GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 15:21

ishetta ha scritto:
floddi ha scritto:VIZIO nei bambini. le mamme che parlano di vizio in realtà intendono ABITUDINE.

Un neonato è puro istinto.
Siamo noi genitori che diamo le abitudini. un bambino che piange di notte e che viene preso in braccio per mesi e mesi, sa che piangendo verrà preso in braccio.
Un bambino che piange di notte ma che non viene preso in braccio, imparerà che non serve a nulla piangere per essere preso in braccio.
A me quello che fa sempre pensare è perchè lo devo privare dell'essere preso in braccio. Al di là del causa - effetto.... per me se piange e si calma se sta in braccio è perchè semplicemente aveva bisogno di quel calore... perchè glielo devo negare? Per passare l'aspirapolvere? Boh per me non regge il paragone.
no è vero questo non va bene però poi non ti devi lamentare se a un anno o quando diventerà un po' più pesantuccio vuole essere addormentato in braccio o al seno o al bibe perchè TU COSI' GLI HAI INSEGNATO E COSI' LUI HA IMPARATO A FARE....
questo è il succo del discorso...non sai quando comincerà a imparare come si fa a soddisfare suoi bisogni quindi se cominci da subito vai sul sicuro (per subito s'intende a circa 40 giorni quando l'allattamento è avviato e il bimbo ha recuperato peso)
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da floddi » 23 ott 2009, 15:23

ishetta ha scritto:
floddi ha scritto:Il contatto con la mamma però può averlo tutto il giorno. Di notte è un altro discorso ma vado in OT e dopo mi caziano! :prr
ahahahaha dai io non ti cazzio :ahaha
però la mamma part time non regge dai. :fuck:
regge eccome se una rischia l'esaurimento! :fuck:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 23 ott 2009, 15:23

eh la miseria! :ahaha
ma dai, vizio è una parola davvero inadeguata da associare ai bimbi

io i miei li ho tenuti in braccio, fatti piangere quel poco che bastava per capirli e siccome non sempre ci riuscivo, forse gli ho dato cattive abitudini :aargh maalla fine sono sereni, autonomi e

non mi chiedono uralnti o stile esorcista un gioco/cioccolatino/caramella se dico NO
non stanno sempre in braccio,anzi a volte devo fare domanda in carta bollata per una coccola :ahaha
non fanno capricci se non...per cose serie
non dormono nel lettone (o meglio ele sì, questo periodo...ehmehm)
non si ciucciano dita, calzini, maglie per coccolarsi
non sono viziati

e io non ho fatto nulla di quello che hogg, estivill, pediatri vari e nonne saputelle (non le mie) hanno consigliato...o meglio sconsigliato :clap
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 23 ott 2009, 15:23

floddi ha scritto:Il contatto con la mamma però può averlo tutto il giorno. Di notte è un altro discorso ma vado in OT e dopo mi caziano! :prr
quindi il contatto è solo diurno??? :domanda
comunque si parlava di prenderlo in braccio in modo generico senza specificare il momento :sorrisoo
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 23 ott 2009, 15:24

floddi ha scritto:Il contatto con la mamma però può averlo tutto il giorno. Di notte è un altro discorso ma vado in OT e dopo mi caziano! :prr
sì lo faccio io perché con 2 bimbi simil cozze per il primo anno.... :fischia e parlo della notte :hi hi hi hi
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 23 ott 2009, 15:24

Il cucciolo umano assomiglia più al pulcino che al vitello.
Il vitello, nidifugo, a poche ore dalla nascita è in grado di muoversi autonomamente.
Il pulcino, nidaceo, invece nasce spiumato, incapace di muoversi e bisognoso di cure.
Il cucciolo umano appartiene ai "portati attivi" come il koala.
Lo sviluppo del neonato continua dopo l'uscita dall'utero materno per almeno altri 12 mesi.
Ha l'istinto della presa.
E' programmato per vivere in braccio, richiedere la posizione orizzontale rientra tra gli atavici istinti, come quello della suzione
Nei paesi dove i bimbi sono portati addosso dalle mamme (e non solo) , raramente si sente un bimbo piangere.
Non si tratta di vizi.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 15:26

dena ha scritto:
ishetta ha scritto:
floddi ha scritto:VIZIO nei bambini. le mamme che parlano di vizio in realtà intendono ABITUDINE.

