

Meno male.
La vecchia ha il muso. FORSE ha capito che non sono felice all'idea che lei tenga Roby.... ma per il momento l'ho scampata e se lei è così sc**a da tenere il muso per questo, può pure andare a quel paese.
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:00
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:01
ma come sei organizzata beneTopillo ha scritto:aryyra ha scritto:Vado a casa
Stamattina la mia giornata è iniziata alle 5...qualla di Ale alle 5.15 e quella di Manuel era iniziata alle 4.15 (lui alle 7 era già a Trieste) io alle 7 avevo
-preparato la colazione ad Ale
-colazionato pure io
-pulito 7 sabbie
-buttato fuori il cano![]()
-scaricato lavatrice e caricato asciugatrice
-lavato il pavimento del bagno
-piegato gli asciugamani che sostavano nell'asciuga
-ripreso il cano![]()
-cambiato Ale due volte
-preso la macchina e portato ale dalla nonna
-tornata indietro a prendere la coriera al volo
non vedo l'ora di andare a letto...........![]()
CIAO STELLE
wonderary!
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:01
Dani78 ha scritto:oddio io non possso non quotare e fare mie le parole di SilviaTopillo ha scritto:dena ha scritto:Topi io la penso come te ...il nido è un'esigenza dei genitori come la baby sitter o la nonna ma io anche se fossi a casa dal lavoro HO BISOGNO del mio tempo e del mio spazio quindi ogni tanto e per qualche ora l'alternativa l'avrei comunque trovata. questa è una cosa che non capisco. Io lavoro perchè devo. Se non dovessi, starei a casa con Roberta. A me piace stare con lei. E il loro bisogno continuo di mamma dura così poco che me lo vorrei godere fino in fondo. Ho tempo per riprendere il mio tempo, se mi scusi il gioco di parole.
Ascoltare e rispondere al pianto del bambino è una cosa che va fatta e io sono la prima a dire questo (Hogg insegna) ma se lui piange perchè vuole venire in braccio per esempio e io ho le mani immerse nel detersivo o sto sul wc è un capriccio, posso spiegargli che mamma adesso non può che devo sciacquarmi le mani e poi sarò da lui....se continua a piangere glielo ripeto ma non mollo tutto per questo, capisci???? certo che capisco. ecco perchè dico che i NO si imparano anche a casa. Ma un conto è la mamma che ti spiega che ADESSO non può, ma appena può lo fa, un conto è essere "ignorato" come si rischia in certi nidi. Per fortuna in quello di Roby no, ma nei nidi con tantissimi bambini e con maestre non adeguate, c'è questo rischio. Il bambino percepisce un "no" immotivato.
Lui sa che può tenermi in pugno e farmi diventare il suo fantoccio ma sono io che stabilisco i limiti e che deve avere pazienza aspetta e pian piano caprà che mamma c'è ma non è una bambola
Il nido aiuta, a mio parere, non tanto il bambino di per se ma i genitori perchè ti rendi conto che se tua figlia urla perchè quando ha fame vuole mangiare e non aspetta nemmeno che si raffreddi mentre al nido attende che la maestra badi anche qualcun altro allora vuol dire che sta facendo i capricci ma mentre la maestra è stata in grado di gestirli tu no allora si può farsi spegare come ha fatto etc....
è solo un esempio ovviamente
Messaggio da SIMONA72 » 18 nov 2009, 15:03
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:03
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:03
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:04
ciao Simo!SIMONA72 ha scritto:Sergio ha ancora 38° e si è svegliata pure Lisa. Vado
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:05
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:06
Messaggio da dena » 18 nov 2009, 15:06
Il nido per Leo sarebbe stato come quello che hai scelto tu per Roby.... i no immotivati non vanno mai bene da qualunque parte arrivinoTopillo ha scritto:dena ha scritto:Topi io la penso come te ...il nido è un'esigenza dei genitori come la baby sitter o la nonna ma io anche se fossi a casa dal lavoro HO BISOGNO del mio tempo e del mio spazio quindi ogni tanto e per qualche ora l'alternativa l'avrei comunque trovata. questa è una cosa che non capisco. Io lavoro perchè devo. Se non dovessi, starei a casa con Roberta. A me piace stare con lei. E il loro bisogno continuo di mamma dura così poco che me lo vorrei godere fino in fondo. Ho tempo per riprendere il mio tempo, se mi scusi il gioco di parole.
