori collegati al reflusso.

Grazie
Mamma di Sofia, nata il 19-08-08. La Giullarina di mamma e papà
Agostina 2008

Avatar utente
Arowy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4185
Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Arowy » 17 nov 2009, 13:33

uffa faccio parte anche io di questo gruppo...

domandina per le più esperte...

COME FATE A SOMMINISTRARE IL GAVISCON SENZA CHE LO SPUTI TUTTO??
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...
Immagine

Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da barbi77 » 18 nov 2009, 19:17

Presente!!!! reflusso anche per il mio cucciolo :buuu il pediatra ha fatto l'eco allo stomaco ed è tutto ok, quindi niente farmaci. Unici accorgimenti: dormire a 30° e pause nelle poppate con ruttini! delirio.... sopratutto di notte :impiccata: Consigli??? :domanda
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Avatar utente
Arowy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4185
Iscritto il: 11 ott 2008, 10:07

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Arowy » 18 nov 2009, 19:53

barbi77, mi sa che siamo rimaste noi 2
7.10.2009 Emma l'amore puro
...quando vuoi noi siamo qua...
Immagine

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 nov 2009, 22:31

Arowy ha scritto:uffa faccio parte anche io di questo gruppo...

domandina per le più esperte...

COME FATE A SOMMINISTRARE IL GAVISCON SENZA CHE LO SPUTI TUTTO??
siringa senza ago: un genitore tiene fermo il bimbo e gli fa aprire la bocca, l'altro spara la medicina.
ma non giù in gola, un pò di traverso sennò lo soffochi!
sembra brutale ma va fatto e vedrai che (purtroppo) si abituerà.
Anna dopo tot tempo spalancava la bocca come un uccellino appena vedeva la siringa, credo più per rassegnazione che altro ma noi la siringa la usiamo ancora oggi che ha più di tre anni e mezzo.
In altro modo non prende le medicine tipo sciroppo, vuole solo la siringa senza ago.
Le sarà rimasto l'imprinting?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 nov 2009, 22:31

barbi77 ha scritto:Presente!!!! reflusso anche per il mio cucciolo :buuu il pediatra ha fatto l'eco allo stomaco ed è tutto ok, quindi niente farmaci. Unici accorgimenti: dormire a 30° e pause nelle poppate con ruttini! delirio.... sopratutto di notte :impiccata: Consigli??? :domanda
tanta pazienza :coccola

:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 19 nov 2009, 22:33

susanito stavo per dirti di provare l'osteopatia ma vedo che avete già deciso.
se tu o altre volete info in merito chiedete pure: Anna ha inziato ad andare (ovviamente per l'RGE) dall'osteopata che aveva sei mesi e continua ad andarci anche ora.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
barbi77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 apr 2009, 13:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da barbi77 » 20 nov 2009, 18:46

cleo ha scritto:
barbi77 ha scritto:Presente!!!! reflusso anche per il mio cucciolo :buuu il pediatra ha fatto l'eco allo stomaco ed è tutto ok, quindi niente farmaci. Unici accorgimenti: dormire a 30° e pause nelle poppate con ruttini! delirio.... sopratutto di notte :impiccata: Consigli??? :domanda
tanta pazienza :coccola

:bacio
e ne ho da vendere, cara cleo :sorrisoo vorrei evitargli questo disagio... lo vedo che è sofferente quando gli sta per arrivare la boccata :coccola
grazie dell'incoraggiamento :thank_you: :thank_you:
Impara la lezione dell'albero: resiste al calore del sole e regala agli altri la freschezza dell'ombra..... Anonimo Ottobrina 2009 mamma di Paride nato il 26.09.2009

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”