GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scontro con la maestra per il piemontese

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 10:23

Allora: Pulce non ho capito quasi nulla del tuo intervento..ma secondo me non hai letto bene i nostri interventi ( e non che tu debba farlo per forza eh ci mancherebbe)
Comunque ribadisco che non ci si dve arrendere e dire" si sa che l'ora alternativa all'IRc è un parcheggio" a tal proprosito attendo ancora le vostre proposte in merito. :grrr

ELy non sono contraria ad Halloween ( anzi complimenti per le decorazioni io ad esempio sono negata in queste cose mi piace farle a natale ma le compre già pronte)...alla materna, alla primaria lo concepisco solo nell'ora di inglese con un rapidissimmo accenno...per giocare c'è tempo poi il pomeriggio... :prr

Non credo che io e Pepe siamo necessariamente più attente di voi alla scuola dei filgi..forse un tantino più pignole sì :spiteful: ..e d'accordo sul non ritenere affatto utile ( anzi forse dannoso) il dialetto

Ho definito "mascherata" le attività di qaulsisi genere inutili a scuola.. ma forse utilissimi a cugine disoccupate e poco "erudite" nella lingua italiana :bomba :grrr

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 2 nov 2009, 11:22

Iswara ha scritto:Pulce non ho capito quasi nulla del tuo intervento.
azz..... ne hai di coraggio eh??? :ahaha
Iswara ha scritto:Non credo che io e Pepe siamo necessariamente più attente di voi alla scuola dei filgi..forse un tantino più pignole sì :spiteful: ..e d'accordo sul non ritenere affatto utile ( anzi forse dannoso) il dialetto

Ho definito "mascherata" le attività di qaulsisi genere inutili a scuola.. ma forse utilissimi a cugine disoccupate e poco "erudite" nella lingua italiana :bomba :grrr
e dissento fortemente su quanto hai scritto.

e ribadisco, azzzz.. da che pulpito. :urka :urka
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 11:27

[quote="Iswara"]Comunque ribadisco che non ci si dve arrendere e dire" si sa che l'ora alternativa all'IRc è un parcheggio" a tal proprosito attendo ancora le vostre proposte in merito. :grrr



:thank_you:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 2 nov 2009, 11:35

che vuoi come risposta??????

qui non è un parcheggio. i bambini che non fanno irc vanno in altre classi apposite, dove insegnano italiano, matematica e altro ancora.
che c'è??? hai problemi di comprendonio? se la tua scuola fa schifo, cambiala e datti la colpa delle magagne che hai trovato
ecchecavolo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 11:44

mammmia..che permalosità ELY :pistole ...voi avete criticato la mia proposta..benissimo aspettavo le vostre.. :domanda io il problema non ce l'ho..la mia è una scuola di suore..si fa religione praticamente 5 ore al giorno :che_dici ..scherzo..religione la fa la suora..e mi sembra anche motlo bene hanno due libri e un quaderno..ritengo che l'insegnante sappia spegare le cose in modo adeguato e comprensibile...hanno inziato parlando dell'angelo custode, dell'Amore che circonda i bambini...è chiaro che in una scuola cattolica non ci sia nessuna ora alternativa...
Nella tua sono ben organizzati a quanto pare..mi fa piacere..ma in molte altre scuole invece i bambini vengono un pò parcheggiati in attività astruse e svolte malvolentieri...non lo dico io, non me lo sono inventato io..eh.. :urka mi sembra che altri interventi e post ( come quello di Calavera) lo dimostrino :impiccata:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 2 nov 2009, 12:04

io non sono permalosa.
sei tu che punti l'indice su altre realtà,facendo di tutta un'erba un fascio.
e non lo dico io, lo leggo da quanto scrivi tu.

calavera parla di scuola dell'infanzia. altrimenti detto ASILO. vuoi tornarci?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 12:43

Non stavo facendo affatto di ogni erba un fascio..rispondevo a Ppe che a quanto pare ha ( aveva) il problema.

