GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Bloccato
Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 19 ott 2007, 22:04

pamelita ha scritto:marmellata grazie :sorrisoo
io l'ho scritta così come me l'ha detta.......nn sapevo manco che era!! :fischia
cmq dici che devo fare solo il prelievo della glicemia o la mini curva?? nn ho capito...
poi ti volevo chiedere un'altra cosa....
io sto usando la macchinetta di mio padre...so che era stata tarata con un codice che gli aveva dato penso il diabetologo...ma andrà bene x me???
dovevo ritararla???
Ogni macchinetta deve essere tarata all'apertura di un nuovo pacchetto di strisce. Il codice che compare all'accensione della macchinetta deve coincidere con quello riportato sulla confezione di striscette.
Alcune macchinette prevedono l'inserimento manuale di un codice, altre quelle di un chip. Dimmi che tipo di macchinetta hai. Tieni conto che le strisce aperte da più di tre mesi non sono affidabili.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 19 ott 2007, 22:08

akane ha scritto:salve care, ho una glicemia che è sempre stata nella norma ma siccome sono ingrassata 9.5 kg alla 28^ la mia gine dice che è troppo, in piu' il bambino pesa tra 1275 e 1325 grammi e anche qui dice che è piu' grande della norma e potrebbe essere sintomo di diabete. Cosi' con le prossime analisi i primi di novembre devo fare anche la minicurva glicemica. uffa speravo di evitarla. Secondo voi è davvero troppo 9 chili e mezzo alla 28^?

Sinceramente non lo so, ma penso che in rete troverai qualche tabella relativa al peso dei feti nelle diverse settimane di gravidanza.
Mio figlio alla 38a (ossia quando è nato) pesava 4,200 kg!
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da akane » 20 ott 2007, 12:38

marmellata ha scritto:
akane ha scritto:salve care, ho una glicemia che è sempre stata nella norma ma siccome sono ingrassata 9.5 kg alla 28^ la mia gine dice che è troppo, in piu' il bambino pesa tra 1275 e 1325 grammi e anche qui dice che è piu' grande della norma e potrebbe essere sintomo di diabete. Cosi' con le prossime analisi i primi di novembre devo fare anche la minicurva glicemica. uffa speravo di evitarla. Secondo voi è davvero troppo 9 chili e mezzo alla 28^?

Sinceramente non lo so, ma penso che in rete troverai qualche tabella relativa al peso dei feti nelle diverse settimane di gravidanza.
Mio figlio alla 38a (ossia quando è nato) pesava 4,200 kg!
la gine mi ha detto che di solito a 28 settimane i feti pesano tra 1100 e 1200 grammi, Flavio pesa tra 1275 e 1325 gr... non è che ci sia tutta sta differenza... che la mia gine sia eccessivamente scrupolosa?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

pamelita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5827
Iscritto il: 1 giu 2005, 23:00

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da pamelita » 20 ott 2007, 16:34

allora sono più tranquilla grazie :ok il codice è lo stesso delle strisce...pensavo invece cambiasse a seconda del paziente!!!
le striscette sono nuove quindi ok anche quelle
grazie di tutto marmellata!! ti farò sapere :sorrisoo

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fagiolinoAtteso » 22 ott 2007, 14:53

Ho ritirato questa mattina i risultati della minucurva e sono disastrosi:
prelievo basale: 83, prelievo dopo un'ora: 183 :urka
Sono preoccupatissima e non faccio altro che piangere da quando li ho ritirati!
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 22 ott 2007, 16:31

fagiolinoAtteso ha scritto:Ho ritirato questa mattina i risultati della minucurva e sono disastrosi:
prelievo basale: 83, prelievo dopo un'ora: 183 :urka
Sono preoccupatissima e non faccio altro che piangere da quando li ho ritirati!
Ma no! Di cosa ti preoccupi? Vai nel mio profilo e leggi la mai storia. Vai ai link "una vita speciale" e la "storia del mio parto" sperando che funzionano.

