GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Buonauscita

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Buonauscita

Messaggio da MARITA » 22 ott 2009, 14:37

Ecco qua a richiedere un consiglio.
Mi è stata proprosta una buona uscita per le mie dimissioni.. probabilmente accetterò ma come posso fare perchè il patto venga rispettato? Fare una lettera controfirmata prima di dimettermi? non ho intenzione di farmi fregare... mi hanno proposto 6 mensilità
Avete qualche dritta?
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 22 ott 2009, 15:11

Ma è proprio necessario che tu ti dimetta?? Potreste ugualemnte fare un contrattino controfirmato in cui tu accetti tot cifra come un riconoscimento per il ligio lavoro fatto in questi anni e le relative mensilità, ratei di 13/14 ferie non godute....Tfr.... perche in questo modo potresti usufruire della disoccupazione... ma da quanti anni lavori?
Cmq per il contrattino vero e proprio è meglio che ti aiuti qualche avvocato, magari qualche gollina che è qui su gol
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Smilla03
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1946
Iscritto il: 31 lug 2006, 14:50

Re: Buonauscita

Messaggio da Smilla03 » 22 ott 2009, 15:15

6 menislità mi sembrano davvero poche. Da quant lavori per questa società?

Ad ogni modo non firmare nessuna dimissione senza prima aver visto nero su bianco l'accordo di buona uscita
AGOSTINE 2007-APRILINE/MAGGIOLINE 2010-MICIOFILE
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: Buonauscita

Messaggio da MARITA » 22 ott 2009, 16:45

purtropposono apprendista e quindi non ho diritto alla disoccupazione.. inoltre il contratto scadrebbe tra 1 anno.. ma la'zienda è piccola con meno di 15 dip e quindi se vogliono lasciarmi a casa lo fanno facilmente..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
-celeste-
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22 mag 2006, 17:19

Re: Buonauscita

Messaggio da -celeste- » 22 ott 2009, 18:02

...se vogliono.... NONONONONONO...
se hanno buoni motivi...non se vogliono...
loro non possono lasciarti a casa...soprattutto ora, fin quando la tua bambina non ha 1 anno!
..una stellina che ti protegge dal 12/2/09...
Lavinia 15 febbraio 2010... 3.771 Kg e 54 cm. di amore
[=http://lilypie.com]Immagine
Ian...Lavinia ti aspetta...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 22 ott 2009, 20:00

Chi ti ha detto che agli apprendisti nn spetta l'indennità di disoccupazione????????
La legge n° 2 del 2009 ha introdotto una forma di tutela anche per gli apprendisti che al momento del licenziamento abbiano almeno 3 mesi di anzianità. Questo intervento in via sperimentale sarà applicato al triennio 2009-2011. Scusa ma ora nn posso darti altre info cooooomunque nn firmare le dimissioni!!!!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2009, 18:13

Art. 19 della legge n°2 del 28 gennaio 2009 lettera c riporto integralmente:
c) in via sperimentale per il triennio 2009-2011 e subordinatamente a un intervento integrativo pari almeno alla misura del venti per cento dell'indennita' stessa a carico degli enti bilaterali previsti dalla contrattazione collettiva un trattamento, in caso di sospensione per crisi aziendali o occupazionali ovvero in caso di licenziamento, pari all'indennita' ordinaria di disoccupazione con requisiti normali per i lavoratori assunti con la qualifica di apprendista alla data di entrata in vigore del presente decreto e con almeno tre mesi di servizio presso l'azienda interessata da trattamento, per la durata massima di novanta giornate nell'intero periodo di vigenza del contratto di apprendista.

1-bis. Con riferimento ai lavoratori di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 il datore di lavoro e' tenuto a comunicare, con apposita dichiarazione da inviare ai servizi competenti di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 181, come modificato e integrato dal decreto legislativo 19 dicembre 2002, n. 297, e alla sede dell'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) territorialmente competente, la sospensione della attivita' lavorativa e le relative motivazioni, nonche' i nominativi dei lavoratori interessati, che, per beneficiare del trattamento, devono rendere dichiarazione di immediata disponibilita' al lavoro o a un percorso di riqualificazione professionale all'atto della presentazione della domanda per l'indennita' di disoccupazione secondo quanto precisato dal decreto di cui al comma 3 del presente articolo. Con riferimento ai lavoratori di cui alle lettere da a) a c) del comma 1, l'eventuale ricorso all'utilizzo di trattamenti di cassa integrazione guadagni straordinaria o di mobilita' in deroga alla normativa vigente e' in ogni caso subordinato all'esaurimento dei periodi di tutela di cui alle stesse lettere da a) a c) del comma 1 secondo quanto precisato dal decreto di cui al comma 3 del presente articolo.

