GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da Kylie » 3 nov 2009, 16:25

Scusate l'ignoranza ma con una normale eco si vede la spina bifida, e l'anencefalia e la labiopalatoschisi ?
Se io non volessi fare l'amnio.....queste patologie si vedono comunque?
Grazie
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da alessandra72 » 3 nov 2009, 16:29

QUESTE PATOLOGIE NON SI VEDREBBERO COMUNQUE CON L'AMNIO....

OCCORRONO INDAGINI ECOGRAFICHE FATTE DA PERSONE MOLTO COMPETENTI PER CAPIRE SE CI SONO E A CHE STADIO....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da dottbaby » 3 nov 2009, 16:30

Potrei dire una scemenza, ma non mi risulta che siano patologie che si rilevano con l'amniocentesi, che serve a verificare l'esistenza di anomalie cromosomiche.
Invece, è necessario fare un'ecografia approfondita, credo di secondo livello.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da cristiana » 3 nov 2009, 16:32

l'anencefalia e la labiopalatoschisi di sicuro si vedono con l'ecografia, la spina bifida credo anche, ma di questa non sono certa.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da floddi » 3 nov 2009, 16:33

L'amniovcentesi non rileva nessuna delle patologie che citi, al massimo l'alfaproteina che solitamente si misura assieme all'amnio può dare percentuali di rischio sulla spina bifida.

le patologie che citi si rilevano nel corso della morfolgogica che si effettua tra la 20 e la 22 settimana circa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da Kylie » 3 nov 2009, 16:50

floddi ha scritto:L'amniovcentesi non rileva nessuna delle patologie che citi, al massimo l'alfaproteina che solitamente si misura assieme all'amnio può dare percentuali di rischio sulla spina bifida.

le patologie che citi si rilevano nel corso della morfolgogica che si effettua tra la 20 e la 22 settimana circa.
ma quindi con l'amnio si vedrebbe "solo" trisomia 21, x fragile, fibrosi cistica, sordità congenita....o sbaglio?
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da floddi » 3 nov 2009, 17:08

Kylie ha scritto:
floddi ha scritto:L'amniovcentesi non rileva nessuna delle patologie che citi, al massimo l'alfaproteina che solitamente si misura assieme all'amnio può dare percentuali di rischio sulla spina bifida.

le patologie che citi si rilevano nel corso della morfolgogica che si effettua tra la 20 e la 22 settimana circa.
ma quindi con l'amnio si vedrebbe "solo" trisomia 21, x fragile, fibrosi cistica, sordità congenita....o sbaglio?
con l'amnio rilevi le patologie cromosimiche, quelle sul cariotipo fetale, non le malformazioni morfologiche, dovute cioè alla struttuta ossea e morfologica del feto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da floddi » 3 nov 2009, 17:09

in pratica, può essre che un feto sia sanissimo dal punto di vista morfologico, abbia cioè tutte le "cosine" a posto, ama sia poi affetto dalla sindrome di down e viceversa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da Kylie » 3 nov 2009, 17:23

floddi ha scritto:in pratica, può essre che un feto sia sanissimo dal punto di vista morfologico, abbia cioè tutte le "cosine" a posto, ama sia poi affetto dalla sindrome di down e viceversa.
quindi sarebbe meglio fare tutte e due le cose.....
eco approfondite e amnio.....?
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da floddi » 3 nov 2009, 17:25

Kylie ha scritto:
floddi ha scritto:in pratica, può essre che un feto sia sanissimo dal punto di vista morfologico, abbia cioè tutte le "cosine" a posto, ama sia poi affetto dalla sindrome di down e viceversa.
quindi sarebbe meglio fare tutte e due le cose.....
eco approfondite e amnio.....?
sono scelte personali! :sorrisoo

io ho fatto la villo e farò la morfologica, che non è invasiva ed è "obbligatoria" nel senso che è prevista anche nelle 3 sole eco del SSN.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da yoga » 4 nov 2009, 23:13

Alla mia bimba hanno diagnosticato spina bifida a 17 settimane e mezzo (la villocentesi aveva dato risultato normale perche' appunto come ti hanno gia' spiegato sono malformazioni che non c'entrano con i cromosomi). Grazie al cielo qui fanno l'ecografia di II livello (immagino sia la morfologica) a iniziare dalle 17 settimane, se fossi stata in Italia me l'avrebbero vista dopo 20 settimane :che_dici
Se mai restero' di nuovo incinta faro' un'ecografia di II livello ancora prima, la spina bifida dovrebbe iniziare a vedersi attorno alle 16 settimane.
E 2006

