GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuola di elite per i ns figli??????

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Tweetie72 » 29 ott 2009, 11:43

Lunette, pure io non impazzisco x le scuole private, anzi...
I miei anche quando stavamo molto bene ci hanno mandate sempre a scuole pubbliche, io ho frequentato poi gente di ogni genere e reddito :ahaha
Ed è vero che Ge è "a caste" (ma anche il resto del mondo non scherza eh!)
Però le scuole bilingui sono un pò diverse dalle scuole private tout court.
Poi mi informerei se ci sono rette diverse per i figli di madrelingua, per esempio a To alla scuola francese i figli di madrelingua pagano molto meno (li sovvenziona lo stato francese)
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:48

dottbaby ha scritto: Anche io, di base, sono contraria alle scuole private, ma mi pare che il caso di Lunette sia assolutamente particolare, si tratta di una scelta educativa importante, finalizzata a consentire alla figlia di conservare delle abilità che il caso le ha dato (mica tutti hanno la fortuna di essere bilingue dalla nascita) e che si potrebbero, se non perdere, diminuire...
E anche questo è vero, ma sai cosa.. Ho paura (per i motivi che elenca Ci) che mia figlia se da una parte acquisterebbe qualcosa di bello da un'altra parte potrebbe acquistare anche qualcosa di brutto, ovvero il dare troppa importanza alle cose materiali, alla ricchezza, all'agio ecc... Ok è vero che siamo noi genitori a guidare le scelte, ma la scuola è un ambiente che influisce parecchio sui bambini e trovandosi a contatto con figli di gente diametralmente opposti dai suoi genitori possano nella migliore delle ipotesi confonderla, nella peggiore farla incaz.zare.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:50

ci610 ha scritto: 3) le menti più brillanti escono dalle scuole pubbliche, dalle università pubbliche, perchè sono ragazzi che sanno che si devono fare il mazzo se vogliono fare qualcosa nella vita, perchè sanno che a casa non ci sono mammina e papino che comprano la loro istruzione

Questo in particolare lo penso anche io..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da ci610 » 29 ott 2009, 11:51

cmq lunette, te ne dico un'altra
io per lavoro giro aziende molto importanti, mi è capitato di conoscere parecchi grandi capi e quasi tutti hanno fatto scuola e università pubblica
quelli che hanno fatto le private, e sono arrivati ai vertici, sono talmente pieni di soldi di famiglia che sarebbero arrivati ai vertici pure con la terza media
quindi se pensi che scuola privata=maggiore possibilità di successo nel campo lavorativo, scordatelo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Ari » 29 ott 2009, 11:52

dottbaby ha scritto:Ari, penso che non abbia senso farla entrare solo per il liceo...si troverebbe decisamente in difficoltà rispetto agli altri ragazzini, sotto tanti punti di vista: si dovrebbe inserire ex novo in un gruppo affiatato, con il tedesco probabilmente non sarebbe alla pari con gli altri, forse la difficoltà di recepire l'insegnamento bilingue sarebbe grande....no, io sceglierei di inserirla da subito, se potessi.
però mi pare che di fatto questa bambina sia già bilingue.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Anne » 29 ott 2009, 12:04

Io posso dare la mia esperienza di frequentatrice di scuola straniera?

Ho frequentato la scuola Francese a Torino e Milano circa 1000 anni fa :sorrisoo
E ti posso dire che mooolto dipende dalla misura della scuola:
Torino: scuola molto piccola, tanti italiani che mandano i loro figli li perchè fa chic. E ho sentito abbastanza il divario economico.
Milano: scuola molto grande, qualche "figlio di papà" ma moltissimi figli di insegnanti della scuola, personale del consolato, gente in "missione" in italia per qualche anno. C'era un po' di tutto.. ho sentito meno pesare le differenze economiche. C'era + gente come me :sorrisoo

Tieni conto che ho sempre vissuto a Novara, mi sono alzata prima delle 6.00 dalla seconda media in poi :sorrisoo è stato un grosso sacrificio per mia mamma (che era molto convinta della sua scelta).
Lo farei per i miei figli? Non lo so... non trovassi una BUONA scuola vicino a casa sì, li manderei. Altrimenti forse no.. tieni conto che così avranno amici molto lontani da casa loro. Se non hanno attività vicino casa (catechismo? sport?) ne soffriranno.

