GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 5 ott 2009, 17:05
gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Ciao ragazze,
a Luglio sono stata operata di endometriosi (tutto e' andato a posto) dopo l'operazione ho dovuto fare 2 mesi di pillola che ho sospeso a fine settembre.
Qualcuna ha avuo la mia stessa esperienza? dopo quanto e' rimasta incinta?
a Luglio sono stata operata di endometriosi (tutto e' andato a posto) dopo l'operazione ho dovuto fare 2 mesi di pillola che ho sospeso a fine settembre.
Qualcuna ha avuo la mia stessa esperienza? dopo quanto e' rimasta incinta?
- teacher
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
ciao solidea e benvenuta
!!!!
Io un anno fa sono stata operata per endo (IV stadio)
.Il chirurgo ed il gine mi avevano detto di aspettare un anno post intervento per vedere se arrivava una gravidanza.
Ora come vedi dalla mia firma è passato un anno e ad ott-nov. farò il primo tentativo di pma!
Ci sono però tante endine che sono rimaste incinte naturalmente senza pma.
Ti auguro la stessa BDC!!!


Io un anno fa sono stata operata per endo (IV stadio)

Ora come vedi dalla mia firma è passato un anno e ad ott-nov. farò il primo tentativo di pma!
Ci sono però tante endine che sono rimaste incinte naturalmente senza pma.
Ti auguro la stessa BDC!!!


Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- Cry
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 15 apr 2005, 21:01
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
ECCOMI
LAPAROSCOPIA DIAGNOSTICA POI DIVENTATA OPERATIVA A SETTEMBRE 2005, STOP CICLO CON ENANTONE 75 PER 3 MESI PER METTERE A RIPOSO LE OVAIE, A GENNAIO 2006 SECONDO CICLO NATURALE E ZACCHETE INCINTA NATURALMENTE, CON UNA TUBA SOLA E UN OVAIO RATTOPPATO, COME PUOI BEN VEDERE DALLA FIRMA E DAL TICKER NON MI SONO PIU' FERMATA
P.S.
AVEVANO TROVATO CISTE ENDOMETRIOSICA DI 3 CM ALL'OVAIO SX E ADERENZE VARIE, PER PULIRE MEGLIO MI HANNO TOLTO LA TUBA SX.
LAPAROSCOPIA DIAGNOSTICA POI DIVENTATA OPERATIVA A SETTEMBRE 2005, STOP CICLO CON ENANTONE 75 PER 3 MESI PER METTERE A RIPOSO LE OVAIE, A GENNAIO 2006 SECONDO CICLO NATURALE E ZACCHETE INCINTA NATURALMENTE, CON UNA TUBA SOLA E UN OVAIO RATTOPPATO, COME PUOI BEN VEDERE DALLA FIRMA E DAL TICKER NON MI SONO PIU' FERMATA

P.S.
AVEVANO TROVATO CISTE ENDOMETRIOSICA DI 3 CM ALL'OVAIO SX E ADERENZE VARIE, PER PULIRE MEGLIO MI HANNO TOLTO LA TUBA SX.
Maria Grazia 15/10/06 Francesco 10/11/08Alessandra 26/12/09
- teacher
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Cry ma hai fatto la pma o i tuoi bimbi sono frutto della santa BDC???
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- leoncina78
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 4 set 2009, 17:51
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
solidea, volevo raccontarti la mia esperienza sperando che ti sia di aiuto.
Sono stata operata in laparoscopia x ciste dermoide di 10 cm all'ovaio dx
Prima di entrare in sala operatoria sono stata assalita da mille dubbi e domande......riusciranno a salvarmi l'ovaio? riuscirò a mai ad avere figli? e se qualcosa va storto? ecc ecc..
So che l'endometriosi è un altro tipo di patologia ma l'intervento credo sia lo stesso e anche la zona delicatissima operata lo è.....comunque in poche parole sono stata operata il 7 aprile '09, e dopo aver fatto passare i due cicli post intervento richiesti........ 30/07 /09 test di gravidanza positivo!!!! Non immagini la gioia che ho provato.....indescrivibile!!!!
Sinceramente credevo di essere piu problematica e invece sono rimasta al primo tentativo.
Spero che tu sia fortunata come me
te lo auguro con tutto il cuore.......cerca solo di liberare la mente da ogni cosa 
Sono stata operata in laparoscopia x ciste dermoide di 10 cm all'ovaio dx
Prima di entrare in sala operatoria sono stata assalita da mille dubbi e domande......riusciranno a salvarmi l'ovaio? riuscirò a mai ad avere figli? e se qualcosa va storto? ecc ecc..
So che l'endometriosi è un altro tipo di patologia ma l'intervento credo sia lo stesso e anche la zona delicatissima operata lo è.....comunque in poche parole sono stata operata il 7 aprile '09, e dopo aver fatto passare i due cicli post intervento richiesti........ 30/07 /09 test di gravidanza positivo!!!! Non immagini la gioia che ho provato.....indescrivibile!!!!
Sinceramente credevo di essere piu problematica e invece sono rimasta al primo tentativo.
Spero che tu sia fortunata come me


