le ho ho provate e le ho pensate tutte
prima perchè aveva il raffreddore e il mal di gola
poi perchè "vabbè, saranno i medicinali"
poi perchè forse si è stufata della pastina piccola
poi perchè forse si è stufata del pappone (al nido ha cominciato a mangiare i cibi separati)
poi perchè forse la pasta è troppo calda (ogni volta che vede il piatto dice "scotta scotta", ma non è vero
insomma, la sera a cena è diventato un supplizio
ho capito che il primo non lo vuole, mangia volentieri la robiola a cucchiaini, un pochino di verdura (ma poca eh) ed un po' di pane o cracker. poi riesco a darle anche un pochino di frutta.
negli altri giorni sono stata costretta a darle il latte.
avete passato periodi così?
io poi mi sto facendo anche un sacco di altre domande...
come vi ho detto al nido hanno cominciato a darle i cibi separati e a pezzi, non più frullati.
a volte ho come la sensazione che Giada arrivi alla sera non molto affamata, o comunque come se non avesse digerito.
inoltre, scusate i particolari, fa la c@cc@ molto più dura e piange parecchio quando deve farla.
secondo voi c'è un nesso? è un periodo di assestamento di questo nuovo modo di alimentarsi?
peccato perchè Giada è sempre stata di buon appetito...







