GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 12:00

Ragazze quest'anno per me è tutto nuovo ed anche devo dire moooolto faticoso: A parte un giorno in cui rimane al doposcuola e svolge i compiti ( ma non sempre li finisce) gli altri pomeriggi deve studiare a casa :impiccata: ...ora meno male che lui è abbastanza diligente e ubbidiente...ma comunque constato che devo quasi sempre essere io a stimolarlo a cominciare...all'inzio a volte portesta :aargh ..anche vivacemente ( d'altronde rispetto ad una materna molto all'acqua di rose e a giornate completamente spensierate ora è tutto un altro mondo) ma poi vedo che ha senso del dovere e vuole sempre finire tutto per bene. Unico problema io sono incrociata in casa appena rietnro dall'ufficio fino a sera e a volte dopo cena gli manca ancora una piccola lettura da fare.. i problemi sono secondo me i seguenti: lui è indietro rispetto alla classe scolarizzara e dunque lento. 2) si distrae durante i compiti e soprattutto 3) vuole sempre me vicino altrimenti si alza e interrompe..io gli dico finisci di scirvere..vado di là torno e sta fermo al punto di prima :che_dici se rimango in cucina procede da solo e alla fine chiede che gli controlli il quaderno. In tutto questo devo tenere a bada l'altra mia piccola che intanto sale sul tavolo gli ruba la matita e fa una confusione generale..forse genrata dalla gelosia..

i vostri sono autonomi nei loro "doveri" scolastici?

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Paola67 » 4 nov 2009, 12:08

parlare proprio di autonomia no

vuole attenzione, come è giusto che sia
del resto molte consegne, non sapendo ancora leggere benissimo, devo comunque leggergliele io dal libro :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 14:13

Si, per il momento non vedo altra soluzione che seguirlo passo passo..spero con il tempo diventi più autonomo...che imapri ad autocorreggersi..ad esemepio quando vedo una parola sbalgiata chiedo a lui di correggerla, di dirmi quale lettera manca, :domanda gliela faccio leggere più volte fino a quando non capisce l'errore...insomma e così ci mettiamo circa 2 ore :buuu per scrivere 2 frasi con relativo disegno :coccola

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Lily74 » 4 nov 2009, 14:41

guardate, la mia grande fa già la terza e per quanto ormai faccia tutto da sola, vuole ancora che le stia vicino, non per aiutarla ma semplicemente per "conforto morale". magari mentre lavo i piatti o rifaccio i letti lei ripete ( :urka quanto è difficile la terza :buuu !!!!)
in prima mi sedevo proprio vicino a lei (con la piccola che disturbava, rubava le penne, chiedeva in continuazione qualcosa) perchè ne aveva proprio bisogno.
piano piano imparano ad essere più autonomi però da quello che sento da altre mamme, alcune pure in quinta continuano a ripetere 1000 volte di fare i compiti e i figli non ne vogliono sapere :che_dici
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da ely66 » 4 nov 2009, 16:09

i compiti li ha solo durante il w.e. al limite la sera deve leggere e per ora pare diligente
il sabato mattina prende lo zainetto e preleva il materiale, si mette al tavolino e per almeno un'oretta fa le cose che deve. poi sono io che le dico che usciamo. il pomeriggio finisce i compiti, a meno che non ci sia altro da fare, allora li termina la domenica.
però è bravina, mi chiede cosa c'è scritto in certi punti e poi s'arrangia. non devo starle appiccicata. però quando ha terminato un lavoro, viene da me e chiede come è, se l'ha fatto bene e che voto le do.
vedremo in seguito cosa farà.


p.s. per ora tengo la votazione casalinga molto bassa. quando la maestra le mette ottimo lei è contenta perchè dice che io sono più cattiva della maestra, però ammette che in questo modo impara di più. dice lei eh??? :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da maskat » 4 nov 2009, 16:48

Anche Alessia compiti solo nel WE.
Ogni tanto capita che non finisca un lavoro a scuola e debba terminarlo a casa ma nn necessariamente x il giorno successivo. Praticamente tutti i lunedì le maestre controllano tutti i quaderni e valutano i compiti. Quindi ogni settimana i bambini devono avere tutti gli esercizi completati.

