GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scuola di elite per i ns figli??????

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 10:33

Buongiorno Ladies,

mia figlia ha 4 anni e mezzo e lo so che è presto per pensarci, ma la decisione la devo prendere entro giugno.

Mia figlia ha il papà austriaco e quindi con lui parla tedesco. Io con lei italiano, in casa (quando siamo noi 3) parliamo tedesco. I cartoni di solito li vede sul sat tedesco, abbiamo dvd, libri.. tutti in tedesco.

Però mio marito vorrebbe mandarla alla Deutsche Schule che qui a Genova è una scuola privata. Ora a parte i costi (abbastanta alti, come una scuola privata religiosa diciamo) e la distanza da dove abitiamo, quello che mi preoccupa sono i suoi futuri compagni.
Non è solo una scuola privata, ma un po' elitaria dato che non prendono "tutti". Per essere ammessi o uno o entrambi i genitori devono essere di lingua tedesca, oppure si hanno tanti soldini che i papà (medici, avvocati, notai o semplicemente gente ricca) sborsano come fondi e contributi.

Premetto che la didattica è davvero ottima.. È una scuola bilingue, 50% in tedesco e 50% in italiano. Si frequenta dalle elementari al liceo e la maturità che si consegue vale come Abitur in Germania. Quindi riconosciuta al 100%. So anche che insegnano molto bene l'inglese e studiano anche letteratura, storia e geografia della Germania quindi è anche molto impegnativa.
Le attività al pomeriggio sono però quelle tipiche di una scuola per ricchi.. Musica con violino, pianoforte.. Balletto, corsi di giapponese.. Bho sono un po' perplessa..

Da una parte vorrei che imparasse il tedesco veramente bene come l'italiano (e frequentando una scuola italiana non sarà così)
Ma l'ambiente???
Io sono sempre andata in scuole statali, non abitiamo in un quartiere ricco (anzi...) non possiediamo ricchezze o prestigio siamo due persone normalissime.

Che fare? Non vorrei ritrovarmi con una figlia emarginata a scuola, d'altra parte se non ce la mando le precludo la possibilità di una scuola che le fornirebbe gli strumenti per imparare una seconda lingua come la prima tanto da poter studiare un domani (se lo vorrà) nel paese del padre.

Voi che fareste???
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da pem » 29 ott 2009, 10:40

io la manderei. mi sembra un'ottima opportunità.

ovviamente, se non dovesse funzionare la cosa e fosse veramente emarginata, ripenserei più avanti alla mia decisione.

però io avevo un'amica, ai tempi del liceo, che frequentava la scuola tedesca a milano....ed era una ragazza normalissima e dai suoi racconti non trapelava certo l'idea di una scuola snob.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Curiosa » 29 ott 2009, 10:44

La manderei alla scuola tedesca, e di corsa. :sorrisoo

Io mi ricordo che alle elementari la nostra maestra ci faceva fare più o meno tutte le cosine che descrivi tu: piano, inglese, lavori manuali... insomma ci faceva da maestra tuttofare. Non so come sia la situazione ora. Se non è più così, falle fare la scuola privata, è il suo futuro, meglio parte meglio è, no?

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da fulminata76 » 29 ott 2009, 10:45

anch'io la manderei. Io ho frequentato le medie dalle Suore, non perchè i miei erano ricchi ma per comodità di orari. E hai miei tempi ( :x: ) andare in una scuola privata era considerato da ricchi.................... mi sono sempre sentita una persona normalissima e nella mia compagnia eravamo solo io ed un'altra ragazza a frequentare questa scuola. Non ci ha mai prese in giro nessuno.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da dottbaby » 29 ott 2009, 10:50

Io la manderei di corsa, se avessi la possibilità economica di farlo.
Mio nipote, a Trieste, frequenta una scuola italo-americana. Gli altri bambini sono figli di professionisti o di manager stranieri, i miei cognati sono persone normalissime eppure non esiste nessun "gap" fra i bimbi, che si frequentano volentieri e altrettanto è per le famiglie.
Penso che sia da idioti far pesare ai bambini le differenze sociali ed economiche e di solito le persone sufficientemente intelligenti da capirlo trasmettono questi valori ai figli, quindi penso che non dovreste avere alcun problema, da questo punto di vista.

