GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Letto singolo ma non definitivo

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da 75alice » 18 nov 2009, 12:42

A breve, come potete vedere dal ticker, la famiglia si allargherà...

Per il momento Valerio dorme ancora nel lettino con le sbarre (mibb - ciliegio), ma in previsione dello "sbarco" dei fratellini, vorremmo riorganizzare la cameretta in questo modo:
- Passare Valerio in un letto da grandi, che non sarà però quello definitivo perchè ancora non facciamo la cameretta completa, quindi tra tre anni circa cambieremo tutto con soppalchi/ponti e cose varie
- I nanetti (dopo la carrozzina) dormiranno in due lettini con le sbarre (uno è quello attuale di Lale, uno me lo prestano)
- Altri mobili della stanza: un comò che uso anche come fasciatoio abbinato all'attuale lettino di Valerio (mibb - ciliegio), un armadio in ciliegio che era della mia vecchia stanza abbinato alla sua libreria sospesa, un mobile ikea con cestoni colorati per i giochi (TROFAST) e basta, non c'entra altro :buuu .

Il problema è adesso: quale lettino?
Inizialmente ci eravamo orientati su un lettino Ikea, quelli più piccoli della misura standard, ma ho cambiato idea primo perchè ci vanno dei materassi su misura sottilissimi che non so se sono molto comodi, e invece almeno il materasso e la rete vorrei che fossero buoni, e secondo perchè Lale ancora ha qualche problemino ad addormentarsi, quindi a volta potrà capitare di addormentarsi vicino a lui... e anche se siamo tutti magrolini, lì in due non ci si entra di certo!

Avete qualche suggerimento? Non vorremmo spendere un patrimonio, appunto perchè non sarà il suo letto definitivo e anche perchè non ne vale la pena, visto che anche tutto il resto dell'arredamento non è perfettamente abbinato, anche se come effetto di insieme è carino perchè è cmq tutto ciliegio (a parte il TROFAST, che è legno chiaro, ma cmq ci sono i cestoni colorati e poi sta dietro una porta).

Aiut...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da pem » 18 nov 2009, 14:17

Inizialmente ci eravamo orientati su un lettino Ikea, quelli più piccoli della misura standard, ma ho cambiato idea primo perchè ci vanno dei materassi su misura sottilissimi che non so se sono molto comodi, e invece almeno il materasso e la rete vorrei che fossero buoni, e secondo perchè Lale ancora ha qualche problemino ad addormentarsi, quindi a volta potrà capitare di addormentarsi vicino a lui... e anche se siamo tutti magrolini, lì in due non ci si entra di certo!


io ho quelli.
il modello con cane e gatto in testata.
la rete è a doghe.
con materassi (quelli + cari) e coprimaterassi dormono bene.
e io (taglia puffo) riesco a stendermi con loro. passarci la notte è scomodo, ma per mezz'oretta va benissimo.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da 75alice » 18 nov 2009, 14:43

Pem, sono quelli che abbiamo visto noi... quali sarebbero i materassi più cari? Dici che sono comodi, anche se così bassi?

(Consiglio OT: nel caso, ho visto che di quel modello ci sono blu, rosso o legno chiaro... visto che la stanza è tutta in ciliegio e le pareti azzurre sotto e gialle sopra, meglio staccare nettamente dal resto del legno con il blu, oppure prendere il legno chiaro? quanti dubbi... :perplesso )
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da giremy » 18 nov 2009, 16:18

Secondo me invece l'idea dell lettino Ikea è la migliore. Una mia amica lo ha comprato per la bmba di tre anni ed ha comprato il materasso in lattice: si trova benissimo.
Oltretutto costa pochissimo e quindi mi sembra icdeale per una situaizone temporanea.
Per il fatto di stare vicino a lui quando si adormenta ora come fate? Il lettino attuale è più piccolo di quello Ikea :domanda
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da redapple » 18 nov 2009, 16:53

Lettino Ikea!!!!!!
Noi abbiamo 2 modelli Mammuth e ci troviamo bene!
Sono bassi, così non c'è bisogno di sbarre neppure all'inizio (io mettevo solo qualche cuscino x terra).
Le doghe mi sembrano buone e anche il materasso direi che va bene!
L'unica cosa è che questi lettini sono "fuori misura" e se vuoi usare le lenzuola con gli angoli ti conviene fare scorta di quelli che vendono all'Ikea!
Ah, io sono 1.68 x 54 Kg ....e anche se un pò storta qualche ronfatina al fianco dei pargoli me la faccio!!!! :fischia
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da pem » 18 nov 2009, 20:34

in realtà c'è anche bianco con le pecorelle...ma sul sito non lo trovi.

a me legno non piace xchè cane egatto sono gialli e rossi, preferisco il blu
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da 75alice » 19 nov 2009, 13:08

giremy ha scritto:Per il fatto di stare vicino a lui quando si adormenta ora come fate? Il lettino attuale è più piccolo di quello Ikea :domanda

ehm... adesso dorme ancora in camera con noi :che_dici quindi basta allungare una mano quando chiede la manina ed è fatta... in effetti l'idea del lettino nuovo è anche per stimolarlo ad andare a dormire nella sua cameretta, anche se non so se sarà un passaggio che faremo subito e tra un po'... ma questa è un'altra storia!
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da 75alice » 19 nov 2009, 13:09

tutte pro ikea insomma? eppure proprio qui su GOL avevo letto commenti negativi proprio per la scomodità :domanda per questo mi ero un po' ricreduta...
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da piotta » 19 nov 2009, 14:32

quoto il lettino ikea col cane e gatto color legno! li è costato + il materasso su misura che il letto... :fischia
unico neo i lenzuoli di sotto che trovi solo all'IKEA..ma fa nulla
ora passeremo lorenzo in un letto da adulti e Andrea nell'Ikea, tu potrai fare lo stesso!!!