Abbraccioni.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fagiolinoAtteso » 27 ott 2007, 9:05

Marmellata, ho letto...che bellissima testimonianza :yeee

avrei una domanda...
Stamattina, come ogni settimana di sabato, mi sono pesata: non sono aumentata neanche di un grammo dalla settimana scorsa!
Le scorse settimane prendevo 800 gr a settimane (che sono tanti anche con due gemelli) , questa settimana ho evitato i dolci e le schifezze (focacce, pizza) e ho limitato fortemente la pasta (l'ho mangiata una sola volta).

Ora sono preoccupata perchè temo di non nutrire a sufficienza i miei piccoli, eppure ho mangiato molta carne, molta verdura e frutta...

Che dite?
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 27 ott 2007, 15:46

fagiolinoAtteso ha scritto:Marmellata, ho letto...che bellissima testimonianza :yeee

avrei una domanda...
Stamattina, come ogni settimana di sabato, mi sono pesata: non sono aumentata neanche di un grammo dalla settimana scorsa!
Le scorse settimane prendevo 800 gr a settimane (che sono tanti anche con due gemelli) , questa settimana ho evitato i dolci e le schifezze (focacce, pizza) e ho limitato fortemente la pasta (l'ho mangiata una sola volta).

Ora sono preoccupata perchè temo di non nutrire a sufficienza i miei piccoli, eppure ho mangiato molta carne, molta verdura e frutta...

Che dite?
Stai tranquilla che dolci e pizze non servono al pancione. Attenta alla frutta che contiene zucchero, mangiala pure ma preferibilmente lontano dai pasti. Modera il consumo di fichi, cachi e banane. Introduci i legumi almeno 3 volte a settimana. Mangia pure la pasta, ma evita di accompagnarla con il pane. O pasta, o pane, o metà dell'uno e dell'altro.
Per il resto, visto che aumentavi molto di peso nelle scorse settimane, penso che il mancato aumento sia solo un dato positivo. Ma ovviamente non sono un medico...
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fagiolinoAtteso » 27 ott 2007, 16:54

Grazie marmellata, sei sempre molto gentile :cuore
Il pane non l'ho mai mangiato, quindi non è un problema sacrificarlo in nome della pasta.
Grazie per i tuoi consigli preziosissimi :ok
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
GRAZIA83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 giu 2006, 18:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da GRAZIA83 » 29 ott 2007, 16:38

Aiuto!! Sono in paranoia

Ho fatto la mini curva l'altra settimana questi sono i risultati

BASALE 92 (65-110)
DOPO 60 MIN 167 (65-140)

il gine mi ha detto di fare la curva completa

Questi sono i risultati:

BASALE 89 (65-110)

DOPO 60 MIN 168 (MINORE DI 170)
DOPO 120 MIN 161 (65-140)
IGT INTOLLERANZA AL GLUCOSIO 140-199 DIABETE MELLITO MAGGIORE DI 200

DOPO 180 MIN 108 (65-110)

domani ho la visita dal gine... cosa mi devo aspettare..????

aiutatemi vi prego

premetto che non mangio molti dolci.. anzi .. ci sto attenta e anche pasta e pane li mangio normalmente....

grazie!!

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 29 ott 2007, 16:45

GRAZIA83 ha scritto:Aiuto!! Sono in paranoia

Ho fatto la mini curva l'altra settimana questi sono i risultati

BASALE 92 (65-110)
DOPO 60 MIN 167 (65-140)

il gine mi ha detto di fare la curva completa

Questi sono i risultati:

BASALE 89 (65-110)

DOPO 60 MIN 168 (MINORE DI 170)
DOPO 120 MIN 161 (65-140)
IGT INTOLLERANZA AL GLUCOSIO 140-199 DIABETE MELLITO MAGGIORE DI 200

DOPO 180 MIN 108 (65-110)

domani ho la visita dal gine... cosa mi devo aspettare..????

aiutatemi vi prego

premetto che non mangio molti dolci.. anzi .. ci sto attenta e anche pasta e pane li mangio normalmente....

grazie!!
Penso che ti consiglierà una dieta.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
GRAZIA83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 giu 2006, 18:21

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da GRAZIA83 » 29 ott 2007, 16:52

grazie marmellata... sei molto gentile..

la mia bimba puo' avere problemi?

all'ultima visita non mi hanno detto che era grossa.. anzi forse un po' piccina... 309 gr. a 20 sett..?