Un neonato è puro istinto.
Siamo noi genitori che diamo le abitudini. un bambino che piange di notte e che viene preso in braccio per mesi e mesi, sa che piangendo verrà preso in braccio.
Un bambino che piange di notte ma che non viene preso in braccio, imparerà che non serve a nulla piangere per essere preso in braccio.
A me quello che fa sempre pensare è perchè lo devo privare dell'essere preso in braccio. Al di là del causa - effetto.... per me se piange e si calma se sta in braccio è perchè semplicemente aveva bisogno di quel calore... perchè glielo devo negare? Per passare l'aspirapolvere? Boh per me non regge il paragone.
no è vero questo non va bene però poi non ti devi lamentare se a un anno o quando diventerà un po' più pesantuccio vuole essere addormentato in braccio o al seno o al bibe perchè TU COSI' GLI HAI INSEGNATO E COSI' LUI HA IMPARATO A FARE....
questo è il succo del discorso...non sai quando comincerà a imparare come si fa a soddisfare suoi bisogni quindi se cominci da subito vai sul sicuro (per subito s'intende a circa 40 giorni quando l'allattamento è avviato e il bimbo ha recuperato peso)
Ti posso raccontare la mia esperienza. Mia figlia è sempre stata allattata a richiesta... il che non significa che non la coccolassi in altro modo o che al primo vagito avesse la tetta in bocca. Fino a 4 mesi ha sempre dormito bene, salvo le poppate notturne. A 4 mesi il delirio. Ho iniziato a sbroccare, ad applicare Estivill ecc. ecc. :impiccata: non funzionava nulla, me la sono messa nel lettone e abbiamo iniziato a dormire in 2. Le proponevo sempre il lettino. Quando è stata pronta è tornata a dormire lì. Fino ai 15 mesi, altri due mesi nel lettone sempre proponendole il lettino ma accontentandola se lo rifiutava. Ci è stata relativamente poco (più o meno 1 mese). E' una bambina piuttosto autonoma, sta molto anche per conto suo... e ha abbandonato la tetta da sola quando non ne ha sentito più il bisogno.
Se tu proponi l'alternativa quando sono pronti ci arrivano da soli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 23 ott 2009, 15:27

per fortuna rispetto ai tempi di mia madre in cui si diceva di lasciarli....stare nel loro spazio, di dare LA (mia madre è ancora convinta di cose che oggi non reggerebbero) ecc ecc
esistono fasce porta bebè anche per i più grandini, soluzioni side car per dormire o w il lettone....ecc ecc e non si demonizzano più comportamenti naturali e che i bimbi stessi ci suggeriscono...non sempre perché per fortuna son tutti diversi...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 23 ott 2009, 15:31

Quindi....

Io ho utilizzato, ed utilizzo tuttora il metodo Hogg, l'ho fatto mio.....modificando alcune cose.....e adattandole a noi....

Ha funzionato alla perfezione....penso che da quando l'ho messo in pratica ne abbia beneficiato io...ma ancor di più Marco....

E' diventato molto più tranquillo, ho imparato a capirlo, ad anticipare le sue esigenze....e da il i suoi pianti sono diminuiti, si sono modificati, ho veramente capito che ogni esigenza ha un pianto a se....ed ora mi sento una bravissima mamma (ho ancora un sacchissimo da imparare) e penso che la Hogg mi abbia aiutate a dare il meglio a mio figlio. Ora metto in pratica la Y...e sono consapevole che. essendo tornata al lavoro, vado in palestra ecc....passo meno tempo con lui....ma qualitativamente è MOOOLTO meglio di prima che ci stavo 24 ore..... :ok
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 15:31

ISHETTA stiamo dicedo la stessa cosa....hai accolto i suoi bisogni perchè se stata ad ascoltarla e aiutarla a capire e lei ti ha seguita; niente va imposto ai bambini ma date delle alternative si-

la creazione di una routine aiuta le neo mamme inesperte a capire che non sempre i bimbi piangono per lo stesso motivo e quindi creare delle alternative
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da floddi » 23 ott 2009, 15:32

io infatti ho parlato di abitudine vs vizi.

peperita "nei paesi dove i bimbi sono portati addosso dalle mamme (e non solo) , raramente si sente un bimbo piangere" la mamma non deve alzrsi alle 7.00 per portare a scuola il bimbo più grande e andare in ufficio.

Alcune conoscono molto bene il mio percorso, io sono una estevilliana, altro che Hogg! :ahaha

e il mio bimbo da un anno a questa parte viene a trovarci nel lettone OGNI NOTTE, e guai se non viene! andiamo noi a vedere se respira ( e non vi racconterò di quella mattina in cui non l'abbiamo trovato in camera sua ma era in sala che dormiva SEDUTO sul divano.... :fischia )

io sono e resto del parere che, accertato che un bimbosta bene, se piange 5 minuti per essere preso in braccio e io non lo prendo, ma lo accarezzo o lo tranquillizzo in altro modo, non faccio nulla di male. Newmamy si, solo di notte, perchè la notte è fatta per riposare, di giorno io gli ho sempre dato tutta me stessa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da scarlet » 23 ott 2009, 15:35

NANE, complimenti...io con 2 figli non ci sono riuscita!!! :ahaha
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 23 ott 2009, 15:39

FLODDI
nei paesi dove i bimbi sono portati, spesso le mamme si alzao all'alba per andare a prendere l'acqua, con un bimbo in spalla e altri al seguito.
I bambini dei pvs non vanno al nido, le mamme li tengono in spalla mentre lavorano.

