GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tampone faringeo

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

tampone faringeo

Messaggio da Spes » 30 ott 2009, 21:19

volevo chiedervi è attendible quello 'rapido' fatto in genere dai pediatri negli studi medici? la ns pediatra è solito farlo se poi risulta positivo dopo la terapia in genere fa fare un controllo da lei o in ospedale, come se fossero =
oggi ha visto la gola di paolo ed era molto preoccupata, davvero orribile e ha ritenuto necessario un tampone, glielo ha fatto ed è negativo, io però sono un pò titubante, lo dovrei rifare in ospedale? non so quale sia la differenza :domanda
comunque siamo partiti con tachi augmentin e aereosol broncovaleas, speriamo bene :incrocini
grazie a tutte, soprattutto se avete esperienze in merito
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: tampone faringeo

Messaggio da sashimi » 30 ott 2009, 21:47

La pediatra mi ha detto che i due tamponi sono equivalenti, l'unico problema è che lo streptococco può essersi annidato molto internamente e non essere rilevabile con il tampone ma solo con gli esami del sangue.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: tampone faringeo

Messaggio da piotta » 30 ott 2009, 22:51

quello usato dal pediatra di solito è solo per lo steptococco beta emolitico
fatto in laboratorio è possibile testare più microrganismi
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: tampone faringeo

Messaggio da Spes » 31 ott 2009, 8:50

piotta grazie, a noi cmq serviva sapere se era streptococco
sashimi quindi dici di fare anche esami del sangue? ma mentre prende l'antibiotico il risultato sarà attendibile? oppure forse è il caso che li faccia al termine della cura? io pensavo di fare un tampone in ospedale, ma da quanto ho capito saprei poco di + :domanda
scusate, sembro un pò tonta, ma anche cercando su internet non ho capito molto bene
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: tampone faringeo

Messaggio da piotta » 31 ott 2009, 15:57

niente tampone fino a 7 giorni dalla sospensione dell'antibiotico: risulterebbe negativo comunque
con le analisi del sangue cosa vorresti cercare?
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: tampone faringeo

Messaggio da piotta » 31 ott 2009, 15:58

forse sashimi intendeva il TAS (Titolo Anti Streptolisinico) ma ultimamente i pediatri non gli danno molto peso
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: tampone faringeo

Messaggio da Spes » 31 ott 2009, 16:48

piotta infezioni, xchè di certo c'è un infezione in atto febbre alta e dolori articolari, ma ormai è in terapia, speriamo provenga dalle tonsille
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: tampone faringeo

Messaggio da sashimi » 31 ott 2009, 17:24

Infatti, dicevo il TASLO... a Valerio l'hanno richiesto due pediatri diversi quando, dopo antibiotico, continuava ad avere febbre, gola arrossata e dolori.
Cimini, a questo punto direi che non serve perché l'antibiotico lo sta prendendo. Potrebbe servire appunto se sembrasse che l'antibiotico non ha avuto effetto. Però tieni conto che gli stessi sintomi li dà anche un'infezione virale... infatti per Valerio era così.
In bocca al lupo :incrocini
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: tampone faringeo

Messaggio da Spes » 31 ott 2009, 18:15

sashimi grazie della tua esperienza
la storia di paolo sono 3 anni pieni di antibiotico, infezioni virali continue alle vie respiratorie, e non so ricominciare già mi ha fatto venire dei dubbi, del tipo forse potrei approfondire in qualche direzione :domanda
xò in effetti gli altri dottori concordano sul fatto che è il suo punto debole, è delicato e nient'altro, anche l'otorino...
forse meglio così ma che fatica! cmq come sempre è virale, dopo 3 dosi di antibiotico non ha + febbre, tutto ieri 39
grazie ragazze
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: tampone faringeo

Messaggio da piotta » 31 ott 2009, 23:22

a_cimini ha scritto:sashimi grazie della tua esperienza
la storia di paolo sono 3 anni pieni di antibiotico, infezioni virali continue alle vie respiratorie, e non so ricominciare già mi ha fatto venire dei dubbi, del tipo forse potrei approfondire in qualche direzione :domanda
xò in effetti gli altri dottori concordano sul fatto che è il suo punto debole, è delicato e nient'altro, anche l'otorino...
forse meglio così ma che fatica! cmq come sempre è virale, dopo 3 dosi di antibiotico non ha + febbre, tutto ieri 39
grazie ragazze
scusa ma se è un infezione virale l'antibiotico non gli fa un baffo...
ovvio che se prende sempre l'antibiotico ed ogni volta è influenza, quindi infezione virale, non cambia nulla e diminuiscono solo le sue difese immunitarie
l'antibiotico si dà x le infezioni batteriche, tipo streptococco...
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: tampone faringeo

Messaggio da Spes » 1 nov 2009, 15:44

lo streptocco non risulta mai ma quando tentenniamo e cerchiamo di non dare antibiotico diventa o otite o broncopolmonite
ho provato a sentire vari pareri, ma le sue tonsille sono conciate così male che sono tutti d'accordo, non lo si può lasciar guarire da solo xchè non guarirebbe mai e spesso ha anche delle ricadute
ha anche un pbl di difese immunitarie, ma dagli 8 mesi dopo la varicella
insomma :impiccata:
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: tampone faringeo

Messaggio da piotta » 1 nov 2009, 16:13

SCUSA, MA SE SONO SICURI CHE SONO LE TONSILLE XCHE' NON DECIDONO DI TOGLIERLE?
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: tampone faringeo

Messaggio da Spes » 1 nov 2009, 17:45

piotta perchè è troppo piccolo (secondo i dottori) mi hanno detto che è consiglibile attendere dopo i 4 anni, perchè la situazione potrebbe migliorare crescendo
in riferimento a quanto mi avevi detto sopra ho trovato questo articolo, te ne cito un pezzetino: "Perchè allora in alcuni casi il medico decide ugualmente di prescrivere antibiotici anzichè antivirali? Non certo per ignoranza, ma per curare complicazioni batteriche, di norma respiratorie, come bronchiti o polmoniti."
in ogni caso ti ringrazio per i tuoi interventi e so già che tanto non avrà scampo a togliere le tonsille, com'è successo per il papà e per lo zio che poi magicamente sono diventate delle rocce :che_dici
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”