GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
scontro con la maestra per il piemontese
- fiona 74
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17705
- Iscritto il: 28 set 2005, 17:26
Re: scontro con la maestra per il piemontese
marghe neanche da noi..non ci sono proprio le ore!! nel senso che non c'è compresenza...
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: scontro con la maestra per il piemontese
sinceramente, e non per fare un discorso religioso, ma io ritengo che IRC nelle scuole non si dovrebbe fare.
personalmente sono credente, ma ritengo la scuola un'istituzione laica, quindi necessariamente slegata dalla chiesa. a maggior ragione perchè le insegnanti di religione sono individuate non tramite concorso o corsi abilitanti, ma su segnalazione della curia e possono anche non essere maestre (quella che veniva da me era ragioniera...)
poi appunto si fatica a trovare (in alcuni casi è impossibile) le ore per l'attività alternativa, così chi non frequenta l'ora di religione è di fatto discriminato. e a me non va giù per niente!!!

personalmente sono credente, ma ritengo la scuola un'istituzione laica, quindi necessariamente slegata dalla chiesa. a maggior ragione perchè le insegnanti di religione sono individuate non tramite concorso o corsi abilitanti, ma su segnalazione della curia e possono anche non essere maestre (quella che veniva da me era ragioniera...)
poi appunto si fatica a trovare (in alcuni casi è impossibile) le ore per l'attività alternativa, così chi non frequenta l'ora di religione è di fatto discriminato. e a me non va giù per niente!!!


Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: scontro con la maestra per il piemontese
e lei fin'ora che è stata lì a fare? la calzetta?Peperita ha scritto:eccomi di ritorno.
Allora, incredibilmente la preside mi ha dato ragione su tutto.
Ha detto che il corso di piemontese non lo avrebbe mai attivato se avesse saputo che la classe aveva questi problemi,
che il pof avrebbe dovuto essere concertato e si spiace che le maestre non ci abbiano coinvolte.
Sulla religione ha detto che aveva già concordato che ci sarebbero state attività alternative e che ha scoperto che non venivano effettuate dalla mia lettera!
La mia impressione è che la maestra (che con antonio continua a fare la str...) abbia già avuto problemi con altre mamme...
sennò un minimo di difesa dell'insegnante ci sarebbe stata.
doveva arrivarle una lettera di protesta per prendere provvedimenti? io sono allibita.
per me ti ha raccontato frottole, poi che si sia mossa per far osservare le varie regole che ESISTONO nella scuola dell'obbligo, beh francamente mi fa senso.
specie se la tua impressione dovesse essere confermata.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Guarda,
l'unica "scusante" che posso darle è che lei è preside di una scuola che è divisa in 7 plessi...
per il resto condivido!!!
l'unica "scusante" che posso darle è che lei è preside di una scuola che è divisa in 7 plessi...
per il resto condivido!!!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Torno ora dopo un pò di giorni..infatti ero a casa un pò influenzata..
Pepe, ho letto dell'epilogo positivo della faccenda
Complimenti per la tua coerenza.. e per il risultato ottenuto..meno male che hai trovato una direttrice didattica di buon senso...
Allora nell'episodio di Roma non mi sembra che i genitori siano stati adeguatamente supportati dalle insegnanti..,alcuni si sono anche lamentati di non essere stati mimimamente preavvertiti...no dico vi sembra normale tutto ciò?!?!?!
...io come genitore ho il diritto-dovere di sapere cosa mangerà, che attività svolgerà mio filgio a scuola non mi si possono catapultare adddosso iniziative senza il mio consenso ( e non credo che la mensa etnica fosse stata annunciata nel POF
Marghe non ho capito bene cosa succede nella tua scuola nell'ora di religione..c'è un corso alternativo o no?...
Io ho già detto come la penso..secondo me l'insengmento della religione è fondamentale..il che non vuole dire che debba trattarsi di religione cattolica necessariamente, ma ritengo che per la formazione della persona sia importante potersi accostare ai temi della spiritualità, della religione ecc, secondo me l'unico corso alternativo all IRC potrebbe essere TEOLOGIa o filosofia..nel senso che sono contenuti assimilabili fra loro; invece fare recupero o insegnare teatro o cermaica non lo considero "alternativo" allIRC. Credo che anche gli atei ( di cui ho particolare stima)potrebbero partecipar a lezioni di teologia con soddisfazione personale..non si può in fondo rifiutare qualcosa che non si conosce
Pepe, ho letto dell'epilogo positivo della faccenda

Allora nell'episodio di Roma non mi sembra che i genitori siano stati adeguatamente supportati dalle insegnanti..,alcuni si sono anche lamentati di non essere stati mimimamente preavvertiti...no dico vi sembra normale tutto ciò?!?!?!