MARZOLINA 2010 ZOE sei la nostra vita.... nata il 29/03/10 3.230kg 49cm di infinito amore
- criker
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9071
- Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Eccomi all'appello!
Operata per endometriosi (ero piena di aderenze e focolai) e miomi multipli nel febbraio del 2007 e messa sotto enantone per 6 mesi: il ciclo non mi è più tornato alla fine della cura perchè ero incinta. Poi è andata male, ma questa è un'altra storia!!!
Tanti

Operata per endometriosi (ero piena di aderenze e focolai) e miomi multipli nel febbraio del 2007 e messa sotto enantone per 6 mesi: il ciclo non mi è più tornato alla fine della cura perchè ero incinta. Poi è andata male, ma questa è un'altra storia!!!
Tanti



Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu
Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori
Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori
- LUNAROSSA84
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12945
- Iscritto il: 11 nov 2007, 18:09
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
eccomi qui anche io...endometriosi..stadio non ancora accertato...possibilmente dovrò subire un altro intervento in laparoscopia....momentaneamente sono in menopausa indotta con enantone 3.75....mi hanno consigliato di mettermi a caccia dopo il ritorno del primo ciclo naturale....
ogni persona è un caso a se....quindi se il gine ti da l'ok provaci!!!!può succedere subito...o può passare qualche tempo--in ogni caso

ogni persona è un caso a se....quindi se il gine ti da l'ok provaci!!!!può succedere subito...o può passare qualche tempo--in ogni caso




...Ti cercheremo al di la dell'arcobaleno,sfioreremo il Paradiso e sceglieremo Te fra tanti angeli.Ti ruberemo dalle stelle del firmamento,per illuminare le nostre vite....
- emmarty
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2982
- Iscritto il: 4 ago 2006, 15:04
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Arrivo pure io!!!!Sapevo già di avere l'endo ma il gine mi dette un anno di "prova bdc"...niente da fare quindi nel 2006 laparo endo IV stadio...
Successivamente 3 mesi di enantone e al secondo ciclo ZAC presa!!!Poi andò male ma per altri motivi indipendenti dall'endo.Piano piano ci siamo rialzati dalla brutta esperienza e abbiamo ritentato....9 mesi di tentativi e poi improvvisamente GINEVRA
!!!!!!!!!!


