


i vostri sono autonomi nei loro "doveri" scolastici?
Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 12:00
Messaggio da Paola67 » 4 nov 2009, 12:08
Messaggio da Iswara » 4 nov 2009, 14:13
Messaggio da Lily74 » 4 nov 2009, 14:41
Messaggio da ely66 » 4 nov 2009, 16:09
Messaggio da maskat » 4 nov 2009, 16:48
Messaggio da Francesca77 » 4 nov 2009, 18:39
Iswara ha scritto:Ragazze quest'anno per me è tutto nuovo ed anche devo dire moooolto faticoso: A parte un giorno in cui rimane al doposcuola e svolge i compiti ( ma non sempre li finisce) gli altri pomeriggi deve studiare a casa...ora meno male che lui è abbastanza diligente e ubbidiente...ma comunque constato che devo quasi sempre essere io a stimolarlo a cominciare...all'inzio a volte portesta
..anche vivacemente ( d'altronde rispetto ad una materna molto all'acqua di rose e a giornate completamente spensierate ora è tutto un altro mondo) ma poi vedo che ha senso del dovere e vuole sempre finire tutto per bene. Unico problema io sono incrociata in casa appena rietnro dall'ufficio fino a sera e a volte dopo cena gli manca ancora una piccola lettura da fare.. i problemi sono secondo me i seguenti: lui è indietro rispetto alla classe scolarizzara e dunque lento. 2) si distrae durante i compiti e soprattutto 3) vuole sempre me vicino altrimenti si alza e interrompe..io gli dico finisci di scirvere..vado di là torno e sta fermo al punto di prima
se rimango in cucina procede da solo e alla fine chiede che gli controlli il quaderno. In tutto questo devo tenere a bada l'altra mia piccola che intanto sale sul tavolo gli ruba la matita e fa una confusione generale..forse genrata dalla gelosia..
i vostri sono autonomi nei loro "doveri" scolastici?
Messaggio da Lily74 » 5 nov 2009, 11:15
Messaggio da Iswara » 5 nov 2009, 14:28
Messaggio da ely66 » 5 nov 2009, 16:18
Messaggio da Francesca77 » 5 nov 2009, 17:39
Messaggio da Lily74 » 5 nov 2009, 21:38
Messaggio da maskat » 9 nov 2009, 10:11
Messaggio da ely66 » 9 nov 2009, 21:36
Messaggio da Pipa » 9 nov 2009, 23:44
Ely...quasi quasi mi rivedo in te quando, ai tempi che furono, facevo leggere Nicole.ely66 ha scritto:presente un megafono??? ecco.
quindi ho delegato il padre a farla rileggere. e dato che lei finge di non saperlo fare, lui tenta di aiutarla e anzichè farle leggere le sillabe le permette di leggere singolarmente le lettere.
al che riparte il megafono contro entrambi. e si rimettono in riga. prima o poi impara pure il papà... forse.
Messaggio da Pipa » 9 nov 2009, 23:47
Messaggio da maskat » 10 nov 2009, 13:06
IDEM Alessia... Anche lei finge di nn saperlo fareely66 ha scritto:presente un megafono??? ecco.
quindi ho delegato il padre a farla rileggere. e dato che lei finge di non saperlo fare, lui tenta di aiutarla e anzichè farle leggere le sillabe le permette di leggere singolarmente le lettere.
al che riparte il megafono contro entrambi. e si rimettono in riga. prima o poi impara pure il papà... forse.
Messaggio da maskat » 10 nov 2009, 13:07
PIPA ha scritto: Mio marito non ha mai voluto prendere il mio posto. Chissà come mai...
Messaggio da Iswara » 10 nov 2009, 13:07
Messaggio da maskat » 10 nov 2009, 13:13
Si, le faccio leggere tutto ciò che trovo in stampatoIswara ha scritto:Maskat prova a scrivere ( o afarle scrivere) delle parole nuove sul quaderno e fargliele leggere in ordine sprso..così non può andare a senso..ma le sillabe le sa leggere immagino tu prova anche a farle unire le sillabe..
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”