Marghe non ho capito bene cosa succede nella tua scuola nell'ora di religione..c'è un corso alternativo o no?...

Io ho già detto come la penso..secondo me l'insengmento della religione è fondamentale..il che non vuole dire che debba trattarsi di religione cattolica necessariamente, ma ritengo che per la formazione della persona sia importante potersi accostare ai temi della spiritualità, della religione ecc, secondo me l'unico corso alternativo all IRC potrebbe essere TEOLOGIa o filosofia..nel senso che sono contenuti assimilabili fra loro; invece fare recupero o insegnare teatro o cermaica non lo considero "alternativo" allIRC. Credo che anche gli atei ( di cui ho particolare stima)potrebbero partecipar a lezioni di teologia con soddisfazione personale..non si può in fondo rifiutare qualcosa che non si conosce
- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Iswara ha scritto:...io come genitore ho il diritto-dovere di sapere cosa mangerà, che attività svolgerà mio filgio a scuola non mi si possono catapultare adddosso iniziative senza il mio consenso ( e non credo che la mensa etnica fosse stata annunciata nel POF![]()

Il POF è il Piano dell'Offerta Formativa della scuola, cioè un documento di impegni tra la scuola e il territorio incentrato sul rapporto tra scuola-studenti e famiglia.
Il POF è approvato dal Consiglio di istituto ed elaborato dal Collegio dei Docenti su indicazioni preliminari del Consiglio stesso ed ha durata annuale: ogni anno la scuola, quindi, ripete il lungo percorso di progettazione-approvazione.
Magari nel pof non l'hai trovato perchè la mensa etnica non è stata un'idea della scuola e dei docenti?????
Per il resto che dire...l'atteggiamento della direttrice mi lascia un po' così e mi ritrovo nelle parole di Ziafra. Comunque Pepe sono contenta per te che sia andata come speravi.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Ma Pipa è ovvio che non fosse annunciato nel POF.. essendo un' iniziativa a cui solo in un secondo momento la scuola ha aderito..ma la giustificazione tecnico-formale non cambia la sostanza delle cose!
e cioè che è stato fatto qualcosa di assolutamente contrario al benessere e all'educazione dei bambini..oltre ad averli incosapevolemtne strumentalizzati e tutta la grottescae oderi dire felliniana iniziativa ha ignorato, umilliato,, ferito il ruolo delle famiglie! E le maestre in quell'occasione ti assicuro non scesero in piaazza a difendere i loro alunni !. Ti dico solo che alcuni comitati di genitori nati spontaneamente attendevano i bibmi all'uscita da scuola con teglie di lasagne appena sfornate..anche in segno simbolico ma ben visibile di protesta...



- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: scontro con la maestra per il piemontese
la preside è stata diplomatica e ti ha sistemata per bene... (sì,sì, ha ragione...
)
bisogna vedere dopo cosa succede.
in ogni caso... SE è vero ciò che ti ha detto, come preside non ci fa per niente una bella figura.

bisogna vedere dopo cosa succede.
in ogni caso... SE è vero ciò che ti ha detto, come preside non ci fa per niente una bella figura.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Iswara ha scritto:Ma Pipa è ovvio che non fosse annunciato nel POF.. essendo un' iniziativa a cui solo in un secondo momento la scuola ha aderito..ma la giustificazione tecnico-formale non cambia la sostanza delle cose!![]()
![]()
e cioè che è stato fatto qualcosa di assolutamente contrario al benessere e all'educazione dei bambini..oltre ad averli incosapevolemtne strumentalizzati e tutta la grottescae oderi dire felliniana iniziativa ha ignorato, umilliato,, ferito il ruolo delle famiglie! E le maestre in quell'occasione ti assicuro non scesero in piaazza a difendere i loro alunni !. Ti dico solo che alcuni comitati di genitori nati spontaneamente attendevano i bibmi all'uscita da scuola con teglie di lasagne appena sfornate..anche in segno simbolico ma ben visibile di protesta...