ENDOMETRIOSINA TRASLOCATA IN CACCIA DAL 2005
MAMMA DI GINEVRA 1/2/2009 DI SAMUELE 30/12/2010 e di una stellina in cielo...
MAMMA DI GINEVRA 1/2/2009 DI SAMUELE 30/12/2010 e di una stellina in cielo...
- Michela73
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 20 set 2009, 14:57
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Scusate ragazze, io ho una storia un po' particolare.
Soffro di spotting intermestruale da circa 9 anni ormai e nessun dottore ha ancora capito da cosa dipenda.
Ad aprile '09 un professore ha supposto che potesse trattarsi di endometriosi, più specificatamente di adenomiosi sub-endometria, e mi ha spedita a fare un'eco da un suo "caro amico" ecografista esperto in materia.
La diagnosi supposta viene confermata, si parla di IV stadio e il prof mi suggerisce o di fare la FIVET o di curare l'endometriosi e poi tentare per 6 mesi il concepimento naturale ... lui, però, spinge per la FIVET.
Io, invece, voglio prima sentire il Centro per l'Endometriosi della città in cui vivo e qui una professoressa di fama nazionale esperta in materia esclude che abbia l'endometriosi.
Siccome l'ecografista suddetto aveva diagnosticato anche ad una mia amica un'endometriosi al colon rivelatasi poi inesistente presso il Centro Endometriosi di un'altra città, ho dato per buona la diagnosi della prof e ho mandato al diavolo il professore emerito.
La prof mi ha seguita durante quest'ultima gravidanza finita, ahimè, male per cause ancora da accertare e mi seguirà per le indagini per la poliabortività e per un eventuale concepimento assistito.
Ho saputo di altre diagnosi "sbagliate" dell'ecografista di cui sopra confutate da questa stessa prof, ma anche da altre autorità in materia di endometriosi.
A onor del vero, però, so anche di un caso in cui lui ha detto "sì", lei ha detto "no" e un terzo ha ridetto "sì".
Secondo voi è l'ecografista che è troppo bravo e vede più degli altri o sono gli altri che ridimensionano il problema?
Insomma quante probabilità ci sono che il mio spotting premestruale sia sintomo di endometriosi?
In genere comincia dall'ovulazione e mi "accompagna" fino alla mestruazione con perdite che aumentano via via ed è associato a dolori mestruali sopportabili, ma fastidiosi.
Usando il progesterone per via vaginale dal 17° al 26° giorno del ciclo il problema si risolve.
Endemetriosine all'ascolto voi che ne dite?
Grazie di
Michela
Soffro di spotting intermestruale da circa 9 anni ormai e nessun dottore ha ancora capito da cosa dipenda.
Ad aprile '09 un professore ha supposto che potesse trattarsi di endometriosi, più specificatamente di adenomiosi sub-endometria, e mi ha spedita a fare un'eco da un suo "caro amico" ecografista esperto in materia.
La diagnosi supposta viene confermata, si parla di IV stadio e il prof mi suggerisce o di fare la FIVET o di curare l'endometriosi e poi tentare per 6 mesi il concepimento naturale ... lui, però, spinge per la FIVET.
Io, invece, voglio prima sentire il Centro per l'Endometriosi della città in cui vivo e qui una professoressa di fama nazionale esperta in materia esclude che abbia l'endometriosi.
Siccome l'ecografista suddetto aveva diagnosticato anche ad una mia amica un'endometriosi al colon rivelatasi poi inesistente presso il Centro Endometriosi di un'altra città, ho dato per buona la diagnosi della prof e ho mandato al diavolo il professore emerito.
La prof mi ha seguita durante quest'ultima gravidanza finita, ahimè, male per cause ancora da accertare e mi seguirà per le indagini per la poliabortività e per un eventuale concepimento assistito.
Ho saputo di altre diagnosi "sbagliate" dell'ecografista di cui sopra confutate da questa stessa prof, ma anche da altre autorità in materia di endometriosi.
A onor del vero, però, so anche di un caso in cui lui ha detto "sì", lei ha detto "no" e un terzo ha ridetto "sì".
Secondo voi è l'ecografista che è troppo bravo e vede più degli altri o sono gli altri che ridimensionano il problema?
Insomma quante probabilità ci sono che il mio spotting premestruale sia sintomo di endometriosi?

In genere comincia dall'ovulazione e mi "accompagna" fino alla mestruazione con perdite che aumentano via via ed è associato a dolori mestruali sopportabili, ma fastidiosi.
Usando il progesterone per via vaginale dal 17° al 26° giorno del ciclo il problema si risolve.
Endemetriosine all'ascolto voi che ne dite?

Grazie di

Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!
- criker
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9071
- Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Michela l'endometriosi, a meno che non si manifesti sotto forma di cisti ovariche, che sono riscontrabili a livello ecografico con una buona apparecchiatura e buon occhio clinico, non è diagnosticabile in nessun modo se non con una laparoscopia, per cui nel dubbio, prima di sottoporti ad una stimolazione per una fivet io direi che dovresti valutare l'idea di sottoporti ad un'indagine approfondita tramite laparoscopia!
cmq vai qui forum/viewtopic.php?f=5&t=1069#p37404" onclick="window.open(this.href);return false;



cmq vai qui forum/viewtopic.php?f=5&t=1069#p37404" onclick="window.open(this.href);return false;
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu
Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori
Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori
- emmarty
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2982
- Iscritto il: 4 ago 2006, 15:04
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
criker ha scritto:Michela l'endometriosi, a meno che non si manifesti sotto forma di cisti ovariche, che sono riscontrabili a livello ecografico con una buona apparecchiatura e buon occhio clinico, non è diagnosticabile in nessun modo se non con una laparoscopia, per cui nel dubbio, prima di sottoporti ad una stimolazione per una fivet io direi che dovresti valutare l'idea di sottoporti ad un'indagine approfondita tramite laparoscopia!
![]()
![]()
![]()
cmq vai qui viewtopic.php?f=5&t=1069#p37404