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 23 ott 2009, 15:40

floddi ha scritto:. Newmamy si, solo di notte, perchè la notte è fatta per riposare, di giorno io gli ho sempre dato tutta me stessa.
e se tuo/a figlio/a vuole essere consolato/a la notte? che fai?
dici "no caro, la notte la mamma si riposa"?????
non credo che lui ti capirebbe :che_dici
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da floddi » 23 ott 2009, 15:42

Peperita ha scritto:FLODDI
nei paesi dove i bimbi sono portati, spesso le mamme si alzao all'alba per andare a prendere l'acqua, con un bimbo in spalla e altri al seguito.
I bambini dei pvs non vanno al nido, le mamme li tengono in spalla mentre lavorano.
non cambia. quelle mamme possono farlo, noi no. Spero di essermi spiegata.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da floddi » 23 ott 2009, 15:44

newmamy ha scritto:
floddi ha scritto:. Newmamy si, solo di notte, perchè la notte è fatta per riposare, di giorno io gli ho sempre dato tutta me stessa.
e se tuo/a figlio/a vuole essere consolato/a la notte? che fai?
dici "no caro, la notte la mamma si riposa"?????
non credo che lui ti capirebbe :che_dici
new ho già litigato con mezzo forum per questo, e scrivo solo mezzo perchè nel frattempo l'altro mezzo è cambiato altrimenti avrei scritto TUTTO il forum!! :ahah

certo che non gli direi "si riposa" ma gleilo farei capire. se ha fame mangia, ma dopo si dorme. Se ha bisogno di una coccola gleila faccio, ma poi lo rimetto giù e torno a letto...ecc..ec.c..
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 23 ott 2009, 15:45

floddi ha scritto:
newmamy ha scritto:
floddi ha scritto:. Newmamy si, solo di notte, perchè la notte è fatta per riposare, di giorno io gli ho sempre dato tutta me stessa.
e se tuo/a figlio/a vuole essere consolato/a la notte? che fai?
dici "no caro, la notte la mamma si riposa"?????
non credo che lui ti capirebbe :che_dici
new ho già litigato con mezzo forum per questo, e scrivo solo mezzo perchè nel frattempo l'altro mezzo è cambiato altrimenti avrei scritto TUTTO il forum!! :ahah

certo che non gli direi "si riposa" ma gleilo farei capire. se ha fame mangia, ma dopo si dorme. Se ha bisogno di una coccola gleila faccio, ma poi lo rimetto giù e torno a letto...ecc..ec.c..
e se lui continua a piangere???
o.t. ma hai litigato anche con me???
sai ho la memoria corta :hi hi hi hi
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da floddi » 23 ott 2009, 15:47

anche con te, anche con te! :ahah

ed ecco che contestualizzo. se continua a piangere? non lo so, perchè il mio non lo ha fatto.

se lo avesse fatto, visto l'esperienza dell'ultimo anno, me lo sarei messo nel lettone, oppure gli avrei dato il nopron, oppure lo avrei passato su il gas non lo so! :ahaha

Ogni mamma e ogni bambino è diverso. Possimao solo portare le nostre esperienze e prendere spunti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 15:51

floddi ha scritto:
newmamy ha scritto:
floddi ha scritto:. Newmamy si, solo di notte, perchè la notte è fatta per riposare, di giorno io gli ho sempre dato tutta me stessa.
e se tuo/a figlio/a vuole essere consolato/a la notte? che fai?
dici "no caro, la notte la mamma si riposa"?????
non credo che lui ti capirebbe :che_dici
new ho già litigato con mezzo forum per questo, e scrivo solo mezzo perchè nel frattempo l'altro mezzo è cambiato altrimenti avrei scritto TUTTO il forum!! :ahah

certo che non gli direi "si riposa" ma gleilo farei capire. se ha fame mangia, ma dopo si dorme. Se ha bisogno di una coccola gleila faccio, ma poi lo rimetto giù e torno a letto...ecc..ec.c..
Floddi sei un po' come me.....ma questo non centra con il metodo HOGG.... o meglio un po' si....è la Y .....alla quale io ho sempre tenuto tanto al contrario di altre mamme.....o forse lo dicono perchè non l'hanno mai provata :fischia
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 23 ott 2009, 15:55

floddi ha scritto: se continua a piangere? non lo so, perchè il mio non lo ha fatto.
ci si risente tra un pò...... :spiteful:
vediamo quando nasce la fratellina :fischia
due su due che non si svegliano mai la notte , sarebbe da record :hi hi hi hi
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”