OT posso farti una domanda pratica? ma i figli di genitori entrambi italiani, che non parlano tedesco in casa, come se la cavano? entrano con la prima elementare o consigliano di farlo prima?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:01

La scuola offre un servizio (a pagamento) di ripetizioni per chi non ha i genitori di linua tedesca, da quello che ho capito.

Però le differenze economiche ci sono e si vedranno.. Non so, faccio un esempio partico: la scuola di ballo - ho letto sul sito che tutto il vestiario viene fornito dalla scuola ad un prezzo di euro 100 :urka La scuola di ballo è consigliata come attività extra e costa 1000 euro all'anno.
Ora mi immagino mia figlia che mi dice che tutte le sue compagne ci vanno e lei cosa fa? Però, 1110 euro per un corso di danza sono tante e anche avendo tutti sti soldi non so se li vorrei spendere per una cosa così.

Perché non si tratta di pagare la retta e stop. Si tratta poi di mandarla in settimana bianca, di finanziare le attività sportive, quelle musicali.. Alla fine mi viene una retta di 1000 euro al mese. Per farla inserire in un ambiente che non è il suo? Perché non è tanto la professione a determinare lo stato sociale, ma l'area di provenienza, la famiglia ricca, il contesto familiare di altro rango.
Non possono causare problemi e farla sentire inadeguata?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Dubbiosa » 29 ott 2009, 11:02

io l'unica cosa che valuterei a priori è se economicamente siete in grado di permettervi la retta senza problemi e se, in caso arrivi un domani un fratellino/sorellina (non ti conosco per cui non so se è un'idea che vi interesso meno) sreste in grado di garantire lo stesso tipo di studi anche a lui/lei
ah si..e visto che dici che è un pò distante da voi se il tragitto quotidiano casa/scuola sia fattibile sul lungo termine o potrebbe alla lunga risultare stancante.

Se per gli aspetti di cui sopra non ci sono difficoltà io la iscriverei e di corsa anche..tutti gli altri mi sembrano falsi problemi che potrebbero benissimo non comparire mai o che comunque, in caso, si potranno affrontare di volta in volta quando insorgeranno.
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da dottbaby » 29 ott 2009, 11:07

Ribadisco, con dubbiosa, che l'aspetto fondamentale è quello economico. Certo che 1000 euro al mese...sono un'enormità. Ma conoscete già qualcuno, i cui figli frequentano la scuola? Magari potreste chiedere un po' 'sta cosa delle attività collaterali. Non penso che tutti i bimbi facciano tutto...o forse anche si...decisione difficile!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Tweetie72 » 29 ott 2009, 11:10

Ciao,

io sono genovese fd'origine, ho conosciuto diverse persone che hanno frequentato la scuola tedesca; ti posso dire che sì, gli italiani che la frquentano sono un pò snobbini a mio parere, ma i figli di madrelingua tedesca e le loro famiglie sono spesso persone normalissime, un pò come descrivi la tua!
Quindi non mi preoccuperei più di tanto, è vero, è una scuola elitaria ma la didattica come dici tu è dura e questo a qualunque bambino non può che far bene, credo.
In più imparano perfettamente il tedesco, e l'inglese lo fanno molto meglio delle altre scuole :fischia
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da pem » 29 ott 2009, 11:16

non potresti chedere di dirottare i regali di babbo natale sul corso di danza, per esempio?

magari non il primo anno che ci crede ancora, ma poi potresti valutare di fare una richiesta simile a nonni e zii
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:19

Ciao tweetie!

Si vero, la didattica è ottima ed è per questo che ci penso!

Bho sarò sc**a io (infatti mio marito è a favore della scuola tedesca) ma non so se riuscirei a sopportare la gente di quei posti.. Genova è una città di quartieri-casta e chi abita in certe zone ce l'ha proprio dentro lo snobbismo..

Forse devo sforzarmi ad essere più razionale..Cmq vedo che siete tutte a favore, il che mi fa pensare che il problema sia in effetti mio.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:21

I nonni sono estremamente contro questa scuola, anche poi per il fatto che per andarla a prendere devono praticamente compiere un pellegrinaggio di un'ora e questa è anche una cosa da valutare.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da ci610 » 29 ott 2009, 11:28

io sono contraria alle scuole private
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Dubbiosa » 29 ott 2009, 11:30

non esiste qualcosa tipo scuolabus/pulmino?