ENDOMETRIOSINA TRASLOCATA IN CACCIA DAL 2005
MAMMA DI GINEVRA 1/2/2009 DI SAMUELE 30/12/2010 e di una stellina in cielo...
MAMMA DI GINEVRA 1/2/2009 DI SAMUELE 30/12/2010 e di una stellina in cielo...
- Michela73
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 20 set 2009, 14:57
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Criker, la prof che mi segue nel policlinico della mia città è un'esperta a livello nazionale di endometriosi.
Non credo che parlerebbe così alla leggera di FIVET ed escluderebbe con tanta certezza la presenza di endometriosi, se non fosse sicura del fatto suo.
Cmq proverò a riaffrontare l'argomento con lei alla prossima visita.
Una laparoscopia non posso decidere da sola di farla, non è un semplice prelievo di sangue per cui o cambio medico (e non ne ho voglia, con lei mi trovo benissimo!) o seguo la sua teoria.
So che pare non voglia guardare in faccia la realtà ed affrontare il problema, se c'è, ma ho bisogno di cominciare a fidarmi di qualcuno dopo tanto peregrinare per gli ospedali e per gli ambulatori medici e la mia attuale gine mi ispira questa fiducia.
Baci
Michela
Non credo che parlerebbe così alla leggera di FIVET ed escluderebbe con tanta certezza la presenza di endometriosi, se non fosse sicura del fatto suo.
Cmq proverò a riaffrontare l'argomento con lei alla prossima visita.
Una laparoscopia non posso decidere da sola di farla, non è un semplice prelievo di sangue per cui o cambio medico (e non ne ho voglia, con lei mi trovo benissimo!) o seguo la sua teoria.
So che pare non voglia guardare in faccia la realtà ed affrontare il problema, se c'è, ma ho bisogno di cominciare a fidarmi di qualcuno dopo tanto peregrinare per gli ospedali e per gli ambulatori medici e la mia attuale gine mi ispira questa fiducia.
Baci

Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 nov 2006, 17:40
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Ciao! Ti racconto anche la mia esperienza: operata Dicembre 2006 diagnosi endo III/IV stadio. Dopo intervento 6 mesi di tentativi naturali, che non hanno funzionato, poi abbiamo provato con la PMA tra settembre e dicembre, anche questo senza risultati. Il 13 dicembre 2007 è iniziato il ciclo dopo la FIVET (che quindi era andata male): questo è stato l' ultimo ciclo prima della nascita del mio bimbo il 9 settembre 2008. A Natale ero rimasta incinta naturalmente!!!! Spero tu possa realizzare il tuo sogno!!!




- Michela73
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 20 set 2009, 14:57
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Grazie Micio1977,
ma ci sono momenti in cui proprio non riesco a crederci nè a sperarlo.
Ho avuto il raschiamento il 12/10/09 e dopo 14 gg di perdite estenuanti (psicologicamente) finalmente 10 gg di tregua.
Decido di avere un rapporto con mio marito (con cui eravamo in astinenza dal 23 Agosto!) e subito qualche piccola perdita che apre la strada ad un flusso più abbondante nel giro di qualche giorno e proprio in coincidenza del 12/11/09.
Penso: "Che bello, mi stanno tornando le mestruazioni a solo un mese di distanza dal raschiamento.
Adesso posso ricominciare con le indagin e la ricerca della gravidanza"
Tutto ok, se non fosse che siamo al 16/11/09 e quel flusso è rimasto più abbondante di una perdita, ma decisamente più leggero del mio solito flusso mestruale abbondantissimo.
Anche i dolori sono decisamente sopportabili, non ho ancora preso analgesici.
Che sta succedendo?
E' solo spotting o sono le mie mestrua che sono tornate più leggere e meno dolorose?
Non so che pensare e soprattutto che fare.
Ho cercanto info sull'adenomiosi, ma sono finita nei siti sull'endometriosi e mi sono demoralizzata.
Non voglio fare terrorismo, ma ho letto che da alcuni studi fatti è emersa una certa relazione fra endometriosi e melanoma e fra endometriosi e cancro ovarico.
Voi che mi sapete dire?
Nella mia famiglia c'è predisposizione al melanoma per cui vi lascio immaginare quanto mi "rallegri" questa notizia.
La prof che mi segue mi ha detto che non ho un'endometriosi del IV stadio nel setto retto-vaginale come sosteneva l'altro ginecologo.
Ha visto suolo una puntina su un'ovaia che però non è importante.
Durante la mia breve gravidanza, però, su un'ovaia mi si è sviluppata una cisti di 6,8 cm che loro dicono dovrebbe essere funzionale e riassorbirsi nel giro di due cicli mestruali.
E se si fossero sbagliati e fosse la cisti endometriosica?
Che stress, ma perchè non ci sono mai risposte chiare?
E perchè su internet danno sempre informazioni allarmanti?
Sono spaventata e demoralizzata
!
Michela

