GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Saper già leggere e scrivere un pò non è sufficiente. devono anche aver acquisito categorie logiche adatte, devono saper ascoltare seduti 4 ore al banco, devono sapersi frenare ed accettare i rimproveri della maestra senza capricci da bimbo picccolo, insomma un sacco di altre cose. Io sono in dubbio se mandarlo anticipatario e il mio avrebe più di cinque anni e mezzo. Potrei anche iscriverlo visto che sarebbe tra quelli nati entro il 30 aprile del 2005 ma sto seriamente pensando di farlo cominciare a sei e mezzo. non perchè sia meno pronto di altri suoi coetanei, non ha problemi in questo senso, anzi, è molto attento. Ma non so quanto sia un regalo per loro mandarli prima a scuola. E visto che ho del tempo libero, sono pure dell'avviso di godermi il figlio. Fare pure qualche gitarella con lui senza la preoccupazione che perda giorni di scuola e accumuli compiti. questo ovvio no è un motivo fondamentale, solo un più Che potrei permettermi finchè va all'asilo e può perdere pure qualche giorno sparso.
Streghettasaetta
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Ecco... Anche secondo me qst sono le cose + difficili da accettare x un bambino che inizia la primaclizia ha scritto:Saper già leggere e scrivere un pò non è sufficiente. devono anche aver acquisito categorie logiche adatte, devono saper ascoltare seduti 4 ore al banco, devono sapersi frenare ed accettare i rimproveri della maestra senza capricci da bimbo picccolo, insomma un sacco di altre cose. Io sono in dubbio se mandarlo anticipatario e il mio avrebe più di cinque anni e mezzo.

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- grecale
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2748
- Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Anche io lo lascerei giocare un altro anno,tenendo conto che come ti hanno detto le altre,l'ulimo anno nella scuoa dell'infanzia insegnao comunque a scrivere le prime paroline e a leggerle,l'approccio con i numeri ecc...
ne avra' di tempo per rompersi le p@lle a studiare!!
ne avra' di tempo per rompersi le p@lle a studiare!!

- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
noi ci siamo trovati bene a non farle andare a scuola prima (Silvia e Sofia sono di gennaio e febbraio) e abbiamo optato per far fare loro un altro anno di asilo .
E' stata, per loro ,la scelta giusta, perchè (anche se sapevano già scrivere alcune parole e tutte le lettere)erano obiettivamente ancora piccole,a livello proprio di resistenza fisica e mentale,Silvia era ancora molto bimba poi ,aveva voglia ancora di giocare ,non sarebbe riuscita a stare ferma e attenta in classe per tanto tempo e così pure Sofia,abbiamo anche chiesto consiglio alle maestre ovviamente e anche loro ci hanno confermato qeuste cose da qui la scelta.
Durante l'anno "in +" di asilo hanno il tempo di maturare in questo senso
E' stata, per loro ,la scelta giusta, perchè (anche se sapevano già scrivere alcune parole e tutte le lettere)erano obiettivamente ancora piccole,a livello proprio di resistenza fisica e mentale,Silvia era ancora molto bimba poi ,aveva voglia ancora di giocare ,non sarebbe riuscita a stare ferma e attenta in classe per tanto tempo e così pure Sofia,abbiamo anche chiesto consiglio alle maestre ovviamente e anche loro ci hanno confermato qeuste cose da qui la scelta.
Durante l'anno "in +" di asilo hanno il tempo di maturare in questo senso
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- daniela75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5274
- Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
premettendo che non manderò le mie bimbe alla "primina" (visto che, oltretutto, sono nate di settembre e novembre), devo però spezzare una lancia in favore di questo tipo di scuola.
ebbene sì...io ho frequentato la primina!
mi ci hanno mandato perchè era una scuola vicinissima a casa mia, la maestra era deliziosa, ci andavano i miei amichetti e soprattutto perchè ero molto intelligente!!!
io mi sono trovata molto bene: c'erano comunque regole da seguire (lo star seduti per parecchio tempo, compiti ecc.) ma con un occhio di riguardo alla nostra età!
Relativamente all'ingresso in seconda elementare ricordo solo un pò di timidezza perchè entravo in un gruppo già consolidato, ma nel giro di pochi giorni mi sono trovata benissimo.
E comunque sono sempre stata contenta di essere 1 anno più piccola dei miei compagni, mi sentivo speciale e mi coccolavano tutti!
comunque conservo un ricordo bellissimo di quell'anno!
ebbene sì...io ho frequentato la primina!
mi ci hanno mandato perchè era una scuola vicinissima a casa mia, la maestra era deliziosa, ci andavano i miei amichetti e soprattutto perchè ero molto intelligente!!!