Autonoma lo è abbastanza. Sà gestirsi bene le sue cose. Ovvio che nn sapendo ancora leggere ha delle difficoltà. Io qnd deve fare i compiti le sto sempre vicina x aiutarla ma soprattutto perchè mi fà veramente piacere seguirla.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Francesca77 » 4 nov 2009, 18:39

Iswara ha scritto:Ragazze quest'anno per me è tutto nuovo ed anche devo dire moooolto faticoso: A parte un giorno in cui rimane al doposcuola e svolge i compiti ( ma non sempre li finisce) gli altri pomeriggi deve studiare a casa :impiccata: ...ora meno male che lui è abbastanza diligente e ubbidiente...ma comunque constato che devo quasi sempre essere io a stimolarlo a cominciare...all'inzio a volte portesta :aargh ..anche vivacemente ( d'altronde rispetto ad una materna molto all'acqua di rose e a giornate completamente spensierate ora è tutto un altro mondo) ma poi vedo che ha senso del dovere e vuole sempre finire tutto per bene. Unico problema io sono incrociata in casa appena rietnro dall'ufficio fino a sera e a volte dopo cena gli manca ancora una piccola lettura da fare.. i problemi sono secondo me i seguenti: lui è indietro rispetto alla classe scolarizzara e dunque lento. 2) si distrae durante i compiti e soprattutto 3) vuole sempre me vicino altrimenti si alza e interrompe..io gli dico finisci di scirvere..vado di là torno e sta fermo al punto di prima :che_dici se rimango in cucina procede da solo e alla fine chiede che gli controlli il quaderno. In tutto questo devo tenere a bada l'altra mia piccola che intanto sale sul tavolo gli ruba la matita e fa una confusione generale..forse genrata dalla gelosia..

i vostri sono autonomi nei loro "doveri" scolastici?

è una situazione abbastanza normale sai

la mia Silvia in 1° protestava vivacemente perchè non voleva fare i compiti ,era stanca ecc...allora un gg mi sono scocciata e le ho chiuso il libro dicendole che "va bene non farli ,io ho già finito la scuola,i miei bei voti li ho già presi,non devi fare i compiti per far piacere a Me ma per te stessa poichè sarai tu che domani prenderai un brutto voto" e me ne sono andata di là...dopo 10 min è arrivata con l'aria affranta...aveva capito quello che volevo dire ,mi ha chiesto di ritornare con lei e di aiutarla a finire
Da quel gg le lagne sono diminuite drasticamente... :sorrisoo

ora è in 3°, e l'unico problema che vedo è che ...è capacissima di fare e terminare i suoi compiti da sola, ma spesso si distrae ,quindi di fatto il mio unico compito è di "riportarla" sui compiti quando si distrae...faccio in modo però di essere gg dopo gg sempre meno "assillosa" per vedere se pian piano impara a "regolarsi" da sola...a volte mi fa ridere perchè magari io vado a fare qlc faccenda e dopo 10 min lei arriva e mi dice "ecco mamma ma devi riprendermi perchè mi sono distratta!"e io "bene te ne sei accorta da sola ,quindi hai fatto tutto da te ora che ti sei "ripresa" torna in cucina e finisci i compiti!" :ahaha
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Lily74 » 5 nov 2009, 11:15

Francesca77, ma anche per te la terza è difficile?
imparare a ripetere NON a memoria, trovare le parole adatte e parlare parlare parlare....
tutto orale e tutte regole (grammatica, geometria, matematica, storia ecc...)
ora che siamo a Novembre un po' la mia si è abituata, ma all'inizio che fatica!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Iswara » 5 nov 2009, 14:28

Lily, non ti preoccupare sai ho sentito dire da tutti che la terza è davvero difficile...io penso che l'importante sia la buona volontà di studiare seguire le lezioni ecc. :ok


ELy..ma giaia è prioprio brava....davvero come hai fatto a motivarla così..raccontaci...io non posso lamentarmi perchè lui è ubbidiente, eanche curioso..ma certo non apre da solo lo zaino per iniziare a studiare :buuu ..anzi appena torno mi dice "mamma, presto leggi sul diario cosa devo fare" :che_dici

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da ely66 » 5 nov 2009, 16:18

non ho fatto niente. solo le ho detto che la scuola è importante, per non farsi fregare dal resto del mondo :hi hi hi hi :spiteful: :spiteful:
cmq anche lei esige che le legga il diario e poi se deve fare il quaderno blu o azzurro o giallo lo apre e fa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Francesca77 » 5 nov 2009, 17:39

sì in effetti è duretta più che altro perchè ci sono molti + compiti e lezioni...però devo dire che a Silvia piace di + quest'anno!

a lei piace un sacchissimo imparare (Silvia è una di quelle che legge unn sacco di suo perchè le piace,quest'estate aveva da leggere 1 libro a scelta...ne ha letti 5...)e ha subito capito che doveva ripetere con parole sue...così legge poi mi chiede se non capisce qlc e poi ,una volta fatto suo il concetto me lo ripete senza difficoltà!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Lily74 » 5 nov 2009, 21:38