ma ci sono momenti in cui proprio non riesco a crederci nè a sperarlo.
Ho avuto il raschiamento il 12/10/09 e dopo 14 gg di perdite estenuanti (psicologicamente) finalmente 10 gg di tregua.
Decido di avere un rapporto con mio marito (con cui eravamo in astinenza dal 23 Agosto!) e subito qualche piccola perdita che apre la strada ad un flusso più abbondante nel giro di qualche giorno e proprio in coincidenza del 12/11/09.
Penso: "Che bello, mi stanno tornando le mestruazioni a solo un mese di distanza dal raschiamento.
Adesso posso ricominciare con le indagin e la ricerca della gravidanza"
Tutto ok, se non fosse che siamo al 16/11/09 e quel flusso è rimasto più abbondante di una perdita, ma decisamente più leggero del mio solito flusso mestruale abbondantissimo.
Anche i dolori sono decisamente sopportabili, non ho ancora preso analgesici.
Che sta succedendo?
E' solo spotting o sono le mie mestrua che sono tornate più leggere e meno dolorose?
Non so che pensare e soprattutto che fare.
Ho cercanto info sull'adenomiosi, ma sono finita nei siti sull'endometriosi e mi sono demoralizzata.
Non voglio fare terrorismo, ma ho letto che da alcuni studi fatti è emersa una certa relazione fra endometriosi e melanoma e fra endometriosi e cancro ovarico.
Voi che mi sapete dire?
Nella mia famiglia c'è predisposizione al melanoma per cui vi lascio immaginare quanto mi "rallegri" questa notizia.
La prof che mi segue mi ha detto che non ho un'endometriosi del IV stadio nel setto retto-vaginale come sosteneva l'altro ginecologo.
Ha visto suolo una puntina su un'ovaia che però non è importante.
Durante la mia breve gravidanza, però, su un'ovaia mi si è sviluppata una cisti di 6,8 cm che loro dicono dovrebbe essere funzionale e riassorbirsi nel giro di due cicli mestruali.
E se si fossero sbagliati e fosse la cisti endometriosica?
Che stress, ma perchè non ci sono mai risposte chiare?
E perchè su internet danno sempre informazioni allarmanti?
Sono spaventata e demoralizzata

Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!
- teacher
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10283
- Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Cara Michela,
purtroppo come dicevano prima le mie colleghe endine, solo una laparo può dirti se hai l'endo e che stadio sei...
Tumori ed endo...non posso dirti nè sì nè no, perchè non ho conoscenze in merito.
Noi ora partiamo per la pma:io ho un'endo al IV stadio, mio marito per fortuna è ok, ci hanno dato un 30%; potrebbe andare bene o male...l'unica cura certa per l'endo ora è una gravidanza!!!
Vedrai che la ns strada si spianerà!
un bacio
purtroppo come dicevano prima le mie colleghe endine, solo una laparo può dirti se hai l'endo e che stadio sei...
Tumori ed endo...non posso dirti nè sì nè no, perchè non ho conoscenze in merito.
Noi ora partiamo per la pma:io ho un'endo al IV stadio, mio marito per fortuna è ok, ci hanno dato un 30%; potrebbe andare bene o male...l'unica cura certa per l'endo ora è una gravidanza!!!
Vedrai che la ns strada si spianerà!
un bacio
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)
- Michela73
- New~GolGirl®
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 20 set 2009, 14:57
Re: gravidanza dopo op.endmetriosi e pillola
Cara Teacher,
ti faccio un miliardo di in bocca al lupo e
per la tua PMA, spero dia subito ottimi risultati!!!!!!!!!!!!!!
Io oggi sono stata a fare la visita di cntrl post-raschiamento e pare sia tutto a posto.
La cisti è stata riassorbita e in generale le cose vanno bene.
Mi hanno confermato che non soffro di endometriosi e voglio fidarmi del loro parere di esperte in materia.
Infondo leggendo i sintomi di questa malattia non mi pare di riscontrarne nel mio caso.
Per loro il mio spotting intermestruale è causato dalla carenza di progesterone che sarebbe anche la causa dei miei aborti: l'embrione in sostanza non riesce ad impiantarsi perchè l'endometrio non è mai sufficientemente maturo e compatto/omogeneo per accoglierlo.
Mi hanno detto che ho già fatto tutti gli esami necessari per la poliabortività mentre ero seguita dal Centro di Infertilità del Policlinico (figuriamoci, io nemmeno lo sapevo) per cui possiamo procedere con il seguente programma:
-stimolazione ovarica soft (per una migliore qualità degli ovociti);
-monitoraggio ecografico dell'ovulazione;
-rapporti mirati;
-predisposizione dell'utero all'impianto (suppongo con prg).
Se entro due mesi non rimango incinta, si passa alla FIVET senza perdere tempo.
Siccome questo è il primo ciclo post-raschiamento e bisogna che ne abbia almeno due, si andrà a gennaio p.v. in quanto la prox mestruazione cadrebbe a metà dicembre, ovvero a ridosso di Natale, e l'ambulatorio non può seguirmi in quei gg perchè è chiuso.
Io sono abbastanza serena, non ho particolare fretta, mi basta sapere che c'è un progetto concreto in ponte.
Per il momento mi sono tranquillizzata circa il problema del rapporto endometriosi/tumore.
Infondo non è così automatico che avere l'una equivale ad avere l'altro e le ragioni per cui quest'ultimo può venire sono davvero tante.
Grazie cmq di aver risposto al mio appello.
Un bacio
e ancora in bocca al lupo, tienimi informata.
Michela
ti faccio un miliardo di in bocca al lupo e



Io oggi sono stata a fare la visita di cntrl post-raschiamento e pare sia tutto a posto.
La cisti è stata riassorbita e in generale le cose vanno bene.
Mi hanno confermato che non soffro di endometriosi e voglio fidarmi del loro parere di esperte in materia.
Infondo leggendo i sintomi di questa malattia non mi pare di riscontrarne nel mio caso.
Per loro il mio spotting intermestruale è causato dalla carenza di progesterone che sarebbe anche la causa dei miei aborti: l'embrione in sostanza non riesce ad impiantarsi perchè l'endometrio non è mai sufficientemente maturo e compatto/omogeneo per accoglierlo.
Mi hanno detto che ho già fatto tutti gli esami necessari per la poliabortività mentre ero seguita dal Centro di Infertilità del Policlinico (figuriamoci, io nemmeno lo sapevo) per cui possiamo procedere con il seguente programma:
-stimolazione ovarica soft (per una migliore qualità degli ovociti);
-monitoraggio ecografico dell'ovulazione;
-rapporti mirati;
-predisposizione dell'utero all'impianto (suppongo con prg).
Se entro due mesi non rimango incinta, si passa alla FIVET senza perdere tempo.
Siccome questo è il primo ciclo post-raschiamento e bisogna che ne abbia almeno due, si andrà a gennaio p.v. in quanto la prox mestruazione cadrebbe a metà dicembre, ovvero a ridosso di Natale, e l'ambulatorio non può seguirmi in quei gg perchè è chiuso.
Io sono abbastanza serena, non ho particolare fretta, mi basta sapere che c'è un progetto concreto in ponte.
Per il momento mi sono tranquillizzata circa il problema del rapporto endometriosi/tumore.
Infondo non è così automatico che avere l'una equivale ad avere l'altro e le ragioni per cui quest'ultimo può venire sono davvero tante.
Grazie cmq di aver risposto al mio appello.
Un bacio

Michela
Bisogna fare grandi sogni per fare piccoli passi!