GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come restare a galla?
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
come restare a galla?
ciao a tutte!
sto pensando seriamente di allargare ulteriormente la famiglia ma, fra le varie paure, c'è quella di non riuscire più a gestire la vita quotidiana (montagne di panni da lavare, impegni vari dei figli, la cucina, la spesa, il marito, ecc).
Mi spiego meglio...già con 2 figli corro dalla mattina alla sera e ho sempre un mare di faccende domestiche arretrate, quindi ne deduco che con un terzo bimbo mi dovranno ricoverare alla neuro.
Voi plurimamme come fate a restare a galla? avete qualche consiglio? mi spiacerebbe rinunciare ad una gravidanza solo perchè non sono in grado di gestire una famiglia più grande
grazie in anticipo
sto pensando seriamente di allargare ulteriormente la famiglia ma, fra le varie paure, c'è quella di non riuscire più a gestire la vita quotidiana (montagne di panni da lavare, impegni vari dei figli, la cucina, la spesa, il marito, ecc).
Mi spiego meglio...già con 2 figli corro dalla mattina alla sera e ho sempre un mare di faccende domestiche arretrate, quindi ne deduco che con un terzo bimbo mi dovranno ricoverare alla neuro.
Voi plurimamme come fate a restare a galla? avete qualche consiglio? mi spiacerebbe rinunciare ad una gravidanza solo perchè non sono in grado di gestire una famiglia più grande
grazie in anticipo
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco
- Lily74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32
Re: come restare a galla?
Ciao, ti rispondo io anche se sono solo un'aspirante trismamma...
avevo posto più o meno la stessa domanda proprio nel post delle aspiranti tris mamme e devo dire che se leggi le cose che scrivono quelle splendide mamme (così come le mamme che scrivono nel post delle mamme XXXL) ti verrebbe voglia di farne anche 15 di figli!!
La vita in una famiglia numerosa è gestita da una mega organizzazione, ruoli, compiti ma anche coccole, dal più piccolo al più grande ognuno ha un suo ruolo e ci si aiuta molto
almeno è quello che trapela dalle loro parole!!!
Certo, nessuna ti dirà che è una passeggiata e che tutto è semplice o che sono tranquille e riposate (mi fanno ridere quando parlano del cambio delle lenzuola perchè mi immagino la scena
) ..tranquille magari sì, ma riposate ne dubito
ovviamente consigli non te ne so dare, ma penso che se in una famiglia c'è tanto tanto amore, comprensione e "spirito d'adattamento" (magari un po' di soldi non fanno male
) ce la si fa...
tanti
avevo posto più o meno la stessa domanda proprio nel post delle aspiranti tris mamme e devo dire che se leggi le cose che scrivono quelle splendide mamme (così come le mamme che scrivono nel post delle mamme XXXL) ti verrebbe voglia di farne anche 15 di figli!!
La vita in una famiglia numerosa è gestita da una mega organizzazione, ruoli, compiti ma anche coccole, dal più piccolo al più grande ognuno ha un suo ruolo e ci si aiuta molto

Certo, nessuna ti dirà che è una passeggiata e che tutto è semplice o che sono tranquille e riposate (mi fanno ridere quando parlano del cambio delle lenzuola perchè mi immagino la scena


ovviamente consigli non te ne so dare, ma penso che se in una famiglia c'è tanto tanto amore, comprensione e "spirito d'adattamento" (magari un po' di soldi non fanno male