Se vuoi altre info.. sono qui :sorrisoo
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da 75andrea » 29 ott 2009, 12:04

Se l'ambiente è quello che descrivi ( 1000 euro per un cosrso di danza :urka ) e visti i princi pi tuoi e della tua famiglia..io eviterei
E te lo dice una che ha fatto la Bocconi con la borsa di studio..... a 20 anni certe cose le puoi capire e ti fai influenzare poco, a 6 è difficile
Comunque non concordo che privato sia sinonimo di scarsa qualita'
Ci sono squole private che sono note per essere dei diplomifici, altre che invece sono didatticamente parlando , meglio delle pubbliche
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da ci610 » 29 ott 2009, 12:07

io, magari la manderei ogni estate all'estero per imparare le lingue, in qualche scuola estiva
e poi le proporrei, dopo la laurea, un master di quello coi controfiocchi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da ci610 » 29 ott 2009, 12:09

75andrea ha scritto:Se l'ambiente è quello che descrivi ( 1000 euro per un cosrso di danza :urka ) e visti i princi pi tuoi e della tua famiglia..io eviterei
E te lo dice una che ha fatto la Bocconi con la borsa di studio..... a 20 anni certe cose le puoi capire e ti fai influenzare poco, a 6 è difficile
Comunque non concordo che privato sia sinonimo di scarsa qualita'
Ci sono squole private che sono note per essere dei diplomifici, altre che invece sono didatticamente parlando , meglio delle pubbliche

però dimmi che lo hai fatto apposta a scrivere squole :urka
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da 75andrea » 29 ott 2009, 12:10

...... :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da dottbaby » 29 ott 2009, 12:13

Ari ha scritto:
dottbaby ha scritto:Ari, penso che non abbia senso farla entrare solo per il liceo...si troverebbe decisamente in difficoltà rispetto agli altri ragazzini, sotto tanti punti di vista: si dovrebbe inserire ex novo in un gruppo affiatato, con il tedesco probabilmente non sarebbe alla pari con gli altri, forse la difficoltà di recepire l'insegnamento bilingue sarebbe grande....no, io sceglierei di inserirla da subito, se potessi.
però mi pare che di fatto questa bambina sia già bilingue.
Si, ma parlare a casa è un conto, essere in grado di seguire la scuola è diverso...soprattutto perché a 15 anni l'uso che facciamo delle diverse aree del cervello non è quello che ne facciamo a 6 anni...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da 75andrea » 29 ott 2009, 12:15

Ti quoto anche sul discorso master...
Anche perchè Lunette, se gia' parla il tedesco con tuo marito
piuttosto prenderei un'insegnate privata per il pomeriggio ( so che la grammatica tedesca è molto complessa... con declinazioni etc..) per integrare la sua conoscenza della lingua...
Ma come dice Ci, risparmierei i soldi per vacanze all'estero e futuri master...
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 12:18

Anne grazie, si in effetti anche la distanza è un problema (almeno nel mio caso, chi cacchio ci va a prenderla eventualmente?) servizio bus no, nulla.. si chiama scuola d'elite proprio perché teoricamente non è aperta a tutti e quindi chi ha i mezzi ok, chi non li ha non ci va.

Di fatto è anche vero che i genitori di mio marito abitano in Austria quindi quando sarà + grande se vorrà potrà passare settimane di vacanza da loro.. E imparare meglio la lingua.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da nocciolina » 29 ott 2009, 12:20

Assolutamente contro, per me, e se un pochino ho capito Lunette credo che in fondo in fondo non la voglia mandare (per i motivi illustrati molto bene da Ci) ...le sembra però di toglierle un' opportunità: ho capito bene?

