
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ventricoli celebrali borderline
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: ventricoli celebrali borderline
tantissimi
anche da parte mia

Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- luce05
- New~GolGirl®
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 mag 2005, 19:22
Re: ventricoli celebrali borderline
Sono appena tornata, ragazze tutto ok!!
Il ventricolo non è cresciuto
e cosa + importante questo prof mi ha molto rassicurata dandomi notizie che spero possano essere d'aiuto ad altre.
Praticamente mi diceva che fino a 11 i valori nn si devono considerare allarmanti, sono soggetti ad un controllo ad una distanza breve solo per verificarne la crescita. Da 11 a 15 iniziano ad essere sospetti ma non necessariamente indicativi di una patologia, dopo i 15 diventano campanello d'allarme.
Inoltre lui diceva che il valore 10.8 alle mie settimane(oggi 26+2) non genera ancora meglio nessun sopsetto perchè a queste settimane possono crescere un pò di + ma non essere indicatori di una patologia(mio figlio ha la testa grossa compresi i ventricoli in poche parole).
Spero di essere stata d'aiuto così come lo siete state voi con me in questi giorni.
Grazie ancora
Il ventricolo non è cresciuto

Praticamente mi diceva che fino a 11 i valori nn si devono considerare allarmanti, sono soggetti ad un controllo ad una distanza breve solo per verificarne la crescita. Da 11 a 15 iniziano ad essere sospetti ma non necessariamente indicativi di una patologia, dopo i 15 diventano campanello d'allarme.
Inoltre lui diceva che il valore 10.8 alle mie settimane(oggi 26+2) non genera ancora meglio nessun sopsetto perchè a queste settimane possono crescere un pò di + ma non essere indicatori di una patologia(mio figlio ha la testa grossa compresi i ventricoli in poche parole).
Spero di essere stata d'aiuto così come lo siete state voi con me in questi giorni.

Grazie ancora

Chiara Maria Luce 17/03/2006 * Anna Maria Regina 11/09/2007*Giuseppe Michele 23/01/2010
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: ventricoli celebrali borderline
LO SAPEVOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
E ORA GODITELAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!












E ORA GODITELAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: ventricoli celebrali borderline
Bellissima notizia, sono molto contenta per voi 

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: ventricoli celebrali borderline
evviva, che bella notizia!




Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- Koky
- Collaboratore
- Messaggi: 6565
- Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42
Re: ventricoli celebrali borderline




...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4
- siria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02
Re: ventricoli celebrali borderline
ti ho seguta in silenzio ma adesso nn posso che festeggiare la bella notizia




Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!
Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica
Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: ventricoli celebrali borderline
evviva!
tra l'altro so che vorrebbero modificare i valori entro i quali si devono trovare le misure visto appunto che valori attualmente border line non sono indicazione di nessuna patologia ma sono solo fonte di ansia ingiustificata

tra l'altro so che vorrebbero modificare i valori entro i quali si devono trovare le misure visto appunto che valori attualmente border line non sono indicazione di nessuna patologia ma sono solo fonte di ansia ingiustificata
tre è il numero perfetto
- Pipa72
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50
Re: ventricoli celebrali borderline
Bene! Goditi la gravidanza!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 26 ott 2009, 14:21
Re: ventricoli celebrali borderline
Sono Felice della bella notizia!!
- giulia35
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:03
Re: ventricoli celebrali borderline
[*]cara..vedrai che tutto si risolve per il meglio........baci alle piccole.....sono loro che risentono piu' delle nostre pur motivate angoscie...domani sera ....pizza per tutti......
Giulia uff quasi 43 anni ! mamma di Savi 20 anni, Mattia 7 e Daniele 3
- nuvola0100
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 29 ott 2008, 17:28
Re: ventricoli celebrali borderline
Ciao luce,
anchio ho saputo la settimana scorsa facendo un eco di controllo per un malore che il bimbo aveva un ventricolo cerbrale borederline, il mio era addirittura a 11 mm, il gine che avevo visto circa 15 gg prima non aveva visto niente e dopo 15 gg questo ventricolo, su due piedi visto che ero andata all'ospedale per fare un controllo dopo una gastrite non mi ha detto niente ma ha voluto rifare l'eco dopo 1 settimana per vedere se aumentava anche perche' i ventricoli a tutti aumentano fino alla 28/30 settimana poi tendono a diminuire perche' cresce di + il cervello, di altre anomalie non c'erano e io avevo fatto anche la villo quindi anomalie cromosomiche gia' erano da escludere, lui naturalmente non mi ha detto cosa poteva comportare la dilatazione ma solo detto che fino a 15 si intende borderline oltre i 15 si parla di patologia e la cosa e' + grave, mi ha detto subito che se era di queste dimensioni occorreva un eco di II livello e forse anche una risonanza, eco piu' ravvicinate e comunque un ventricolo solo dilatato di solito non coportava conseguenze soprattutto se e' di un maschio, perche' i maschi spesso e volentieri rispetto alle femmine hanno questa dilatazione ad un solo ventricolo, dopo 1 settimana rifatta eco con eco molto + potente e il ventricolo e' diventato 9,5/9,7 max 9,8 ancora non siamo fuori ma entro fine anno rifaccio un'eco e guardiamo se siamo rimasti fermi o sono cresciuti, quindi ti capisco l'unica cosa e' rimanere calmi e aspettare.
anchio ho saputo la settimana scorsa facendo un eco di controllo per un malore che il bimbo aveva un ventricolo cerbrale borederline, il mio era addirittura a 11 mm, il gine che avevo visto circa 15 gg prima non aveva visto niente e dopo 15 gg questo ventricolo, su due piedi visto che ero andata all'ospedale per fare un controllo dopo una gastrite non mi ha detto niente ma ha voluto rifare l'eco dopo 1 settimana per vedere se aumentava anche perche' i ventricoli a tutti aumentano fino alla 28/30 settimana poi tendono a diminuire perche' cresce di + il cervello, di altre anomalie non c'erano e io avevo fatto anche la villo quindi anomalie cromosomiche gia' erano da escludere, lui naturalmente non mi ha detto cosa poteva comportare la dilatazione ma solo detto che fino a 15 si intende borderline oltre i 15 si parla di patologia e la cosa e' + grave, mi ha detto subito che se era di queste dimensioni occorreva un eco di II livello e forse anche una risonanza, eco piu' ravvicinate e comunque un ventricolo solo dilatato di solito non coportava conseguenze soprattutto se e' di un maschio, perche' i maschi spesso e volentieri rispetto alle femmine hanno questa dilatazione ad un solo ventricolo, dopo 1 settimana rifatta eco con eco molto + potente e il ventricolo e' diventato 9,5/9,7 max 9,8 ancora non siamo fuori ma entro fine anno rifaccio un'eco e guardiamo se siamo rimasti fermi o sono cresciuti, quindi ti capisco l'unica cosa e' rimanere calmi e aspettare.

Giada 03/07/02 e Nicolo' 22/02/10