GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TEORIE SULLA NANNA 2

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da naico » 8 nov 2009, 22:57

ishetta ha scritto:Naico, hai provato a fasciarla?
No.. cioè, ho provato ad avvolgerla in una copertina, mi sembrava non gradire.. come si fa?
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da francybf » 8 nov 2009, 23:32

naico ha scritto:
ishetta ha scritto:Naico, hai provato a fasciarla?
No.. cioè, ho provato ad avvolgerla in una copertina, mi sembrava non gradire.. come si fa?
Con NiccoN serviva proprio fasciarlo tipo mummietta...come se fosse avvolto in un abbraccio :incrocini Magari prova :fischia :incrocini :incrocini :incrocini :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 9 nov 2009, 9:03

naico ha scritto:
ishetta ha scritto:Naico, hai provato a fasciarla?
No.. cioè, ho provato ad avvolgerla in una copertina, mi sembrava non gradire.. come si fa?
Adesso ti metto un link dove è spiegato bene... video esplicativo
http://www.bebeblog.it/post/1761/come-c ... e-cullarli" onclick="window.open(this.href);return false;
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da cipollina77 » 9 nov 2009, 13:00

naico, charlotte ha dormito fasciata per i primi 6 mesi. Era l'unico modo per farla dormire non in braccio.

Con thomas ahime non l'ho potuto fare perche pieno estate. Infatti per almeno una parte della notte ha dormito e dorme tutt'ora sopra di me, attaccato al seno. Io continuo a provare a metterlo nel lettino e sono fiduciosa che prima o poi imparerà. :incrocini (possibilmente prima dei 18 anni)

Al nido lo addormentano in braccio con la testa appoggiato ad una mia maglietta e poi ...sto ingrato... :che_dici dorme anche per due, dico DUE, ore di fila!!!
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
SARAH2009
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 7 nov 2009, 8:22

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da SARAH2009 » 9 nov 2009, 14:24

presenti all apello.......anche la mia sarah ha sempre dormito fasciata e l'ho fa anche ora....ha quasi 7 mesi.....ho provato di tutto ma e il unico metodo per potere riposare la notte.....e devo dire che funziona benissimo.....pero prima o poi devo pensare a lasciarla libera.....saranno notti insonni ma deve imparare a dormire senza essere fasciata..... :emozionee
18 aprile2009 e la mia vita e cambiata per sempre....sei arrivata tu...tutta la mia vita.....sarah!

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da efes » 9 nov 2009, 15:12

ishetta ha scritto:
seahorse ha scritto:
ishetta ha scritto:Un'altra cosa che non riesco a capire poi è questa filosofia del "fine che giustifica i mezzi"... io credo che ci siano tanti mezzi per far adeguare il proprio bambino ad un nuovo modo di addormentarsi.



allora per favore, facci tutte partecipi del metodo che conossci, più tranquillo... e non voglio assolutamente essere ne sarcastica ne ironica o altro, ma sono davvero curiosa. Non è piaciuto neanche a me farla urlare, non crediate che sia una madre snaturata a cui piace fare piangere la proprio figlia, ma altre cose, con lei, non hanno funzionato (nè prenderla con noi nel lettone, nè cantarle ninne nanne, nè tenerla in braccio e cullarla...)
Creare una routine pre nanna
Farla mettere a letto da papà
Trovare un cd di musica rilassante
Darle un biberon di latte
Trovare con lei un pupazzo che le possa "far compagnia"
Al nido i bimbi dormono e non applicano Estivill... in qualche modo faranno, no?

Nel mio caso specifico mia figlia ha trovato un modo che non fosse il seno per addormentarsi a 10 mesi quando ha iniziato a metterla mio marito. Se la metteva letteralmente addosso, mentre era sdraiato sul lettone e cantava ohm ohm... a mo di monaco tibetano :ahah
Insomma si prova e prima o poi qualcosa salta fuori. Anche perchè mettiamo il caso che dopo 1 ora di pianti non ti cerchi più e si addormenta ... non è che all'inizio trovi un modo di addormentarsi no? Si addormenta perchè è palesemente stremata e rassegnata, poi coi giorni affinerà la sua tecnica. Cosa fa nel lettino quando è da sola? Probabilmente gioca col ciucco o con u pupazzino, si gira e si rigira non è che faccia chissà che cosa, no?
Approvo tutto in pieno. Sono stata educatrice al nido per cinque anni e vi assicuro che i bimbi al nido sono mooolto diversi. Si addormentano senza "storie" e dormono anche due ore filate al pomeriggio, ma a casa è diverso.
Il "problema" secondo me non è tanto come lo si addormenta un bambino. Abbiamo addormentato Alessandro in braccio camminando avanti e indietro non so quanto tempo. Ci sono bambini che si addormentano sereni al seno, altri nel lettone e poi messi nel lettino, altri ancora da soli fin da subito.
Il "problema" secondo me inizia quando iniziano mille risvegli. Ecco che allora una famiglia disperata per la mancanza di sonno cerca di attuare qualche strategia per migliorare la situazione.

