GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

le commesse non hanno la mutua....

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da bimbi74 » 5 nov 2009, 10:50

eh gia...queste sono le parole della mia principale dopo che una commessa si è presa l'influenza :urka :urka
secondo me è una grandissima palla...scusate il termine....
ma come ??? non abbiamo la mutua??? e le trattenute inps in busta paga a cosa servono??? e poi non è vero che tutti i lavoratori hanno diritto a stare a casa se malati???? ma la mutua chi la paga??? l inps o il datore di lavoro??? mi schiarite un attimo le idee?? grazie
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da cleo » 5 nov 2009, 14:41

bimbi74 ha scritto:eh gia...queste sono le parole della mia principale dopo che una commessa si è presa l'influenza :urka :urka
secondo me è una grandissima palla...scusate il termine....
ma come ??? non abbiamo la mutua??? e le trattenute inps in busta paga a cosa servono??? e poi non è vero che tutti i lavoratori hanno diritto a stare a casa se malati???? ma la mutua chi la paga??? l inps o il datore di lavoro??? mi schiarite un attimo le idee?? grazie
CCNL commercio o ???
Se commercio: si.
Agli IMPIEGATI (e impiegate, ovvio) del settore commercio l'INPS eroga l'indennità di malattia dal 4° giorno per tutti i giorni della settimana (leggi: domeniche comprese).
Il datore di lavoro paga i primi 3 giorni di carenza e integra dal 4° giorno fino a concorrenza del 100% della retribuzione.

Se specifichi quale CCNL viene applicato e l'esatto inquadramento (impiegata, operaia, ecc.) posso essere più precisa.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da caracalla » 5 nov 2009, 15:42

infatti concordo con Cleo, v'ha pigliato x ignoranza?

cmq io ho un negozio e se dovessi inquadrare è con CCNL COmmercio...giusto CLEO? :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da cleo » 5 nov 2009, 16:32

Cala non è detto. Cioé se l'attività prevalente fosse la vendita allora si. Ma se l'attività prevalente fosse (invento eh!): assistenza e installazione software e ed hardware allora non so, sarebbe un attimo da valutare meglio.
Comunque l'inquadramento lo determina l'INPS al momento dell'apertura della posizione.
Se sei un'azienda che fa viti va da sé che il CCNL sarà metalmeccanico però l'inquadramento è deciso dall'INPS: artigiano o industria.
Poi puoi anche essere industria e basta o piccola industria (API/CONFAPI) ma qui va in base all'adesione o meno ad un'associazione di categoria ed entriamo nello specifico e non è il nostro caso :sorrisoo
Diciamo che i negozi, in genere, applicano tutti commercio/terziario/servizi.
Solo io c'ho il cliente che ha una pizzeria da asporto ma in realtà è inquadrato come artigiano e applica il CCNL artigianato :x: ma guarda, fa niente, potrei spiegarti per ore ma non ne verremmo a capo lo stesso (sto signore è di Amalfi vorrà dire qualcosa??? :ahah :hi hi hi hi )

O.T. ma ho letto che chiudi....è vero???
:grrr
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da caracalla » 5 nov 2009, 16:33

Cala non è detto. Cioé se l'attività prevalente fosse la vendita allora si. Ma se l'attività prevalente fosse (invento eh!): assistenza e installazione software e ed hardware allora non so, sarebbe un attimo da valutare meglio.
nel mio caso sarebeb la seconda ipotesi... :sorrisoo
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da caracalla » 5 nov 2009, 16:37

O.T. ma ho letto che chiudi....è vero???
se continua cosi Si...a gennaio facciamo i conti delle perdite con il commercialista... :impiccata:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da caracalla » 5 nov 2009, 16:37

