Ciao mamme, ieri la peddy privata che mi ha visitato i bimbi, non appena ha visto il nasino di mia figlia, 4 anni e mezzo, ha notato una venuzza blu che si vede affiorare un pò in superficie lateralmente.
E subito ha diagnosticato che la pupa ha le adenoidi rigonfie, il che spiegherebbe come mai, soprattutto in momenti particolari, tipo quando è raffreddata, le si arrossa la parte sottostante gli occhi e che finora hanno tutti attribuito alla sua maledetta allergia al lattosio.
Però Rebecca, a parte disturbi del sonno (si sveglia spesso piangendo e col batticuore), non russa e non ha apnee notturne e qualche volta lamenta per doloretti a uno a all'altro orecchio.
Mi ha dato da farle per una settimana, tre volte al giorno, degli aerosol nasali con Fluibron, Prontinal e soluzione fisiologica.
Che mi date voi?
Grazie mille!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
INFO SU ADENOIDI
- Lily74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32
Re: INFO SU ADENOIDI
Ciao, anche la mia prima figlia non andava in apnea e russava solo se raffreddata, "solo" che aveva le adenoidi che più che palloni erano mongolfiere, quando si raffreddava il muco non riusciva a "scendere" e si bloccava nelle orecchie procurando otiti a ripetizione, 2 volte si è anche perforato il timpano, andavamo ad antibiotico a ripetizione e ovviamente non andava bene!
pensa che neanche l'aerosol faceva effetto!!!!
morale della favola: quando aveva 4 anni è stata operata alle adenoidi, da allora è rinata
niente più otiti, antibiotico al massimo una volta l'anno (prima ogni 20 giorni).
le "occhiaie" arrossate le aveva anche la mia, ma la venuzza nel naso no
pensa che neanche l'aerosol faceva effetto!!!!
morale della favola: quando aveva 4 anni è stata operata alle adenoidi, da allora è rinata

le "occhiaie" arrossate le aveva anche la mia, ma la venuzza nel naso no

V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:37
Re: INFO SU ADENOIDI
Lily la venuzza è impercettibile, piccolissima ma c'è.
Ti ho mandato un messaggio privato, grazie ancora!
Ti ho mandato un messaggio privato, grazie ancora!
Lily74 ha scritto:Ciao, anche la mia prima figlia non andava in apnea e russava solo se raffreddata, "solo" che aveva le adenoidi che più che palloni erano mongolfiere, quando si raffreddava il muco non riusciva a "scendere" e si bloccava nelle orecchie procurando otiti a ripetizione, 2 volte si è anche perforato il timpano, andavamo ad antibiotico a ripetizione e ovviamente non andava bene!
pensa che neanche l'aerosol faceva effetto!!!!
morale della favola: quando aveva 4 anni è stata operata alle adenoidi, da allora è rinataniente più otiti, antibiotico al massimo una volta l'anno (prima ogni 20 giorni).
le "occhiaie" arrossate le aveva anche la mia, ma la venuzza nel naso no
Lily74 ha scritto:Ciao, anche la mia prima figlia non andava in apnea e russava solo se raffreddata, "solo" che aveva le adenoidi che più che palloni erano mongolfiere, quando si raffreddava il muco non riusciva a "scendere" e si bloccava nelle orecchie procurando otiti a ripetizione, 2 volte si è anche perforato il timpano, andavamo ad antibiotico a ripetizione e ovviamente non andava bene!
pensa che neanche l'aerosol faceva effetto!!!!
morale della favola: quando aveva 4 anni è stata operata alle adenoidi, da allora è rinataniente più otiti, antibiotico al massimo una volta l'anno (prima ogni 20 giorni).
le "occhiaie" arrossate le aveva anche la mia, ma la venuzza nel naso no