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 29 ott 2007, 17:43

GRAZIA83 ha scritto:grazie marmellata... sei molto gentile..

la mia bimba puo' avere problemi?

all'ultima visita non mi hanno detto che era grossa.. anzi forse un po' piccina... 309 gr. a 20 sett..?
Se si evita l'iperglicemia, nulla succede ai piccoli che crescono normalissimi. In ogni caso anche rialzi lievi e non frequenti, non provocano problemi.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
fagiolinoAtteso
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 giu 2006, 14:11

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da fagiolinoAtteso » 30 ott 2007, 9:17

Marmellata, in attesa dell'incontro al centro diabetici, chiedo a te dei consigli alimentari, vista la tua preparazione :ok
La pasta o il riso quante volte si può mangiare a settimana?
I dolci devono essere eliminati completamente?
Grazie
Febbraio 2008: sono nati i miei cuccioli, i miei amori. Cucciolotti siete il dono più bello per mamma e papà!
Novembre 2008: una stellina preziosissima splende per noi nel cielo...

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 30 ott 2007, 11:06

fagiolinoAtteso ha scritto:Marmellata, in attesa dell'incontro al centro diabetici, chiedo a te dei consigli alimentari, vista la tua preparazione :ok
La pasta o il riso quante volte si può mangiare a settimana?
I dolci devono essere eliminati completamente?
Grazie
All'inizio di questo forum, al primo post, trovi tutta una serie di consigli che ti invito vivamente a leggere.

I dolci vanno eliminati, soprattutto quelli "senza zucchero" che contengono, oltre al fruttosio (ossia zucchero), dolcificanti non ancora completamente approvati in gravidanza.

La pasta e il riso puoi mangiarli anche tutti i giorni (magari solo a pranzo), ma nelle giuste quantità e possibilmente abbinate a verdure.
Io consiglio di mangiare 3 volte a settimana legumi, abbinati o meno alla pasta.
Se mangiando pasta la glicemia una o due ore dopo il pasto risulta superiore a 140, bisogna operare una riduzione sulle quantità. Comincia a mangiarne 80 gr e a ridurre eventualmente in caso di iperglicemia.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da siria » 4 nov 2007, 11:02

Marmellata ho letto tutto di un fiato questo post e l'ho trovato utilissimo...........
GRAZIE!!

Vengo a me, allora ho fatto la mini curva e contro ogni aspettativa è risultata alterata
a digiuno 0.80 g/l
e dopo 50g di glucosio 1.59 g/l

adesso mi aspetta la curva completa ma non mi aspetto niente di buono...sono preoccupata anche perchè non mangio già di mio ne pane ne dolci e la pasta ultimamente l'ho ridotta ma nonostante questo i volori sono alterati :buuu
volevo domandarti il giorno prima di fare la curva la notte presa da un attacco di fame verso 1h non ricordo benissimo mi sono fatta una bella tazza di latte e cioccolata con biscotti...questo secondo te ha influito o non centra nulla?

:bacio
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 4 nov 2007, 19:13

siria ha scritto:Marmellata ho letto tutto di un fiato questo post e l'ho trovato utilissimo...........
GRAZIE!!

Vengo a me, allora ho fatto la mini curva e contro ogni aspettativa è risultata alterata
a digiuno 0.80 g/l
e dopo 50g di glucosio 1.59 g/l

adesso mi aspetta la curva completa ma non mi aspetto niente di buono...sono preoccupata anche perchè non mangio già di mio ne pane ne dolci e la pasta ultimamente l'ho ridotta ma nonostante questo i volori sono alterati :buuu
volevo domandarti il giorno prima di fare la curva la notte presa da un attacco di fame verso 1h non ricordo benissimo mi sono fatta una bella tazza di latte e cioccolata con biscotti...questo secondo te ha influito o non centra nulla?