ma che staiaddì !!!!!
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Helzebeth,
domanda: HAI SEGUITO IL POST? perchè se hai letto tutto sai benissimo di quale felliniano episodio io stia parlando... se al contrario non l'hai letto certamento non puoi capire..ma ti assicuro che in entrambi i casi c'è davvero assai poco da ridere 


- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Mi sa che hai ragione...qui c'è da piangere!!!!Iswara ha scritto:Helzebeth,domanda: HAI SEGUITO IL POST? perchè se hai letto tutto sai benissimo di quale felliniano episodio io stia parlando... se al contrario non l'hai letto certamento non puoi capire..ma ti assicuro che in entrambi i casi c'è davvero assai poco da ridere

Domanda di pura curiosità....mica sei parente di Lullaby1976 per caso?

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Perchè cosa avrebbe in comune con me quest'utente? 

- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Niente Iswara...era per il modo di scrivere.Lullaby1976 coniava dei termini un po' particolari...a volte nel cercare di capire quello che scrivi mi torna in mente lei/lui. Ma non prenderla come un'offesa eh?L'ho scritto in tono scherzoso.Iswara ha scritto:Perchè cosa avrebbe in comune con me quest'utente?

Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: scontro con la maestra per il piemontese
piccolissima puntualizzazione sul menù etnico
i menù, almeno per le mense delle scuole statali/comunali del comune di roma, viene deciso dalle dietiste del comune
quindi imposto a tutte le scuole che fruiscono del servizio mensa
anche l'anno dell'illuminata idea del menù etnico era andata così
non piaceva a nessuno, ma ci è stato calato dall'alto e senza possibilità di appello
ovviamente ci siamo lamentate (non sempre per far valere le proprie ragioni si scende in piazza con gli striscioni)
abbiamo mandato lettere/fax/comunicazioni a chi di competenza avvisando che quel menù non ci sembrava adatto ai bambini
c'è che ha detto all'epoca che le maestre erano razziste e non volevano cibi extracomunitari
poi alcuni bambini sono stati male, per i sapori sconosciuti , magari cucinati male da cuoche che se li sono visti imposti anche loro senza mai averli sentiti nominare
il tutto è durato due mesi, un paio di giornate "etniche" poi tutto è stato spazzato via
complice anche il cambio di amministrazione del comune di roma
i menù, almeno per le mense delle scuole statali/comunali del comune di roma, viene deciso dalle dietiste del comune
quindi imposto a tutte le scuole che fruiscono del servizio mensa
anche l'anno dell'illuminata idea del menù etnico era andata così
non piaceva a nessuno, ma ci è stato calato dall'alto e senza possibilità di appello
ovviamente ci siamo lamentate (non sempre per far valere le proprie ragioni si scende in piazza con gli striscioni)
abbiamo mandato lettere/fax/comunicazioni a chi di competenza avvisando che quel menù non ci sembrava adatto ai bambini
c'è che ha detto all'epoca che le maestre erano razziste e non volevano cibi extracomunitari
poi alcuni bambini sono stati male, per i sapori sconosciuti , magari cucinati male da cuoche che se li sono visti imposti anche loro senza mai averli sentiti nominare
il tutto è durato due mesi, un paio di giornate "etniche" poi tutto è stato spazzato via
complice anche il cambio di amministrazione del comune di roma
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Iswa... a parte che TU non hai capito, ma su questo passo...
spiegami come sono stati strumentalizzati i bambini
spiegami qual è l'umiliazione delle famiglie
spiegami come fa una scuola, che deve dare ai bambini menù consigliati dall'ASL, a dare ai bambini qualcosa di assolutamente contrario al loro benessere (considerando anche il fatto che fare un piatto di pasta sarebbe stato pure più facile)
famme capì
spiegami come sono stati strumentalizzati i bambini
spiegami qual è l'umiliazione delle famiglie
spiegami come fa una scuola, che deve dare ai bambini menù consigliati dall'ASL, a dare ai bambini qualcosa di assolutamente contrario al loro benessere (considerando anche il fatto che fare un piatto di pasta sarebbe stato pure più facile)
famme capì
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: scontro con la maestra per il piemontese
prima quoto ely
poi rispondo qui
condivido il tuo pensiero. speriamo di aver torto, vah!ely66 ha scritto:e lei fin'ora che è stata lì a fare? la calzetta?
doveva arrivarle una lettera di protesta per prendere provvedimenti? io sono allibita.
poi rispondo qui
NOIswara ha scritto: Marghe non ho capito bene cosa succede nella tua scuola nell'ora di religione..c'è un corso alternativo o no?...![]()
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- Shanti
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:19
Re: scontro con la maestra per il piemontese
ritornando al topic
a me piacerebbe molto che alla scuola dei miei bimbi insegnassero il dialetto magari sotto forma di poesie,racconti,canzoni,sarebbe una cosa bellissima e un arricchimento culturale
fortunatamente qui tutti parlano in dialetto,nei negozi,per strada,in famiglia e quindi i miei bimbi lo sanno benissimo,ma l'idea di usare le canzoni,le poesie per insegnare loro le tradizioni,le leggende della loro terra è bellissima!!!
non mi piace la globalizzazione,non mi piace il "essere tutti uguali",ognuno ha le sue tradizioni ed è giusto che le conoscano,giusto sapere l'italiano essendo la lingua nazionale-ed infatti i miei la imparano a scuola- ma anche di dove sono,da dove vengono,dove vivono
non è che a te ha dato fastidio perchè non sei piemontese ..forse se insegnavano il foggiano andava bene?
tutti i dialetti sono importanti,perchè sono il nostro passato,raccontano dei nostri nonni,della montagna/campagna,delle antiche tradizioni di una volta...questa è una ricchezza
a me piacerebbe molto che alla scuola dei miei bimbi insegnassero il dialetto magari sotto forma di poesie,racconti,canzoni,sarebbe una cosa bellissima e un arricchimento culturale
fortunatamente qui tutti parlano in dialetto,nei negozi,per strada,in famiglia e quindi i miei bimbi lo sanno benissimo,ma l'idea di usare le canzoni,le poesie per insegnare loro le tradizioni,le leggende della loro terra è bellissima!!!
non mi piace la globalizzazione,non mi piace il "essere tutti uguali",ognuno ha le sue tradizioni ed è giusto che le conoscano,giusto sapere l'italiano essendo la lingua nazionale-ed infatti i miei la imparano a scuola- ma anche di dove sono,da dove vengono,dove vivono
non è che a te ha dato fastidio perchè non sei piemontese ..forse se insegnavano il foggiano andava bene?

