GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
a casa ho l'impianto di riscaldamento a pavimento.....il mio quesito è: serve umidificare l'ambiente??? e se si cosa utilizzate???
grazie delle info
grazie delle info
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
io non umidifico nulla
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- mondyn
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2730
- Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Mio fratello ha l'impianto di riscaldamento a pavimento ed in camera per umidificare l'aria ha comprato degli umidificatori (tipo quelli della Imetec, chicco, etc...)
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
ciao, io ho il riscaldamento a pavimento.
se vedo che l'umidità nella zona notte si abbassa sotto il 40-50% metto in funzione un normale umidificatore (ad aria calda, quello ad aria fredda a ultrasuoni raffreddava eccessivamente gli ambienti). ma non succede quasi mai: quest'anno non l'ho ancora tolto dall'armadio. è un tipo di riscaldamento che sfruttando temperature minori rispetto ai normali radiatori secca anche di meno.
normalmente mi basta mettere la sera lo stendino in camera o cameretta: la mattina la biancheria è asciutta e arriviamo anche al 70-80% di umidità.
se vedo che l'umidità nella zona notte si abbassa sotto il 40-50% metto in funzione un normale umidificatore (ad aria calda, quello ad aria fredda a ultrasuoni raffreddava eccessivamente gli ambienti). ma non succede quasi mai: quest'anno non l'ho ancora tolto dall'armadio. è un tipo di riscaldamento che sfruttando temperature minori rispetto ai normali radiatori secca anche di meno.
normalmente mi basta mettere la sera lo stendino in camera o cameretta: la mattina la biancheria è asciutta e arriviamo anche al 70-80% di umidità.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
infatti è quello che penso anch'io però dovrei comprare un barometro (si chiama così vero quello che misura l'umiditàaleba ha scritto:ciao, io ho il riscaldamento a pavimento.
se vedo che l'umidità nella zona notte si abbassa sotto il 40-50% metto in funzione un normale umidificatore (ad aria calda, quello ad aria fredda a ultrasuoni raffreddava eccessivamente gli ambienti). ma non succede quasi mai: quest'anno non l'ho ancora tolto dall'armadio. è un tipo di riscaldamento che sfruttando temperature minori rispetto ai normali radiatori secca anche di meno.normalmente mi basta mettere la sera lo stendino in camera o cameretta: la mattina la biancheria è asciutta e arriviamo anche al 70-80% di umidità.



ma tanto per sapere qual'è la percentuale di umidità che si dovrebbe avere in casa?
grazie delle info

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- aleba
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3244
- Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
il misuratore dell'umidità è l'igrometro (il barometro misura la pressione atmosferica)
noi abbiamo una sveglia che misura temperatura e umidità, comprata al supermercato
so che c'è un prodotto apposta della chicco, dal design più carino ma non so quanto costi, altrimenti anche la oregon scentific ha sicuramente qualcosa di simile.
per quanto riguarda il tasso di umidità corretto... bho, secondo me è un valore estremamente soggettivo e variabile.
l'aria secca non fa bene ma anche l'umidità può favorire il crearsi di microclimi poco salubri (acari, muffe, ecc).
a me personalmente serve dormire in un ambiente piuttosto umido e anche per mia figlia, che quando è raffreddata tende a respirare con la bocca durante il sonno, trovo che l'aiuti a evitare gola secca e irritazioni varie. ovviamente di giorno cerco di arieggiare tutta la casa e soprattutto le camere una bella oretta per cambiare l'aria e "asciugare" un pò i muri... anche se con questo freddo....
noi abbiamo una sveglia che misura temperatura e umidità, comprata al supermercato
so che c'è un prodotto apposta della chicco, dal design più carino ma non so quanto costi, altrimenti anche la oregon scentific ha sicuramente qualcosa di simile.
per quanto riguarda il tasso di umidità corretto... bho, secondo me è un valore estremamente soggettivo e variabile.
l'aria secca non fa bene ma anche l'umidità può favorire il crearsi di microclimi poco salubri (acari, muffe, ecc).
a me personalmente serve dormire in un ambiente piuttosto umido e anche per mia figlia, che quando è raffreddata tende a respirare con la bocca durante il sonno, trovo che l'aiuti a evitare gola secca e irritazioni varie. ovviamente di giorno cerco di arieggiare tutta la casa e soprattutto le camere una bella oretta per cambiare l'aria e "asciugare" un pò i muri... anche se con questo freddo....
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?
- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
anche noi in casa abbiamo il riscaldamento a pavimento che trovo davvero funzionalissimo sia a livello di risparmio che a livello di efficienza nel riscaldare uniformemente gli ambienti...
viaviamo al mare per cui è generalmente molto umido quindi non abbiamo mai sentito la necessità di umidificare ulteriormente l'aria...
e comunque anche per me è davvero un discorso molto soggettivo che esula dal tipo di riscaldamento
viaviamo al mare per cui è generalmente molto umido quindi non abbiamo mai sentito la necessità di umidificare ulteriormente l'aria...
e comunque anche per me è davvero un discorso molto soggettivo che esula dal tipo di riscaldamento
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- mondyn
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2730
- Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Noi abbiamo comprato l'igrometro della chicco che segna anche la temperatura..costa circa 18€.
L'umidità dev'essere compresa tra 41% e 59%; se scende al di sotto del primo o se sale al di sopra del secondo lampeggia una luce rossa.
L'umidità dev'essere compresa tra 41% e 59%; se scende al di sotto del primo o se sale al di sopra del secondo lampeggia una luce rossa.
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.
- dena
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26085
- Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
grazie delle info...comprerò l'igrometro per curiosità e così mi so meglio regolare 

Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm
- Elastygirl
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6676
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:16
Re: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Anche noi abbiamo il riscaldamento a pavimento e per controllare l'umidità abbiamo una sveglia con questa funzione. Di solito vedo che oscilla tra il 45% e il 50%, ho chiesto consiglio al pediatra (visto che Davide è allergico agli acari, volevo un suo parere riguardo ad un eventuale umidificatore) e mi ha detto che va bene così, non c'è bisogno di umidificare l'aria.
Federica, mamma di ♥Davide 11-2-2001♥ ♥Sonia 3-10-2006♥
♥Luca 9-4-2010♥
♥Luca 9-4-2010♥