Solo io c'ho il cliente che ha una pizzeria da asporto ma in realtà è inquadrato come artigiano
e vabbè ma se è napoletano è giusto...lui è un artista della vera pizza napoletana :congratulations:
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da cleo » 5 nov 2009, 17:02

calavera ha scritto:
Solo io c'ho il cliente che ha una pizzeria da asporto ma in realtà è inquadrato come artigiano
e vabbè ma se è napoletano è giusto...lui è un artista della vera pizza napoletana :congratulations:
ma nooooooo è perché in pratica lui è riuscito a convincere l'INPS che lui macinava la farina e quindi era artigiano.
Cioé, fantastico, solo un campano poteva riuscirci!
:urka :ahah :prr
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Memole1818
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da Memole1818 » 5 nov 2009, 18:26

Cleo...sto tizio secondo me ha preso quelli dell'Inps come si dice...per sfinimento!
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo

Avatar utente
bimbi74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1807
Iscritto il: 22 lug 2007, 11:19

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da bimbi74 » 7 nov 2009, 17:46

cleo ha scritto:
bimbi74 ha scritto:eh gia...queste sono le parole della mia principale dopo che una commessa si è presa l'influenza :urka :urka
secondo me è una grandissima palla...scusate il termine....
ma come ??? non abbiamo la mutua??? e le trattenute inps in busta paga a cosa servono??? e poi non è vero che tutti i lavoratori hanno diritto a stare a casa se malati???? ma la mutua chi la paga??? l inps o il datore di lavoro??? mi schiarite un attimo le idee?? grazie
CCNL commercio o ???
Se commercio: si.
Agli IMPIEGATI (e impiegate, ovvio) del settore commercio l'INPS eroga l'indennità di malattia dal 4° giorno per tutti i giorni della settimana (leggi: domeniche comprese).
Il datore di lavoro paga i primi 3 giorni di carenza e integra dal 4° giorno fino a concorrenza del 100% della retribuzione.

Se specifichi quale CCNL viene applicato e l'esatto inquadramento (impiegata, operaia, ecc.) posso essere più precisa.
:sorrisoo
sono aiuto commessa livello b3 contratto dei panificatori...in busta ho le trattenute inps... :buuu :buuu :buuu
pierpaolo il mio principe 5/9/2002
nicolò il mio principino 11/5/2006

Avatar utente
Ale78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 866
Iscritto il: 8 giu 2005, 23:36

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da Ale78 » 7 nov 2009, 18:12

Io ho fatto la commessaper 7 anni e la mutua ce l'avevo eccome!
Luca è nato il 28/06/2005 1kg700gr per 48 cm.
Lavinia è nata il 26/02/2010 3kg170gr per 50 cm.

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da cleo » 7 nov 2009, 18:18

Panificatori industria o artigianato?
Comunque sia, l'art. 45 del CCNL panificatori industria recita:

Art. 45 Trattamento di malattia e di infortunio
Per le prime tre giornate di malattia non indennizzate dal competente Istituto, verrà corrisposto al lavoratore, malato per un periodo superiore a 5 giorni, da parte del datore di lavoro, il 100% della paga globale come se lavorasse.


Il competente Istituto è l'INPS.
Tradotto in soldoni vuol dire che, per gli addetti a cui si applica il CCNL Panificatori Industria, in caso di malattia superiore a 5 giorni i primi 3 sono interamente a carico azienda (carenza) e i successivi sono a carico INPS con integrazione da parte dell'azienda.
In caso di malattia inferiore a 5 giorni, invece, il lavoratore malato perde la carenza e il trattamento economico parte dal quarto giorno a carico INPS con integrazione a carico azienda (come per gli artigiani metalmeccanici, per intenderci).
Posso presumere che anche per il CCNL artigiani panificatori sia la stessa cosa soprattutto perché in genere sono i contratti artigiani che prevedono una diversificazione di trattamento a seconda della durata della malattia (per l'intervento dell'azienda intendo, l'intervento dell'INPS è sempre praticamente identico).
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: le commesse non hanno la mutua....

Messaggio da cleo » 7 nov 2009, 18:18

Comunque il CCNL panificatori NON è il CCNL commercio.....
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”