la mia DPP è 17 maggio ma farò il cesareo quindi penso intorno alla 38^ sett.Katia73 ha scritto:benvenuta raffa!!!
Quando hai la DPP????

Messaggio da raffa71 » 18 nov 2009, 17:38
la mia DPP è 17 maggio ma farò il cesareo quindi penso intorno alla 38^ sett.Katia73 ha scritto:benvenuta raffa!!!
Quando hai la DPP????
Messaggio da artena81 » 18 nov 2009, 18:34
Messaggio da artena81 » 18 nov 2009, 18:37
Messaggio da braciola » 18 nov 2009, 18:41
Messaggio da rusc » 19 nov 2009, 8:53
Messaggio da daneb81 » 19 nov 2009, 9:19
Messaggio da Katia73 » 19 nov 2009, 9:34
A me non hanno dato nulla di queste cose da prendere prima....come mai???belissa ha scritto: a me hanno detto solo di prendere lo Zitromax antibiotico per 3gg mentre il mio medico mi consiglia a priori la vasosuprina tu che farai
Messaggio da rusc » 19 nov 2009, 10:13
erano contrariati dal fatto che non avevo fatto nè tn, nè amnio nè altro....daneb81 ha scritto:rusc in che senso ti hanno guardato storta?
Messaggio da daneb81 » 19 nov 2009, 10:41
Credo che ogni ospedale adotti un metodo diverso mi saKatia73 ha scritto:A me non hanno dato nulla di queste cose da prendere prima....come mai???belissa ha scritto: a me hanno detto solo di prendere lo Zitromax antibiotico per 3gg mentre il mio medico mi consiglia a priori la vasosuprina tu che farai
Messaggio da daneb81 » 19 nov 2009, 10:43
i fatti loro non sono proprio capaci di farseli....rusc ha scritto:erano contrariati dal fatto che non avevo fatto nè tn, nè amnio nè altro....daneb81 ha scritto:rusc in che senso ti hanno guardato storta?
e mi hanno chiesto stupiti se era una scelta....il che mi sembrava ovvio
Messaggio da braciola » 19 nov 2009, 11:00
rusc ha scritto:Buongiorno!
BRACIOLA non sei la sola a non fare esami: anche noi abbiamo scelto di non fare nessuna indagine prenatale. Chiaramente sì le eco e ogni esame possa evidenziare delle malattie curabili....
già per la seconda figlia mi hanno guardata storta alla morfo, e avevo 29 anni.... adesso che ne ho 31 figuriamoci la palla che mi faranno....
Messaggio da braciola » 19 nov 2009, 11:08
sono una oss, addetta all'assistenza domiciliare del comune di Treviso, e per il mio lavoro, movimentazione carichi e rischio biologico , la gravidanza non è compatibile . ho diritto all'anticipo di maternità, poi entrerò nel congedo obbligatorio e dopo nell'aspettativa fino al 7 mese del bimbo/a. Quindi andrò a lavorare nel gennaio 2011......daneb81 ha scritto:rusc in che senso ti hanno guardato storta?
braciola, anche io ancora non posso vedere le foto...Come mai sei in maternità anticipata?
Buongiorno a tutte le maggioline!!!
Messaggio da Shanty » 19 nov 2009, 11:24
Messaggio da belissa » 19 nov 2009, 12:21
Messaggio da belissa » 19 nov 2009, 12:28
Messaggio da belissa » 19 nov 2009, 12:30
Messaggio da daneb81 » 19 nov 2009, 12:51
Messaggio da raffa71 » 19 nov 2009, 15:30
Sai che da ieri anche io ho questo fastidio? la pancia dura comunque me la ricordo e l'ho avuta anche per la prima gravidanza e il mio gine mi diceva sempre che forse mi ero affaticata troppo ed in effetti sia ieri che oggi ho esagerato. Io non mi allarmerei fossi in te al massimo prenditi un buscopan che rilassa la muscolatura e in gravidanza è consentitobelissa ha scritto:ragazze oggi sono in paranoia totale![]()
da ieri ho l'addome completamente indurito con un fastidio continuo come se avessi fatto 100 addominali e con dei doloretti all'utero e ci tengo a precisare molto leggeri come dolori mestruali............ non vorrei chiamare il gine perchè lui è molto allarmista e con Ricky malato e mio marito a 700Km ho paura che mi faccia andare in ospedale per un controllo e avrei veramente difficoltàquindi voglio pensare che l'addome indurito possa essere una cosa abbastanza normale che mi dite
![]()
Messaggio da raffa71 » 19 nov 2009, 15:32
Messaggio da lobster » 19 nov 2009, 19:31