tutti i dialetti sono importanti,perchè sono il nostro passato,raccontano dei nostri nonni,della montagna/campagna,delle antiche tradizioni di una volta...questa è una ricchezza
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Shanti,
no.... non sarei stata contenta..
e poi c'è mio padre che è docente supremo di foggiano
no.... non sarei stata contenta..
e poi c'è mio padre che è docente supremo di foggiano
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 19 mar 2006, 15:52
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti
ELYYYY
hai visto che è successo veramente quello che ho raccontato
Helzbeth e Tu hai capito quello che è successo?
L'Asl se c'entrva con quel progetto se ne è altamente fregata del benessere dei bamibni e di indicare una dieta appropriata..come sono stati srtrumentalizzati? Non è chiaro come il sole che lo sono stati? Credi che abbiano chiesto il loro parere prima di pronpinalrgli gli esotici intingoli? E alle familgie? si è passato sulla loro testa senza batter ciglio...e chisseen frega poi se i bamibini finiscono al ps o fanno la fame fino all17.00 intanto il comune ha vuto un bella vetrina per la sua originale iniziativa...



ELYYYY


Helzbeth e Tu hai capito quello che è successo?

- Pipa
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: scontro con la maestra per il piemontese
Iswara ha scritto:Ziafra...credimi sono commossa dal tuo intervento![]()
![]()
...non mi sento più come quegli squilibrati di Londra che predicano su uno sgabello nel parco cittadino sbracciandosi sopra i rumori e le voci dei presenti

Poi per quanto riguarda i menù etnici se mi dici che l'uso delle spezie è stato improprio ed esagerato (magari, come suggerito da Ziafra, le cuoche non sono abbituate ad usarle) ok, ci può stare ma per il resto non capisco dove sta il problema?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo