GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

scontro con la maestra per il piemontese

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da floddi » 28 ott 2009, 11:17

cavoli, se proponessera una cosa del genere mio marito si proporrebbe addirittuta come docente!
Noi non parliamo il dialetto in casa anche perchè io non lo conosco e mi spiace molto.

Miki qualche sera fa ha cacciato il gatto del vicino con un "pasa foòra"...io sono rimasta così: :urka . I nonni mi sa che ogni tanto parlano il dialetto. :ahaha
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da tiziana72 » 28 ott 2009, 11:28

vivo in Piemonte ma neppure nel mio paesino insegnano il piemontese a scuola..quello è un di piu' che i bambini sanno perchè lo sentono in paese, in casa, dai nonni.. a scuola non so se sarei felice di vedere inserire delle ore per lo studio del dialetto..
però..mi suona strano che questa critica alla scuola venga da una mamma che, se non ricordo male :fischia, d'estate fa i compiti al bambino..è vero che le dieci ore si possono meglio usare in classe per materie piu' "serie" (mi si passi il termine), ma è anche vero che se i bimbi hanno delle lacune..non sarà che troppe mamme fanno loro i compiti estivi? scusa..eh..non voglio offenderti Piperita..ma qs cosa che dicesti tempo fa mi è rimasta in testa..

Tornando al tema (non ho letto le dieci pagine arretrate) io avrei visto bene la cosa se inserita in un progetto del tipo "conscoiamo le nostre origini, la cultura del nostro luogo"..e magari non con 10ore settimanali...che mi paiono davvero eccessive
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 11:38

Tiziana infatti sono 10 ore annuali, non settimanali :sorrisoo
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 11:41

floddi ha scritto:Miki qualche sera fa ha cacciato il gatto del vicino con un "pasa foòra"...io sono rimasta così: :urka . I nonni mi sa che ogni tanto parlano il dialetto. :ahaha
Il dialetto di Parma poi a me piace troppo e poi sentito parlare dai bambini èdavvero spettacolare.
Io ormai abito qui da 13 anni, il dialetto di qui (che mi dicono essere molto simile al genovese) l'ho imparato e specialmente con i vecchietti lo uso, anche se ogni tanto mi scappa una parola in dialetto parmigiano :fischia e mio marito si sganascia... :che_dici
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 28 ott 2009, 13:56

PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento :buuu :yeee :buuu ...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
:domanda Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
no.
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Iswara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Iswara » 28 ott 2009, 13:59

Pipa...ho apprezzato l'intervento di Ziafra...perchè non tutti ( Ely soprattutto mi sembra) credevano che un simile episodio fosse accaduto..ora mi rendo conto che è surreale.. e che sentirlo raccontare può suscitare una risata isterica e incoercibile...ma la realtà spesso supera la fantasia :che_dici

Insomma Pipa che problema c'è a proprinare ai bambini ( nella mensa che loro conoscono tutti i giorni ascuola e di cui si fidano :buuu ) cibi del tutto lontani dai loro gusti e addirittura dannosi per la loro salute; mi sembra di capire che questa la tua posizione

..dunque se fosse capitato alla scuola dei tuoi filgi avresti applaudito.. anche sentendo in lontananaza le sirene del 118?

ma io continuo a non capire ma se uno vuole che i figli si esprimano in dialetto ma perchè li amnda a scuola..li c'è il pericolo che imparino l'iataliano!!! :-D

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da floddi » 28 ott 2009, 14:03

ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento :buuu :yeee :buuu ...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
:domanda Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
no.
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
dunque.
chiariamo un fatto eh?
parmense è il dialetto di coloro che abitano nella provincia, parmigiano è il dialetto del sasso, dei veri parmigiani nati in città. oh, qui son capaci di mettersi ad urlare tra parmigiani e parmensi eh?

mettiamo un'ora anche di questo valà.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da tiziana72 » 28 ott 2009, 14:07

PIPA ha scritto:Tiziana infatti sono 10 ore annuali, non settimanali :sorrisoo
ah..ok... :ok be', ma con dieci ore all'anno che imparerebbero?? :domanda
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 14:37

ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento :buuu :yeee :buuu ...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
:domanda Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
no.
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
Ely abbi pietà, spiegami. Ho scritto così di cacca che non si capisce quello che volevo dire oppure è per il fatto che ho scritto dilaetto parmigiano anzichè parmense?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da ely66 » 28 ott 2009, 14:42

floddi ha scritto:dunque.
chiariamo un fatto eh?
parmense è il dialetto di coloro che abitano nella provincia, parmigiano è il dialetto del sasso, dei veri parmigiani nati in città. oh, qui son capaci di mettersi ad urlare tra parmigiani e parmensi eh?

mettiamo un'ora anche di questo valà.
cavillosa :prr

pipa, eh.... mica mi sono capita :prr :prr :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 14:43

Iswara ha scritto:Pipa...ho apprezzato l'intervento di Ziafra...perchè non tutti ( Ely soprattutto mi sembra) credevano che un simile episodio fosse accaduto..ora mi rendo conto che è surreale.. e che sentirlo raccontare può suscitare una risata isterica e incoercibile...ma la realtà spesso supera la fantasia :che_dici

Insomma Pipa che problema c'è a proprinare ai bambini ( nella mensa che loro conoscono tutti i giorni ascuola e di cui si fidano :buuu ) cibi del tutto lontani dai loro gusti e addirittura dannosi per la loro salute; mi sembra di capire che questa la tua posizione

..dunque se fosse capitato alla scuola dei tuoi filgi avresti applaudito.. anche sentendo in lontananaza le sirene del 118?

ma io continuo a non capire ma se uno vuole che i figli si esprimano in dialetto ma perchè li amnda a scuola..li c'è il pericolo che imparino l'iataliano!!! :-D
Mi pare ovvio e superfluo dire che se i bambini stanno male perchè i cibi sono avariati, perchè sono state usate troppe spezie ecc. mi sarei ovviamente incavolata anch'io. Però se nella mensa delle mie figlie proponessero ogni tanto dei piatti di altri paesi non ne farei certo un dramma. Mi fa specie che chi si lamenta di queste cose magari poi porta i bambini al ristorante cinese, o messicano, indiano...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da floddi » 28 ott 2009, 14:49

PIPA ha scritto:
ely66 ha scritto:
PIPA ha scritto:
Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento :buuu :yeee :buuu ...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
:domanda Ma sono rimambita io o Ziafra ha detto il contrario di quanto hai scritto tu? Cioè tu dai comunque colpa alle insegnanti, lei invece da insegnante ha detto che si è opposta, sottolineando che protestare/contestare non è sempre equivalente a scendere in piazza.
Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
no.
pipa non va bene.
scrivilo in parmense o ostrogoto.
Ely abbi pietà, spiegami. Ho scritto così di cacca che non si capisce quello che volevo dire oppure è per il fatto che ho scritto dilaetto parmigiano anzichè parmense?
:ahah :ahah :ahah
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 14:54

floddi ha scritto: :ahah :ahah :ahah
Co? ridot ti?!!!! :ahah :ahah
Iswaraaaaa tiè...io in tuo onore comincerei a scrivere in dialetto in questo topic :congratulations:
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Edera » 28 ott 2009, 14:55

Massì dai, ora al posto dell'Inno nazionale, alle elementari si cantera: "Ciau Turin", uffa però sul Tubo non la trovo in Piemonteis, cheppalle ma solo "tradotta" PERO' ho beccato 'sta chicca notevole http://www.youtube.com/watch?v=lkF7dLdx ... PL&index=3" onclick="window.open(this.href);return false;

Sa', menù scolastico comprensivo di Peperoni alla Bagna Cauda, Tajarin al Brasato...sìsì...tutti piatti digeribilissimi :ahah ma a parte ciò, tutti i bimbi cinesi, rumeni, arabi che ci sono a Torino, gradiranno l'ottima cucina piemontese? :domanda
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 15:17

Beh loro non so, mia figlia (la piccola)da brava parmigiana mezzosangue se mettessero gli anolén (leggasi cappelletti) in brodo gradirebbe assai...
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Pipa » 28 ott 2009, 15:19

Edera...ho aperto il link...ma ti rendi conto che sari responsabile della sincope che prenderà ad Iswara se e quando lo aprirà????? :ahaha
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Edera » 28 ott 2009, 15:24

http://www.youtube.com/watch?v=ed4ti483 ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa è più da matrimonio, quando l'alcool tra gli invitati ha raggiunto un tasso di tutto rispetto, e c'è chi sale sui tavoli, lo zio obeso che si sbottona la camicia, la nonna che balla con lo sposo, i bambini che si tirano i grissini, l'amica single che spera di "concludere" la bella festa con il cugino della sposa...fantastico :yeee :festa
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Edera » 28 ott 2009, 15:27

Dai Peperita, preparati che tra poco toccherà anche a te girare un filmino così

http://www.youtube.com/watch?v=71PazGxs ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;

:ahah
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da Peperita » 28 ott 2009, 15:49

:clap :yeee :yeee
DA OGGI HANNO L'ATTIVITA' ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE!!!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: scontro con la maestra per il piemontese

Messaggio da helzbeth » 28 ott 2009, 15:57

Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento :buuu :yeee :buuu ...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti

ELYYYY :prr hai visto che è successo veramente quello che ho raccontato :urka

Helzbeth e Tu hai capito quello che è successo? :grrr L'Asl se c'entrva con quel progetto se ne è altamente fregata del benessere dei bamibni e di indicare una dieta appropriata..come sono stati srtrumentalizzati? Non è chiaro come il sole che lo sono stati? Credi che abbiano chiesto il loro parere prima di pronpinalrgli gli esotici intingoli? E alle familgie? si è passato sulla loro testa senza batter ciglio...e chisseen frega poi se i bamibini finiscono al ps o fanno la fame fino all17.00 intanto il comune ha vuto un bella vetrina per la sua originale iniziativa...
mi pare molto ma molto strano che sia come dici tu.

è chiaro come il sole PER TE, ma non vedo oggettivamente motivo per un comune, di far qualcosa CONTRO la salute dei bambini nelle proprie scuole.
Quindi presumo ci sia altro da sapere che non sapremo mai.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”