tanti

V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
Re: come restare a galla?
sai cosa mi manca.... il senso pratico, l'essere alla mano. Ad esempio quando vado al parco con i bimbi non sono una di quelle mamme super organizzata, con tutto l'occorente per la merenda e per tutte le eventualità. Poi sono un pò apprensiva e quindi mi stanco ancor di più...sempre al parco non sono una che sta sulla panchina a parlare con le altre mamme, ma seguo i miei figli nella giungla di giochi e giochini.....
ma tu sei un'aspirante trismamma già in caccia?
ma tu sei un'aspirante trismamma già in caccia?
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco
- Lily74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32
Re: come restare a galla?
io sono un po' entrambe le cose: sia una mamma pratica che si porta l'occorrente per ogni evenienza (merenda, salviette umide, pomatina ai fiorni di bach per eventuali cadute ecc...), che segue le bimbe nella giungla dei giochi
però sono anche per l' "adattamento" e l'indipendenza, le mie bimbe mele sono sempre portate ovunque: viaggi in albergo, in tenda, lunghi, corti...proprio portandomi tutto il necessario (mio marito mi chiede sempre:<<ma esci o traslochi
?!?!) sono pronta ad ogni evenienza senza pormi troppe domande.
Apprensiva lo sono, però ho notato mio malgrado (cioè perchè ci sono capitata) che all'occorrenza riesco a mantenere il sangue freddo e così eventualmente calmare le piccole.
Se riesci a gestire 2 bambini penso che tu sia in grado di gestirne anche un numero maggiore. Quanti anni hanno i tuoi figli?
la mia grande farà 8 anni a gennaio, mentre la piccola ne ha fatti5 a ottobre.
Fino allo scorso anno ero stracerta che non avrei mai potuto fane un altro e invece da un paio di mesi sento l' istinto di averne un altro.
è una cosa che senti dentro e che non so spiegarti.
Se le faccende domestiche restano indietro non ne faccio più un dramma, mi dico "pazienza, sabato sistemerò tutto", l'importante è che riesco a stare dietro ai compiti della grande, lo sport, il catechismo, le amichette...
sai che puoi fare? prima di uscire fatti una lista di tutto l'essenziale che ti può servire quando esci con i tuoi figli, metti tutto in una borsa (o zainetto) abbastanza capiente e cerchi di spiegare a loro che se si portano i giocattoli, saranno loro a dovreli riportare a casa!Le prime volte (anche le seconde) dovrai starci attenta tu e quando loro si "distraggono" dici di recuperare le loro cose, alla fine lo immagazzineranno come "cosa da fare".


Apprensiva lo sono, però ho notato mio malgrado (cioè perchè ci sono capitata) che all'occorrenza riesco a mantenere il sangue freddo e così eventualmente calmare le piccole.
Se riesci a gestire 2 bambini penso che tu sia in grado di gestirne anche un numero maggiore. Quanti anni hanno i tuoi figli?
la mia grande farà 8 anni a gennaio, mentre la piccola ne ha fatti5 a ottobre.
Fino allo scorso anno ero stracerta che non avrei mai potuto fane un altro e invece da un paio di mesi sento l' istinto di averne un altro.
è una cosa che senti dentro e che non so spiegarti.
Se le faccende domestiche restano indietro non ne faccio più un dramma, mi dico "pazienza, sabato sistemerò tutto", l'importante è che riesco a stare dietro ai compiti della grande, lo sport, il catechismo, le amichette...
sai che puoi fare? prima di uscire fatti una lista di tutto l'essenziale che ti può servire quando esci con i tuoi figli, metti tutto in una borsa (o zainetto) abbastanza capiente e cerchi di spiegare a loro che se si portano i giocattoli, saranno loro a dovreli riportare a casa!Le prime volte (anche le seconde) dovrai starci attenta tu e quando loro si "distraggono" dici di recuperare le loro cose, alla fine lo immagazzineranno come "cosa da fare".
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
Re: come restare a galla?
i miei figli hanno 8 e 5 anni e mezzo. io al terzo ci penso da sempre, ma mio marito non ne voleva sapere. adesso lui si è arreso, io invece mi faccio tante paranoie anche se in fondo in fondo so che il mio cuore ha già scelto.......
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco
- francybf
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: come restare a galla?
lau71, io sto per diventare una tris-mamma e lavoro a tempo pieno a 50 km da dove vivo, i miei mi danno una mano solo accompagnando i bimbi a scuola (nido/materna), evitandoci di pagare anche una baby-sitter; inoltre il mio compagno ha già una figlia di quasi 18 anni avuta dal suo primo matrimonio, che sta con noi nel week-end
...io sono una di quelle che al parco ci vanno al massimo il sabato o la domenica, che però hanno sempre tutto appresso e quando torno dal lavoro (non prima delle 17:30), cerco di dare il massimo della QUALITA' al tempo trascorso coi bimbi
adesso sono in maternità anticipata e a breve traslocheremo (mancano 10 gg
) in un appartamento più grande e finalmente di ns proprietà
Secondo me non devi fossilizzarti sul tema stanchezza-apprensione...se davvero senti di non essere ancora completa come mamma e se tuo marito è convinto...allora buttati...ce la farai senz'altro