io mi sono trovata molto bene: c'erano comunque regole da seguire (lo star seduti per parecchio tempo, compiti ecc.) ma con un occhio di riguardo alla nostra età!
Relativamente all'ingresso in seconda elementare ricordo solo un pò di timidezza perchè entravo in un gruppo già consolidato, ma nel giro di pochi giorni mi sono trovata benissimo.
E comunque sono sempre stata contenta di essere 1 anno più piccola dei miei compagni, mi sentivo speciale e mi coccolavano tutti!
comunque conservo un ricordo bellissimo di quell'anno!

Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Nel mio caso, il problema non si pone perché le mie figlie sono nate entrambe a ottobre, ma ne ho parlato recentemente con un'insegnante, che quest'anno ha cominciato il ciclo dalla prima. Lei diceva che è contraria perché è una forzatura costringere i bambini all'attenzione in anticipo. Dice che proprio non capisce questa fretta dei genitori in una scelta che comunque non darà risultati fondamentali più avanti: una volta ventenni aver iniziato la scuola con un anno in anticipo non darà vantaggi, mentre è svantaggioso per un bimbo di 5 anni dover stare a scuola, seduto al banco forzando i propri linmiti di attenzione.clicfin ha scritto:vorrei confrontarmi con voi anche su questo. cosa ne pensate della cosidetta primina preparatoria? a 5 anni sareste per far frequentare al vostro bimbo un normale ultimo anno di scuola dell'infanzia o una primina che poi fa accedere direttamente alla seconda elementare?
noi stiamo optando per un percorso regolare con prima elementare a 6 anni, ma sento tante mamme in giro che non la pensano come me e che preferiscono "far guadagnare un anno al figlio/a"
cosa ne pensate? non e' una decisione strettamente dipendente dal singolo bambino? cioe' c'e' chi e' pronto e chi no. non dovrebbero essere le mamme a decidere o no? insomma cosa ne pensate? grazie a tutte!
- sarav73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 30 set 2005, 11:45
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Io non manderei mio figlio a scuola prima, non ne vedo la necessitàinsomma non capisco quali vantaggi possa portare.
Inoltre concordo con chi dice che molti di questi bimbi potrebbere non essere pronti a livello emotivo.
Inoltre concordo con chi dice che molti di questi bimbi potrebbere non essere pronti a livello emotivo.
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**
- Canga03
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4114
- Iscritto il: 21 nov 2006, 18:31
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Assolutissimamente contraria!!!
Perchè togliere un altro anno di gioco e spensieratezza?
Che fretta c'è?
Non mi porrei proprio il problema: UN ALTRO ANNO DI SCUOLA DELL'INFANZIA!!!
Perchè togliere un altro anno di gioco e spensieratezza?
Che fretta c'è?
Non mi porrei proprio il problema: UN ALTRO ANNO DI SCUOLA DELL'INFANZIA!!!

Mamma di F.P.14/12/01,C.02/08/03,F.P.19/01/08 e 1 stellina gemella di C. in cielo nati con TC Febbrarina '08
- naico
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Io ai miei tempi sono stata un'anticipataria. Risultato: mi sono sempre sentita "indietro" rispetto alle mie compagne, soprattutto in zona medie. Io avevo 10 anni e alcune mie compagne 12.. Troppa differenza!clicfin ha scritto:vorrei confrontarmi con voi anche su questo. cosa ne pensate della cosidetta primina preparatoria? a 5 anni sareste per far frequentare al vostro bimbo un normale ultimo anno di scuola dell'infanzia o una primina che poi fa accedere direttamente alla seconda elementare?
noi stiamo optando per un percorso regolare con prima elementare a 6 anni, ma sento tante mamme in giro che non la pensano come me e che preferiscono "far guadagnare un anno al figlio/a"
cosa ne pensate? non e' una decisione strettamente dipendente dal singolo bambino? cioe' c'e' chi e' pronto e chi no. non dovrebbero essere le mamme a decidere o no? insomma cosa ne pensate? grazie a tutte!
Elisa che a 4 anni già leggeva è andata a scuola a 6 compiuti a marzo. Con il consiglio delle educatrici dell'asilo ho deciso di non farle ripetere la mia esperienza e mi sono trovata benissimo!!



Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
nicole a parte che Desirée non rientra per tre giorni nella legge, ma tu l'avresti fatta andare alla scuola primaria il prossimo anno se fosse stata del 30 aprile? Essendo lei una bimba vispa e avanti?
Sinceramente non vedo il problema per i bambini nati fra il 31 agosto e il 31 dicembre, sarà che io sono di dicembre e a scuola ci sono andata che non avevo sei anni compiuti...e che ero molto brava....boh. Io mio figlio fosse nato a settembre lo manderei a scuola, che ci fa un bimbo di sei anni compiuti alla scuola dell'infanzia, fino a 6 anni e dieci mesi?????
Sinceramente non vedo il problema per i bambini nati fra il 31 agosto e il 31 dicembre, sarà che io sono di dicembre e a scuola ci sono andata che non avevo sei anni compiuti...e che ero molto brava....boh. Io mio figlio fosse nato a settembre lo manderei a scuola, che ci fa un bimbo di sei anni compiuti alla scuola dell'infanzia, fino a 6 anni e dieci mesi?????
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- kiara02
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1920
- Iscritto il: 10 set 2005, 19:00
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Se si parla di bambini di 5 anni io non sono d'accordo che inizino anticipatamente, anche se dipende molto dalla "maturità" del bambino. Il problema a mio avviso come diceva Clizia è soprattutto l'attenzione in classe e il doversi concentrare per così tante ore di fila in modo passivo. Federica ha iniziato la scuola Internazionale (all'estero) che non aveva nemmeno 5 anni (è nata a novembre) ma benche facesse tante cose uguali alle cose che si fanno in prima elementare in Italia, le facevano in un modo assolutamente ludico. La disposizione della classe è completamente diversa, non ci sono i banchi quadrati per ogni alunno dove stare seduti per tanto tempo, ma ci sono i tavoli tondi dove fare attività tutti insieme uno vicino all'altro, non ci sono cattedre, quando un bambino ha finito la propria attività (di lingua, o matematica o altro) può alzarsi e andare a fare qualche gioco strutturato, in silenzio senza disturbare i compagni che non hanno finito. Quest anno che è nella seconda classe è fondamentalmente lo stesso con qualche momento in meno di gioco. Mi rendo conto che in Italia una scuola così non sarebbe possibile, perchè dovrebbero rivedere tutto il sistema scolastico, ma in una scuola del genere il bimbo sente molto meno il distacco dalla materna alle elementari.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
mi sa che noi partiremo a 6 anni e mezzo. mia figlia legge e scrive ma è anarchica. magari lo sarà fino alla morte, ma quantomeno mi do un altro anno affinchè sia pronta
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Mia figlia è ancora piccola ma quando sarà il momento parlerò con le sue maestre e se sarà pronta sono favorevole alla primina. Lei è nata a marzo e quindi in realtà rispetto ai suoi compagni di cuola avrebbe solo 4/5 mesi di differenza e a volte anche solo 1/2. Io sono andata a scuola con la primina e mi sono trovata benissimo. Forse molto dipende dalla propria esperienza di vita.
Comunque in genere noto che si è contrari
Comunque in genere noto che si è contrari
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
giremy avrebbe 4-5 mesi di differenza con quelli nati a dicembre.
ma ben un anno o più con quelli nati intorno a marzo
ma ben un anno o più con quelli nati intorno a marzo
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- SaraR72
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12882
- Iscritto il: 5 apr 2008, 14:46
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Sono contraria alla primina e per questo ho fatto fare un anno in più a mio figlio alla materna( visto che è di gennaio..) tanto di tempo x studiare ne hanno e poi sentendo in giro me lo hanno sconsigliato in tanti perche questi poveri bimbi si ritrovano alla fine a faticare..per poi magari venire bocciati..nn capisco perche affrettare queste cose..meglio partire con il piede giusto e un pò più grandicelli
27 /01/2004 Davide e Pietro 03/12/2009 Dicembrina 09
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.
La speranza appartiene ai figli.Noi adulti abbiamo già sperato, e quasi sempre abbiamo perso.
- giremy
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11839
- Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
vale77 ha scritto:giremy avrebbe 4-5 mesi di differenza con quelli nati a dicembre.
ma ben un anno o più con quelli nati intorno a marzo
Vale io faccio il riferimento con la scuola materna. Ci sono bimbi nati il 28 febbraio che quindi avrebbero un mese più di mia figlia. Per i bimbi nati a metà anno scolastico (come la mia) il dilemma è 6 mesi prima o 6 mesi dopo?
Poi non so se è meglio mandarli a scuola con bimbi che hanno quasi un anno di meno o quasi un anno di più (forse con i più grandi sono più stimolati ma non sono un esperta).
Ripeto che deciderò al momento ma non disprezzerei di mandarla in anticipo perchè io l'ho vissuta molto bene
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Non ho letto tutti gli interventi ma poco tempo fa parlavo con la mamma di un amichetto di Greta, che fa la maestra proprio alle elementari.
Mi diceva che nella classe dove insegna lei ci sono due bambini anticipatari e che ci sono alcuni problemi. Primo perchè comunque sono ancora piccolini e magari faticano a prestare attenzione per tante ore (qui da noi l'ultimo anno di materna è "preparatorio" in questo senso e al pomeriggio fanno un pochino di attività seduti, un paio d'ore per esempio), poi perchè di fatto rallentano un pò la classe. Secondo me è giusto che un bambino di 5 anni vada alla scuola materna, ha tutto il diritto di crescere ancora un pò e, soprattutto, di giocare, giocare, giocare!!!
Mi diceva che nella classe dove insegna lei ci sono due bambini anticipatari e che ci sono alcuni problemi. Primo perchè comunque sono ancora piccolini e magari faticano a prestare attenzione per tante ore (qui da noi l'ultimo anno di materna è "preparatorio" in questo senso e al pomeriggio fanno un pochino di attività seduti, un paio d'ore per esempio), poi perchè di fatto rallentano un pò la classe. Secondo me è giusto che un bambino di 5 anni vada alla scuola materna, ha tutto il diritto di crescere ancora un pò e, soprattutto, di giocare, giocare, giocare!!!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- Friky75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6193
- Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
Ecco, ad esempio Tommaso è nato a marzo. Quando andrà a scuola avrà 6 anni e mezzo.giremy ha scritto:vale77 ha scritto:giremy avrebbe 4-5 mesi di differenza con quelli nati a dicembre.
ma ben un anno o più con quelli nati intorno a marzo
Vale io faccio il riferimento con la scuola materna. Ci sono bimbi nati il 28 febbraio che quindi avrebbero un mese più di mia figlia. Per i bimbi nati a metà anno scolastico (come la mia) il dilemma è 6 mesi prima o 6 mesi dopo?
Poi non so se è meglio mandarli a scuola con bimbi che hanno quasi un anno di meno o quasi un anno di più (forse con i più grandi sono più stimolati ma non sono un esperta).
Ripeto che deciderò al momento ma non disprezzerei di mandarla in anticipo perchè io l'ho vissuta molto bene

