e non solo gianmarco ma anche marlene
infatti ne ho chiesti di nuovi per il compleanno

Messaggio da gz » 30 ott 2009, 15:02
Messaggio da michy1976 » 30 ott 2009, 15:05
gz ha scritto:si i meccano da bimbi ovviamente
e non solo gianmarco ma anche marlene
infatti ne ho chiesti di nuovi per il compleanno
Messaggio da gz » 30 ott 2009, 15:10
SI CHIAMA PROPRIO MECCANOmichy1976 ha scritto:gz ha scritto:si i meccano da bimbi ovviamente
e non solo gianmarco ma anche marlene
infatti ne ho chiesti di nuovi per il compleanno
di che marca sono?
Messaggio da Saretta78 » 30 ott 2009, 15:39
I regali e gli inviti a cena non li rifiuto nemmeno io(a volte mi autoinvito pure).....ma andare dai miei a dire "Devo pagare questa bolletta e non ho i soldi,mi aiutate????"...piuttosto mi ammazzomichy1976 ha scritto:
diciamo che io non rifiuto offerte fatte da loro su determinate cose
( tipo il battesimo, senza il loro aiuto, dopo la messa tutti a casa domenica scorsa! invece siamo riusciti ad andare al ristorante!!! con anche l'aiuto dei suoceri, ad essere sinceri, entrambi aiutano in egual modo!)
Messaggio da Giuliale » 30 ott 2009, 16:16
Messaggio da ba1976 » 30 ott 2009, 16:28
Messaggio da rusc » 30 ott 2009, 17:10
Messaggio da rusc » 30 ott 2009, 17:14
Messaggio da michy1976 » 30 ott 2009, 20:44
Saretta78 ha scritto:I regali e gli inviti a cena non li rifiuto nemmeno io(a volte mi autoinvito pure).....ma andare dai miei a dire "Devo pagare questa bolletta e non ho i soldi,mi aiutate????"...piuttosto mi ammazzomichy1976 ha scritto:
diciamo che io non rifiuto offerte fatte da loro su determinate cose
( tipo il battesimo, senza il loro aiuto, dopo la messa tutti a casa domenica scorsa! invece siamo riusciti ad andare al ristorante!!! con anche l'aiuto dei suoceri, ad essere sinceri, entrambi aiutano in egual modo!)
Messaggio da michy1976 » 30 ott 2009, 20:46
rusc ha scritto:io ammetto che noi siamo fortunati in parte, perchè abbiamo la rendita fissa dell'appartamento affittato di Marco... (anche se ci sono tantissime spese)
dall'altra parte, un po' per fortuna un po' per scelta, abitiamo vicino al lavoro di Marco e adesso anche al mio, cosa che ci permette di non avere automobili, il che vuol dire tanti soldini risparmiati ogni mese.
Muovendosi sempre in bici o autobus i costi si abbattono parecchio....
Messaggio da michy1976 » 30 ott 2009, 21:24
Hallelujah ha scritto:[
La signora ce l'avevo, ma a parte il fatto che nonostante la pregassi di non farlo mi allagava sempre il parquet, e adesso che ce l'ho in tutta la casa non mi pareva il caso, con il fatto che sono a casa il venerdí le pulizie le faccio io quando i bimbi sono a scuola, cosí risparmiamo. Il bagno poi lo pulisce bene Fabio la domenica pomeriggio ascoltando le partite, cosí me le risparmia.![]()
Vedete, alla fine non ho da lamentarmi, Fabio fa anche tanto in casa (ovviamente a suo modo, ma io non mi sogno di stare lí a correggerlo) e se leggo di quelle donne bioniche che passano l'aspirapolvere la mattina alle 6:30 e preparano il pranzo del giorno dopo alle 11 di sera mi sento una schifezza. È vero che con solo Leonardo, anche senza il venerdí libero, era diverso.... ma insomma, non sono certo la prima mamma lavoratrice con due figli.
Messaggio da rusc » 31 ott 2009, 16:04
Messaggio da madainoncicredo » 31 ott 2009, 21:36
Straquoto!!!! E comunque il 99% delle donne che conosco, da mia sorella alle mie amiche storiche, lavorano minimo 9 ore al giorno (8 più una di pausa pranzo), purtroppo è questa la normalità... Io ne lavoro 10, senza pausa pranzo, e se potessi lavorarne solo 7 o 8 sarebbe già un'altra vita!!!gz ha scritto:ROSSELLA DI NECESSITA' SI FA VIRTU' DICONO
NOI CON UNO STIPENDIO NON POTREMMO E IL LAVORO E' QUESTO...
MAGARI POTESSI TROVARNE UN ALTRO E A MENO ORE
Messaggio da gz » 31 ott 2009, 22:21
Messaggio da gz » 31 ott 2009, 22:28
IO NON SO COME FAREI SENZA DUE AUTO IN CASAmichy1976 ha scritto:rusc ha scritto:io ammetto che noi siamo fortunati in parte, perchè abbiamo la rendita fissa dell'appartamento affittato di Marco... (anche se ci sono tantissime spese)
dall'altra parte, un po' per fortuna un po' per scelta, abitiamo vicino al lavoro di Marco e adesso anche al mio, cosa che ci permette di non avere automobili, il che vuol dire tanti soldini risparmiati ogni mese.
Muovendosi sempre in bici o autobus i costi si abbattono parecchio....
beh certo, è uno stile di vita che a volte vi invidio un po'
ma che non riuscirei ma a tenere
la macchina per me significa autonomia, indipendenza oltre che ovviamente necessità
Messaggio da gz » 31 ott 2009, 22:30
Messaggio da rusc » 1 nov 2009, 7:29
Messaggio da rusc » 1 nov 2009, 7:35
Messaggio da marina71 » 1 nov 2009, 11:16
Messaggio da nico79 » 1 nov 2009, 15:56
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”