Secondo me non devi fossilizzarti sul tema stanchezza-apprensione...se davvero senti di non essere ancora completa come mamma e se tuo marito è convinto...allora buttati...ce la farai senz'altro



francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: come restare a galla?
Ciao!lau71 ha scritto:ciao a tutte!
sto pensando seriamente di allargare ulteriormente la famiglia ma, fra le varie paure, c'è quella di non riuscire più a gestire la vita quotidiana (montagne di panni da lavare, impegni vari dei figli, la cucina, la spesa, il marito, ecc).
Mi spiego meglio...già con 2 figli corro dalla mattina alla sera e ho sempre un mare di faccende domestiche arretrate, quindi ne deduco che con un terzo bimbo mi dovranno ricoverare alla neuro.
Voi plurimamme come fate a restare a galla? avete qualche consiglio? mi spiacerebbe rinunciare ad una gravidanza solo perchè non sono in grado di gestire una famiglia più grande
grazie in anticipo
Benvenuta!
quel che ti posso dire è che non è certamente facile ,ma ce la si fa bensissimo!
in genere la capacità di organizzarsi cresce col numero di figli ...questione di sopravvivenza credo...quello che faccio ora che ho 5 figli non riuscivo a falro quando avevo solo Silvia...sembra paradossale ma è così!
Pian piano si impara a gestire tutto della quotidianità anche con dei piccoli trucchetti
per esempio:
per tenere sotto controllo gli impegni di tutti ho una tabella in cui sono scritti gli impegni settimanali dei bimbi ,gli orari ecc...
oppure quando siamo malati in + di due contemporaneamente mi segno anche gli orari e i dosaggi dei vari medicinali e a chi vanno dati
abbiamo regole in casa piuttosto semplici ma precise che vanno rispettate e che sono appese sul frigo
a fianco ad esse ci sono i compiti assegnati a ciascuno ,semplici compiti in base anche all'età...cose tipo rifarsi il letto al mattino o sparecchiarsi il coperto dopo che si è finito di mangiare...
usiamo il sitema a punti per il comportamento...+ si aiuta,+ ci si comporta bene e + punti si hanno ,sì punti sì TV :hi hi hi
il bello di una famiglia con tanti membri è che pian piano tutti imparano ad aiutarsi a vicenda senza che gli pesi,ci si aiuta perchè ci si vuole bene....questo non esime a volte da proteste ,litigate e bronci ,che sono una cosa normale ,ma poi tutto passa in fretta e si ritorna + uniti di prima...
in genere si pensa che moltiplicando il numero di figli si moltiplicano anche i problemi...per certi versi è così per altri no...anzi per alcuni versi addirittura la vita si semplifica poichè i piccoli imparano ,imitano e apprendono tantissimo dai grandi e cose per cui si è fatta fatica con il grande vengono quasi naturali per gli altri...(es dormire da soli,plin plin nel WC,stare seduti compisti a tavola,usare le posate,giocare insieme,relazionarsi)
in genere quando si pensa ad una famiglia con 5 o 6 figli ci si immagina un orda di piccoli attila urlanti da tenere a bada...ma spesso la realtà è che in una famiglia come la ns il rispetto delle regole e degli altri si imparano moooooolto velocemente poichè sono proprio questione di sopravvivenza e quindi mi succede spesso che la gente rimanga sorpresa del fatto che siano così bravi e educati

per il senso pratico ,non ti preoccupare quello lo si mette in pratica appunto vivendo le situazioni, nemmeno io sono una di quelle che si porta dietro tutto quando esce,a meno che non stiamo via tutto il gg allora magari qlc cambio lo metto in borsa, anche perchè se dovessi uscire con tutto il necessario ed eventuale per ogni figlio solo per fare la spesa non saprei dove mettermi la spesa... :ahah
gli aspetti negativi sono appunto il cambio delle lenzuola...e poi il fatto che ogni raffreddore si trasforma in epidemia...immagina cosìè la gastroenterita in 7...

in sostanza famiglia XXL è stancante,sicuramente duro,ma è anche tanto tanto bello ,gratificante e non potrei pensarci diversamente!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: come restare a galla?
palro di Famiglia con 5 o 6 poichè sono ins "parametri di misura",ma è così anche in una famiglia con 3 o 4 piccoliuna famiglia con 5 o 6 figli
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- lau71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4404
- Iscritto il: 17 nov 2009, 10:20
Re: come restare a galla?
in realtà, anche nel mio piccolo, posso dire che me la cavo meglio con 2 figli che con uno. Sarà proprio l'istinto di sopravvivenza....mi sto veramente convincendo leggendo voi super mamme che ce la posso fare anche io....o per lo meno ho voglia di farcela anche io....
due domandine.....come si fa ad inserirsi nell'elenco delle aspiranti tris mamme?.....voi avete aiuti per le faccende domestiche?
due domandine.....come si fa ad inserirsi nell'elenco delle aspiranti tris mamme?.....voi avete aiuti per le faccende domestiche?
Mamma Laura ha finalmente il suo trilogy: Giada, Daniele e Marco