Ascoltare e rispondere al pianto del bambino è una cosa che va fatta e io sono la prima a dire questo (Hogg insegna) ma se lui piange perchè vuole venire in braccio per esempio e io ho le mani immerse nel detersivo o sto sul wc è un capriccio, posso spiegargli che mamma adesso non può che devo sciacquarmi le mani e poi sarò da lui....se continua a piangere glielo ripeto ma non mollo tutto per questo, capisci???? certo che capisco. ecco perchè dico che i NO si imparano anche a casa. Ma un conto è la mamma che ti spiega che ADESSO non può, ma appena può lo fa, un conto è essere "ignorato" come si rischia in certi nidi. Per fortuna in quello di Roby no, ma nei nidi con tantissimi bambini e con maestre non adeguate, c'è questo rischio. Il bambino percepisce un "no" immotivato.
Lui sa che può tenermi in pugno e farmi diventare il suo fantoccio ma sono io che stabilisco i limiti e che deve avere pazienza aspetta e pian piano caprà che mamma c'è ma non è una bambola
Il nido aiuta, a mio parere, non tanto il bambino di per se ma i genitori perchè ti rendi conto che se tua figlia urla perchè quando ha fame vuole mangiare e non aspetta nemmeno che si raffreddi mentre al nido attende che la maestra badi anche qualcun altro allora vuol dire che sta facendo i capricci ma mentre la maestra è stata in grado di gestirli tu no allora si può farsi spegare come ha fatto etc....
è solo un esempio ovviamente
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:08
allora speriamo continui.Topillo ha scritto:Ciao Simo!!!
Sì sì Dani. Anzi, se ha il muso io non viene a rompere e io sto meglio!!!
E inoltre non viene nemmeno a vedere Roby, che così l'avrà sempre in antipatia e io potrò dire a Fra: "hai visto? Non la vuole, è meglio il nido".
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:23
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:23
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:26
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:29
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:34
anche perchè quando mi è capitato di andare da qualche parte senza di lei, non ero nemmeno tranquilla. Continuavo a pensare a lei...Dani78 ha scritto:Ilaria ha capito che se esco la mattina vado via per lavoro.
infatti è lei che consola la sorella. che poi torno....e che le porto anche la bella cosa.![]()
Ma io come altre mamme, non ci penso neppure a uscire e svagarmi senza di loro.
Loro sono il mio svago. La mia vita.
Messaggio da Dani78 » 18 nov 2009, 15:37
Messaggio da Topillo » 18 nov 2009, 15:37
Messaggio da dena » 18 nov 2009, 15:41
piano piano io non ho detto "svagarmi" nel senso stretto della parola ma fare la spesa senza Leo è meglio (per me e per luiDani78 ha scritto:Ilaria ha capito che se esco la mattina vado via per lavoro.
infatti è lei che consola la sorella. che poi torno....e che le porto anche la bella cosa.![]()
Ma io come altre mamme, non ci penso neppure a uscire e svagarmi senza di loro.
Loro sono il mio svago. La mia vita.
Messaggio da dena » 18 nov 2009, 15:43
forse perchè dove e con chi la lasci non ti fa stare serena...io lo lascio a mia mamma che avrà tanti difetti ma leo la adora e lei adora lui quindi sono tranquilla perchè so che lui lì è serenoTopillo ha scritto:anche perchè quando mi è capitato di andare da qualche parte senza di lei, non ero nemmeno tranquilla. Continuavo a pensare a lei...Dani78 ha scritto:Ilaria ha capito che se esco la mattina vado via per lavoro.
infatti è lei che consola la sorella. che poi torno....e che le porto anche la bella cosa.![]()
Ma io come altre mamme, non ci penso neppure a uscire e svagarmi senza di loro.
Loro sono il mio svago. La mia vita.