:bacio
No, non c'entra nulla. Avrebbe influito già sulla glicemia a digiuno. Tra l'atro questi esami si fanno normalmente intorno alle 9.00, saranno per cui passate 8 ore dalla tazza di latte ossia nessuna incidenza diretta.
Cmq il valore riscontrato dopo il carico non è altissimo. Se non mangi pane e dolci lo terrai a bada benissimo. Ricorda che l'esame verifica il rialzo glicemico dopo il carico di glucosio fatto in quel momento.

Una curiosità: come fai a non mangiare il pane??? Svelami il segreto, io ne sono ghiottosissima, sarà che dalle mie parti il pane è trooooooppo buono!!! :prrrr Attenta cmq anche a patate, pasta, riso e frutta.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da siria » 5 nov 2007, 15:14

Grazie marmellata :bacio
mercoledi faccio la curva completa e vediamo..sono un po in ansia ma vabbene cosi!
Volevo chiederti la pasta integrale è consigliata?
e il miele si può sostituire allo zucchero da tavola o è la stessa cosa?
Per il pane qui ci sono le baquettes e ti assicuro sono buonissime ma è per abitudine che non compro e non mi manca mai il pane, certo se sono a cena fuori me lo mangio :fischia ma è una tantum!
però i biscotti al cioccolato e il the zuccheroso sono la mia vera passione :-D
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da kat » 5 nov 2007, 17:45

Io ho un dubbio riguardo ai corpi chetonici . Ho avuto diabete gestazionale insulinotrattato nella prima gravidanza, nonostante la dieta da 1.400 kkal e avevo chetonuria, verso il termine altina. Ora, che spero nel arrivo del secondogenito, ho subito iniziato la dieta da 1.400 ma ho letto che i chetoni sono tossici, sopratutto per lo sviluppo cerebrale del feto. Mi chiedo se esiste un valore-soglia che potrei cercare di non superare, magari usando le strisce Keto Diabur al mattino, o non avrebbe senso? :domanda Esistono sintomi attendibili che possono far capire in tempo che i chetoni stanno salendo? :domanda
:bacio
25/09/2006 e 30/06/2008

Avatar utente
marmellata
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 22 ott 2005, 23:17

Re: Quando la gravidanza è più dolce: il diabete gestazionale

Messaggio da marmellata » 5 nov 2007, 23:12

kat ha scritto:Io ho un dubbio riguardo ai corpi chetonici . Ho avuto diabete gestazionale insulinotrattato nella prima gravidanza, nonostante la dieta da 1.400 kkal e avevo chetonuria, verso il termine altina. Ora, che spero nel arrivo del secondogenito, ho subito iniziato la dieta da 1.400 ma ho letto che i chetoni sono tossici, sopratutto per lo sviluppo cerebrale del feto. Mi chiedo se esiste un valore-soglia che potrei cercare di non superare, magari usando le strisce Keto Diabur al mattino, o non avrebbe senso? :domanda Esistono sintomi attendibili che possono far capire in tempo che i chetoni stanno salendo? :domanda
:bacio
Kat, i corpi chetonici devono essere assenti. La loro presenza indica che non arriva il giusto glucosio alle cellule. Il problema si risolve aumentando l'apporto di glucidi e aumentando l'insulina. Bastava ad esempio salire a 1600 calorie con 1 o 2 unità di insulina in più.
Purtroppo la chetonuria ha una sintomatologia "silenziosa". Solo se molto alta dà allarmi, come ad esempio sentire il sapore di frutta marcia in bocca.
Mamma diabetica di Francesco nato il 31 MAGGIO 2006 e di Erica nata il 3 MARZO 2009

Bloccato

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”