Mi dispiace per i malatini.. mi sembra che stiano tutti meglio, però!
Bello il titolo del Topic, Delma

Messaggio da Holopo » 26 ott 2009, 10:57
Messaggio da kiara74 » 26 ott 2009, 11:03
Holopo ha scritto:ma se manca la rima
Messaggio da Holopo » 26 ott 2009, 11:09
Messaggio da babu71 » 26 ott 2009, 11:13
Messaggio da Holopo » 26 ott 2009, 11:16
Messaggio da babu71 » 26 ott 2009, 11:17
Messaggio da fiona 74 » 26 ott 2009, 11:17
Messaggio da griselda » 26 ott 2009, 11:25
Messaggio da ros » 26 ott 2009, 11:31
Messaggio da ros » 26 ott 2009, 11:31
Messaggio da babu71 » 26 ott 2009, 11:53
Messaggio da kiara74 » 26 ott 2009, 11:59
:ahah :ahah ti immagino vestita alla Dante, con penna di piccionebabu71 ha scritto:zanchese, oddio adesso mi ritocca riscrivere tutte le mie poesie in rima dopo questa notizia![]()
![]()
![]()
Messaggio da Holopo » 26 ott 2009, 12:05
in poesia, la rima è l'omofonia, ovvero l'identità dei suoni, tra due o più parole a partire dall'ultima vocale accentata, e si verifica per lo più tra le clausole dei versi di un componimentozanchese ha scritto:Ok volete che lo dica solo fra le righe che ALCUNE di voi sono 'gnuranti, perché non sanno che per la rima contano le ultime 3 lettere??
Messaggio da mimo » 26 ott 2009, 12:31
Messaggio da babu71 » 26 ott 2009, 12:53
Messaggio da rada » 26 ott 2009, 13:51