OT sapete consigliarmi un letto da adulti (180 cm circa) economico da tenere un paio di anni? quelli dell'ikea sono troppo larghi...
:buuu
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da giremy » 19 nov 2009, 14:58

Alice se può consolarti io ho messo una sedia in camera di Anastasia. Le tengo la mano finchè non si addormenta (anche se crollo prima io di lei :thank_you: ) mentre sto seduta e poi me ne vado
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da Cippi71 » 20 nov 2009, 11:06

mia figlia dorme (in attesa di comprare la cameretta) su una rete + materasso singoli: non ha il "letto" inteso come testata pediera e giroletto per capirci ...
al momento di comprare la cameretta, si possono riutilizzare (la rete dipende dal tipo di letto scelto, se è a giroletto la puoi riutilizzare, se è di qulli più complessi no) mentre il materasso è sempre riutilizzabile !!!
quindi, male che vada, ci si perde solo la rete, le singole costano una 50ina di euro ...non sarebbe una gran perdita
invece nel caso IKEA perderesti tutto: rete, materasso, lenzuola ...

ah, e in un letto normale singolo, ci stiamo tutte e due (anche mia figlia spesso e volentieri si sveglia nel cuore dellanotte e devo sdraiarmi con lei nel suo letto finchè non si riaddormenta, e spesso mi addormento con lei e mi risveglio un paio d'ore dopo :sonno e migro in camera mia )
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
75alice
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 756
Iscritto il: 30 nov 2005, 11:59

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da 75alice » 22 nov 2009, 9:16

Cippi hai proprio ragione!

Oggi facciamo un giro a Mondoconvenienza, abbiamo visto sul sito un lettino giallo e ciliegio (quindi starebbe benissimo con pareti e resto dell'arredamento) che costa sui 100 euro, è un po' di più di quelo ikea però poi riciclerò materasso e probabilmente rete, oltre a tutta la biancheria... quindi a conti fatti mi conviene, lui dorme meglio e nel caso di risvegli pure noi!

OT: rete a doghe e materasso a molle biconiche (che vuol dire???) ortopedico e anallergico secondo voi vanno bene???
Il 5 febbraio 2007 è arrivato il nostro miracolo: VALERIO!
Il 1 dicembre 2009 sono arrivati i fratellini: ALESSANDRO e FRANCESCO!

ghiga
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1304
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:47

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da ghiga » 22 nov 2009, 20:57

io per Alex ho preso il lettino Ikea allungabile...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S69847510" onclick="window.open(this.href);return false;

è stato uno degli acquisti migliori che abbiamo fatto.....
è basso, non servono protezioni.....e lo allunghi a seconda della crescita del bambino.
a 130cm ci stanno i lenzuolini ikea dei lettini, poi passi a quelli a 180.....e 200....comodissimi.....il materasso cmq devi comprare quelli loro.....
ma ne vale la pena perché sono materassi normali e non bassi ed hanno le doghe in legno.
Paola, Sara (30/01/04), Alessandro (10/10/05) e Giorgio (07/11/07)

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Letto singolo ma non definitivo

Messaggio da Cippi71 » 23 nov 2009, 11:14

75alice ha scritto:Cippi hai proprio ragione!

Oggi facciamo un giro a Mondoconvenienza, abbiamo visto sul sito un lettino giallo e ciliegio (quindi starebbe benissimo con pareti e resto dell'arredamento) che costa sui 100 euro, è un po' di più di quelo ikea però poi riciclerò materasso e probabilmente rete, oltre a tutta la biancheria... quindi a conti fatti mi conviene, lui dorme meglio e nel caso di risvegli pure noi!

OT: rete a doghe e materasso a molle biconiche (che vuol dire???) ortopedico e anallergico secondo voi vanno bene???
:ok :ok
tanto per farti un'idea, citando il sito di Mondoconvenienza come hai fatto tu, mia figlia dorme così:
rete (modello Belgio, singolo, € 35)
http://www.mondoconv.it/Arredamento/Sch ... IDImg=1709" onclick="window.open(this.href);return false;
e materasso simile a questo (modello Special Lana, singolo, € 90)
http://www.mondoconv.it/Arredamento/Sch ... IDImg=1704" onclick="window.open(this.href);return false;

ho preferito prenderle un materasso "buono" spendendo qualcosa in più, in previsione di un utilizzo lungo (se lo porterà anche nella nuova cameretta !) ma NON ho volutamente scelto il lattice (ci sono parecchi topic al riguardo)

male che vada, se nella nuova cameretta non dovesse servirmi la rete (dipende dal tipo di letto scelto, alcuni ce l'hanno già incorporata) ci ho buttato solo € 35
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”