Quindi nel tuo caso dovevano accettarti la domanda anche se comprendo perfettamente che c'è uno scarto di 3 giorni tra la data di ratifica della legge e il tuo licenziamento e nn hanno fattoin tempo a documentarsi :che_dici
Tu sei fuori tempi anche per fare ricorso, se nn ricordo male all'Inps ci sono solo 60 giorni.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2009, 18:23

annachiara79 ha scritto:
mariangelac ha scritto:Chi ti ha detto che agli apprendisti nn spetta l'indennità di disoccupazione????????
La legge n° 2 del 2009 ha introdotto una forma di tutela anche per gli apprendisti che al momento del licenziamento abbiano almeno 3 mesi di anzianità. Questo intervento in via sperimentale sarà applicato al triennio 2009-2011. Scusa ma ora nn posso darti altre info cooooomunque nn firmare le dimissioni!!!!!!
La cosa mi interessa e molto. Lasciaat a casa DAL 01.02.2009 CONTRATTO DI APPRENDISTA DAL 01.07.2005 AL 30.06.2008 dal 01.07.2008 a tempo indeterminato poi al 31.01.2009 termino di lavorare. L'inps mi dice che non ho diritto alla disoccupazione perchè lavoro da troppo poco. E' corretto?
Però scusa leggo meglio, solo il primo periodo è di apprendistato e a quell'epoca la legge nn c'era, poi l'altro licenziamento è avvenuto con contratto a tempo indeterminato, pertanto al di là che sono le motivazioni piu o meno valide del licenziamento (su cui nn mi esprimo in quanto nn conosco la storia) avevi un'anzianità di 7 mesi lavorativi?? vero o ho fatto male i conti? a questo punto mi sa che sei ai limiti.... se avevi un'anzianità di almeno 78 giornate lavorative (e mi sa che ci siamo ampiamente se nn ho letto male) potevi accedere alla disoccupazione con requisiti ridotti. Strano che te l'abbiano rigettata senza dirti che avevi questa altra possibilità :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 23 ott 2009, 18:24

Scusa ho scritto come un'analfabeta :buuu
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 26 ott 2009, 11:37

annachiara79 ha scritto:Ma secondo te sono ancora in tempo a far valere qualche diritto o l'ho presa ......... :aargh
La domanda di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti deve essere presentata all’Inps o presso gli Enti di patronato entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui è cessato il rapporto di lavoro. Il modulo di domanda è disponibile presso gli uffici Inps e sul sito http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false;, nella sezione “moduli”.

L'importo è pari al 35% della retribuzione media giornaliera per i primi 120 giorni e al 40% per i giorni successivi, nei limiti di un importo massimo mensile lordo di 858,58 €, elevato a 1.031,93 € per i lavoratori che hanno una retribuzione lorda mensile superiore a 1.857,48 €.

L'eventuale ricorso va inoltrato al comitato provinciale della sede INPS competente, entro 90 giorni dalla data di comunicazione del provvedimento impugnato (art 46, legge 88/89), allegando tutti i documenti ritenuti utili. Il comitato provinciale decide in via definitiva. Se trascorrono 90 giorni dalla data di presentazione del ricorso senza alcun esito o se il ricorso fosse rigettato, si puo proporre un’azione giudiziaria entro un anno (art 47, comma3 DPR 639/70 e succ. mod.).
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ellissa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 78
Iscritto il: 19 mar 2009, 22:16

Re: Buonauscita

Messaggio da ellissa » 29 ott 2009, 23:11

L'indennità a requisiti ridotti spetta quando il lavoratore può far valere:

*un'anzianità assicurativa per la disoccupazione da almeno due anni (deve possedere, cioè, almeno un contributo settimanale versato prima del biennio precedente l'anno nel quale viene chiesta l'indennità): ad esempio, per le indennità pagate nel 2009, il contributo deve essere stato accreditato entro la fine del 2006;
*almeno 78 giornate di lavoro nell'anno precedente. Nel calcolo delle 78 giornate sono comprese anche le festività e le giornate di assenza indennizzate (indennità di malattia, maternità ecc.).

Direi che manca il primo requisito ...... a meno che tu non abbia rapporti di lavoro precedenti l'apprendistato.
«Se si ha la pazienza di insistere, prima o poi si aprono le porte del Paradiso»

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Buonauscita

Messaggio da mariangelac » 30 ott 2009, 23:30

ellissa ha scritto:L'indennità a requisiti ridotti spetta quando il lavoratore può far valere:

*un'anzianità assicurativa per la disoccupazione da almeno due anni (deve possedere, cioè, almeno un contributo settimanale versato prima del biennio precedente l'anno nel quale viene chiesta l'indennità): ad esempio, per le indennità pagate nel 2009, il contributo deve essere stato accreditato entro la fine del 2006;
*almeno 78 giornate di lavoro nell'anno precedente. Nel calcolo delle 78 giornate sono comprese anche le festività e le giornate di assenza indennizzate (indennità di malattia, maternità ecc.).

Direi che manca il primo requisito ...... a meno che tu non abbia rapporti di lavoro precedenti l'apprendistato.
Hai ragione, mi è sfuggito :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”