ISH scusa ma qua ti devo contraddire. In un post scrivi che è per nostra comodità. Ti scrivo della mia esperienza, le altre non so. Per me era diventata una vera e propria tragedia, Alessandro non dormiva MAI o quasi e si svegliava moltissime volte per notte. Lui era sempre nervoso ed io ho iniziato ad avere crisi d'ansia e pianto continuo, quando salivo le scale la sera mi sentivo male.
Così mi sono fermata e ho pensato "Meglio una mamma esaurita per il mio piccolo amore (vi giuro che pregavo il Signore la sera che non mi facesse impazzire) o trovare qualche strategia alternativa?
Così d'accordo con mio marito abbiamo applicato i suggerimenti della Hogg per quanto riguarda il sonno.
C'è voluto molto tempo ma ripeto non l'ho mai lasciato piangere da solo (a parte una volta che sono uscita dalla stanza per un po' perchè avevo paura di fare qualche stupidaggine, ma ancora ora se ci penso sto male), ma adesso normalmente si addormenta sereno nel suo lettino svegliandosi una volta o mai per tutta la notte (raffreddore e denti a parte naturalmente)
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 9 nov 2009, 16:01

efes ha scritto:
ISH scusa ma qua ti devo contraddire. )
no problem... ci sono abituata :ahaha
efes ha scritto: In un post scrivi che è per nostra comodità. Ti scrivo della mia esperienza, le altre non so. Per me era diventata una vera e propria tragedia, Alessandro non dormiva MAI o quasi e si svegliava moltissime volte per notte. Lui era sempre nervoso ed io ho iniziato ad avere crisi d'ansia e pianto continuo, quando salivo le scale la sera mi sentivo male.
Così mi sono fermata e ho pensato "Meglio una mamma esaurita per il mio piccolo amore (vi giuro che pregavo il Signore la sera che non mi facesse impazzire) o trovare qualche strategia alternativa?
Efes, forse non ho scritto chiaramente. E' chiaro che un rapporto mamma figlia/figlio debba tener conto delle esigenze di entrambi... ma come dici tu hai preferito i suggerimenti della Hogg che sono un po' più easy di estivill...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da cipollina77 » 9 nov 2009, 18:08

ish, ma hai letto poi il libro della Hogg? :sorrisoo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 9 nov 2009, 21:07

cipollina77 ha scritto:ish, ma hai letto poi il libro della Hogg? :sorrisoo
no, sto aspettando che me lo spedisca pepe
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da efes » 9 nov 2009, 21:51

ishetta ha scritto:
efes ha scritto:
ISH scusa ma qua ti devo contraddire. )
no problem... ci sono abituata :ahaha
efes ha scritto: In un post scrivi che è per nostra comodità. Ti scrivo della mia esperienza, le altre non so. Per me era diventata una vera e propria tragedia, Alessandro non dormiva MAI o quasi e si svegliava moltissime volte per notte. Lui era sempre nervoso ed io ho iniziato ad avere crisi d'ansia e pianto continuo, quando salivo le scale la sera mi sentivo male.
Così mi sono fermata e ho pensato "Meglio una mamma esaurita per il mio piccolo amore (vi giuro che pregavo il Signore la sera che non mi facesse impazzire) o trovare qualche strategia alternativa?
Efes, forse non ho scritto chiaramente. E' chiaro che un rapporto mamma figlia/figlio debba tener conto delle esigenze di entrambi... ma come dici tu hai preferito i suggerimenti della Hogg che sono un po' più easy di estivill...
Sì quello è vero. Noi abbiamo creato un rituale prenanna, una canzoncina che cantiamo o io o mio marito mentre ci coccoliamo sul divano, poi uno di noi lo porta nel lettino ed esce dalla stanza che sia o meno sveglio. Se piange rientriamo e lo riprendiamo in braccio, lo coccoliamo un po', poi lo mettiamo ancora nel lettino una volta che si è tranquillizzato. Normalmente si addormenta da solo con un coniglietto e il dito in bocca.
Però sai una cosa? Non "condanno" nemmeno le mamme che adottano Estivill, sai perchè? Io ero arrivata a stare talmente tanto male che nella mia disperazione pensavo "forse sarebbe meglio Estivill per un bimbo piuttosto che una madre in esaurimento nervoso".
Non so se ho reso l'idea
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da cipollina77 » 9 nov 2009, 22:30