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da elfa » 5 nov 2009, 8:54

Alla mia bimba diagnosticarono gravi malformazioni genetiche con la morfologica, l'amnio era perfetta.
L'amnio semplice esamina solo i cromosomi 18, 21, 23 (mi pare).
Quella avanzata controlla alcune malattie genetiche (le più diffuse) come sordità congenita, ritardo mentale e fibrosi cistica.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da Paola67 » 5 nov 2009, 9:16

Kylie ha scritto:Scusate l'ignoranza ma con una normale eco si vede la spina bifida, e l'anencefalia e la labiopalatoschisi ?
Se io non volessi fare l'amnio.....queste patologie si vedono comunque?
Grazie

queste sono paologie che con l'amnio non sono proprio valutabili, e sono di pertinenza ecografica
il rachide per lo studio e l'escusione della spina bifida può essere valutato già alla 12 a settimana

per la labiopalatoschisi bisogna comunque fare eco di II livello anche in 3-4 d.
Pel la schisi del palato molle bisogna aspettare alla nascita.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da yoga » 5 nov 2009, 18:08

Paola67 ha scritto: il rachide per lo studio e l'escusione della spina bifida può essere valutato già alla 12 a settimana
Davvero? A me hanno fatto una ecografia molto approfondita (gli stessi che mi hanno fatto la morfologica) prima della villocentesi a 11 settimane e non hanno visto nulla... secondo te dopo 1 settimana si sarebbe gia' visto?
E 2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da laura s » 5 nov 2009, 22:26

Ti dirà poi meglio Paola, a me risulta che le ultime vertebre si vedano meglio dopo le 15 settimane, almeno mi disse così il mio ginecologo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rada
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23001
Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da rada » 5 nov 2009, 23:09

il mio gine nelle ecografie dalla 11 settimana in poi controlla la chiusura del tubo neurale
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da yoga » 7 nov 2009, 23:12

laura s ha scritto:Ti dirà poi meglio Paola, a me risulta che le ultime vertebre si vedano meglio dopo le 15 settimane, almeno mi disse così il mio ginecologo...
Si' hanno detto cosi' anche a me, pero' ci sono 2 "markers" distintivi che sono la forma del cranio a forma di limone e il cervelletto a banana che indicano chiaramente la presenza di spina bifida e si vedono prima di quando si puo' vedere la chiusura delle vertebre (a me prima hanno riscontrato queste 2 anomalie, che si vedevano chiaramente alla morfologica, e poi ci hanno messo 1 ora a trovare la malformazione nella spina dorsale).
Il mio dubbio e': quanto prima?
E 2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da Paola67 » 8 nov 2009, 10:43

i difetti del tubo neurale sono tanti e vi è un ampio capitolo dell'ecografia sull'argomento

alla 12a epoca che solitamente corrisponde anche alla misurazione della TN si può già fare una valutazione piuttosto attendibile per quanto riguarda la spina bifida aperta
la spina bifida chiusa, la cui diagnosi è principalmente affidata a segni indiretti, è meglio valtuabile nel II-III trimestre.

è ovvio che la diagnosi tanto sarà più precisa quanto l'operatore, l'apparecchiatura e le sonde saranno le più adatte
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da yoga » 9 nov 2009, 2:43

Paola67 ha scritto: alla 12a epoca che solitamente corrisponde anche alla misurazione della TN si può già fare una valutazione piuttosto attendibile per quanto riguarda la spina bifida aperta
la spina bifida chiusa, la cui diagnosi è principalmente affidata a segni indiretti, è meglio valtuabile nel II-III trimestre.
Ah ecco, infatti nel mio caso era chiusa.
E 2006

katia38
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 74
Iscritto il: 30 giu 2008, 22:41

Re: spina bifida/anencefalia/labiopalatoschisi

Messaggio da katia38 » 10 nov 2009, 14:50

PER IL LABIOPALATOSCHISI so che è una malformazione genetica.Mio marito è portatore sano di traslocazione bilanciata del gene 4-10 e tra i problemi che si evidenzierebbero da una villocentesi positiva è il labiopalatoschisi ,ritardo mentale ecc.Infatti il genetista mi ha cosigliato la villocentesi per la rapidità nella risposta poi il grado di invasione della malattia lo si vede a livello ecografico .Ora in attesa di fare la terza villocentesi la tensione è molto forte ma :incrocini :incrocini :incrocini spero vada tutto bene come è andata con gli altri miei cuccioli :domanda :domanda
katia mamma di LORENZO(09/02/2001) di RICCARDO (21/11/2004) e di un angioletto nel cuore (29/12/2009)

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”