Mi sembra che Pipa sia rimasta scandalizzata dalla mia proprosta di teologia-folosofia.. :domanda :x: Le ho fatto l'esempio della poesia imparata perfino all'asilo. per argomentare che non è mai troppo presto per affrontare argomenti anche complessi, basta farlo in gradualmente e nel modo giusto..veramente infatti ero curiosa di sapere cosa lei pproponeva per lgi alunni che esonerati dall'IRC.

e poi vi chiedo se per voi teologia non è proponibile perchè lo dovrebbe essere il cattolicesimo?..non è quest'ultimo anche un argomento "da adulti" complesso, profondo? Eppure da sempre si insegna anche ai piccolisismi e non mi risulta che nessuno ne sia rimasto traumatizzato
Così come in India studieranno l'Induismo, in Israele l'ebraismo in Tibet il buddismo ecc...dunque avvicinare i bambini alla : "teologia" mi sembra semplicemente la norma e non solo in Italia..dov'è lo scandalo, la stranezza? :urka1 :prete:

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 2 nov 2009, 13:07

io mi sto scocciando. t'avviso eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 13:19

Ely sto solo rispondendo alle tue osservazioni poi ognuno è libero di rimanere della propria idea come Pipa è libera ovviamente di non proprorre nulla

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 2 nov 2009, 14:30

Iswara ha scritto:
Iswara ha scritto:Comunque ribadisco che non ci si dve arrendere e dire" si sa che l'ora alternativa all'IRc è un parcheggio" a tal proprosito attendo ancora le vostre proposte in merito. :grrr



:thank_you:
Guard Iswara io da tutti i post che hai scritto potrei dedurre che tu consideri proprio tutta la scuola un "parcheggio", visto che non hai fiducia negli insegnanti,nella loro preparazione/cultura, nelle loro scelte e da quasi tutti i tuoi interventi ti reputi superiore.
Per quanto riguarda l'alternativa all'insegnamento della religione, ok è giusto che ci sia ma alla fine non è neppure giusto che i bambini che non fanno religione abbiano l'opportunità durante quell'ora di andare avanti col programma. Secondo me. Poi guarda, fosse per me la religione la toglierei proprio perchè, per chi vuole esiste già il catechismo. Ma questo è un altro discorso.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 2 nov 2009, 14:45

Iswara ha scritto: Mi sembra che Pipa sia rimasta scandalizzata dalla mia proprosta di teologia-folosofia.. :
Seeeee, ci vuole ben altro per scandalizzarmi, credimi.Semplicemente non sono per nulla d'accordo. E ribadisco che l'esempio della poesia imparata a memoria proprio non c'azzecca niente. Sono bambini ed è verissimo che hanno il cervello come una spugna e sono in grado di imparare tantissime cose anche complicate, ma proprio perchè sono bambini lasciamoli vivere da tali eh? Che ne avranno di tempo per porsi i grandi quesiti dell'animo umano :che_dici
Io di alternative non ne ho. Dipende dalla scuola, dal numero di bambini e dalla possibilità o meno di compresenza. Nella classe di mia figlia per esempio i due bimbi che non usufruiscono dell' IRC sono extracomunitari e siccome hanno ancora qualche problema con la lingua, fanno un'ora di italiano o a volte di matematica.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 14:45

Ok ho capito ..o quasi..cioè non mi è chiaro cosa intendi per andare avanti con il programma...quello a cui si riferiva ELy? studiare italiano, matematica? dipende può essere un ripasso, un momento di riflessione..non un "andare avanti", sarà sempre melgio dei laboratori senza senso o no? :x: :buuu

Mi spisae che tu veda superiorità nelle mie parole..non credo sia così. :festa ...ma certo se qualcosa non va nella scuola lo faccio notare..esattamente come ha fatto Pepe. Ed è proprio perchè ho una altisssssima considerazione della scuola :yeee che pretendo la verifica ( rigorosa) di contenuti e obiettivi...e sinceramente un alta qualità non si concilia con progetti-perdi-tempo :impiccata: :grrr

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 2 nov 2009, 14:50

PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto: Mi sembra che Pipa sia rimasta scandalizzata dalla mia proprosta di teologia-folosofia.. :
Seeeee, ci vuole ben altro per scandalizzarmi, credimi.Semplicemente non sono per nulla d'accordo. E ribadisco che l'esempio della poesia imparata a memoria proprio non c'azzecca niente. Sono bambini ed è verissimo che hanno il cervello come una spugna e sono in grado di imparare tantissime cose anche complicate, ma proprio perchè sono bambini lasciamoli vivere da tali eh? Che ne avranno di tempo per porsi i grandi quesiti dell'animo umano :che_dici
Io di alternative non ne ho. Dipende dalla scuola, dal numero di bambini e dalla possibilità o meno di compresenza. Nella classe di mia figlia per esempio i due bimbi che non usufruiscono dell' IRC sono extracomunitari e siccome hanno ancora qualche problema con la lingua, fanno un'ora di italiano o a volte di matematica.
E allora Pipa non si dovrebbe studiare enssuna religione nemmeno quella catolica per non esporli a ragionamenti troppo profondi per la loro età :che_dici

comnuque ti do atto di coerenza visto che mi sembra di capire tu sia infatti contraria anche all'IRC a scuola. ( mi permetto però di ribadirti...che nessun bambino mi risulta sia rimasto sconvolto, confuso :urka :x: dalle ore di religione cattolica...)quindi forse in qualche modo sono pronti a "recepire"