ishetta ha scritto:
cipollina77 ha scritto:ish, ma hai letto poi il libro della Hogg? :sorrisoo
no, sto aspettando che me lo spedisca pepe
ok, se non ti arriva te lo regalo io volentieri! :ok
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 9 nov 2009, 22:32

efes ha scritto:
ishetta ha scritto:
efes ha scritto:
ISH scusa ma qua ti devo contraddire. )
no problem... ci sono abituata :ahaha
efes ha scritto: In un post scrivi che è per nostra comodità. Ti scrivo della mia esperienza, le altre non so. Per me era diventata una vera e propria tragedia, Alessandro non dormiva MAI o quasi e si svegliava moltissime volte per notte. Lui era sempre nervoso ed io ho iniziato ad avere crisi d'ansia e pianto continuo, quando salivo le scale la sera mi sentivo male.
Così mi sono fermata e ho pensato "Meglio una mamma esaurita per il mio piccolo amore (vi giuro che pregavo il Signore la sera che non mi facesse impazzire) o trovare qualche strategia alternativa?
Efes, forse non ho scritto chiaramente. E' chiaro che un rapporto mamma figlia/figlio debba tener conto delle esigenze di entrambi... ma come dici tu hai preferito i suggerimenti della Hogg che sono un po' più easy di estivill...
Sì quello è vero. Noi abbiamo creato un rituale prenanna, una canzoncina che cantiamo o io o mio marito mentre ci coccoliamo sul divano, poi uno di noi lo porta nel lettino ed esce dalla stanza che sia o meno sveglio. Se piange rientriamo e lo riprendiamo in braccio, lo coccoliamo un po', poi lo mettiamo ancora nel lettino una volta che si è tranquillizzato. Normalmente si addormenta da solo con un coniglietto e il dito in bocca.
Però sai una cosa? Non "condanno" nemmeno le mamme che adottano Estivill, sai perchè? Io ero arrivata a stare talmente tanto male che nella mia disperazione pensavo "forse sarebbe meglio Estivill per un bimbo piuttosto che una madre in esaurimento nervoso".
Non so se ho reso l'idea
Estivill l'ho provato anche io... e ci sono i resoconti su questo post (forse sull'1... ho una certa età :impiccata: ) ma sai perchè? Perchè tutti dicevano che era sbagliato che lei si addormentasse al seno. Poi piano piano ho capito che non era così sbagliato, era semplicemente il suo modo. Cmq è durata poco :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da efes » 10 nov 2009, 11:00

Ma infatti come dicevo prima secondo me non c'è nulla di sbagliato. Se un bambino si addormenta al seno e dorme poi sereno la notte va bene, se si addormenta nel lettone ma poi dorme va bene, in braccio camminando pure. Il problema sta se e quando iniziano i mille risvegli per notte.
Purtroppo quella che comunemente viene chiamata insonnia infantile esiste davvero :impiccata: Ci sono bambini che si svegliano ogni mezz'ora sevliando mamma e papà di conseguenza, anche se dormono nel lettone con i genitori.
E una famiglia sull'orlo della disperazione le prova tutte
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 10 nov 2009, 14:31

certo efes... ma io mi chiederei perchè un neonato si sveglia ogni mezz'ora? Se è insonnia "vera" lasciarlo piangere per me non risolve la situazione...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da efes » 10 nov 2009, 15:06

ISHETTA secondo me sono abitudini.
Non so dire come si riconosce un'insonnia vera da una non. Fatto sta che quando un bambino si sveglia mille volte non riposa bene ed è nervoso, così anche i genitori.
Invece il lasciarlo piangere ad alcuni ha risolto la situazione, ce l'hanno scritto molte golline prima, poi che è un metodo che non sempre condivido questa è un'altra cosa
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da kla » 18 nov 2009, 14:21

ishetta ha scritto:certo efes... ma io mi chiederei perchè un neonato si sveglia ogni mezz'ora? Se è insonnia "vera" lasciarlo piangere per me non risolve la situazione...
Io, per esempio, ho realizzato (un paio di mesi fa.... meglio tardi che mai :ahaha) che Greta si svegliava ogni mezz'ora per fame. Quindi, seppur abbia due anni, ho ripreso a darle il biberon della una :hi hi hi hi e quindi beve il latte alle 21 e si addormenta, si sveglia verso la una ululando, beve il bibe e ridorme, si sveglia alle 6, beve il bibe e ridorme.

Io avevo tolto il bibe della una perché per qualche notte non si era svegliata, poi mi pareva assurdo dare la poppata notturna a una di due anni che poi ha di nuovo fame alle 6 :che_dici E invece sarà pure assurdo, ma ha fame di notte, e ne ho preso atto.