Che brava...5 libri!!!
Io in realtà non posso lamentarmi,devo dire che anche la mia Viola legge molto e le piace, è sempre stata molto curiosa e questo l'aiuta molto, la cosa che le risulta difficile è proprio ripetere a parole sue. legge e capisce quello che legge, ma quando deve ripetere le viene il panico.
Io l'aiuto a trovare le parole adatte e una volta "avviata" va spedita, ma per iniziare :urka
Certe volte penso che sia stanca: fa il tempo pieno e quando esce da scuola (alle 16.30) certo non le va di rimettersi sui libri (2 giori a settimana + il fine settimana hanno i compiti), ma che fare?
anche io le ho spiegato che la scuola e studiare serve a sapersela cavare nella vita, e lo sa bene, prende bei voti perchè si impegna e sta attenta in classe, ma dire che è facile proprio non posso!!!
Più lo sport, più il catechismo...certe volte mi chiedo come facciano!!!!
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da maskat » 9 nov 2009, 10:11

Per nn aprire un nuovo post... Utilizzo qst tanto sempre di compiti si tratta :fischia
Ad Alessia da qualche gg danno da rileggere a casa una paginetta del libro.
Ho notato che và molto a memoria :x: quando nn si ricorda improvvisa :grrr e solo dopo averla ripresa si mette di impegno e legge.
Ho notato anche che confonde la M con la N e viceversa.
esiste un metodo x aiutarla nella lettura? le singole lettere le legge tutte ma qnd deve "legarle" iniziano le difficoltà :x:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da ely66 » 9 nov 2009, 21:36

presente un megafono??? ecco.
quindi ho delegato il padre a farla rileggere. e dato che lei finge di non saperlo fare, lui tenta di aiutarla e anzichè farle leggere le sillabe le permette di leggere singolarmente le lettere.
al che riparte il megafono contro entrambi. e si rimettono in riga. prima o poi impara pure il papà... forse.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Pipa » 9 nov 2009, 23:44

ely66 ha scritto:presente un megafono??? ecco.
quindi ho delegato il padre a farla rileggere. e dato che lei finge di non saperlo fare, lui tenta di aiutarla e anzichè farle leggere le sillabe le permette di leggere singolarmente le lettere.
al che riparte il megafono contro entrambi. e si rimettono in riga. prima o poi impara pure il papà... forse.
Ely...quasi quasi mi rivedo in te quando, ai tempi che furono, facevo leggere Nicole.
Mio marito non ha mai voluto prendere il mio posto. Chissà come mai... :hi hi hi hi
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Pipa » 9 nov 2009, 23:47

Maskat, dimenticavo...anche Nicole andava a memoria! Cioè, ci provava...ma poi ha compreso che puntualmente veniva sgamata e ha capito che era meglio fare un po' di sforzo, onde evitare di far partire il famoso megafono di cui parlava Ely. :ahaha
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da maskat » 10 nov 2009, 13:06

ely66 ha scritto:presente un megafono??? ecco.
quindi ho delegato il padre a farla rileggere. e dato che lei finge di non saperlo fare, lui tenta di aiutarla e anzichè farle leggere le sillabe le permette di leggere singolarmente le lettere.
al che riparte il megafono contro entrambi. e si rimettono in riga. prima o poi impara pure il papà... forse.
IDEM Alessia... Anche lei finge di nn saperlo fare :fischia
Me lo devo comprare anch'io qst famoso megafono :ahaha
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da maskat » 10 nov 2009, 13:07

PIPA ha scritto: Mio marito non ha mai voluto prendere il mio posto. Chissà come mai... :hi hi hi hi
:fischia Anche il mio... Qnd è ora di "fare i compiti" ha sempre qualcos'altro da fare :che_dici
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da Iswara » 10 nov 2009, 13:07

Maskat prova a scrivere ( o afarle scrivere) delle parole nuove sul quaderno e fargliele leggere in ordine sprso..così non può andare a senso..ma le sillabe le sa leggere immagino tu prova anche a farle unire le sillabe..

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: I vostri figli sono autonomi nel fare i compiti?!

Messaggio da maskat » 10 nov 2009, 13:13

Iswara ha scritto:Maskat prova a scrivere ( o afarle scrivere) delle parole nuove sul quaderno e fargliele leggere in ordine sprso..così non può andare a senso..ma le sillabe le sa leggere immagino tu prova anche a farle unire le sillabe..
Si, le faccio leggere tutto ciò che trovo in stampato :fischia
Infatti adesso la storia prima della nanna me la legge lei :ahaha
Peccato che io nn possa addormentarmi subito dopo :fischia :impiccata:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”