adesso io non conosco la scuola..ma a parte i figli di papà arrichciti che spendono tanti soldi per entrarci immagino che frequenteranno anche persone comuni che hanno i genitori madrelingua..no? e per le attività..boh..pensaci poi
magari non le interesserà fare danza..magari esistono borse di studio, magari sarà così brava che per te spendere quei 1000 € annui potrebbe essere ragionevole
davvero..non pensarci ora..pensa solo alle possibilità in più che avrebbe la bimba!!!
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:31

Ci anche io, ma perché sono cresciuta con un padre tesserato PC che ha lavorato 40 anni al porto e che spesso mi leggeva l'utopia di Tommaso Moro, perciò ho serie difficoltà, ma tu perché sei contraria?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Ari » 29 ott 2009, 11:35

io non la manderei, per tutti i dubbi che legittimamente vi state ponendo.
però la valuterei come scuola superiore, sempreché ci sia la possibilità di iscriverli già grandi, per poterle dare maggiori sbocchi sul mondo del lavoro (visto che il diploma è riconosciuto anche in germania).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da nanachan » 29 ott 2009, 11:40

io sono a favore delle scuole private... molto a favore... però forse non da subito, magari alle superiori... prima no, perchè, a mio avviso, il bambino non si potrebbe confrontare con la realtà di tutti i giorni, quelle sono scuole dove tutto è ovattato.
Magari i soldi risparmiati li userei per un corso ben strutturato di tedesco con altri bimbi.
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da Lunette » 29 ott 2009, 11:40

Ecco Ari, un altro punto è che a Genova esiste da poco una scuola media statale internazionale dove si imparano 3 lingue che è stata fondata nel liceo linguistico stesso. Quindi la mia proposta era di farle fare le elementari vicino casa (che poi è lo stesso edificio della scuola materna) e se le piacciono le lingue di farle frequentare questa scuola media e poi il liceo linguistico...

Mio marito però sostiene che la scuola elementare è fondamentale e in effetti ha ragione anche su questo. Questa qui vicino casa è normalissima, senza particolari lodi o pecche.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da dottbaby » 29 ott 2009, 11:41

Ari, penso che non abbia senso farla entrare solo per il liceo...si troverebbe decisamente in difficoltà rispetto agli altri ragazzini, sotto tanti punti di vista: si dovrebbe inserire ex novo in un gruppo affiatato, con il tedesco probabilmente non sarebbe alla pari con gli altri, forse la difficoltà di recepire l'insegnamento bilingue sarebbe grande....no, io sceglierei di inserirla da subito, se potessi.
Anche io, di base, sono contraria alle scuole private, ma mi pare che il caso di Lunette sia assolutamente particolare, si tratta di una scelta educativa importante, finalizzata a consentire alla figlia di conservare delle abilità che il caso le ha dato (mica tutti hanno la fortuna di essere bilingue dalla nascita) e che si potrebbero, se non perdere, diminuire...
Ok, poi forse sono di parte, dato che sto seriamente meditando di mandare mia figlia a scuola all'estero fin dalla materna....
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: scuola di elite per i ns figli??????

Messaggio da ci610 » 29 ott 2009, 11:42

Lunette ha scritto:Ci anche io, ma perché sono cresciuta con un padre tesserato PC che ha lavorato 40 anni al porto e che spesso mi leggeva l'utopia di Tommaso Moro, perciò ho serie difficoltà, ma tu perché sei contraria?
vabbè, abbiamo avuto lo stesso padre
comunque sia, i motivi sono svariati:
1) io credo che i bambini, poi ragazzi, poi adolescenti e poi uomini debbano confrontarsi il prima possibile con il mondo reale, con le gente vera
vivere in un mondo ovattato, fatto solo di figli di genitori che possono permettersi la retta di una scuola privata, non li aiuta a crescere, o meglio, li aiuta a crescere diversi, a sentirsi migliori degli altri e quando poi scopriranno, perchè lo scopriranno che fuori c'è un altro mondo, non ci sapranno vivere
2) credo nel poco valore di una istruzione che viene elargita a fronte di un corrispettivo economico, la scuola pubblica ha tante pecche, ma ci sono insegnanti che, per un misero stipendio, riescono a trasmettere ai ragazzi una passione, un amore per lo studio che li aiuterà nella vita
3) le menti più brillanti escono dalle scuole pubbliche, dalle università pubbliche, perchè sono ragazzi che sanno che si devono fare il mazzo se vogliono fare qualcosa nella vita, perchè sanno che a casa non ci sono mammina e papino che comprano la loro istruzione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”