F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11
- mery_1
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
mia figlia andrà a scuola a 6 anni e mezzo...di principio sono contraria ma poi mia figli è solo al 2 anno di asilo...a due anni e mezzo non l'hanno presa alla materna prendevano solo quelli nati fino al 28 febbraio...lei è 16 marzo
ma per curiosità mi chiedevo, visto che ora la legge lo consente e matteo il prossimo anno a due anni e mezzo inizierà la materna, poi che fanno ripetono il 3 anno di materna???? ma così non perderanno tutti i compagnetti che si sono fatti???
ma per curiosità mi chiedevo, visto che ora la legge lo consente e matteo il prossimo anno a due anni e mezzo inizierà la materna, poi che fanno ripetono il 3 anno di materna???? ma così non perderanno tutti i compagnetti che si sono fatti???
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: 5 anni: ultimo anno di scuola dell'infanzia o "primina"?
MERY solitamente i plessi che accettano gli alunni "anticipatari" scelgono un 'organizzazione per classi eterogenee per età ( 3 - 4 - 5 anni insieme)
In questo modo i genitori possono scegliere se portare avanti il bambino "anticipatario" per prepararlo all'ingresso alla scuola primaria in tre anni oppure se chiede di fargli completare il percorso in quattro anni
In questo caso il bambino il secondo anno di frequenza scolastica segue la programmazione e le routine del gruppo dei tre anni e andrà poi a scuola a 6 anni e mezzo.
Essendo la classe eterogenea mantiene contatti con i compagni
In questo modo i genitori possono scegliere se portare avanti il bambino "anticipatario" per prepararlo all'ingresso alla scuola primaria in tre anni oppure se chiede di fargli completare il percorso in quattro anni
In questo caso il bambino il secondo anno di frequenza scolastica segue la programmazione e le routine del gruppo dei tre anni e andrà poi a scuola a 6 anni e mezzo.
Essendo la classe eterogenea mantiene contatti con i compagni
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017