GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Televisione e nido

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Televisione e nido

Messaggio da ishetta » 13 nov 2009, 15:23

akane ha scritto:
ishetta ha scritto:Al nido di Emma 20 minuti di tv al giorno. Un cartone animato interattivo in inglese che fa parte di un progetto ben strutturato di bilinguismo italiano - inglese.
O.T.
che progetto è?
anche fa flavio quest'anno c'è un nuovo "progetto" di inglese (asilo bilingue) che prevede l'uso di dvd con cartone animato e cd con canzoncine
Penso sia lo stesso. Si chiama Hocus e Lotus, due dinosauri nel parco. Mia figlia ne è entusiasta (io un po' meno :ahah )
Ma il tuo nido è un H.C.? (ho messo la sigla per privacy).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Televisione e nido

Messaggio da lory71 » 16 nov 2009, 11:37

ishetta ha scritto:Al nido di Emma 20 minuti di tv al giorno. Un cartone animato interattivo in inglese che fa parte di un progetto ben strutturato di bilinguismo italiano - inglese.
anche al nido di Giada seguono il progetto Hocus & Lotus, ma loro non lo guardano in tv, c'è una ragazza che drammatizza la storia ed i gesti verificando poi quanto i bambini stiano imparando per emulazione.
sta poi a noi genitori "rinfrescargli" la memoria a casa con il dvd.
a me così sembra ancora meglio...
per quanto riguarda la tv, devo dire che Giada un pochino la guarda, e mi sto rendendo conto che più passa il tempo e più ne rimane attirata.
ma stiamo parlando di una mezz'oretta di canali per bambini (altrimenti rimane spenta) quando vedo che è stufa di giocare (i pomeriggi invernali a casa sono lunghi eh.. soprattutto se è pure malaticcia) e magari è troppo presto per mangiare.
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Televisione e nido

Messaggio da ishetta » 16 nov 2009, 13:22

lory71 ha scritto:
ishetta ha scritto:Al nido di Emma 20 minuti di tv al giorno. Un cartone animato interattivo in inglese che fa parte di un progetto ben strutturato di bilinguismo italiano - inglese.
anche al nido di Giada seguono il progetto Hocus & Lotus, ma loro non lo guardano in tv, c'è una ragazza che drammatizza la storia ed i gesti verificando poi quanto i bambini stiano imparando per emulazione.
sta poi a noi genitori "rinfrescargli" la memoria a casa con il dvd.
a me così sembra ancora meglio...
Da noi in classe fanno entrambe le cose. Ma sono più grandicelli. I lattanti il dvd non lo guardano.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Televisione e nido

Messaggio da akane » 17 nov 2009, 21:06

ishetta ha scritto:
akane ha scritto:
ishetta ha scritto:Al nido di Emma 20 minuti di tv al giorno. Un cartone animato interattivo in inglese che fa parte di un progetto ben strutturato di bilinguismo italiano - inglese.
O.T.
che progetto è?
anche fa flavio quest'anno c'è un nuovo "progetto" di inglese (asilo bilingue) che prevede l'uso di dvd con cartone animato e cd con canzoncine
Penso sia lo stesso. Si chiama Hocus e Lotus, due dinosauri nel parco. Mia figlia ne è entusiasta (io un po' meno :ahah )
Ma il tuo nido è un H.C.? (ho messo la sigla per privacy).
hai messo la sigla ma non so che vuol dire :ahaha
si hocus e lotus..... ne sa qualcosa anche lory :ahaha
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: Televisione e nido

Messaggio da lory71 » 18 nov 2009, 9:56

hai messo la sigla ma non so che vuol dire
sono curiosa, anch'io non so che vuol dire... :domanda

[/quote]
si hocus e lotus..... ne sa qualcosa anche lory
[/quote]
:ahaha
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: Televisione e nido

Messaggio da stef.p » 18 nov 2009, 13:46

nel nido dove andava matilde durante l'incontro iniziale hanno esplicitamente chiesto ai genitori di esprimere un parere sulla possibilità di far vedere ai bambini con l'orario lunghissimo (poveri cuccioli), ovvero quelli che rimanevano fino alle 19.00, 20 min. ca. di cartoni selezionati (in inglese oppure quelli dei little einstein) con la motivazione peraltro condivisibile secondo me che a fine giornata avessero veramente bisogno di non essere impegnati in ulteriori attività programmate.
2/3 volte l'anno poi tutte le classi (a parte quella dei neonati) si riunivano e creando una platea con i loro piccoli sgabellini giocavano ad andare al cinema e vedevano un film walt disney.

Onestamente io non ho un giudizio negativo o positivo sulla televisione, nel senso che è uno strumento e in quanto tale è l'uso che se ne fa (soprattutto dei contenuti) a dover essere valutato.

Aggiungo solo che mi sembra un pò eccessivo anche il rifiuto totale del video. A piccole dosi (come nell'alimentazione no :-D ?) secondo me è compito dei genitori aiutare i bimbi ad avvicinarsi a ogni opportunità, strumento, esperienza ecc.... ci sono anche libri "pericolosi" da leggere ma non credo che tuo figlio non sappia a cosa servono i libri in genere no?
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
evakant
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7434
Iscritto il: 24 apr 2008, 18:04

Re: Televisione e nido

Messaggio da evakant » 24 nov 2009, 18:45

olfersia, trovo assurdo l'uso della tv, in un nido!!
Mamma di Axel, nato il 24/09/08 alle 2:58 - settembrina 08 - La mononeurina delle SIXTIES - L'Apennichella
Ci sono due cose infinite, l'Universo e la stupidità umana, per l'Universo ho ancora dei dubbi (A. E.)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”