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 2 nov 2009, 14:55

Iswara ha scritto:Ok ho capito ..o quasi..cioè non mi è chiaro cosa intendi per andare avanti con il programma...quello a cui si riferiva ELy? studiare italiano, matematica? dipende può essere un ripasso, un momento di riflessione..non un "andare avanti", sarà sempre melgio dei laboratori senza senso o no? :x: :buuu
Se è un ripasso mi sta più che bene, ma ricordati che in molte scuole non esiste la compresenza durante l'ora di religione.
Mi spisae che tu veda superiorità nelle mie parole..non credo sia così.
Il tuo continuo sminuire le scelte di programmi e le competenze degli altri insegnanti io lo considero così.

ma certo se qualcosa non va nella scuola lo faccio notare..esattamente come ha fatto Pepe.


Questo anch'io. Solo abbiamo diverse opinioni su quel "qualcosa che non va"
Ed è proprio perchè ho una altisssssima considerazione della scuola :yeee che pretendo la verifica ( rigorosa) di contenuti e obiettivi...
Che tradotto sarebbe?
e sinceramente un alta qualità non si concilia con progetti-perdi-tempo[/b] :impiccata: :grrr
No, no, non c'è superiorità nelle tue parole...ma sicuramente tu sapresti fare meglio :impiccata:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 2 nov 2009, 15:05

Iswara ha scritto: mi permetto però di ribadirti...che nessun bambino mi risulta sia rimasto sconvolto, confuso :urka :x: dalle ore di religione cattolica...)quindi forse in qualche modo sono pronti a "recepire"
Mah, e questo chi te lo dice? Tu per esempio secondo me un po' sconvolta la sei rimasta :ahah :ahah E' una battuta eh?
Ma a parte gli scherzi io sono convinta che essendo la scuola pubblica laica la religione dovrebbe restarne fuori. Se c'è ed è giustamente facoltativa è giusto che chi non ne usufruisce abbia una valida alternativa. E sono d'accordo che i genitori si lamentino se questo non avviene, ma non credo che in questo caso sia una mancanza del singolo insegnante.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 2 nov 2009, 15:08

O.T. Ma...ma....male G sono diventate rosa!!!! :clap
Fine O.T.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da helzbeth » 2 nov 2009, 17:48

essere PIGNOLE ed essere PIGNE non è esattamente la stessa cosa
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da marghe » 2 nov 2009, 22:07

:ahah :ahah :ahah son caduta dalla sedia!!! :ahah :ahah :ahah
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 3 nov 2009, 10:43

Marghe capiti proprio come la ciliegina sulla torta :ahaha ..tu che sei insegnati coem vedi la questione dell'IRC e di una sua eventuale alterantiva didattica? cosa dicono nella tua scuola le famiglie i cui figli sono esonerari dall'IRC? Tu cosa proporresti in alternativa? :fischia

Pipa , ri ringrazio ma mi attribuisci un merito che non ho, :che_dici credo che chiunque farebbe di melgio :clap :clap rispetto a certi laboratori astrusi o al corso di dialetto o al passare tempo a svolgere lavori puramente manuali come se ci si trovasse al nido e non alla Primaria :grrr

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 3 nov 2009, 11:51

Iswara ha scritto:Pipa , ri ringrazio ma mi attribuisci un merito che non ho, :che_dici credo che chiunque farebbe di melgio :clap :clap rispetto a certi laboratori astrusi o al corso di dialetto o al passare tempo a svolgere lavori puramente manuali come se ci si trovasse al nido e non alla Primaria :grrr
Servono anche quelli sai per arrivare alla famosa autonomia di cui parlavi in un altro post a proposito di tuo figlio?Io preferisco una figlia (anci due) che ignorino i grandi misteri irrisolti dell'uomo e della vita ma che siano in grado di andare al bagno da sole e allacciarsi le scarpe...e magari un domani essere in grado di cucinare e cavarsela da sole. Ci sono tantissime cose che servono per vivere e che non si trovano sui libri.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”