Fino a un paio di settimane fa dormiva nel lettone perché altrimenti si svegliava urlando e voleva uscire dal lettino. Ora dorme nel letto da grandi con la sponda, le piace un sacco. Si sveglia ancora urlando, ma si lascia abbattere con un biberon senza chiedere di alzarsi.

Quindi questa è la sua storia:

dai 3 ai 4 mesi nel lettone perché allattata solo al seno e mi era più comodo così
dai 4 ai 9 mesi nel lettino perché ci stava tranquillamente
Dai 9 mesi ai 2 anni nel lettone perché rompeva i maroni tutta notte e nel lettino non c voleva stare e noi volevamo dormire
dai 2 anni nel suo letto con la sponda removibile nella camera con la sorella

Le ha provate tutte, vediamo un po' se ora fa il procedimento inverso o se resta dov'è e quando finirà di avere i languorini verso la una :hi hi hi hi

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da kla » 18 nov 2009, 14:24

efes ha scritto:ISHETTA secondo me sono abitudini.
Non so dire come si riconosce un'insonnia vera da una non. Fatto sta che quando un bambino si sveglia mille volte non riposa bene ed è nervoso, così anche i genitori.
Invece il lasciarlo piangere ad alcuni ha risolto la situazione, ce l'hanno scritto molte golline prima, poi che è un metodo che non sempre condivido questa è un'altra cosa
comunque dipende molto anche dall'età e dall'indole dei bambini. Molti hanno periodi in cui non riescono proprio a gestire i risvegli notturni. A me la pediatra disse che sono semplici pause del sonno profondo che noi adulti gestiamo senza manco aprire gli occhi, girandoci dall'altra parte, mentre loro non li sanno affrontare e che quindi occorre solo aspettare che imparino da sé a riaddormentarsi...

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da efes » 20 nov 2009, 15:41

kla ha scritto:
efes ha scritto:ISHETTA secondo me sono abitudini.
Non so dire come si riconosce un'insonnia vera da una non. Fatto sta che quando un bambino si sveglia mille volte non riposa bene ed è nervoso, così anche i genitori.
Invece il lasciarlo piangere ad alcuni ha risolto la situazione, ce l'hanno scritto molte golline prima, poi che è un metodo che non sempre condivido questa è un'altra cosa
comunque dipende molto anche dall'età e dall'indole dei bambini. Molti hanno periodi in cui non riescono proprio a gestire i risvegli notturni. A me la pediatra disse che sono semplici pause del sonno profondo che noi adulti gestiamo senza manco aprire gli occhi, girandoci dall'altra parte, mentre loro non li sanno affrontare e che quindi occorre solo aspettare che imparino da sé a riaddormentarsi...
Sì KLA il sonno è composto da veri e propri cicli di circa mezz'ora, quarantacinque minuti. Ci sono bimbi che purtroppo si svegliano ad ogni ciclo :impiccata:
Se il bambino sa addormentarsi da solo normalmente non chiede l'intervento del genitore, ma se non lo sa fare allora è un delirio.
Sta secondo me nella mamma/papà "insegnare" al bimbo ad addormentarsi senza l'aiuto di qualcuno, magari creando un rito prenanna, dandogli un pupazzetto, copertina, ciuccio ecc.
Alcuni bimbi riescono da soli, altri invece... Insomma è una cosa lunga e graduale. Passo dopo passo ci si può riuscire.
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

april77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 ago 2006, 0:17

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da april77 » 25 nov 2009, 23:14

ciao a tutte!
volevo dare il mio personale contributo sulla nanna..
io ho un bimbo di 4 anni che dai 2 mesi in poi (addormentato in braccio) ha sempre dormito tutta la notte! il mio tesorone..:ok
invece la sorellina che ha 9 mesi si sveglia proprio quasi ad ogni fine ciclo di sonno.. :buuu la differenza tra i 2 è che lei la sto ancora allattando (il primo l'ho allattato solo un mese) e l'attacco quasi ad ogni risveglio xchè parte con un pianto bello tosto che nn si calma facilmente..
ho fatto vari tentativi di metterla giù sveglia,ma la piccola resiste!
la mia idea è che i bimbi sono tutti diversi e con me i vari libri sull'addormentamento hanno poca presa (estivil in testa!!). x questo ogni mamma(e papà) ha il diritto di provare tutto quello che può essere + adatto x il suo cucciolo, lettone compreso! (che magari funzionasse con la mia!)
la stanchezza purtroppo c'è ma ogni mattina mi dico:"un'altra notte insonne in meno.." :sorrisoo
un abbraccio a tutte!
il mio cucciolo Gianluca è nato l'8/10/05 alle 10.57
la mia cucciola ambra è nata il 13/2/09 alle 11.01

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: TEORIE SULLA NANNA 2

Messaggio da ishetta » 26 nov 2009, 9:03

april :congratulations: bell'intervento.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”