Hai pensato al fatto che potresti impiegare i soldi che avresti speso in questa scuola -credo ne spenderesti persino meno- per pagarle un' insegnante privata, in caso tu e il papà riteneste necessario iniziare da subito con l' insegnamento professionale della seconda lingua? (perchè un' insegnamento informale lo riceve già da voi)

Io farei cosi, mia figlia sarebbe sicuramente seguita bene, con un carico nozionistico adeguato alla sua età e alle sue possibilità, e intanto crescerebbe comunque in mezzo ad altri bambini "uguali" a lei.
E' scontato che con "uguali" intendo che non la facciano sentire, magari senza volerlo, inferiore o diversa o chissà che...
Te lo dico per esperienza personale, alle medie stavo in una classe di disgraziati, sono passata al liceo con la crème de la crème dei figli di papà... non che fossero personaggi antipatici, anzi, ci si rispettava e apprezzava a vicenda, ma sinceramente ho fatto tanta fatica a trovare dei punti in comune, non ho legato molto, ci ho sofferto e PER FORTUNA ero grandina quindi me ne sono cavata fuori creandomi un giro di amicizie al di fuori della scuola.
Ma tua figlia a 4, 6 anni, dove ne troverà di personalità a lei affini, come background sociale, princìpi, attività familiari etc. se la sua giornata si svolgerà con bambini che conducono una vita completamente diversa dalla sua?
A sedici o quattordici anni esci a farti un giro e conosci gente, a sei i tuoi amici sono o i compagni di scuola o i figli degli amici di mamma e papà, credo che nessuno possa dissentire su questo.

Io fossi in te le proporrei di andarci al massimo alle medie o alle superiori, sempre se lo vorrà :sorrisoo
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da nocciolina » 29 ott 2009, 12:24

Lo sapevo! :martello
Ci metto troppo e nel frattempo andrea75 e Anne hanno scritto quello che volevo dire io
:100_basta:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 12:33

Grazie Nocciolina alla fine mi deciderò così, in un certo senso lo faccio anche per me - l'idea di dover frequentare certa gente mi fa venire il mal di stomaco, anche se si tratta solo di riunioni genitori...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da nocciolina » 29 ott 2009, 13:12

Uh grazie a te! :thank_you:

Mi fa piacere esserti stata utile :ok
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da yoga » 29 ott 2009, 14:17

Io avrei le stesse tue identiche perplessita'.
Anch'io per principio sono contraria alle scuole private e sono figlia di genitori "working class" tra cui una madre che per 40 anni e' stata maestra in una scuola elementare pubblica.

Questo pero' e' un caso particolare, non e' che vuoi mandare tua figlia a una scuola privata giusto per tirartela, e io per prima riconosco l'importanza fondamentale di acquisire la padronanza di una seconda lingua il prima possibile. Enrico passa tutto il giorno con me e nonostante cio' mi parla quasi esclusivamente in inglese; se ci fosse una scuola italiana qui penserei seriamente a mandarcelo ma purtroppo non esiste. Per me e' molto importante che mio figlio conosca bene la lingua e la cultura italiana, ma non e' facile abitando qui, e immagino che tuo marito insista per la scuola tedesca per lo stesso motivo: perche' vuole che sua figlia abbia una conoscenza piu' che superficiale della cultura da cui lui proviene. Questo non e' un aspetto da sottovalutare.

Come ti ha detto gia' qualcun'altra, forse le famiglie di italiani che mandano i figli in quella scuola appartengono a quella Genova bene con cui tu non hai niente da spartire, pero' probabilmente le famiglie con uno o entrambi i genitori tedeschi sono gente normale, e mandano i figli li' per gli stessi motivi per cui tu ci manderesti tua figlia.
L'unica e' cercare di parlare con alcuni di questi genitori e capire un po' piu' a fondo com'e' l'ambiente.

Il discorso economico ovviamente e' a parte e li' siete voi a dover decidere se potete permettervi la retta con tutti gli optional o meno.
E 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 14:46

Già anche i soldi non sono pochi.. Insomma devo contare che se la iscrivo devo pensare a farle fare il ciclo completo.. Quindi elementari + medie = 8 anni, considerato tra retta, mensa ed extra una spesa di circa 800 euro mensili.. Facciamo 800 X 10 mesi cioè 8000 euro per 5 anni fanno 40.000, per 8 fanno 64.000 mila :urka :urka Praticamente un mutuo.

Come minimo dovrebbe diventare primario in chirurgia per rimbonsarmi sta cifra :che_dici
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da frab » 29 ott 2009, 14:53

io quoto Ci. Non la manderei.
Qui a Verona c'è una scuola internazionale e l'ambiente è piuttosto c@gone!
poi secondo me, parlando già tedesco a casa non avrebbe proprio bisogno di una scuola tedesca. magari più avanti potrà perfezionare la grammatica o la scrittura, ma già cresce bilingue (fortunata lei :-D )
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”